non è un contentino è la volontà di andare verso un altra direzione, e ti sbagli per quello che riguarda il fatto che non "saranno mai come i frame reali" le intelligenze artificiali sono in grado di renderli indistinguibili, non dipende da come viene implementato, ma dall'hardware di cui si dispone e dagli algoritmi avanzati che ci sono alla base
Attualmente l'unico ostacolo reale è la latenza se si riesce a ridurla ancora (ed in parte già lo si è fatto) non avrà davvero più senso considerare la potenza "bruta"
La sfida è questa
Se io oggi riesco a generare 150 FPS con l'Ia che siano graficamente equiparabili al nativo e con una latenza che non sia un problema per quale motivo dovrei impiegare risorse per un qualcosa che impiegherà moltissimo tempo risorse ed energia per arrivare ad un risalutato che molto probabilmente l'IA sarà perfettamente in grado di svolgere tra qualche anno con una frazione dei costi
Per avere i cosiddetti "frame veri" è una strada semplicissima che piace tantissimo ai nostalgici, basta riempire il chip di cuda
Il problema è che se si usa questo tipo di approccio i risultati nel medio e lungo periodo saranno scarsissimi si moltiplicheranno i costi dei chip grafici con aumenti che saranno sempre più marginali e costi che diventeranno man mano insostenibili per tutti anche per chi produce.
Dietro il MFG non è una semplice funzione che hanno messo lì e che potevano mettere anche nelle 5000, hanno cambiato l'intero sistema di generazione del frame anche quando si ha il semplice 2x, se avessero usato il vecchio sistema la latenza in un 4x sarebbe stata di 5 volte superiore