UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
Dicono con sicurezza, sempre nello stesso post di reddit che hai messo, che anche la Non-Oc ha condensatori di buona qualità. Sono stati cambiati nel pre-release delle schede

Si ma qui il discorso per quel che ho capito ( ma è anche specificato nel post ) , che non si tratta semplicemente di POSCAPs cattivo , MLCC buono o viceversa , sarebbe riduttivo. Non sono nemmeno sicuri al 100% che il problema sia quello , ma comunque se anche fosse , pare che ci siano anche altri fattori ad influire , che al momento non sono ben delineati.

Inoltre , mi pare che Nvidia non abbia rilasciato ancora nessuna dichiarazione più o meno ufficiale sulla vicenda
 
Si ma qui il discorso per quel che ho capito ( ma è anche specificato nel post ) , che non si tratta semplicemente di POSCAPs cattivo , MLCC buono o viceversa , sarebbe riduttivo. Non sono nemmeno sicuri al 100% che il problema sia quello , ma comunque se anche fosse , pare che ci siano anche altri fattori ad influire , che al momento non sono ben delineati.
Infatti l'ho scitto on prima pagina e ci sono proprio le prove di questo in quanto lo dicono un pò tutti il problema è l'overclock, di fatto abbasando il clock i crash spariscono

Ma non ha senso difendere un setup più scadente verso uno migliore di sicuro come dichiarato da EVGA i condensatori fanno parte del problema, non ritirano le schede per una sensazione gli costa migliaia di dollari!
 
Aspetta il 2036 e stai sereno. Io Asus l'ho vista solo elogiata, poi boh, posso sbagliarmi eh
Elogiata perché, se come si sbandiera il problema fosse l'OC, quella è una versione base. Prendessi la TUF OC o la Strix OC sarebbe come le altre. Poi il fatto di dover comprare una scheda a cui sono obbligato a fare downvolt e downclock è senza senso, ed è veramente buttare i soldi. Poi è uscito il discorso condensatori, che in base al modello tutte possono dare problemi, e che gli MLCC con il tempo possono deteriorarsi, e quindi entra in campo l'affidabilità nel tempo, parlando di mesi. E Nvidia in tutto questo nemmeno mezzo cominciato ufficiale per dire qualcosa, contando che anche le Founders hanno avuto gli stessi problemi. Quindi, personalmente, adesso fiducia zero, aspetto tanto non mi manca la scheda per giocare.

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Elogiata perché, se come si sbandiera il problema fosse l'OC, quella è una versione base. Prendessi la TUF OC o la Strix OC sarebbe come le altre. Poi il fatto di dover comprare una scheda a cui sono obbligato a fare downvolt e downclock è senza senso, ed è veramente buttare i soldi. Poi è uscito il discorso condensatori, che in base al modello tutte possono dare problemi, e che gli MLCC con il tempo possono deteriorarsi, e quindi entra in campo l'affidabilità nel tempo, parlando di mesi. E Nvidia in tutto questo nemmeno mezzo cominciato ufficiale per dire qualcosa, contando che anche le Founders hanno avuto gli stessi problemi. Quindi, personalmente, adesso fiducia zero, aspetto tanto non mi manca la scheda per giocare.

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
aspettare è una scelta più che logica
io di nvidia mi fido quindi per me non ha senso aspettare
 
Io avevo puntato la NVIDIA 3090 FE o la Gigabyte 3090 VISION, però ho la sensazione che la Gigabyte (che probabilmente avrebbe avuto i 6 "POSCAPs" da 470 microfarad come la EAGLE) verrà presentata dopo il previsto per studiare bene la situazione.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ah adesso ho capito, bastava dirlo prima, sei un fanboy :D Allora è tutto chiaro, fai bene.

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Dai non andiamo sul personale
 
Ah adesso ho capito, bastava dirlo prima, sei un fanboy :D Allora è tutto chiaro, fai bene.

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Guarda che dare del fanboy è contro il regolamento, io non sono fanboy di nessuno fidarsi di un azienda non signifca che sei fan

Ti ho già detto che compriamo le schede per testarle prima di tutto e per dar un riscontro (positivo negativo quello che sia)!
Lo facciamo per passione e CON I NOSTRI SOLDI, quindi direi che siamo molto più imparziali di chi magari la scheda la riceve gratis
 
Ultima modifica:
Infatti l'ho scitto on prima pagina e ci sono proprio le prove di questo in quanto lo dicono un pò tutti il problema è l'overclock, di fatto abbasando il clock i crash spariscono

Ma non ha senso difendere un setup più scadente verso uno migliore di sicuro come dichiarato da EVGA i condensatori fanno parte del problema, non ritirano le schede per una sensazione gli costa migliaia di dollari!


Il fatto che il problema sparisca abbassando i clock non è una bella notizia.
Ora, lasciamo stare la questione dei condensatori: a me non sembra normale che ci vendano schede che hanno zero margine di overclock e addirittura hanno problemi di stabilità a frequenza standard in alcuni condizioni!
Forse la situazione migliorerà con dei nuovi driver, ma resta il fatto che queste sono schede (le 3080 in particolare) tirate totalmente per il collo e a mia memoria non è mai successa una cosa del genere.
Onestamente mi sto domandando se ci fosse davvero bisogno di tirarle così tanto: paura di AMD? O forse dovevano rispettare un target di prestazioni ben definito rispetto alla generazione precedente?

L'altra osservazione che mi viene in mente è che pare di trovarci di fronte a schede limitate da un silicio Samsung non all'altezza di quanto offre TSMC.
Ma (e questo è un ma bello grosso) lo stesso silicio di Samsung probabilmente è la ragione dei prezzi umani, quindi dopotutto non ci si può lamentare troppo. Rimane la curiosità di cosa presenterà AMD tra un mese, sia come prestazioni, sia come prezzi, anche perchè più la guardo, più la 3070 mi sembra fin troppo bassa di specifiche rispetto alla 3080 per essere piazzata a 519€.
 
Il fatto che il problema sparisca abbassando i clock non è una bella notizia.
Ora, lasciamo stare la questione dei condensatori: a me non sembra normale che ci vendano schede che hanno zero margine di overclock e addirittura hanno problemi di stabilità a frequenza standard in alcuni condizioni!
Forse la situazione migliorerà con dei nuovi driver, ma resta il fatto che queste sono schede (le 3080 in particolare) tirate totalmente per il collo e a mia memoria non è mai successa una cosa del genere.
Onestamente mi sto domandando se ci fosse davvero bisogno di tirarle così tanto: paura di AMD? O forse dovevano rispettare un target di prestazioni ben definito rispetto alla generazione precedente?

Bella o brutta è quello che succede l'unioca cosa è prendere la scheda e vedere come va, il discorso dei condensatori per me è stupido difendere aziende che puntano al risparmio! Di sicuro condensatori milgiori danno più stabilità


L'altra osservazione che mi viene in mente è che pare di trovarci di fronte a schede limitate da un silicio Samsung non all'altezza di quanto offre TSMC.
Ma (e questo è un ma bello grosso) lo stesso silicio di Samsung probabilmente è la ragione dei prezzi umani, quindi dopotutto non ci si può lamentare troppo. Rimane la curiosità di cosa presenterà AMD tra un mese, sia come prestazioni, sia come prezzi, anche perchè più la guardo, più la 3070 mi sembra fin troppo bassa di specifiche rispetto alla 3080 per essere piazzata a 519€.

la 3070 per me non va come una 2080 ti forse un pochino meno, ma 519 stanno le fouders

AMD sicuramente in rimonta ma in ray tracing si sa poco o nulla
 
Ultima modifica:
Se sei qui per fare flame, puoi anche andartene. Questa non è la sezione commenti delle notizie, puoi andare lì se vuoi
Non sono qui per fare flame, ma la sua risposta mi è sembrata fuori luogo e di parte, visto che il forum lo legge chiunque, anche chi vuole informarsi, quindi bisogna essere oggettivi. Se poi vogliamo consigliarle e dire che va tutto bene, basta dirlo.

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Onestamente mi sto domandando se ci fosse davvero bisogno di tirarle così tanto: paura di AMD? O forse dovevano rispettare un target di prestazioni ben definito rispetto alla generazione precedente?

Immagino che il pp di samsung non sia particolarmente adatto a sostenere le alte frequenze, e per non ridurle rispetto alla scorsa generazione, hanno spremuto fino all'ultimo MHz.

Non sono qui per fare flame, ma la sua risposta mi è sembrata fuori luogo e di parte, visto che il forum lo legge chiunque, anche chi vuole informarsi, bisogna essere oggettivi. Se poi vogliamo consigliarle e dire che va tutto bene, basta dirlo.

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum

Non ricordo abbia consigliato nulla, ma piuttosto che la avrebbe comprata e testata e poi consigliata.
 
Immagino che il pp di samsung non sia particolarmente adatto a sostenere le alte frequenze, e per non ridurle rispetto alla scorsa generazione, hanno spremuto fino all'ultimo MHz.



Non ricordo abbia consigliato nulla, ma piuttosto che la avrebbe comprata e testata e poi consigliata.
È stata una frase in particolare, ma la chiudo qui. Quando arriveranno le schede poi mi direte ogni quanto avrete i crash, così da fare statistica :D

Inviato da Mi 10 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top