Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
non saprei.Ma si può disattivare l’avvio automatico di GeForce Experience?
Io lo avevo installato nel vecchio pc e tutto andava bene, poi un giorno mi notificò un aggiornamento del software in se (non driver) e da li mi andò tutto a pu****e finché non formattai.non saprei.
Io evito proprio di installarlo.
A me non parte di solito... comunque magari lo levonon saprei.
Io evito proprio di installarlo.
A me ha funzionato bene per anni poi durante un aggiornamento si è impallato e non sbloccava.A me non parte di solito... comunque magari lo levo
Si può disattivare: Ctrl+Alt+Canc poi Gestione attività > Avvio > dx mouse sull'app e disabilitaMa si può disattivare l’avvio automatico di GeForce Experience?
Mi sa proprio che installo solo i driver, tanto cercarli dal sito non mi costa nulla.Si può disattivare: Ctrl+Alt+Canc poi Gestione attività > Avvio > dx mouse sull'app e disabilita
Io sinceramente ho cancellato GeForce Experience e non credo di installarlo sul nuovo pc. Se hai bisogno dei driver aggiornati li puoi scaricare dal sito e li installi.
Il dlss è diventato buono solo ultimamente su alcuni titoli, appena uscito era una cosa inguardabile ma molti se lo sono dimenticati.il DLSS è ribvoluaionario
quello di AMD invece è un semplice scaling vbasato sui 2 tecniche differenti, di fatto un upscaling classico basdato su due tecniche diverse di scaling e alal fine uno sharpening aggressivo
Scusami ma non è vero eh. L'FSR non è affatto avanti al DLSS, magari lo potrà diventare ma ora non lo è affatto. Ti basta pensare che il DLSS su quality migliora addirittura l'immagine in alcuni casi. Per quanto riguarda gli artefatti non saprei, mai visto uno utilizzando il dlss.Il dlss è diventato buono solo ultimamente su alcuni titoli, appena uscito era una cosa inguardabile ma molti se lo sono dimenticati.
FSR è alla prima uscita ed è già molto più avanti del DLSS appena uscito e soprattutto non è così "semplice" dato che non si riesce a ricreare la qualità dell'upscaling "a mano".
Poi l'FSR non aggiunge dettagli ma non aggiunge neanche difetti. Il DLSS invece può aggiungere artefatti che nella immagine originale non c'erano quindi è un arma a doppio taglio. Un mio amico si lamenta proprio che in warzone il dlss aggiunge artefatti dove ci sono tante linee parallele o sulle ombre.
Io non ci vedo niente di "rivoluzionario"... quelle sono parole da marketing dette da nvidia per vendere le rtx 2000 che costavano un botto senza offrire niente o quasi visto che all'inizio il dlss 1.0 faceva schifo e in rtx perdono un sacco di performance, peggio delle radeon 6000 adesso.
Il dlss è complicatissimo da aggiungere nei titoli, ci vogliono centinaia di ore di traning nelle server farm. Se nvidia non avesse dovuto trovare una scusa per vendere le sue schede piene di RT CORES (che per il gaming non servono a nulla ma servono per l'IA e lavori professionali) non avrebbe mai creato il dlss ne spinto sul ray tracing così precocemente (infatti le rtx 2000 fanno pena in ray tracing).
Ps. Per l'assorbimento in idle allora era un problema solo iniziale perché mi ricordo di aver letto più di un post su reddit di gente che lamentava consumi altissimi in idle...
Anche un mi amico lamenta artefatti dovuti al DLSS sulla sua 2080.Il dlss è diventato buono solo ultimamente su alcuni titoli, appena uscito era una cosa inguardabile ma molti se lo sono dimenticati.
FSR è alla prima uscita ed è già molto più avanti del DLSS appena uscito e soprattutto non è così "semplice" dato che non si riesce a ricreare la qualità dell'upscaling "a mano".
Poi l'FSR non aggiunge dettagli ma non aggiunge neanche difetti. Il DLSS invece può aggiungere artefatti che nella immagine originale non c'erano quindi è un arma a doppio taglio. Un mio amico si lamenta proprio che in warzone il dlss aggiunge artefatti dove ci sono tante linee parallele o sulle ombre.
Io non ci vedo niente di "rivoluzionario"... quelle sono parole da marketing dette da nvidia per vendere le rtx 2000 che costavano un botto senza offrire niente o quasi visto che all'inizio il dlss 1.0 faceva schifo e in rtx perdono un sacco di performance, peggio delle radeon 6000 adesso.
Il dlss è complicatissimo da aggiungere nei titoli, ci vogliono centinaia di ore di traning nelle server farm. Se nvidia non avesse dovuto trovare una scusa per vendere le sue schede piene di RT CORES (che per il gaming non servono a nulla ma servono per l'IA e lavori professionali) non avrebbe mai creato il dlss ne spinto sul ray tracing così precocemente (infatti le rtx 2000 fanno pena in ray tracing).
Ps. Per l'assorbimento in idle allora era un problema solo iniziale perché mi ricordo di aver letto più di un post su reddit di gente che lamentava consumi altissimi in idle...
Lo so perfettamente che è comodo, mi ha evitato sbattimenti per anni. Premevo un pulsante e lui aggiornava tutto.Come esperienza personale Mai avuto problemi con GeForce,lo trovo comodo anzi,e fu così che oggi mi si impallò tutto ?.
Anche un mi amico lamenta artefatti dovuti al DLSS sulla sua 2080.
Ma basti guardare i video su YT di CP2077, Fortnite e così via, l’acqua del mare o che so, di una pozzanghera sembra metallo fuso e non acqua.
Ci sono riflessi ovunque, anche dove non ci dovrebbero, alcuni muri su CP2077 riflettono un‘immagine molto nitida, da quando il cemento ha lo stesso potere riflettente dello specchio? Ma scherziamo? Per non parlare del fatto che spara l’illuminazione del gioco a palla.
Il DLSS può essere un’invenzione spettacolare e non metto in dubbio che ci abbiano lavorato su, parecchio, ma se una cosa non esiste, il DLSS non può ricrearla.
Tutta questione di marketing, infatti la mia 3070 Ti andrà tranquillamente in rasterizzazione su tutti i giochi almeno fino a quando non tireranno fuori qualche aggiornamento decente di Ray Tracing e DLSS.
Nessuno lo mette in dubbio, però, dai video sulle 3080 che ho visto su YT, l’acqua che sembra metallo fuso e i muri di cemento armato che riflettono come specchi, non mi ispirano molto.Un IA o un modulo hardware lavoreranno sempre meglio di un qualcosa fatto solo via driver.