UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
La sincronia verticale dice al gioco di sincronizzare gli fps con al freqeunza di aggiornamento del monitor

Se ne hai 60 e il monitor lo hai impostatio a 144 significa che nel gioco hai impostato male i valori riguardanti il video

Alcuni giochi mettono anche il refresh che parte a 60 se non lo setti tu a 144 ....
 
Se lo usi per giocare un 5800x non ti servirà mai
Non concordo e non concorderei MAI.
nel 2021 meno di 8 core non li compro neppure gratis
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mai è un parola grossa, tra qualche anno vediamo se 8 core saranno ancora così inutili...
Però sì, rapporto prezzo\prestazioni meglio scendere. Anche se poi bisogna vedere a che prezzo trovi le cose in questo momento.
Concordo ed incornicio.
Potete torturarmi quanto volete, ma un 6 core in un PC di fascia alta non lo metto neppure per sbaglio ?
 
Non concordo e non concorderei MAI.
nel 2021 meno di 8 core non li compro neppure gratis
wera retorico non vi scaldate significa che avrei preso un processore più economico ed investito in altro in un pc da gamign

l'ho spiegato anche nell'altro post e concordo pienamente con il beneficio degli 8 core
 
Ultima modifica:
ma tra qualche anno ci saranno processori migliori cioè magari si gli 8 core serviranno, sicuramente in full hd ma prenderli adesso se non fai altro è un pochino sprecato anticipi sempre soldi per hardware che svaluta molto più in fretta.

Se fai una build da gaming io avrei investito in altro se ti servirà un 5800x tra 2 anni lo puoi semrpe mettere ma non ti costerà cosi

Poi 5800x vs 10700k attualmente ci sarà una differenza di pochi frame non vale la spesa del 5800x il rapporto qualità prezzo in gamign non va affatto a favore di quest'ultimo
Questo è vero e ringraziamo AMD che ha messo a prezzo ridicolo le sue zen 3.
Il 10700K pur essendo meno valido in generale, oggi è più conveniente del 5800X.
Il che è assurdo.
Benvenuti nella nuova AMD...
 
Sei uno dei pochi fortunati che e' riuscito ad accaparrarsi una FE ... qui in Italia.
Presa sullo store NVidia?

Intanto potresti installare 3dmark Time Spy e postare i risultati...
Son curioso soprattutto delle temperature di una 3070FE

Me la sono fatta prendere da un amico negli states e poi una lunga spedizione prima di averla tra le mani.
Oggi installo e incomincio a fare qualche test....postero’ i risultati in serata.
 
A parte che sono 4.0 quelle Intel, e sui costi dipende sempre dal periodo e da cosa si cerca, e se non le sfrutti in ambito professionale pesante sono solo marketing...Ad oggi non si riescono a saturare ancora i 3.0 per le schede video, e gli NVME vanno come i SATA per l’utilizzo che ognuno di noi ne fa al 90%...Poi libero di spendere i soldi come uno vuole, ma ad oggi cercherei di fare si un’ottimo PC, ma spendendo il meno possibile che sia AMD o Intel, tanto come ho detto dal prossimo anno cambierà tutto e bisognerà vedere quali saranno i boost...Ormai l’acquisto l’hai fatto e via, goditelo...


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Non era mia intenzione fare polemica... ci mancherebbe: il mio era piu' un disappunto verso Intel.

Hai ragione le MB sono PCIe 4.0 (che varra' sfruttato con la gen 11th), ma la CPU no, per cui la sfrutti come PCIe 3.0... e prendendo un K devi prendere una MB che sia serie Z e che mediamente (come scrivevo) costano di piu' di una piattaforma b550 (per es)... poi ci sono ovviamente anche le eccezioni.

Sara' anche una questione di marketing (come molte cose pubblicizzate dall'una e dall'altra parte), ma se (anche) elaboro flussi di dati (elaborazioni audio/video, come ha scritto), la cosa puo' avere senso.
Se si giocasse soltanto, invece, il guadagno, tra PCIe 3.0 e 4.0, e' solo del 2% / 3% (circa)... e in questo concordo.

Diversamente, se mi parli del costo del processore in se', ti do assolutamente ragione: la serie Ryzen 5000 AMD la considero sovraprezzata (e parlo dei listini ufficiali, non delle speculazioni): se parliamo di un octa-core personalmente avrei preso (ancora) la serie 3000 (come feci a Ottobre, appena AMD annuncio' i prezzi dei 5000)... ma come sottolineavi, ognuno sceglie in base alle proprie esigenze, possibilita'... e a volte anche in base alla semplice "voglia". ?
 
Sono d'accordo.
Io ho preso il 5800x perché lo uso per Audio (ableton e simili) e qualcosa video.
Certo io pagato 477 che a oggi resta un gran prezzo.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Rendiamoci conto che 480€ per un 8 core NON SONO UN BEL PREZZO.
MAI E POI MAI. ?
Questo ci stanno facendo credere questi infami in questo periodo di m...
Il 5800X dovrebbe costare 399€, non quasi 500...
Tu oggi l'hai preso ad un prezzo meno da rapina di altri, ma NON ad un gran prezzo.
Avesse sfornato Intel un 8 core a 500€ apriti cielo (e lo farà, con Rocket lake, perché sono tutte uguali queste multinazionali) ?
 
Ma io non sto capendo questi discorsi, in 2K 144hz adesso non è più buono il R5 3600 con la 3070 ma ci vuole un I5 di decima generazione per sfruttare a dovere RTX e DLSS?
Il 3600 non è MAI stato una CPU da gaming eccellente.
Io lo dico da sempre e mi hanno linciato i fanboy...
Non vuole dire che non lo puoi usare, ma i numeri sono più bassi di altre soluzioni.
Il 3600 andava bene quando costava 170/180€ ed avevi un budget limitato, permettendoti di investire altrove.
Ma è sempre stata limitata in gaming.
E sia ben chiaro : io ho un PC dei miei 3 con il 3600X, quindi per certi aspetti lo apprezzo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Io volevo comprare a tutti i costi AMD ho dovuto prendere intel dopo che mi si è rovianta la mobo
Per gaming la tua scelta era sensata ed il prezzo più ragionevole
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Beh scusa ma questo è un discorso da fare per i vari giochi online competitivi oppure si estende anche ai giochi single player dove farne 60 non è tanto diverso da farne 80?
La differenza scala... Se il gioco fa 60 FPS, la differenza sarà di 10 FPS e non di 20...
 
Il 3600 non è MAI stato una CPU da gaming eccellente.
Io lo dico da sempre e mi hanno linciato i fanboy...
Non vuole dire che non lo puoi usare, ma i numeri sono più bassi di altre soluzioni.
Il 3600 andava bene quando costava 170/180€ ed avevi un budget limitato, permettendoti di investire altrove.
Ma è sempre stata limitata in gaming.
E sia ben chiaro : io ho un PC dei miei 3 con il 3600X, quindi per certi aspetti lo apprezzo
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Per gaming la tua scelta era sensata ed il prezzo più ragionevole
--- i due messaggi sono stati uniti ---

La differenza scala... Se il gioco fa 60 FPS, la differenza sarà di 10 FPS e non di 20...
Penso che un 3600 va bene sino a 2070 o 5700xt..oltre molto ma molto meglio un 10600k a prezzi simili

Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
 
Penso che un 3600 va bene sino a 2070 o 5700xt..oltre molto ma molto meglio un 10600k a prezzi simili

Inviato dal mio CPH1917 utilizzando Tapatalk
al lancio della serie 10 il problema di intel non erano le prestazioni che sonos tate ottime, ma i prezzi che erano altini.

Adesso i prezzi dei ryzen si sono alzati mentre quelli degli intel sono più abbordabili sono scesci i rpezzi sia del 10600 che del 10700k

Spesso si trovano 10700k anche a 330-340 euro e fuori da amazon anche a meno.

E chiaro che questo fa la differenza se wua;che mese fa un 3600 costava 170 e un 10600k 280 euro .adesso è diverso

Oggi il 10600k costa 246
Il 3600 liscio 225

anche se la mobo poi ti costa un pò di più ....coem valore sul processore conviene il 10600k in gaming

Poi il 3600 rimane un processore buono un pò per tutto io stesso ho una build con 3600x e va benone
 
Ultima modifica:
Ma scusate, leggendo quello di cui state "discutendo" ora.

Io ho assemblato 3 mesi fa il mio nuovo pc che vedete in firma, ma cmq :
mobo : MSI MAG B550 Tomahawk
cpu : R5 3600xt
gpu : rtx 3070
ram : ballistix 3600 2x16gb
ecc

Mi è stato consigliato di prendere il 3600xt, quando io avevo specificato che i soldi non erano un problema, ma volevo farmi un pc dove per 3-5 anni non ci avrei piu messo mano.
Leggendo quello che scrivete, avrei dovuto prendere come minimo un R7 3700x/3800x che costano 100 eur in piu.
Anzi, io ho preso il 3600xt a 200 eur, quindi se lo rivendessi non andrei in perdita ed ora trovo R7 3700x a 280 eur, 3800x a 310 eur e 3800xt a 340.

Cosa consigliate di fare?
 
Ma scusate, leggendo quello di cui state "discutendo" ora.

Io ho assemblato 3 mesi fa il mio nuovo pc che vedete in firma, ma cmq :
mobo : MSI MAG B550 Tomahawk
cpu : R5 3600xt
gpu : rtx 3070
ram : ballistix 3600 2x16gb
ecc

Mi è stato consigliato di prendere il 3600xt, quando io avevo specificato che i soldi non erano un problema, ma volevo farmi un pc dove per 3-5 anni non ci avrei piu messo mano.
Leggendo quello che scrivete, avrei dovuto prendere come minimo un R7 3700x/3800x che costano 100 eur in piu.
Anzi, io ho preso il 3600xt a 200 eur, quindi se lo rivendessi non andrei in perdita ed ora trovo R7 3700x a 280 eur, 3800x a 310 eur e 3800xt a 340.

Cosa consigliate di fare?
Io lascerei tutto così, se dobbiamo stare dietro ogni capriccio tecnologico per avere il massimo delle prestazioni non si finisce più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top