UFFICIALE Nvidia RTX Ampere (RTX 3000)

Pubblicità
io rimango un pochino basito dalle critiche sul DLSS

Il RT è senza dubbio un grandissimo passo in avanti verso il fotorealismo, ama un passo che prima o poi doveva essere compiuto, e che sia stata Nvidia a farlo non è nemmeno poi così strano o inaspettato, era del tutto prevedibile

Il DLSS è davvero un qualcosa che fa rimanere a bocca aperta e rimango scioccato da certi commenti

Per chi non lo avesse compreso il DLSS è la vera rivoluzione di questa ghenerazione e se qualcuno mi sa indicare una tecnica di scaling che non sia peggiorativa ma milgiroativa nella storia del rendering grafico glie ne sarei grato (non andate a cercare non esiste)

Non è per dire qualcosa,a ed è anche tirato allo stremo, ma ridevamo tutti quando in qualche telefilm arrivava il tipo con il video sgranato e arrivava il nerd con il PC e gli leggeva la targa


E'tirata un pochino allo stremo ma il DLSS fa prorpio questo e non fa affatto ridere
 
io mi aspetto che escano in contemporanea ad Alder Lake o poco dopo.
Da quello che ho letto in giro questa 3D V-Cache permette un guadagno pari a circa il 15%...Praticamente il guadagno medio tra una generazione e quella successiva in ambito di CPU. Però non so se sarà sufficiente per contrastare Alder Lake non tanto in termini di prestazioni ma per le novità che questa nuova architettura comporta tipo DDR5 e PCIe 5.0
 
@Beruvski resto della configurazione?
La build è assemblata da Dicembre 2020.

• Ryzen 5 3400G - CPU tampone perché mi serviva urgentemente per lavoro.

• GPU - EVGA 3070 Ti FTW3 Ultra

• MoBo - Asus ROG Strix X570-E Gaming

• M2 - Samsung 980 Pro

• SSD - Samsung 870 Evo

• PSU - Seasonic GX850

• Ram - Ballistix 3600 C16

• Dissipatore - Noctua D15

• Case - Cooler Master H500P Mesh
 
Ma se vi dicessi che una 3070 Ti abbinata a un Ryzen 3400G mi ha permesso di giocare a Fortnite con dettagli al massimo e 144 fps fissi, mi credereste?

Io, se una persona mi dicesse una roba del genere gli riderei in faccia.

Per chi non lo conoscesse, il Ryzen 3400G è un processore (da ufficio 4c/8t che usano nei pc dell’INPS a 12nm, quindi Zen+)
Ryzen 2000 travestisto da Ryzen 3000.

Dopo fatto tutte le cose di rito, arriva il momento di provare la scheda, lancio Fortnite e in raster a 1080p mi scarica 30 (trenta) fps, a 1440p ancora più umiliante. Un bottleneck di quelli da premio oscar, però qui succede una cosa ragazzi miei...

...apro il menù di Fortnite e attivo il DLSS su Quality e niente...144 fps fissi a 1440p con una grafica da orgasmo.

Decido di rimuovere il frame limit e da 144 fps passo a:

189 fps - 1440p / DLSS Quality
275 fps - 1440p / DLSS Balanced
410 fps - 1440p / DLSS Performance

...da restare senza parole.

Mi dispiace non poter provare a pieno il RT perché nonostante il DLSS venga in aiuto, la scheda scarica 8 (otto) fps.
 
devi aggiorbnare il processore
Appena avrò la possibilità, sarà la prima cosa che farò.

Al momento non ho lo screen, ma dopo 1 ora di gioco a Control, HWInfo ha riportato questo:

(Tutto a stock, non ho ancora toccato nulla)

GPU Temp - 72/74° C
GPU Memory Junction Temp - 80°
Ventole - 59% (mi pare di ricordare, infatti la scheda è silenziosissima)

Come sono messo come temperature?
@crimescene @Max(IT)

Ah dimenticavo...temperatura stanza 29° C
 
Ultima modifica:
La build è assemblata da Dicembre 2020.

• Ryzen 5 3400G - CPU tampone perché mi serviva urgentemente per lavoro.

• GPU - EVGA 3070 Ti FTW3 Ultra

• MoBo - Asus ROG Strix X570-E Gaming

• M2 - Samsung 980 Pro

• SSD - Samsung 870 Evo

• PSU - Seasonic GX850

• Ram - Ballistix 3600 C16

• Dissipatore - Noctua D15

• Case - Cooler Master H500P Mesh
Che monitor hai?
 
no alla fine anche con la 2060 giochi bene ma chiaramente non puoi sparae un RT alto perchè è stata la scheda entry level della serie 2000

Il DLSS 2.0 però ha portai grossi vantaggi su tutta la gamma

Quando usirono la serie 2000 li si fu un pochino un azzardo per l'RTx non esistevano giochi, il DLSS alla versione acerba un avanzamento tecnologico importante ma che tutti sapevamo ci sarebbe voluto tempo per attecchire

PEr questo la serie 20 2070/2070/2080 all'inizio non hanno avuto un grosso impatti commerciale, in quanto del RT si sapeva nulla e le prestazioni in raster non davano tutto questo divario rispetto alla serie precedente....

Al lancio della serie 20 si poteva benissimo avere molti duubbi, ma non più oggi

LA 2060 inizio ad avere un buon successo quando il prezzo scese in quanto aveva prestazioni come una 1070ti ed otteneva in più effetti in RTX, che comunque per quantyo fosse pesante era una cosa innovativa ed avere qualcosina di cosi innovativo ad un rpezzo inferiore della ormai vecchia 1070ti era un buon affare

Tuttvai il vero sudccesso del RT srrivo con le Super, in quanto non è stato un semplice refresh ma un vero e proprio cambio di chip grafico verso la fascia superiroe

LA 2060 S ottenne lo stesso chip grafico della 2070 così la 2070S ebbe lo stesso chip della 2080

Prestazioni che quinidi stavolta aumentavano (e di un bel salto) anche in raster oltre che raggiungere un risultato stavolta molto più godibile in RT (e con i prezzi talgiati)

Oggi il RT ormai ha preso piede anche se i giochi non sono tantissimi, tuttio sviluppano qualcosa in RT e le milgiorie nel settore ci sono state in ogni senso (anche sul framerate

Ovviamente anche la 2006 ne ha benficiato in parte ottenendo delle prestazioni abbastazna buone in alcuni titoli con il DLSS 2.0, ma rimane sempre la scheda che ha aperto la pista alle RTX quindi ha dei limiti

Se fosse stata la 2060S avresti avuto una godiblità piena su tutti i titoli in RT in qaunto appunto la 2060S è in gerado di gestire anche discretamente il FHD 144hz, riuscendo ad ottente con DLSS e RT i 60 FPS in moltissimi titoli senza nemmeno troppo compromesso

Cosa cui la 2060 non fa purtroppo, ma al liovello genberale rimane un ottima scheda in RT potrai usufruire del DLSS e di effetti in RT attivabili al minimo a a dettalgio medio prchè attivarli al massimo rende il calcolo troppo pesante con quella scheda
Grazie delle spiegazioni, ringrazio anxhe Max per i suoi interventi. Ad ogni modo finirebbe in un PC con 4770K quindi subirebbe anche un pò di limitazione dalla cpu stessa,.
 
Aggiornamento sulla mia 3070ti inno3d

Giocando a warzone, clima spento, case aperto a lato, tutto stock, è andata in protezione droppando a 70fps, penso per la temperatura.

Riavvio il pc, apro geforce exp, setto la ventola manualmente all'80% , bene, 144 fissi, 2k, no rt, dlss quality, temperatura 59 gradi MAX !!!!!!!

Ah e ha coilwhine (suono simil metallico leggero) quando passa da 90watt a 210 watt di uso.

Ok d'ora in poi lascio le ventole a canna con warzone!

Amen per il coilwhine, forse con l'undervolt risolvo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top