DOMANDA OC 2700 consigli!

Pubblicità
Un miglioramento lo ottieni in ogni caso piccolo o grande che sia (questo dipende dall'applicazione che utilizzi).
Per adesso siamo dentro tranquillamente sia lato temperature che lato voltaggio.

Fai un leggero test con Intel burn test (che d'ora in poi chiameremo IBT per comodità) e vediamo se sei stabile.
Se la risposta è positiva, prova a salire fino a quando ti è possibile, senza toccare il voltaggio per adesso.
Se invece la risposta è negativa, imposta il voltaggio a 1.4 e rifai la prova (guardando anche che la temperatura non sfori gli 80 gradi)
Allora ti lascio il test con IBT 15 cicli con 1,37vcore e 4000hz.. stabile..
provato stesso V ma 4100 hz non supera il test di cineB..
Pero' IBT con questi valori mi lascia un picco di quasi 84° direi che siamo a limite e non alzerei il voltaggio.. che nepensi il ragionamento è corretto?
IBT137v4000.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
in caso cmq hai detto che va modificato ancora qualche settaggio del bios.. o in questo caso non serve.. vediamo di impostare tutto correttamente da salvare il profilo .. altra cosa.. se puoi aiutarmi a sistemare le ventole in modo piu' efficiente.. non so se i valori standard potrebbero andare bene..
 
Ultima modifica:
Allora se sei stabile a 1.37 e 4ghz io mi fermerei qui... proseguirei oltre solo per testare il limite, ma per utilizzo giornaliero non salirei di piu', per le ventole fai una foto del case cosi' riusciamo a capire meglio la disposizione ecc...
 
Allora ti lascio il test con IBT 15 cicli con 1,37vcore e 4000hz.. stabile..
provato stesso V ma 4100 hz non supera il test di cineB..
Pero' IBT con questi valori mi lascia un picco di quasi 84° direi che siamo a limite e non alzerei il voltaggio.. che nepensi il ragionamento è corretto?
Visualizza allegato 311913
--- i due messaggi sono stati uniti ---
in caso cmq hai detto che va modificato ancora qualche settaggio del bios.. o in questo caso non serve.. vediamo di impostare tutto correttamente da salvare il profilo .. altra cosa.. se puoi aiutarmi a sistemare le ventole in modo piu' efficiente.. non so se i valori standard potrebbero andare bene..

Perfetto, allora quello che puoi fare ora è rimanere a 4.0 ghz e provare a scendere con il voltaggio per vedere se il processore ti permette di avere questa frequenza con un voltaggio piu basso (ovviamente piccoli step alla volta). Se invece anche scendendo a 1.36 non sei stabile, beh... che fortuna direi! Abbiamo beccato subito la stabilità al minimo voltaggio per questa frequenza :brindiamo:.

Per quanto riguarda il bios, le uniche cose che mi vengono in mente da disattivare al momento sono
- core boost : disattivato
- spread spectrum: disattivato
- performance bias: none (nessuno\disattivato\auto)
Per quanto riguarda la LLC direi che si può lasciare già cosi.

Ricordati di riattivare l'xmp per le ram e di reimpostare i 3200 come avevi fatto in precedenza (e il voltaggio dram che necessitano).

Per finire prova un OCCT come ti dicevo poco più su, per testare OC CPU e RAM insieme.

Per quanto riguarda le ventole dipende da come le hai messe, quante ne hai, e quanto sono efficienti.
A me piace creare pressione positiva nel case, ma cambia comunque nulla, lo faccio più per la polvere.
Per il resto mi piace impostare le ventole seguendo la temperatura del processore.

- cpu fan : avendo anche io un noctua nhd15 (simile al tuo), lo tengo a 350rpm fino a 45 gradi, poi sale a 50% quando ci sono 65°C. il picco l'ho impostato a 80°C
- fan posteriore: è abbastanza silenziosa di suo, quindi la tengo a 50% di base, 80% a 65°C del processore e 100% a 80°C
- 3 fan anteriori: 20% di base, dopodichè uguale a sopra (50% e 100%)

Contando che il mio processore in IBT non sale sopra i 65°C praticamente non sento mai le ventole, se non quella della scheda video.
Puoi provare a replicare, dipende se preferisci avere componenti più freschi o tenerli leggermente più caldi con un pochino di rumore in più.
 
Allora se sei stabile a 1.37 e 4ghz io mi fermerei qui... proseguirei oltre solo per testare il limite, ma per utilizzo giornaliero non salirei di piu', per le ventole fai una foto del case cosi' riusciamo a capire meglio la disposizione ecc...
Perfetto, allora quello che puoi fare ora è rimanere a 4.0 ghz e provare a scendere con il voltaggio per vedere se il processore ti permette di avere questa frequenza con un voltaggio piu basso (ovviamente piccoli step alla volta). Se invece anche scendendo a 1.36 non sei stabile, beh... che fortuna direi! Abbiamo beccato subito la stabilità al minimo voltaggio per questa frequenza :brindiamo:.

Per quanto riguarda il bios, le uniche cose che mi vengono in mente da disattivare al momento sono
- core boost : disattivato
- spread spectrum: disattivato
- performance bias: none (nessuno\disattivato\auto)
Per quanto riguarda la LLC direi che si può lasciare già cosi.

Ricordati di riattivare l'xmp per le ram e di reimpostare i 3200 come avevi fatto in precedenza (e il voltaggio dram che necessitano).

Per finire prova un OCCT come ti dicevo poco più su, per testare OC CPU e RAM insieme.

Per quanto riguarda le ventole dipende da come le hai messe, quante ne hai, e quanto sono efficienti.
A me piace creare pressione positiva nel case, ma cambia comunque nulla, lo faccio più per la polvere.
Per il resto mi piace impostare le ventole seguendo la temperatura del processore.

- cpu fan : avendo anche io un noctua nhd15 (simile al tuo), lo tengo a 350rpm fino a 45 gradi, poi sale a 50% quando ci sono 65°C. il picco l'ho impostato a 80°C
- fan posteriore: è abbastanza silenziosa di suo, quindi la tengo a 50% di base, 80% a 65°C del processore e 100% a 80°C
- 3 fan anteriori: 20% di base, dopodichè uguale a sopra (50% e 100%)

Contando che il mio processore in IBT non sale sopra i 65°C praticamente non sento mai le ventole, se non quella della scheda video.
Puoi provare a replicare, dipende se preferisci avere componenti più freschi o tenerli leggermente più caldi con un pochino di rumore in più.
vi lascio per adesso la foto del case e le opzioni che ho per le ventole.. centurione che ha la mia stessa scheda puo' dirmi meglio magari come poterle impostare..
per gli altri dati del bios ora riguardo che cosa trovo..
fbd3634b-2ea0-4132-8ab6-24f755efb049.webp
dea48544-ad05-463a-b914-90c56a37fb65.webp
 
Allora il case e' il cm storm enforcer se e' giusto quello scritto nelle tue informazioni di sistema, ammesso che sia quello dal sito CM leggo che monta/potrebbe montare (dimmi tu quali ventole ci sono effettivamente):

Front: 200mm x1 <--- se e' la ventola da 20CM standard dovrebbe essere attaccata diretta all'alimentatore, se e' collegata alla mobo mettila pure al massimo, di norma questo tipo di ventole sono silenziose ( almeno quelle nel mio h500p non si sentono minimamente e ho il pc praticamente a 40 cm dalla testa) do' per scontato che e' messa in immissione.

Top 200mm x1, or 120mm x2 di norma attaccate all'alimentatore quindi nessuna curva o preferenza , in estrazione (anche se qua farei delle prove non e' detto che serva tutta questa estrazione, se ti vuoi togliere lo sfizio puoi provare in immissione visto il noctua e la posizione della ventola frontale bassa, in caso metti questa/e in immissione, setta quella in estrazione al massimo)

Rear: 120mm x1 <--- Ovviamente in estrazione, questa io la attacco alla mobo, (ne ho 1 da 14cm) se non e' rumorosa puoi lasciarla tranquillamente fissa al massimo dei giri oppure puoi dargli la stessa curva del processore cosi' andra' di pari passo con le ventole del noctua.

Per il profilo delle ventole non ti posso aiutare visto che al momento sono col dissipatore stock, e per farlo andare al meglio ho settato una curva abbastanza aggressiva quindi non farebbe al tuo caso con il noctua, in caso rimonto il cryorig in tempi stretti ti copio anche una curva adhoc, tanto le prestazioni sono le stesse del noctua e del mio
 
Allora il case e' il cm storm enforcer se e' giusto quello scritto nelle tue informazioni di sistema, ammesso che sia quello dal sito CM leggo che monta/potrebbe montare (dimmi tu quali ventole ci sono effettivamente):

Front: 200mm x1 <--- se e' la ventola da 20CM standard dovrebbe essere attaccata diretta all'alimentatore, se e' collegata alla mobo mettila pure al massimo, di norma questo tipo di ventole sono silenziose ( almeno quelle nel mio h500p non si sentono minimamente e ho il pc praticamente a 40 cm dalla testa) do' per scontato che e' messa in immissione.

Top 200mm x1, or 120mm x2 di norma attaccate all'alimentatore quindi nessuna curva o preferenza , in estrazione (anche se qua farei delle prove non e' detto che serva tutta questa estrazione, se ti vuoi togliere lo sfizio puoi provare in immissione visto il noctua e la posizione della ventola frontale bassa, in caso metti questa/e in immissione, setta quella in estrazione al massimo)

Rear: 120mm x1 <--- Ovviamente in estrazione, questa io la attacco alla mobo, (ne ho 1 da 14cm) se non e' rumorosa puoi lasciarla tranquillamente fissa al massimo dei giri oppure puoi dargli la stessa curva del processore cosi' andra' di pari passo con le ventole del noctua.

Per il profilo delle ventole non ti posso aiutare visto che al momento sono col dissipatore stock, e per farlo andare al meglio ho settato una curva abbastanza aggressiva quindi non farebbe al tuo caso con il noctua, in caso rimonto il cryorig in tempi stretti ti copio anche una curva adhoc, tanto le prestazioni sono le stesse del noctua e del mio
Allora ti confermo che ne ho una front grande.. senza misurare sara' 20cm..(spara dietro) quella top sempre uguale 20 cm..(spara fuori) dietro piccolina sara' 14cm..(spara fuori) tutte attaccate alla mobo ovviamente.. piu' il noctua che ne tiene due.. (sparano dietro)
non capisco dici di metterle tutte al max?
 
Io che sono abbastanza fissato con polvere e "rumore", non consiglio mai di tenerle al massimo. Però se non ti scoccia pulire il pc un pò più spesso e vivi in una zona con poca polvere si può fare (io ho la finestra al primo piano che affaccia su un parco immenso, mi entra polvere a bidonate in casa).
 
Io che sono abbastanza fissato con polvere e "rumore", non consiglio mai di tenerle al massimo. Però se non ti scoccia pulire il pc un pò più spesso e vivi in una zona con poca polvere si può fare (io ho la finestra al primo piano che affaccia su un parco immenso, mi entra polvere a bidonate in casa).
polevere ce ne sempre.. posso fare una via di mezzo piu' che altro per il rumore..
piu che altro controllo anche quei dati del bios cosi finiamo il profilo..
a tra poco
--- i due messaggi sono stati uniti ---
@Sob0 non trovo quei dati nel bios..
aspettiamo @Centurione1981 che magari mi puo' spiegare in questa scheda dove si trovano..
lascio uno screen..

p.s. le ventole è un casino.. se setto manuale e devo impostare le % divento matto mi sa che lascio cosi.. se le temperature mi dite che sono perfette chissene..
faccio test

8e483aac-1777-4e57-8e9b-1b3c3500265b.webp
--- i due messaggi sono stati uniti ---
fatto test con occt e misembra un disatro..
schermata nera e dopo qualche secondo è ripartito..
ma le temp° dopo 5 min erano gia' a 86° ..soluzioni abbasso vcore?o hz?
non cerdo si arrivi mai a usare una cpu cosi pero' meglio stare tranquilli..
abbassando solo il vcore si abbassano le temp?
@Sob0
 
Ultima modifica:
se abbassi il vcore probabilmente il sistema sara' ancora piu' instabile, sei sempre a 1.37 a 4ghz? se sei instabile abbiamo 2 strade o alzi il vcore oppure abbassi a 3.9.
La schermata nera e il riavvio e' segnale che l'oc non e' stabile.

X le ventole non e' che ti ho consigliato di tenerle al massimo... e' che la frontale essendo da 20 cm non gira velocemente ma sposta tanta aria, quindi e' preferibile tenerla sempre al massimo dei giri (ripeto se la ventola e' buona non fa' alcun rumore), idem quella sopra che e' sempre da 20cm... io ho 6 ventole di cui 2 da 20cm sul frontale che girano sempre al massimo e sono inudibili, idem le 3 sopra in estrazione non si sentono anche al massimo (1300giri)
 
se abbassi il vcore probabilmente il sistema sara' ancora piu' instabile, sei sempre a 1.37 a 4ghz? se sei instabile abbiamo 2 strade o alzi il vcore oppure abbassi a 3.9.
La schermata nera e il riavvio e' segnale che l'oc non e' stabile.

X le ventole non e' che ti ho consigliato di tenerle al massimo... e' che la frontale essendo da 20 cm non gira velocemente ma sposta tanta aria, quindi e' preferibile tenerla sempre al massimo dei giri (ripeto se la ventola e' buona non fa' alcun rumore), idem quella sopra che e' sempre da 20cm... io ho 6 ventole di cui 2 da 20cm sul frontale che girano sempre al massimo e sono inudibili, idem le 3 sopra in estrazione non si sentono anche al massimo (1300giri)
per le ventole ho capito.. provo a fare come dici.. le grandi al max e le altre in base alle temp...
alzare il vc mi sa che aumenta ancora il calore.. dai passo a 39 e faccio prova vediamo che succede.. posto domani 1 ora di occt..
altra cosa.. quei dati che diceva @Sob0 del bios che mi puoi dire?
 
per le ventole ho capito.. provo a fare come dici.. le grandi al max e le altre in base alle temp...
alzare il vc mi sa che aumenta ancora il calore.. dai passo a 39 e faccio prova vediamo che succede.. posto domani 1 ora di occt..
altra cosa.. quei dati che diceva @Sob0 del bios che mi puoi dire?

Sicuramente sarà da abbassare un po' la frequenza. Prova con 39 come hai detto e occhio sempre alle temperature, io comunque non lo lascerei rimanere a 85+ gradi per un ora intera, magari aumenta un pò le ventole sul noctua se non sono già maxate.
 
@Centurione1981 @Sob0
Rimesso bios in default.. cambiato solo xmp ram profilo 1

riprovato occt secondo i tuoi settaggi.. non regge.. qualcosa va in conflitto oppure è il software? come facciamo a capirlo?

Come mai resettato il bios?
Comunque aspetta, le ram le devi lasciare stock finchè non troviamo la stabilità al processore. Una cosa alla volta.
Se per software intendi OCCT no, deve funzionare per forza di cose, altrimenti non sei stabile. Se vuoi verificare, basta tornare stock e fare un ciclo e vedrai che passi tranquillamente.
 
Come mai resettato il bios?
Comunque aspetta, le ram le devi lasciare stock finchè non troviamo la stabilità al processore. Una cosa alla volta.
Se per software intendi OCCT no, deve funzionare per forza di cose, altrimenti non sei stabile. Se vuoi verificare, basta tornare stock e fare un ciclo e vedrai che passi tranquillamente.
beh quando ho provato la stabilita' in OC non era mai stabile.. ho provato con bios default e solo ram profilo 1 e mi rende sempre instabile.. adeso faccio prova default anche senza ram.. sperem!
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top