UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
LOL ho crash durante la compilazione shader di FFVII rebirth, con gli scorsi driver zero problemi.
Crasha sempre quando sta per finire e mi riporta a desktop, incredibile.

FFXVI è ok invece.

Basta il 2x

--------------------------------------------------
Edit: a quanto pare anche altri utenti hanno il mio stesso problema:



Guarda se vuoi un setting molto conservativo che consumi poco una volta che la mandi a 2900 sei tranquillo, hai le performance out of the box delle migliori custom.
Puoì mettere tranquillamente +1000 visto che gli IC montati sulle 5080 sono da 32gbps downcloccati a 30gbps, quindi viaggiano sotto specifica.
Dando +1000 ti porti a 32gbps nativi.

Prova 0.925 2882 da curva, se regge puoi anche scendere con il voltaggio

Una roba del genere:
Confermo crash alla compilazione shader al 75%
 
Ma i 3200 si prendono anche con voltaggi minori dello stock, quindi magari molto probabilmente se hai un chip buono quei 3200 possono essere fattibili andando sotto il volt, 0.995v esempio, quindi otterresti una 5080 che in game sta sub 300w, ma con performance superiori e non di poco allo stock.

Il mio chip prende 3180 a 0.96v che è un voltaggio basso, sotto speedway (che è tostissimo) e già così è al livello di una 4090 stock, poi certo in oc con voltaggi a 1.1v arriva a 10500pt, ma sono differenze irrisorie di qualche punto% e settings spinti che ti fanno consumare tantissimo per nulla.
In game a 0.995v sto sopra i 3200, quindi è ancora più prestante.

Visualizza allegato 492102

Visualizza allegato 492103
Domani mi ci metto bene a fare test! Stasera appena torno a casa mi sparo una sessione di AC Shadow!😎
 
Trovata sioluzione per FFVII rebirth

Soluzione "forza bruta" far partire il gioco e fa un pezzettino alla volta finchè non finisce di compilare lo shader

Alla fine riesce e funziona
 
Altro update intanto per TLOU2
Hey everyone,

Patch 1.2 is out now for The Last of Us Part II Remastered!

This update contains a variety of bug fixes based on player feedback. We've addressed issues related to mouse and keyboard controls, fixed various visual bugs and improved DLSS Frame Generation when the option is enabled in the launcher.

Completing No Return Challenges now rewards the associated weapon skins, and we've included various crash fixes, UI and localization bug fixes and more. Check out the patch notes below for the full details.

The teams at Nixxes and Naughty Dog are keeping a close eye on player feedback and crash reports and are working on additional updates with more bug fixes and improvements.

Thank you all for playing The Last of Us Part II on PC and sharing your feedback with us!

Release Notes - 1.2.10416.0553​


  • Addressed a bug where players were unable to fire weapons on the first mouse click, after using the mouse to restart a checkpoint.
  • Fixed an issue where players would automatically fire their weapon, when aiming after a stealth kill, if the Reload/Quick Throw/Use action was mapped to [R].
  • Enabling NVIDIA DLSS Frame Generation in the launcher now increases the frame rate by the same amount as enabling it in the in-game Display menu.
  • Addressed an issue where completing a No Return Challenge would not reward the player with the associated weapon skin.
  • Refracted light in the aquarium is no longer affected by high frame rates, preventing it from being distracting and overly flashy.
  • Resolved shadow pop-in issues on the side of a building and flickering in a blood stain on the floor of a building in the Capitol Hill area.
  • Fixed a crash that could occur when loading into a cutscene with a wide Field of View setting.
  • Resolved a bug that could cause Direct3D Invalid Call crashes.
  • Fixed a bug that caused some username text on No Return leaderboards to appear as question marks.
  • Resolved an issue that could cause dark lines to appear in volumetric fog during camera movement on ultrawide aspect ratios.
  • Updated AMD FidelityFx to version 1.1.3 and resolved excessive jitter on Steam Deck when FSR Frame Generation is enabled.
  • Addressed a bug where pressing 'Reset to Default' in the Graphics menu would cause the preset to incorrectly appear as 'Custom'.
  • Various fixes for visual bugs in ultrawide cinematics.
  • Various stability improvements.
  • Various localization fixes.
  • Various UI bug fixes.
 
La cartella degli shaders pesa 15 gb, questo per aver provato una decina di giochi con i nuovi driver.

Buttano tutto su C: e via...certo che poterli salvare dove uno ritiene più opportuno sarebbe già meglio.
Mi da troppo fastidio che vengano salvati sil disco di sistema.
 
cmq testare l'undervolt su queste schede è molto molto difficile, almeno se si ricerca la stabilità completa.
la stabilità è troppo collegata al tipo di carico e non esiste uno stress test che possa dare un risultato certo di stabilità e nemmeno 3 o 4 giochi.

è possibile essere stabili su tutti gli stress test, su 3 o 4 giochi e creshare sul quinto.

per me gli UV sulle GPU sono più un esercizio di stile che un reale beneficio.
voglio dire, il tutto per risparmiare 50W di corrente sotto carico? per fare l'1%, il 5 o il 10% in più a 3dmark rispetto lo stock?
 
Ragazzi sono in turno notturno e non ho niente da fare ahahah. Vi chiedo: tra le due quale prendereste? GAINWARD a 892 euro su ldlc o PNY a 990 euro su Amazon? Non so come funziona la garanzia su ldlc ma penso che la garanzia amazon sia imbattibile
 
Ragazzi sono in turno notturno e non ho niente da fare ahahah. Vi chiedo: tra le due quale prendereste? GAINWARD a 892 euro su ldlc o PNY a 990 euro su Amazon? Non so come funziona la garanzia su ldlc ma penso che la garanzia amazon sia imbattibile
Guarda i prezzi sono ancora piuttosto alti per quella scheda, dipende che bisogno ne hai tu al momento ed i vari utilizzi! LDLC è affidabile al 100% essendo distributore ufficiale Nvidia. Io comunque ti consiglierei una 9070XT, la prendi a molto meno ed in raster va di più di una 5070Ti e leggermente meno in Ray Tracing. Se principalmente giochi a giochi dove non c’è il RT/PT vai senza ombra di dubbio sulla 9070XT!
 
Guarda i prezzi sono ancora piuttosto alti per quella scheda, dipende che bisogno ne hai tu al momento ed i vari utilizzi! LDLC è affidabile al 100% essendo distributore ufficiale Nvidia. Io comunque ti consiglierei una 9070XT, la prendi a molto meno ed in raster va di più di una 5070Ti e leggermente meno in Ray Tracing. Se principalmente giochi a giochi dove non c’è il RT/PT vai senza ombra di dubbio sulla 9070XT!
Guarda, grazie mille del consiglio ma le AMD non le voglio manco regalate sinceramente. Comunque penso che quasi sicuramente prenderò la pny di amazon, che sappiamo tutti avere una garanzia imbattibile.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top