UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Il ghostinmg con il DLSS 4 dovrebbe essere meno presente o impercettibile

O parti da un frame rate troppo basso e poi applichi il MFG o non lo spiego

Per attivare la generazioni di fotogrammi ( qualsiasi essa sia) devi avere un frame di base di almeno 60 fps (più ne fai e meglio è) anche ottenuti attraverso il DLSS

Il MFG deve essere calibrato a seconda del refresh del pannello se usi la sincronia.


Per cominciare non tenere attiva la sincronia verticale e vedi quanti frame fai con il FG o MFG
Poi regoli in base a quanti ne fai con la sincronia attiva in modo da rimanere sempre sotto il refresh del pannello
Ok chiaro!

Si sbagliavo io...sparo tutto al massimo con RTX, Path Tracing ecc e mi fa 30 FPS, poi attivavo il multi frame generation col DLSS impostato su DLAA...quindi ricapitolando se ho capito bene: DLSS magari messo su qualità (dove non credo proprio noterei perdita di qualità video) e poi eventualmente attivo il MFG.

Il mio monitor è il PG32UCDM 4K 240HZ
 
Ok chiaro!

Si sbagliavo io...sparo tutto al massimo con RTX, Path Tracing ecc e mi fa 30 FPS, poi attivavo il multi frame generation col DLSS impostato su DLAA...quindi ricapitolando se ho capito bene: DLSS magari messo su qualità (dove non credo proprio noterei perdita di qualità video) e poi eventualmente attivo il MFG.

Il mio monitor è il PG32UCDM 4K 240HZ
se vuoi una guida sull'uso del MFG l'ho fatta QUI

La cosa importante è ottenere un frame piuttosto buono (60 fps) e poi puoi attivare se hai un 240hz 4k fino a x4

In certi giochi con il path tracing pesante l'uso del DLSS specie a risoluzioni così elevate è fondamentale per ottenere un frame accettabile per poi attivare il FG
Quindi la combo è usare il DLSS ad un preset che ti consente di arrivare ad un frame abbastanza elevato e poi attivare la tecnologia di MFG

In questo modo dovresti ottenere un frame che rimane sotto la soglia del 240 niente ghosting e con un input lag accettabile
 
gran bella scheda, vai tranquillo, non sentire gli Asussari e gli MSIari, io compro Asus e MSI da anni, non valgono il loro prezzo.
se hai soldi da buttare va bene, se con qualche centinaia di euro hai altro da farci, prendi pure Palit/Gainward.
L'unica differenza che rilevo è che la PNY è in versione OC e la Palit no...non so onestamente quanto conti questo e che margine restituisca sull'una a differenza dell'altra. La Palit in compenso mi dà l'idea di poter raffreddare meglio per come si presenta ma non so quanto sia vero.
Sto cercando un pò di info in rete e valutando.
 
Ma nessuno vuole ogni giorno ripetere le stesse cose tipo: 5080 oc simil 4090, solo che dopo l'uscita dei nuovi driver si è registrato un aumento di performance e le rtx 5000 ne hanno beneficiato.

Oggi ho provato a benchare e boom +6-7% nel mio caso, da li è partito l'ennesimo confronto con la 4090, ma non voleva essere provocatorio ma solo riportare i dati oggettivi.

Fine.. che poi ci sia 5-10% tra le due è grasso che cola, manco lo considero un gap del genere.
Oggi si prende la 5080 visto che stanno anche calando di prezzo, per chi ha già la 4090 si tenga quella o passi a 5090 o faccia quel che vuole.
 
L'unica differenza che rilevo è che la PNY è in versione OC e la Palit no...non so onestamente quanto conti questo e che margine restituisca sull'una a differenza dell'altra. La Palit in compenso mi dà l'idea di poter raffreddare meglio per come si presenta ma non so quanto sia vero.
Sto cercando un pò di info in rete e valutando.
allora le PNY hanno il PCB reference che è più che dignitoso e puoi considerarlo il minimo indispensabile per far funzionare bene la scheda.
le Palit/Gainward hanno un PCB custom un pò più carrozzato con componenti discretamente migliori.

la differenza reale? poca soprattutto se non fai gare di overclock con il freon :D
personalmente preferirei la Palit dovendo pagarla uguale o giù di li, altrimenti prenderei quella che costa di meno con la garanzia migliore e più lunga.

riguardo al BIOS OC, sono finiti i tempi in cui si vedevano le differenza, ormai le persone preferiscono l'undervolt, figuriamoci a che servono, specchietto per le allodole per diversificare prodotti uguali.

che poi giusto per farti un esempio, ormai la maggior parte delle schede lisce sono identiche alle schede OC (non sempre ma su palit è così per esempio).
quindi con 5 minuti potresti flashare un BIOS OC su una scheda liscia senza problemi.

e aggiungo che per assurdo la zotac che ho a casa da 600W va peggio della mia gainward da 575W ad aria perchè raggiunge prima i tagli di frequenza dovuti alla temperatura che partono già dai 55°C.

Ma qualcuno ha provato la super demo che ho linkato pagine addietro?
la sto ancora scaricando, la compilo e la provo appena posso.
Ma nessuno vuole ogni giorno ripetere le stesse cose tipo: 5080 oc simil 4090, solo che dopo l'uscita dei nuovi driver si è registrato un aumento di performance e le rtx 5000 ne hanno beneficiato.

Oggi ho provato a benchare e boom +6-7% nel mio caso, da li è partito l'ennesimo confronto con la 4090, ma non voleva essere provocatorio ma solo riportare i dati oggettivi.

Fine.. che poi ci sia 5-10% tra le due è grasso che cola, manco lo considero un gap del genere.
Oggi si prende la 5080 visto che stanno anche calando di prezzo, per chi ha già la 4090 si tenga quella o passi a 5090 o faccia quel che vuole.
va bene, chiaro, ormai è chiaro a tutti che la 5080 può competere con la 4090 in molti casi, lo sappiamo.
per me senza rancore dottor slump, nulla di personale ;) io non ti ignoro, perchè ogni tanto qualcosa di interessante lo dici pure tu 😄
 
Ultima modifica:
se vuoi una guida sull'uso del MFG l'ho fatta QUI

La cosa importante è ottenere un frame piuttosto buono (60 fps) e poi puoi attivare se hai un 240hz 4k fino a x4

In certi giochi con il path tracing pesante l'uso del DLSS specie a risoluzioni così elevate è fondamentale per ottenere un frame accettabile per poi attivare il FG
Quindi la combo è usare il DLSS ad un preset che ti consente di arrivare ad un frame abbastanza elevato e poi attivare la tecnologia di MFG

In questo modo dovresti ottenere un frame che rimane sotto la soglia del 240 niente ghosting e con un input lag accettabile
Grazie mille davvero!

La mia paura era che mettendo il DLSS su performance avevo una perdita di qualità grafica
 
Ma nessuno vuole ogni giorno ripetere le stesse cose tipo: 5080 oc simil 4090, solo che dopo l'uscita dei nuovi driver si è registrato un aumento di performance e le rtx 5000 ne hanno beneficiato.

Oggi ho provato a benchare e boom +6-7% nel mio caso, da li è partito l'ennesimo confronto con la 4090, ma non voleva essere provocatorio ma solo riportare i dati oggettivi.

Fine.. che poi ci sia 5-10% tra le due è grasso che cola, manco lo considero un gap del genere.
Oggi si prende la 5080 visto che stanno anche calando di prezzo, per chi ha già la 4090 si tenga quella o passi a 5090 o faccia quel che vuole.
in OC la differenza rispetto a prima da me è del 6%

Grazie mille davvero!

La mia paura era che mettendo il DLSS su performance avevo una perdita di qualità grafica

Oggi con il modello DLSS transformer ad una risoluzione così elevata puoi mettere anche a performance, la qualità grafica rimane comunque molto buona
Ovviamente poi il preset del DLSS va calibrato a seconda della situazione e del gioco
 
allora le PNY hanno il PCB reference che è più che dignitoso e puoi considerarlo il minimo indispensabile per far funzionare bene la scheda.
le Palit/Gainward hanno un PCB custom un pò più carrozzato con componenti discretamente migliori.

la differenza reale? poca soprattutto se non fai gare di overclock con il freon :D
personalmente preferirei la Palit dovendo pagarla uguale o giù di li, altrimenti prenderei quella che costa di meno.

riguardo al BIOS OC, sono finiti i tempi in cui si vedevano le differenza, ormai le persone preferiscono l'undervolt, figuriamoci a che servono, specchietto per le allodole per diversificare prodotti uguali.

che poi giusto per farti un esempio, ormai la maggior parte delle schede lisce sono identiche alle schede OC (non sempre ma su palit è così per esempio).
quindi con 5 minuti potresti flashare un BIOS OC su una scheda liscia senza problemi.

e aggiungo che per assurdo la zotac che ho a casa da 600W va peggio della mia gainward da 575W ad aria perchè raggiunge prima i tagli di frequenza dovuti alla temperatura che partono già dai 55°C.

Allora sicuramente non mi interessa mettermi a fare bench e test nè tantomeno smanettare con frequenze e altro per benchare o magari ottenere 3/4 fps in più se quello dovesse essere il margine. Sono il classico utente da Plug&Play. L'unica cosa che mi può spingere sull'una anzichè sull'altra è rilevare che una magari scalda un pò meno dell'altra ed è più silenziosa.
Attualmente la Palit e la PNY si trovano allo stesso prezzo. Su Amazon sto tenendo d'occhio un pò di cose e stamattina sulla Palit c'è stato un calo di circa 50 euro che ora la porta praticamente a pari prezzo con la PNY.
 
Attualmente la Palit e la PNY si trovano allo stesso prezzo. Su Amazon sto tenendo d'occhio un pò di cose e stamattina sulla Palit c'è stato un calo di circa 50 euro che ora la porta praticamente a pari prezzo con la PNY.
a parità di prezzo la Palit è la risposta certa, acquista tranquillo, hanno anche un buon supporto clienti, io gli ho rotto già le scatole per vedere se meritavano i miei prossimi soldi e sono veramente bravi.
 
Allora sicuramente non mi interessa mettermi a fare bench e test nè tantomeno smanettare con frequenze e altro per benchare o magari ottenere 3/4 fps in più se quello dovesse essere il margine. Sono il classico utente da Plug&Play. L'unica cosa che mi può spingere sull'una anzichè sull'altra è rilevare che una magari scalda un pò meno dell'altra ed è più silenziosa.
Attualmente la Palit e la PNY si trovano allo stesso prezzo. Su Amazon sto tenendo d'occhio un pò di cose e stamattina sulla Palit c'è stato un calo di circa 50 euro che ora la porta praticamente a pari prezzo con la PNY.

In queste schede si fa OC perchè riescono a offrire un guadagno prestazionale molto elevato ed è facilissimo farlo (bastano 2 click)

sono entrambe buone secondo me se la palit costa uguale vai con la palit
 
ecco uno che espone le sue idee in modo razionale e rispettoso. con te cambio registro :D
sono più o meno d'accordo con te, però devo dire che da quando sto provando il MFG su AC Shadows mi sono ricreduto un pò.

Shadows con DLSS qualità senza FG sulla 5090 fa 60/70 FPS.
con il MFG 3x, supero i 160Hz del mio monitor e posso attivare il DLAA.

se paragono la qualità visiva tra DLSS Qualità senza FG al DLAA + MFG ci passa il giorno e la notte.
il framerate è ovviamente migliore con il MFG e anche la fluidità percepita, il ghosting e l'overshoot del monitor vengono sensibilmente ridotti perchè ci si avvicina alla frequenza ottimale del monitor, e gli artefatti del MFG sono veramente rari e molto spesso impercettibili.

è vero che ci sono e con un occhio attento li si può notare, però il colpo d'occhio risulta migliore con a version DLAA+MFG.

la grafica real time è sempre dovuta scendere a compromessi, il MFG è certamente un compromesso, uno buono però che spesso da più vantaggi che svantaggi.

provare per credere.
In alcuni casi come questo si può essere un ottimo compromesso, solamente che nel mio caso con la 5080 se dovessi usare il DLAA i frame base su AC Shadow sarebbero troppo bassi per usare il MFG. Quindi mi trovo nello scenario tra cui scegliere DLSS Quality a 70/80 frame o 200 frame con il MFG e paragonando i due casi si gioca meglio con i 70/80 frame nativi che con i 200 del MFG.😉
 
In alcuni casi come questo si può essere un ottimo compromesso, solamente che nel mio caso con la 5080 se dovessi usare il DLAA i frame base su AC Shadow sarebbero troppo bassi per usare il MFG. Quindi mi trovo nello scenario tra cui scegliere DLSS Quality a 70/80 frame o 200 frame con il MFG e paragonando i due casi si gioca meglio con i 70/80 frame nativi che con i 200 del MFG.😉
perchè hai un pannello a 175hz
Devi limitarti al 2x in quel caso
 
Ragazzi domanda: sicuramente sarà già stato detto: ma come faccio a ridurre l'effetto ghosting su titoli tipo CyberPunk 2077 e Indiana Jones? Ho provato a settare il DLSS su tutte le qualità possibili ma attivando il frame generation si nota troppo l'effetto
Non puoi, di base il frame gen porta sempre qualche artefatto grafico, mitigato dai frame di partenza. L’unica cosa che puoi fare per ridurre al minimo latenza e artefatti è partire da una base di almeno 60 meglio 70fps. Se anche con questi frame tu vedi il ghosting puoi farci poco la tech è questa! Per questo io dico che le tech sono importanti ma non puoi fare un salto generazionale e spacciare le performance del frame gen come upgrade!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top