UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
C'è anche qualcos'altro che non va e non capisco. Se attivo il DLSS Quality supero il cap del monitor in termini di FPS ed inizia un tearing assurdo sullo schermo. Provando ad attivare la sincronizzazione verticale, qualunque opzione io scelga non serve a nulla così come se tento di impostare la feequenza di aggiornamento su 144 anzichè 165. È come se le impostazioni non avessero alcun effetto qualunque cosa io scelga.
hai fatto un installazione pulita del driver con DDU ogni tanto ci vuole

A quanto racconti il gioco non ti cambia le impostaizoni grafiche

Hai provato a togliere 'uniformità della luminosità''? se si, aumenta un pò la luminosità?
Sto leggendo, a quanto pare in SDR si comporta bene, questo è buio pure in SDR (rispetto allo standard degli OLED)

In HDR mi aspetto qualcosina in più, questo qui è proprio spento.
allora in un confronto side to side almeno per quello che riguarda il G6 vince su tutta la linea anche in HDR, anche con la calibrazione professionale con spider
 
Hai provato a togliere 'uniformità della luminosità''? se si, aumenta un pò la luminosità?
Sto leggendo, a quanto pare in SDR si comporta bene, questo è buio pure in SDR (rispetto allo standard degli OLED)

In HDR mi aspetto qualcosina in più, questo qui è proprio spento.
Ma dai... Io ce l'Ho e non è buio, è come un oled ne più ne meno. A questo punto vai di miniled perché rimarrai deluso anche da Asus. Questi sono i pannelli QD oled 4k. Anche io potrei fare reso, ma so che avrei un pannello identico o giù di lì...
 
Hai provato a togliere 'uniformità della luminosità''? se si, aumenta un pò la luminosità?
Sto leggendo, a quanto pare in SDR si comporta bene, questo è buio pure in SDR (rispetto allo standard degli OLED)

In HDR mi aspetto qualcosina in più, questo qui è proprio spento.
In SDR per me la luminosità è più che sufficiente, io il MiniLED lo uso a 250 nits,
questo 250 nits li fa.
per me sono più che sufficienti per l'SDR a meno che non lavori in stanze molto luminose.
Certo poi c'è da capire quanto burnin c'è tenendolo a 250 nits visto che per farlo arrivare a 250 nits devi tenerlo quasi al massimo.

Non so com'è il tuo ma non aspettarti grandi performance in HDR.
In HDR va praticamente uguale all'SDR con qualche guizzo di brillantezza su una finestra bianca al 2%.
Ovvero da una buona luminosità solo se c'è una stellina accesa con tutto il resto scuro xD

veramente una cacca insomma.

1748611877908.webp

adesso il monitor lo sta usando la mia compagna ma l'uniform brightness lo tiene attivo in SDR perchè altrimenti ti fa venire da vomitare quando lo usi.
in HDR l'uniform brightness non ha senso quindi, li è disattivato.
 
Ultima modifica da un moderatore:
io con il mio philips evnia qd oled non soffro per nulla di poca luminosita', anzi la devo tenere al 50, sto solo cercando di capire se si deve calibrare perche non trovo nulla in rete
 
Ma dai... Io ce l'Ho e non è buio, è come un oled ne più ne meno. A questo punto vai di miniled perché rimarrai deluso anche da Asus. Questi sono i pannelli QD oled 4k. Anche io potrei fare reso, ma so che avrei un pannello identico o giù di lì...
No è luminosissimo e ha un HDR da paura..boh..il g8 34" fa meglio in HDR ho più nits, per quanto pialli pure lui e clippi a valori infimi, anche lui tolti gli scenari a favore ti restituisce un esperienza sdr più luminosa, HDR è un altra cosa, quando parti da un 250-300 bianco carta e più vai su e più sfumi tramite escursione nits to nits.
Questi a 500 tagliano e fine del gioco, 1000 nits te li danno si 4 pixrlel in croce.
Ripeto qui dentro l'hdr mi pare l'abbia conosciuto solo techsaskia da quel che leggo.

Il rog fà meglio in SDR ma con il trucchetto della uniformità della luminosità disabilitata.

Tralsciando che è zeppo di bug (vedi VRR) e mancano tantissime opzioni, osd ridotto all'osso.
 
No è luminosissimo e ha un HDR da paura..boh..il g8 34" fa meglio in HDR ho più nits, per quanto pialli pure lui e clippi a valori infimi, anche lui tolti gli scenari a favore ti restituisce un esperienza sdr più luminosa, HDR è un altra cosa, quando parti da un 250-300 bianco carta e più vai su e più sfumi tramite escursione nits to nits.
Questi a 500 tagliano e fine del gioco, 1000 nits te li danno si 4 pixrlel in croce.
Ripeto qui dentro l'hdr mi pare l'abbia conosciuto solo techsaskia da quel che leggo.

Il rog fà meglio in SDR ma con il trucchetto della uniformità della luminosità disabilitata.

Tralsciando che è zeppo di bug (vedi VRR) e mancano tantissime opzioni, osd ridotto all'osso.
Boh, fai reso. Io do via il G9. Tengo Alienware e prendo LG 5120x2160 al posto di G9. Per me cercare in Oled una luminosità spinta è totalmente inutile e anche utopico. Chi usa un oled si aspetta altro dal pannello non i nits. Per questo io non ne sono deluso.
 
C'è anche qualcos'altro che non va e non capisco. Se attivo il DLSS Quality supero il cap del monitor in termini di FPS ed inizia un tearing assurdo sullo schermo. Provando ad attivare la sincronizzazione verticale, qualunque opzione io scelga non serve a nulla così come se tento di impostare la feequenza di aggiornamento su 144 anzichè 165. È come se le impostazioni non avessero alcun effetto qualunque cosa io scelga.
Ma il cap lo fai dal gioco o da Nvidia App? Prova comunque a fare una installazione dei driver pulita! Ovviamente stai usando gli ultimi driver vero?
 
C'è anche qualcos'altro che non va e non capisco. Se attivo il DLSS Quality supero il cap del monitor in termini di FPS ed inizia un tearing assurdo sullo schermo. Provando ad attivare la sincronizzazione verticale, qualunque opzione io scelga non serve a nulla così come se tento di impostare la feequenza di aggiornamento su 144 anzichè 165. È come se le impostazioni non avessero alcun effetto qualunque cosa io scelga.
anche io ho avuto problemi simili, il GSYNC si rompe quando arriva vicino al cap del monitor con queste 5000 del c@zzo
non me lo fa sempre, non ho capito quand'è che lo fa...
TLOU2 per esempio me lo fa all'inizio del gioco appena uscito dal garage, dopo smette di farlo, almeno non so se ci sono altri punti dove lo farà...
ho fatto un video... la GPU produce 90FPS e il monitor impazzisce e va da 90 al cap del monitor di continuo con il DLAA senza FG
 
Boh, fai reso. Io do via il G9. Tengo Alienware e prendo LG 5120x2160 al posto di G9. Per me cercare in Oled una luminosità spinta è totalmente inutile e anche utopico. Chi usa un oled si aspetta altro dal pannello non i nits. Per questo io non ne sono deluso.
Utopico ora come ora con questi trueblack 400 del 2022, ma già i prossimi in uscita sono dati come HDR true black 500, quindi sulla luminanza ci lavorano, solo che non ti dicono che è difficile ottenerla su dei pannelli così piccoli.
Vanno a piccoli steep, per quanto mi riguarda servirebbe almeno un HDR 600 TRUE BLACK, con valori di picco sui 1300-1400 nits e con ABL meno aggressivi quando si usano finestre più grandi.

Pensi seriamente che i nits non contino in un OLED? Beh ti sbagli, è proprio quello il gioco: rapporto luminanza/contrasto infinito e blooming a zero.
 
anche io ho avuto problemi simili, il GSYNC si rompe quando arriva vicino al cap del monitor con queste 5000 del c@zzo
non me lo fa sempre, non ho capito quand'è che lo fa...
TLOU2 per esempio me lo fa all'inizio del gioco appena uscito dal garage, dopo smette di farlo, almeno non so se ci sono altri punti dove lo farà...
ho fatto un video... la GPU produce 90FPS e il monitor impazzisce e va da 90 al cap del monitor di continuo con il DLAA senza FG
I problemi iniziano quando gli FPS superano il cap del monitor nonostante tenti di capparlo, di abilitare tutte le opzioni possibili di Vsync ma non va. Funziona male perchè inizia a scattare generando tearing mentre il contatore segna più di 200 FPS. Il mio monitor è un 165Hz.
In pratica devo togliere il DLSS per costringere il gioco a scendere di FPS. Tuttavia ho notato che con il DLSS Quality, l'immagine migliora sulla qualità del dettaglio e volevo mantenerlo attivo ma c'è qualcosa che non va con le impostazioni sulla sincronizzazione.
 
No è luminosissimo e ha un HDR da paura..boh..il g8 34" fa meglio in HDR ho più nits, per quanto pialli pure lui e clippi a valori infimi, anche lui tolti gli scenari a favore ti restituisce un esperienza sdr più luminosa, HDR è un altra cosa, quando parti da un 250-300 bianco carta e più vai su e più sfumi tramite escursione nits to nits.
Questi a 500 tagliano e fine del gioco, 1000 nits te li danno si 4 pixrlel in croce.
Ripeto qui dentro l'hdr mi pare l'abbia conosciuto solo techsaskia da quel che leggo.

Il rog fà meglio in SDR ma con il trucchetto della uniformità della luminosità disabilitata.

Tralsciando che è zeppo di bug (vedi VRR) e mancano tantissime opzioni, osd ridotto all'osso.
spetta no l'HDR che ha l'AOC è ottimo è al livcello del G8 neo, e non perchè lo dico io tutti i recensori che hanno misurato il pannello sono concordi, anche lo spider è concorde che è un ottimo pannello



Ma side to side almeno da quello che vedo il samsun vince anche se l'ìAOC è più luminoso in generale

non è questione solo di luminanza anche nei mini led scatta lo stesso meccanismo delgi oled ma si può dire che è al "contrario" a meno che non hai una scena totalmente bianca dove il mini led può sparare la luminanza al massimo c'è un attenuazione su tutto per evitare il blooming

I problemi iniziano quando gli FPS superano il cap del monitor nonostante tenti di capparlo, di abilitare tutte le opzioni possibili di Vsync ma non va. Funziona male perchè inizia a scattare generando tearing mentre il contatore segna più di 200 FPS. Il mio monitor è un 165Hz.
In pratica devo togliere il DLSS per costringere il gioco a scendere di FPS. Tuttavia ho notato che con il DLSS Quality, l'immagine migliora sulla qualità del dettaglio e volevo mantenerlo attivo ma c'è qualcosa che non va con le impostazioni sulla sincronizzazione.
ma nemmeno se attivi la sincroinia da app nvidia funziona?

io con il mio philips evnia qd oled non soffro per nulla di poca luminosita', anzi la devo tenere al 50, sto solo cercando di capire se si deve calibrare perche non trovo nulla in rete
gli oled sono già praticamente calibrati, se lo tinei in HDR devi fare solo la calibrazione di windows
 
Ultima modifica:
Utopico ora come ora con questi trueblack 400 del 2022, ma già i prossimi in uscita sono dati come HDR true black 500, quindi sulla luminanza ci lavorano, solo che non ti dicono che è difficile ottenerla su dei pannelli così piccoli.
Vanno a piccoli steep, per quanto mi riguarda servirebbe almeno un HDR 600 TRUE BLACK, con valori di picco sui 1300-1400 nits e con ABL meno aggressivi quando si usano finestre più grandi.

Pensi seriamente che i nits non contino in un OLED? Beh ti sbagli, è proprio quello il gioco: rapporto luminanza/contrasto infinito e blooming a zero.
Ma poi ci sarebbero grossi problemi di burning di nuovo, non è così facile aumentere i Nit su oled altrimenti si sarebbe già fatto. Io credo che non cambierà molto. Oled è così e va preso per quello che è. Se piace , a me piace, uno lo tiene altrimenti va su miniled. A me è sempre più piaciuta un'immagine cinematografica, e quando vado al cinema certo non esco con le bende sugli occhi. Per questo preferisco Oled.- Me lo godo al buio o al lume di candela. Se voglio 1000 nit non scelgo oled . Rispetto ad altri sistemi sono troppe le cose positive che si perdono scegliendo altri monitor con altr tecnologie. Se mettiamo sulla bilancia Oled a mio avviso vince su tutto tranne che per la luminosità, ma se scelgo altro ho la luminosità ma anche tante e tante noie. Ho perso il conto di quanti panneli ho cambiato tra ips e VA prima di averne uno decente. Il mio ultimo 38GN950 LG , un ips di fascia super Top, l'ho dovuto rimandare 3 volte ad amazon prima di avere un pannello perfetto. Aveva una luminosità di oltre 700 nit.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top