UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Io l'ho pagato 176€ e quando l'ho acquistato nessuno mi aveva consigliato un I5 di decima generazione.
Ed infatti in quel momento era il processore con milgior rapporto qualità prezzo prestazoni.

Un 3600 va benissimo con la scheda che hai

Ma scusate, leggendo quello di cui state "discutendo" ora.

Io ho assemblato 3 mesi fa il mio nuovo pc che vedete in firma, ma cmq :
mobo : MSI MAG B550 Tomahawk
cpu : R5 3600xt
gpu : rtx 3070
ram : ballistix 3600 2x16gb
ecc

Mi è stato consigliato di prendere il 3600xt, quando io avevo specificato che i soldi non erano un problema, ma volevo farmi un pc dove per 3-5 anni non ci avrei piu messo mano.
Leggendo quello che scrivete, avrei dovuto prendere come minimo un R7 3700x/3800x che costano 100 eur in piu.
Anzi, io ho preso il 3600xt a 200 eur, quindi se lo rivendessi non andrei in perdita ed ora trovo R7 3700x a 280 eur, 3800x a 310 eur e 3800xt a 340.

Cosa consigliate di fare?
no hai fatot benissimo quella config



Qui si parla di sfruttare iogni singolo frame e il 3600xt è un provcessore che va benissimo con quelle schede e con una 3070 in QHD

PErchè portate sem,rpe il discorso all'estremo....non avresti dovuto spendere 100 euri in più ma hai fatot bene come ha fatto

Se l'anno prossimo trvoi un 5600x a prezzi normali li cambi rivendendo bene il 3600 o potresti srtare anche con quel processore per altri 2 anni senza pensieri

oltrertutto il 3600xt ha un IPC milgiore e una cache migliore del 3600, se io avessi fatto una build quando l'hai fatta te avrei preso un 3600xt

Non confondete sempre quello che è conveniente comprare in un dato momento con le performance sono 2 cose diverse, c'`e questa tendenza di pensare sul forum che se una cosa non è più "commercialmente appetibile " non sia pure più valida come performance

Non è così ed è un pò coem succede con el schede video, chi ha una 2080 S e l;'ha comprata 2 anni fa pagandola anche cara può continuare benissimo a giocare i prossimi 2 anni senza problemi con effetti in RT e tutto con tgrandi soddisfazioni oltretutto

Ma comprare oggi una 2080S non è consigliabile, perchè ovviamente la tecnologia avanza i prezzi di mercato cambiano ecc ecc
 
Ultima modifica:
Rendiamoci conto che 480€ per un 8 core NON SONO UN BEL PREZZO.
MAI E POI MAI.
Questo ci stanno facendo credere questi infami in questo periodo di m...
Il 5800X dovrebbe costare 399€, non quasi 500...
Tu oggi l'hai preso ad un prezzo meno da rapina di altri, ma NON ad un gran prezzo.
Avesse sfornato Intel un 8 core a 500€ apriti cielo (e lo farà, con Rocket lake, perché sono tutte uguali queste multinazionali)
Nel mio caso dovevo scegliere tra 399 un 5600 e 477 un 5800.
Per quello che faccio va meglio il 5800 e con 80 euro di differenza ne valeva la pena.
Questo non significa che sia un prezzo giusto ma oramai è tutto così e da allora sono solo aumentati. Ora meno di 530 540 non si trova.
Altro delirio gli alimentatori....
Non sto citando le gpu perché la situazione è drammatica e sono stato molto fortunato a riuscire a prendere una 3070 a 670 euro.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
 
sei limitato dal power limit, controlla su GPu-z e lo verifichi

Se la tua scheda avessi davvero avuto un aumento di clock di 250 MHz, ti saresti trovato il core a 2150 MHz, cosa di cui dubito molto.
La realtà è che tu stai alzando quello slide, ma il power limit frena la tua scheda a poco più di 2000 MHz.

Fare overclock su queste RTX serie 30 non serve a nulla, a meno di non avere la possibilità di alzare molto il power limit o fare volt mod.
E’ più utile fare un undervolt...

Facendo ulteriori test ho trovato il clock ideale a 175, ho un clock medio inferiore ma più stabile, è abbastanza diverso l'overclock rispetto a quello che potevo fare con la r9 380x.
Quindi dite che facendo undervolt oltre a temperature minori riesco a guadagnare qualcosa in prestazioni come con un'OC con queste schede?
 
Sei uno dei pochi fortunati che e' riuscito ad accaparrarsi una FE ... qui in Italia.
Presa sullo store NVidia?

Intanto potresti installare 3dmark Time Spy e postare i risultati...
Son curioso soprattutto delle temperature di una 3070FE


E' verissimo, anche se poi la MB costa mediamente di piu'... ma il problema di Intel, in questo periodo, e' che non ha una piattaforma PCIe 4.0, e per chi doveva acquistare anche NMVe e GPU la scelta era "quasi" obbligata...
Non è più vero neppure questo... La differenza nella mobo spesso è di 20€ a dir tanto, a meno di non prendere una B550 scrausa ( che non ha senso con un 5800X ).
Non ci giriamo attorno: AMD ha raggiunto il vertice tecnico e fatto una porcata. Oggi un 5800X costa più del 3900X, e questo non sta ne in cielo né in terra.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Io l'ho pagato 176€ e quando l'ho acquistato nessuno mi aveva consigliato un I5 di decima generazione.
A quel prezzo andava benissimo.
Io pagai sui 200€ il 3600X e circa 390€ il 3900X.
Quelli erano prezzi sensati.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma scusate, leggendo quello di cui state "discutendo" ora.

Io ho assemblato 3 mesi fa il mio nuovo pc che vedete in firma, ma cmq :
mobo : MSI MAG B550 Tomahawk
cpu : R5 3600xt
gpu : rtx 3070
ram : ballistix 3600 2x16gb
ecc

Mi è stato consigliato di prendere il 3600xt, quando io avevo specificato che i soldi non erano un problema, ma volevo farmi un pc dove per 3-5 anni non ci avrei piu messo mano.
Leggendo quello che scrivete, avrei dovuto prendere come minimo un R7 3700x/3800x che costano 100 eur in piu.
Anzi, io ho preso il 3600xt a 200 eur, quindi se lo rivendessi non andrei in perdita ed ora trovo R7 3700x a 280 eur, 3800x a 310 eur e 3800xt a 340.

Cosa consigliate di fare?
Tienitelo un anno. A fine 2021 ci metterai un 5800X a molto meno di adesso.
 
Ultima modifica:
Su next ci sono disponibili :
ASUS Dual RTX 3060 Ti ... 579
Asus GeForce Dual RTX 3070 OC ... 849

prezzi ALTI, soprattutto la 3070... dopo gli aumentiu ASUS ?
 
Nel mio caso dovevo scegliere tra 399 un 5600 e 477 un 5800.
Per quello che faccio va meglio il 5800 e con 80 euro di differenza ne valeva la pena.
Questo non significa che sia un prezzo giusto ma oramai è tutto così e da allora sono solo aumentati. Ora meno di 530 540 non si trova.
Altro delirio gli alimentatori....
Non sto citando le gpu perché la situazione è drammatica e sono stato molto fortunato a riuscire a prendere una 3070 a 670 euro.

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
Ma io concordo ed avrei preso anche io il 5800X al tuo posto.

Contestavo solo la tua affermazione "è un gran bel prezzo", perché purtroppo non lo è.
Mi piacerebbe scambiare due paroline con la Rosi Bindi di Taiwan, che faceva la morale ad Intel... La realtà è che sono tutti uguali (perché oggi gli Intel costano il giusto a causa del crollo delle quote di mercato desktop, ma sono convinto che Rocket Lake ritornerà ad alzare i prezzi per mungere i clienti).
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Su next ci sono disponibili :
ASUS Dual RTX 3060 Ti ... 579
Asus GeForce Dual RTX 3070 OC ... 849

prezzi ALTI, soprattutto la 3070... dopo gli aumentiu ASUS ?
Ti dirò che la 3060 Ti la prenderei a quel prezzo, se ne cercassi una davvero.

Le 3070 hanno raggiunto il prezzo delle 2080 Super... ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Facendo ulteriori test ho trovato il clock ideale a 175, ho un clock medio inferiore ma più stabile, è abbastanza diverso l'overclock rispetto a quello che potevo fare con la r9 380x.
Quindi dite che facendo undervolt oltre a temperature minori riesco a guadagnare qualcosa in prestazioni come con un'OC con queste schede?
Fai delle prove, è semplice!
Per me scoprirai che in undervolt vai meglio...

Poi se ti va mandami uno screenshot in game della frequenza e temperatura della tua scheda in gaming (mentre giochi).
Ogni scheda è diversa ma io sono quasi certo che non sta andando a 2150 MHz, quindi quel tuo "+175" è assolutamente fasullo... Tu l'hai settato, ma lei si ferma prima.
 
Non è più vero neppure questo... La differenza nella mobo spesso è di 20€ a dir tanto, a meno di non prendere una B550 scrausa ( che non ha senso con un 5800X ).
Non ci giriamo attorno: AMD ha raggiunto il vertice tecnico e fatto una porcata. Oggi un 5800X costa più del 3900X, e questo non sta ne in cielo né in terra.
Se paragoniamo la Z490 alla X570 hai assolutamente ragione...

La cosa "buona" che rimane alla piattaforma AMD e' che puoi scegliere la serie b550 che permette sempre ampia liberta' di RAM speed e regolazioni CPU (i.e. le b550 TUF/ROG costano circa 50/70 euro in meno delle z490 TUF/ROG Intel), mentre per Intel la scelta e' praticamente obbligata con la serie K
 
Ma io concordo ed avrei preso anche io il 5800X al tuo posto.

Contestavo solo la tua affermazione "è un gran bel prezzo", perché purtroppo non lo è.
Mi piacerebbe scambiare due paroline con la Rosi Bindi di Taiwan, che faceva la morale ad Intel... La realtà è che sono tutti uguali (perché oggi gli Intel costano il giusto a causa del crollo delle quote di mercato desktop, ma sono convinto che Rocket Lake ritornerà ad alzare i prezzi per mungere i clienti).
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Ti dirò che la 3060 Ti la prenderei a quel prezzo, se ne cercassi una davvero.

Le 3070 hanno raggiunto il prezzo delle 2080 Super... ?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Fai delle prove, è semplice!
Per me scoprirai che in undervolt vai meglio...

Poi se ti va mandami uno screenshot in game della frequenza e temperatura della tua scheda in gaming (mentre giochi).
Ogni scheda è diversa ma io sono quasi certo che non sta andando a 2150 MHz, quindi quel tuo "+175" è assolutamente fasullo... Tu l'hai settato, ma lei si ferma prima.
purtroppo alla presentazione i AMD è stato tutto bellissimo, l'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso sono stati i prezzi

Pensavo meno specie per il 5600x
cioè quando hanno detto il prezzo ho esclamato "ma noooo"

Ma è la stessa reazione che ho avuto per il lancio della serie 10 di intel quindi si spera che con il tempo si abbassano
 
Se paragoniamo la Z490 alla X570 hai assolutamente ragione...

La cosa "buona" che rimane alla piattaforma AMD e' che puoi scegliere la serie b550 che permette sempre ampia liberta' di RAM speed e regolazioni CPU (i.e. le b550 TUF/ROG costano circa 50/70 euro in meno delle z490 TUF/ROG Intel), mentre per Intel la scelta e' praticamente obbligata con la serie K
Finalmente pure Intel lasceranno sbloccate anche le B560
 
purtroppo alla presentazione i AMD è stato tutto bellissimo, l'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso sono stati i prezzi

Pensavo meno specie per il 5600x
cioè quando hanno detto il prezzo ho esclamato "ma noooo"

Ma è la stessa reazione che ho avuto per il lancio della serie 10 di intel quindi si spera che con il tempo si abbassano
Stessa reazione!

E la sera stessa della presentazione (8 ottobre), dopo aver appreso del prezzo del 5800x... ho optato per un 3700x

Screenshot at 2021-01-15 10-53-15.webp
(era da poco passata la mezzanotte)
 
l'hai preso pure ad un prezzo da urlo, se mi capitava allora lo prendevo anche io mannaggia
Gia'... e l'avivo visto anche a meno di 260 euro, qualche giorno prima, altrove... ma confidavo in "almeno" un 399 euro per il 5800x (come molti) ... e soprattutto nella presentazione di un 5700x

Dopo di allora c'e' stata una lenta ed inesorabiole crescita di prezzo...

Spero ancora nella serie 11th di Intel, che faccia rivedere al ribasso i listini AMD... cosi' a (eventualmente) primavera inoltrata cambio processore ?
 
Stessa reazione!

E la sera stessa della presentazione (8 ottobre), dopo aver appreso del prezzo del 5800x... ho optato per un 3700x

Visualizza allegato 398109
(era da poco passata la mezzanotte)
Prezzone! ottima cpu!

io ho optato per il 5800x un po' per la scimmia e un po' perchè ho preferito un 8 core a 470 che un 6 core a 400...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top