UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
MSI ha risposto, GamerNexus sta facendo una diretta in questo momento in cui spiega bene cosa sia successo. Se ho ben capito (avevo il video in sottofondo ad altre attività), non é MSI direttamente ad aver flippato i prezzi, ma é un loro partner che vende roba usata e "refurbished" che ha fatto il casino. Si sono già scusati.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ecco, esattamente queste cose mi ero immaginato, rivenditori affiliati che ci provano... mio dio.

Oggi mi è balzato all'occhio questo...
16175815837l.jpg

la FE a stock è ancora ancora una scheda umana, il resto, +130~150watt da tutto quello che c'era fino adesso... mah continuo a non capire questa deriva.
 
Su guru3 hanno recensito la zotac trinity...
In overclock, con i nuovi driver, non supera i 1975....
Che tristezza.
Le altre recensite prima, arrivavano anche più di 2000mhz

Hanno poi risolto questi problemi delle custom oppure è meglio aspettare ancora un bel po'??
 
Su guru3 hanno recensito la zotac trinity...
In overclock, con i nuovi driver, non supera i 1975....
Che tristezza.
Le altre recensite prima, arrivavano anche più di 2000mhz

Hanno poi risolto questi problemi delle custom oppure è meglio aspettare ancora un bel po'??
scusa e che ti credi che cambi da 1975 a 2ghz?
 
Su guru3 hanno recensito la zotac trinity...
In overclock, con i nuovi driver, non supera i 1975....
Che tristezza.
Le altre recensite prima, arrivavano anche più di 2000mhz

Hanno poi risolto questi problemi delle custom oppure è meglio aspettare ancora un bel po'??

L'overclock va anche a fortuna: non tutti i chip salgono allo stesso modo

Ecco, esattamente queste cose mi ero immaginato, rivenditori affiliati che ci provano... mio dio.

Oggi mi è balzato all'occhio questo...
16175815837l.jpg

la FE a stock è ancora ancora una scheda umana, il resto, +130~150watt da tutto quello che c'era fino adesso... mah continuo a non capire questa deriva.

Però a me sembra un grafico strano: a parte che se è uno stress test tipo furmark è scarsamente rappresentativo di un carico reale, ma poi è strano vedere differenze di 80-100 watt tra le custom e la FE quando la differenza di power limit è di una ventina di watt. Infatti altre recensioni non mostrano differenze così estreme
 
[
Oltre 2000, quindi anche 2100-2050.
Crashano di meno no??
Meglio aspettare quelle con circuiteria migliore??
sei nel mondo dell'overclock la freqeunza che si può ragguingere varia da chip a chip




Però a me sembra un grafico strano: a parte che se è uno stress test tipo furmark è scarsamente rappresentativo di un carico reale, ma poi è strano vedere differenze di 80-100 watt tra le custom e la FE quando la differenza di power limit è di una ventina di watt. Infatti altre recensioni non mostrano differenze così estreme
Furmark è il test più inutile che esiste sulla faccia della terra
 
Scusate se vado OT ma ci sto uscendo matto, qualcuno sa dove acquistare il case "lian li lancool II mesh rgb nero" ?

Sto cercando ovunque ma me lo da esaurito oppure a prezzi folli
 
Scusate se vado OT ma ci sto uscendo matto, qualcuno sa dove acquistare il case "lian li lancool II mesh rgb nero" ?

Sto cercando ovunque ma me lo da esaurito oppure a prezzi folli
 
sei nel mondo dell'overclock la freqeunza che si può ragguingere varia da chip a chip


Furmark è il test più inutile che esiste sulla faccia della terra

Assolutamente d'accordo.

Su Furmark: sulle schede nuove è inutile, su quelle vecchie (tipo GTX5xx, HD6xxx) era pure pericoloso, perchè non avendo protezioni così avanzate le schede non si downcloccavano e rischiavano di fondersi i VRM.
E' bene sempre ripeterlo anche se ormai sono schede non più usate.
 
Regà.... Le custom crashano quasi tutte.
Giusto??
Montano circuiteria più economica. Mi sembra i condensatori. Giusto??
Con i nuovi driver hanno castrato un po le frequenze per risolvere in parte. Giusto??
Le FE non sono effette, Mi sembra, ma le custom, che di base sono un po' più spinte, si.

Non c'è più questo problema??
Mi sono perso qualcosa??
 
Regà.... Le custom crashano quasi tutte.
Giusto??
Montano circuiteria più economica. Mi sembra i condensatori. Giusto??
Con i nuovi driver hanno castrato un po le frequenze per risolvere in parte. Giusto??
Le FE non sono effette, Mi sembra, ma le custom, che di base sono un po' più spinte, si.

Non c'è più questo problema??
Mi sono perso qualcosa??

Coi nuovi driver il problema dei crash è rientrato. Più che diminuire le frequenze (in parte è vero) diminuiscono i picchi di consumo: l'impatto prestazionale è minimo.

Il problema in precedenza riguardava soprattutto le custom, ma non solo: anche alcune FE erano affette (probabilmente quelle con chip meno fortunati).
La questione dei condensatori incrementava ulteriormente l'instabilità, ma a quanto si è capito, non era l'unica causa: comunque ora tutte le custom che stanno uscendo hanno set-up diversi e più adeguati ad assicurare la stabilità in condizioni di funzionamento al limite.
 
Se parli degli aggiornamenti dei condensatori sono stati già fatti in fase di pre-produzione.
Gigabyte non ha cambiato il loro setup
La vicenda dei condensatori è scritta in prima pagina c'è anche una lista con che consensatori montano le varie schdede
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top