UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Io personalmente non ho alcun problema ad attivare DLSS...l'ultimo gioco fatto interamente con il DLSS Quality è stato Horizon Forbidden West quando ancora doveva uscire il DLSS 4. La differenza non è percepibile, quel che è importato è essere salito ad un buon frame rate per avere una buona fluidità durante tutto il gioco e la 3080 è rimasta anche qui sui 120FPS di media. Quello che interessa è riuscire a pagare una GPU al giusto prezzo.
Stare dietro ogni due anni ai nuovi "ritrovati" che di nuovo su questa gen hanno oggettivamente ben poco a livello hardware, è qualcosa a cui voglio certamente sottrarmi perchè immaginare queste "giostre" ad ogni gen mi vien male.
In base all'esigenza cambio sistema. Diversamente me lo faccio bastare per altri anni a venire. Non m'importa entrare nel trip del discorso della "svalutazione", della "garanzia" e tutto il resto. Devo valutare quando ne ho necessità e rimanere lucido mentalmente mantenendo il focus su quello che è l'esigenza del momento. Non devo mettermi a fare giochetti simil borsa con una GPU. Per carità, ci manca solo questo.
 
Non hai capito proprio niente di come vanno o di come si usano queste tecnologie... A no aspetta, tu neanche ce l'hai e non l'hai vista.
Abbiamo una altro immaginatore qui 🤣
E' incredibile come le cosas siano semplicemente ideologiche e non basate sui fatti

Ve lo dimostro subito Quale immagine è migliore?

immagine 1
dlss.webp

o immagine 2?
nat.webp
 
Ma si rimbambiscono a guardare video di minorati e poi si convincono che è tutto oro colato. Il dlss q è migliore del nativo, il dlss b è cmq buono ed il dlss p ovviamente un pelino di dettaglio lo fa perdere ma non quanto viene fatto credere. E invece tutti dietro come zombie ai nazitecnologisti dell'immagine per forza renderizzata in nativo altrimenti è merd@ secca.

L'ho allegate qualche post piu in alto dei raffronti fra dlaa e dlss q in expedition 33, e se non zoomi al 300% manco si vede la differenza
 
Clair Obscure è basato sull'engine ad oggi più utilizzato, UE5 ed implementa nanite, lumen, virtual shadow maps etc...
Senza Ray Tracing e markettate varie nVIdia, il gioco è pesante non perché è mal ottimizzato, ma il motivo risiede nel fatto che nVidia vende gpu sovrastimate dall'utenza a causa dell'utilizzo di tecnologie di upscaling e frame generation, eh bè direi, molto più facile così gonfiare le prestazioni, quando in realtà di sostanza ce ne è ben poca.
Molti hanno preso come normalità attivare il frame generation, ma non è la normalità, è una tech che peggiora la giocabilità rispetto il nativo, e molti altri hanno preso come normalità attivare il dlss, ma anch'essa se mal implementata peggiora la qualità del nativo, come accade in CLAIR OBSCURE; infatti se si utilizza l'upscaler interno di UE5(TSR), la qualità migliora di netto, senza artefatti(provate).
In definitiva, sempre più giochi usciranno in UE5, e serve potenza hardware e non giochetti software, ciò che vedete sui giochi in UE5, riflette la vera natura della vostra gpu, il vero uso della grafica 3D, tutto il resto sono scorciatoie, mal fatte, aggiungerei.
In un cosa apprezzo AMD, che nelle sue slide di presentazione delle 9070 e 9070xt, ha messo come riferimento '' NATIVE PERFORMACE'', e non dichiarazioni fraudolente come ''MULTI FRAME GENERATION''(il che è di per se ridicolo), ed infatti, vedete la 9070XT come si comporta in UE5, niente chiacchiere, ma fatti.

P.S. Ma ancora che consigliate la 5070? ma al di fuori di questo forum vi informate? perché non si può consigliare una gpu del genere!
Bo
ehm no lumen è Ray tracing ed è altrettanto pesante solo che è tramite software ed è un ray traicng peggiore di quelli che si ottiene con l'accelerazione hardware sia in termini prestazionali che qualitativi

UE5 ha sempre i soliti problemi che in Expedition 33 sono solo più "nascosti" quindi shuder compilation stuttering e pop up aggressivo
 
IN MOVIMENTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO, NON STATICOOOOOOOOOOOO!!!
ti faccio quello che ti pare in movimento non cambia una fava per vedere il dlss in movimento devi essere qui con me poichè ci sta di mezzo la compressione video
Il DLSS e nativo in exedition 33 non cambia una benamata fava

tuto quello che vedi sono auto-convinzioni messe in testa dal tuo amichetto owen

Mi pare che tu un pò di post fa consigliavi Losses sclaing che era una meraviglia

quindi vediamo inuna foto satica non va bene perchè deve esserr eion movimento, ma in un video compresso su you tube lo vedi ......

Siamo seri

te la metto pure zoomata

1746276680209.webp

io ragazzi gioco 15 ore al giorno e guardo la grafica da 35 anni non mi faccio influenzare da tizio o da caio uso i miei occhi e non faccio discorsi ideologici
 
Ultima modifica da un moderatore:
quindi vediamo inuna foto satica non va bene perchè deve esserr eion movimento, ma in un video compresso su you tube lo vedi ......
Si lui è super esperto, dai video di yt diceva che era palese la mancanza di fluidita sul video di cp2077 nonostante il frametime piatto come l'encefalogramma di alcuni yutubberz...
 
ti faccio quello che ti pare in movimento non cambia una fava per vedere il dlss in movimento devi essere qui con me poichè ci sta di mezzo la compressione video
Il DLSS e nativo in exedition 33 non cambia una benamata fava

tuto quello che vedi sono auto-convinzioni messe in testa dal tuo amichetto owen

Mi pare che tu un pò di post fa consigliavi Losses sclaing che era una meraviglia

quindi vediamo inuna foto satica non va bene perchè deve esserr eion movimento, ma in un video compresso su you tube lo vedi ......

Siamo seri

te la metto pure zoomata

Visualizza allegato 493054


io ragazzi gioco 15 ore al giorno e guardo la grafica da 35 anni non mi faccio influenzare da tizio o da caio uso i miei occhi e non faccio discorsi ideologici
Crime, ci sto giocando a Clair Obscure, il dlss è mal implementato, fenomeni quali shimmering, flickering, ghosting, ed altri artefatti li vedi solamente in condizione dinamiche, e non facendo degli screen, con gli screen puoi vedere la quantità dei dettagli, quest'ultima influenzata dal filtro di sharpening AUTOMATICAMENTE utilizzato dal DLSS, cosa che non c'è in nativo.
Ti è sufficiente mettere in questo gioco, dlss e poi TSR, per vedere come quest'ultimo sia meglio implementato, ciò non significa che il dlss sia immondizia, assolutamente no, ma in questo gioco potevano fare meglio.
In merito alla pesantezza del gioco, non è esso stesso ad esser pesante, ma è il comparto 3d delle gpu ad esser scadente, ti è sufficiente scalare di un preset tutte le impostazioni del gioco, per vedere un bel boost, segno che è impegnativo dal punto di vista computazionale.
Mi spiace dirtelo, ma sei troppo di parte, e mi dispiace, perché sei un consumatore...
 
Non hai capito proprio niente di come vanno o di come si usano queste tecnologie... A no aspetta, tu neanche ce l'hai e non l'hai vista.
Abbiamo una altro immaginatore qui 🤣
Guarda che ho anche una 4070 Super so come va la 5070 dato che sono praticamente identiche!😅 Ah aspetta c’è il multi super mega iper frame generation! Ovviamente inutile in quanto come tutte le frame generation si attiva quando stai già giocando bene! E comunque volendo avere una frame generation si può benissimo usare Losless Scaling che funziona benissimo! Anzi in alcuni casi utilizzandolo sulle handheld funziona anche meglio sia del frame gen Nvidia che AMD perché ti fa impostare diverse regolazioni che mitigano il ghosting o gli hud tremolanti.
 
Loseless scaling è una chiavica, inutile negarlo.
Il mfg serve eccome, perche se aw2 mi si pianta a 45fps lo attivo e lo porto a 120fps, cosi il gioco è fluido e non vomito...

Cosa non ti è chiaro della differenza?
 
Crime, ci sto giocando a Clair Obscure, il dlss è mal implementato, fenomeni quali shimmering, flickering ed altri artefatti li vedi solamente in condizione dinamiche, e non facendo degli screen, con gli screen puoi vedere la quantità dei dettagli, quest'ultima influenzata dal filtro di sharpening AUTOMATICAMENTE utilizzato dal DLSS, cosa che non c'è in nativo.
Ti è sufficiente mettere in questo gioco, dlss e poi TSR, per vedere come quest'ultimo sia meglio implementato, ciò non significa che il dlss sia immondizia, assolutamente no, ma in questo gioco potevano fare meglio.
Mi spiace dirtelo, ma sei troppo di parte, e mi dispiace, perché sei un consumatore...
io non sono assolutamente di parte ho gli occhi e non stio a guardare 10 ore al giorno i video di daniel owen

Il DLSS su obscure funziona come qualsiasi altro gioco non ci sono episodi di shimmering nel dlss4 nè di ghosting , l'unico problema che ha expedition sono quelli di UE5 e le cutscene che sono fatte davvero male

Loseless scaling è una chiavica, inutile negarlo.
Il mfg serve eccome, perche se aw2 mi si pianta a 45fps lo attivo e lo porto a 120fps, cosi il gioco è fluido e non vomito...

Cosa non ti è chiaro della differenza?
a ma io ho usato losses scaling per 3 minuti e i vari Owen & C lo reputano miracoloso

Peccato che esce la gente senza testa
 
ti faccio quello che ti pare in movimento non cambia una fava per vedere il dlss in movimento devi essere qui con me poichè ci sta di mezzo la compressione video
Il DLSS e nativo in exedition 33 non cambia una benamata fava

tuto quello che vedi sono auto-convinzioni messe in testa dal tuo amichetto owen

Mi pare che tu un pò di post fa consigliavi Losses sclaing che era una meraviglia

quindi vediamo inuna foto satica non va bene perchè deve esserr eion movimento, ma in un video compresso su you tube lo vedi ......

Siamo seri

te la metto pure zoomata

Visualizza allegato 493054


io ragazzi gioco 15 ore al giorno e guardo la grafica da 35 anni non mi faccio influenzare da tizio o da caio uso i miei occhi e non faccio discorsi ideologici
Dalla compressione dell’immagine non si vede bene, io per esempio vedo molto meglio l’immagine di destra ma può essere frutto della compressione. I dettagli sulla roccia sono molto più definiti. Io direttamente a monitor quando attivo uno e disattivo l’altro noto tantissima differenza in Expedition 33! La vegetazione perde tantissimo dettaglio ma proprio tanto cosa che non succede in nessun altra implementazione del DLSS. Comunque parlando di Lossless Scaling io lo uso sulle handheld sai che funziona benissimo ! Ovviamente su desktop non lo uso perché la FG a priori se voglio in esperienza gaming di alto livello mi peggiora l’esperienza ma in mobilità sulla Legion Go io l’ho trovata anche meglio della FG di Nvidia avendo delle regolazioni che ti permettono di “nascondere” il ghosting.
 
Clair Obscure è basato sull'engine ad oggi più utilizzato, UE5 ed implementa nanite, lumen, virtual shadow maps etc...
Più utilizzato perché è una m...da, lo usano i dev incapaci. Guarda caso i tripla A seri hanno il loro motore proprietario, guarda un po... Solo a dire che ue5 è nato con Fortnite in pratica, ho detto tutto.
 
Loseless scaling è una chiavica, inutile negarlo.
Il mfg serve eccome, perche se aw2 mi si pianta a 45fps lo attivo e lo porto a 120fps, cosi il gioco è fluido e non vomito...

Cosa non ti è chiaro della differenza?
Ah tu lo attivi a 45fps il MFG?😏 Va bene dopo questa lascio perdere!😅 Che le grandi aziende facciano marketing è normale ma vedere che ci cadiamo così in pieno mi fa essere meno triste quando ci propinano le varie 5060 8GB le 5070 o le 5080 a 1500€. Evidentemente c’è lo meritiamo.😉
 
Più utilizzato perché è una m...da, lo usano i dev incapaci. Guarda caso i tripla A seri hanno il loro motore proprietario, guarda un po... Solo a dire che ue5 è nato con Fortnite in pratica, ho detto tutto.
UE5 ancora adesso ha un mucchio di problemi sia al livello di performance che qualitativi, i più noti sono lo shader stuttering che è sempre presente e il popin costante
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top