UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
In ogni caso hai la garanzia del produttore... certo e più una scocciatura ma se c'e il problema o drako o asus e costretta a risolvere

Si ma purtroppo la garanzia del produttore non equivale a fare il reso Amazon e riprendere i soldi in 48 ore....li si parla di settimane o addirittura mesi di attesa per avere o una riparazione o la sostituzione in base poi alla problematica e probabilmente non avrà nessuna possibilità di cambiare modello pur volendo.

Cmq poi non è affatto detto che succeda , ma se dovesse capitare è una bella scocciatura.
 
Ma se riesci prendi sta scheda amazon... e una discussione inutile. Se c'è amazon puoi fare quello che vuoi. due secondi e se vuoi la rimandi indietro riavendo tutti i soldi indietro. Puoi farlo anche solo se non ti piace esteticamente figuriamoci se non funziona dai...aspettare a chi? Babbo Natale?
Vabbè non sono il tipo di persona che fa ordini a caso solo per poi restituire il prodotto. Internamente ogni cliente ha uno score con resi e indice di profittabilità. Ne faccio già tanti di resi, meglio evitare quelli inutili. Alcuni amici hanno già ricevuto un'email di warning per le troppe restituzioni.

In ogni caso hai la garanzia del produttore... certo e più una scocciatura ma se c'e il problema o drako o asus e costretta a risolvere
Così quanto gliela restituiranno sarà l'ora delle 4080 ?
 
Per me non lo sono soprattutto nel perf/watt, consumi troppo elevati non si vedevano da Hawaii refresh R9-390X, perché alla fine le prestazioni ci sono, +30% in Raster e +40% in RT sulla 2080ti, è proprio la propaganda nVidia che mi sta in gola, non sono stati onesti nelle dichiarazioni, il costo della 3080 è difficile valutarlo perché non si trovano al prezzo che hanno dichiarato altrimenti sarebbe buono, magari succederà anche della 3070 ma non credo il chip è più piccolo e quindi rese più alte.
Vediamo soprattutto in base a cosa farà la concorrenza, a questo giro vedo una battaglia serrata con AMD avanti nel perf/watt più che nelle prestazioni massime.

Poi questa cosa dei condensatori era imprevedibile, e mette un ulteriore macchia su questa prima serie di rtx3000.

Onestamente non ricordo un lancio peggiore di questo da parte di nVidia.. boh
Vabbe ma per quanta riguarda il prezzo sono passati pochissimi giorni e sono alti perché ancora ce ne sono poche in giro di schede. Di conseguenza i negozi fanno il solito giochetto. ma adesso che diventano disponibili si abbasseranno anche perché vedi da amazon la tuf si prende a 713 quindi anche di meno della fe.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Vabbè non sono il tipo di persona che fa ordini a caso solo per poi restituire il prodotto. Internamente ogni cliente ha uno score con resi e indice di profittabilità. Ne faccio già tanti di resi, meglio evitare quelli inutili. Alcuni amici hanno già ricevuto un'email di warning per le troppe restituzioni.


Così quanto gliela restituiranno sarà l'ora delle 4080 ?
Io sto al sicuro se mi bloccano l'account nonostante i vari resi che faccio ci vanno a perdere sicuramente loro.
 
Certo che Nvidia si sta dando una mazzata sui denti: siamo quasi a ottobre, psicologicamente siamo nel mese della presentazione AMD. Scommettiamo molti di noi ormai attenderanno la presentazione delle rdna2? Considerando inoltre che l"8 ottobre potrebbero addirittura dare qualche nuova informazione quando presenteranno gli zen 3 mi sembra molto plausibile. Io comunque resto con Nvidia perché solo il DLSS vale l'acquisto di queste schede, non credo proprio AMD sul lato software possa essere così competitiva.
 
Ieri sera ho scaricato i 3 demo RTX dal sito NVidia e ho voluto provare a vedere... quando il clock fosse giunto oltre i 2000MHz... cosa sarebbe successo ... ?

StarWars demo (eseguito in 4K e in loop per 30 minuti)
Leggerissimo OverClock (quello preimpostato in ASUS GPU Tweak II, con GPU clock: 1710MHz -> 1750MHz e limite di erogazione corrente: 100% -> 107%)

DSCF9219.JPG
I valori di "GPU Clock" son sempre rimasti attorno ai 2025/2050MHz con picchi di 2085MHz


ATOMIC HEART - eseguito in 2K (risoluzione massima consentita) e in loop per piu' di 30 minuti
Nessun Overclock

DSCF9214.JPG
La demo satura il carico GPU (sempre attormo 95/100%) ... ed anche la potenza assorbita (stimata) va oltre i 320W, con picchi di 335W (stimati)
(probabilmente dovuto anche al maggior numero di ray bounces dell'RTX)


JUSTICE RTX demo - eseguito in 4K e in loop per 30 minuti
Leggerissimo OverClock (quello preimpostato in ASUS GPU Tweak II, con GPU clock: 1710MHz -> 1750MHz e limite di erogazione corrente: 100% -> 107%)
DSCF9224.JPG
Anche questo demo altissimo carico GPU (97/100%) e assorbimento con picchi fino a 345W (stimati)... GPU Clock fino a 2085MHz


ma soprattutto... nessun crash!!!
 
Ultima modifica:
Guarda a tal proposito sono andato avanti praticamente un anno sulle news di Tom's ad avvertire i fanboy nVidia che ampère non avrebbe superato in clock Turing e che avrebbe avuto circa lo stesso performance watt, questo alla luce proprio del fatto che i 12nm FFN vero che sono meno densi, ma sono studiati ad Hoc da TSMC per l'architettura nVidia e soprattutto per chip HPC, mentre si sarebbero poi ritrovati sul silicio Samsung a 8nm che altro non è un 10nm LLP (low Power quindi chip per telefoni da 100mmq) migliorato del 10% per produrci un chip ad alte prestazioni ma dalle rese basse, 630mmq su quel silicio sono troppi.
Sono stato molte volte attaccato e deriso da alcuni utenti che hanno nickname assurdi come "mostra più risposte" "qualcuno" "odio i fanboy" "layfon" ( che sarebbe Acegranger di Hardware Upgrade e pure da lì bannato perché evidentemente sono scomodo, le cose le dico in modo schietto, magari c'è chi ci rimane male e ti bannano)ecc, ecc...
Avevo ragione, ma non è una questione di partigianeria o altro, era un dato di fatto, diverso invece è il 7nm Samsung che però è quello usato da IBM per o suoi Core Power appena uscito, magari è in esclusiva.

Pensa che alla fine mi hanno bannato dalle news di Tom's perché nella review dei Ryzen3000XT ho osato dire qualcosa di troppo di una recensione fatta coi piedi, ho IP bannato oltre che l'account disqus @gridracedriver...

Pensa come sono messi nelle "news".

E nel mezzo ci metto gente come Ferry o quei 2 Stanlio e Onlio che si fanno regalare le schede è fanno le recensioni che si discostano da tutto il resto del settore, senza vergogna proprio.

Nella sezione commenti sotto le news c'è una difesa a oltranza sia di nVidia che di AMD che non ha senso a mio parere.
Comunque ricordo la questione sulle frequenze, tutto sarebbe dipeso da quale pp avrebbero deciso di adottare. Qualche rumor sugli 8nm già girava da tempo, ma francamente anch'io credevo sarebbero passati ai 7 di tmsc, soprattutto con i prezzi pazzi che hanno adottato su Turing, immaginavo avrebbero scelto il miglior pp... ed invece, sono felice di essere stato smentito (che poi sì, hanno scalato i chip di una fascia, ad esempio il GA102 è montato su una 80 liscia, ma se non avessero fatto così sarebbero state schede veramente poco appetibili).
Comunque non ho nessuna remora nel dire che di AMD sul lato GPU (parlo di Navi), non mi fido, ma invece sono rimasto contento al tal punto dei loro processori, che ho "buttato via" il mio 4790 e preso il 3600 al volo.
Considerando la complessità dell'elettronica moderna, e considerando anche la differenza di risorse economiche tra le varie aziende, io non me la sento di sconsigliare l'una o l'altra a prescindere mettendole in croce (come si fa spesso, qualcuno gode proprio, e non manca di farcelo sapere). Ad ogni gen si valuta caso per caso, e mi da fastidio quando anziché parlare dei prodotti, si parla delle aziende e la si prende sul personale.
 
Ieri sera ho scaricato i 3 demo RTX dal sito NVidia e ho voluto provare a vedere... quando il clock fosse giunto oltre i 2000MHz... cosa sarebbe successo ... ?

StarWars demo (eseguito in 4K e in loop per 30 minuti)
Leggerissimo OverClock (quello preimpostato in ASUS GPU Tweak II, con GPU clock: 1710MHz -> 1750MHz e limite di erogazione corrente: 100% -> 107%)

Visualizza allegato 386913
I valori di "GPU Clock" son sempre rimasti attorno ai 2025/2050MHz con picchi di 2085MHz


ATOMIC HEART - eseguito in 2K (risoluzione massima consentita) e in loop per piu' di 30 minuti
Nessun Overclock

Visualizza allegato 386914
La demo satura il carico GPU (sempre attormo 95/100%) ... ed anche la potenza assorbita (stimata) va oltre i 320W, con picchi di 335W (stimati)
(probabilmente dovuto anche al maggior numero di ray bounces dell'RTX)


JUSTICE RTX demo - eseguito in 4K e in loop per 30 minuti
Leggerissimo OverClock (quello preimpostato in ASUS GPU Tweak II, con GPU clock: 1710MHz -> 1750MHz e limite di erogazione corrente: 100% -> 107%)
Visualizza allegato 386917
Anche questo demo altissimo carico GPU (97/100%) e assorbimento con picchi fino a 345W (stimati)... GPU Clock fino a 2085MHz


ma soprattutto... nessun crash!!!
Ottimo,
Purtroppo se ne sentono tante in giro ma solamente perché quei pochi che ce l'hanno postano i crash della loro scheda, ed essendo i primi commenti sconfortanti che leggiamo automaticamente "facciamo di tutta l'erba un fascio".
Io spero le strix oc arrivino presto così finalmente potrò giocare rdr2 in 4k
 
Potra' esser un mio pensiero sbagliato eh, pero' la 3080 a 719€ TUF sono dell'idea che o la prendi ora appena capita l'occasione a questo prezzo o salira' poi. Ditemi che sbaglio :D
beh se cap[ita su amazon è da prendere al volo a quel prezzo.


Voglio fare notare una cosa guardate questa foto presa adesso su amazon


Immagine 2020-09-28 102107.jpg

Questa è una prova che anche asus adottava un certo tipo di set up che poi ha cambiato
 
Certo che Nvidia si sta dando una mazzata sui denti: siamo quasi a ottobre, psicologicamente siamo nel mese della presentazione AMD. Scommettiamo molti di noi ormai attenderanno la presentazione delle rdna2? Considerando inoltre che l"8 ottobre potrebbero addirittura dare qualche nuova informazione quando presenteranno gli zen 3 mi sembra molto plausibile. Io comunque resto con Nvidia perché solo il DLSS vale l'acquisto di queste schede, non credo proprio AMD sul lato software possa essere così competitiva.

Lato mio confermo, il mio obiettivo era prenderla al D1, ma data la situazione oramai aspetto fine ottobre per capire cosa succede.
 
Lato mio confermo, il mio obiettivo era prenderla al D1, ma data la situazione oramai aspetto fine ottobre per capire cosa succede.
Che poi si può aspettare fino a novembre, immagino tutti noi aspettino le nuove schede per giocare la roba nuova in uscita, come CP77 in uscita a novembre, credo che il 90% di noi vorrebbe la scheda fin da subito SOLO per benchare e nulla più; quando arriveranno i pezzi da 90 saremo tutti pronti con le nuove schede, attendere non è difficile.
 
Io mi ero detto di acquistare massimo entro la seconda settimana di novembre se per quella data nVidia non ha disponibilità per le 3070 ma AMD si prenderò una delle loro GPU.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top