UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Non benissimo direi.....
C'è da essere molto prudenti e seguire questa vicenda con attenzione...

Le rilevazioni hanno evidenziato che un filo trasportava 2,5 volte il suo carico massimo, ovvero oltre 22 Ampere, laddove normalmente dovrebbe gestire solo 5-6 Ampere (al massimo 9,5A secondo la specifica PCI-SIG)


Ti dico solo che io nei circuiti elettrici che progetto, quando ho portate di 22 A uso il 2.5mm2 mentre per 9.5A uso l 1.5 mm2 , che potrebbe portarne,se in pvc anche 15\17 di A però c'è il declassamento di posa e surriscaldamento. Li sono se non erro da 1mm2 max.
 
Applicando dei deviatori di corrente con relativo sensore su ogni pin per permettere alla scheda di regolare il flusso di corrente. Sulla Asus astral sta cosa c'è. Sulle FE, no.
 
Applicando dei deviatori di corrente con relativo sensore su ogni pin per permettere alla scheda di regolare il flusso di corrente. Sulla Asus astral sta cosa c'è. Sulle FE, no.
Eh ma non è che devono bruciarsi però. Se sono obbligatori devono starci anche sulla FE
 

Qui un'analisi tecnica del problema da Buildzoid

Sostanzialmente dalla serie 4000 in poi nVidia è andata a togliere il bilanciamento del carico sul cavo...
Personalmente farei ben attenzione a cosa ha sul pcb il modello custom in questione e lascerei perdere le FE, almeno della 5090
 

Qui un'analisi tecnica del problema da Buildzoid

Sostanzialmente dalla serie 4000 in poi nVidia è andata a togliere il bilanciamento del carico sul cavo...
Personalmente farei ben attenzione a cosa ha sul pcb il modello custom in questione e lascerei perdere le FE, almeno della 5090
Ho visto il video e risparmiare così su schede da oltre 2000 euro mi fa rabbrividire, per non dire peggio.
 
Ho visto il video e risparmiare così su schede da oltre 2000 euro mi fa rabbrividire, per non dire peggio.
In effetti, su schede che assorbono 5-600W la logica vorrebbe che, vista l'impossibilità lato alimentatore, di fare qualcosa lato gpu per garantire un bilanciamento

Mi viene a mente in effetti che il 12VHPR prevede i 4 pin di controllo che forse potrebbero servire a far fare il bilanciamento all'alimentatore, se questo venisse predisposto a dovere, ma comunque, soprattutto in una fase ancora di transizione, per retrocompatibilità non puoi dare per scontato che l'utente abbia un alimentatore in grado di farlo
 
RTX 5080 PNY di nuovo disponibile semrpe a 1499

Mammamia che prezzo osceno...
Nemmeno alcuni canali youtube si sono prestati questa volta a recensire custom a prezzi così assurdi rispetto a msrp.
Veramente fuori di testa. Poi chiaramente ognuno è libero di spendere come gli pare ma "pubblicizzare" un prezzo simile come fosse qualcosa per cui afferttarsi è roba davvero assurda!
 
Le 5070 quand'è che dovrebbero uscire? Non per me, ma un mio collega è intenzionato a comprarla, passando da una RTX 2080 (tra l'altro la mia, passata a lui).
 
Le 5070 quand'è che dovrebbero uscire? Non per me, ma un mio collega è intenzionato a comprarla, passando da una RTX 2080 (tra l'altro la mia, passata a lui).
per il momento escono le 5070 ti ( a fine febbraio)

Probabile fra un mesetto

Poi si dovranno aspettare sempre i tempi in cui c'è la disponibilità materiale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top