UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
cmq sto provando Shadows in DLAA tutto maxxato...
senza FG vado a 65FPS, con il FG 2x faccio 120FPS circa, con il 3X non supero i 155FPS...
raramente arrivo a 170 e quindi ho attivato anche il CAP del framerate a 156 visto che il mio monitor è 160...
se metto la gestione dell'alimentazione a preferisci prestazioni massime non ho quel fastidioso stutter e va alla grande.

sto facendo ancora difficoltà a credere quando questo MFG possa essere incredibile quando funziona bene... pare magia...
 
se metto la gestione dell'alimentazione a preferisci prestazioni massime non ho quel fastidioso stutter e va alla grande.
E' stato segnalato che l'applicativo ubisoft potrebbe limitare la scheda in modalità risparmio un bug dei driver forse è per quello che avevi stutter (se usi ubisoft connect)
Controlla che la scheda non si ferma a 730mhz senza la modalità prestazioni massime

Un problema capitato anche a me ma poi sparito e non si è più ripresentato ma pare ancora presente
Anche star wars outlows in con questi driver ha problemi

  • [RTX 50 series] UBISoft Connect client may incorrectly be detected triggering lower power state by GPU / lower performance in games [5183470]
 
Ultima modifica:
Controlla che la scheda non si ferma a 730mhz senza la modalità prestazioni massime
no avevo controllato, la scheda spingeva la frequenza massima ma avevo un pò di stutter senza quell'impostazione di tanto in tanto. cmq si uso Ubisoft connect...
io cmq è da quando gioco AC che ho problemi con quel settaggio. ho perso il conto degli AC che avevano problemi con quel settaggio.
poco male gran titolo Shadows, mi sta piacendo moltissimo.
 
cmq sto provando Shadows in DLAA tutto maxxato...
senza FG vado a 65FPS, con il FG 2x faccio 120FPS circa, con il 3X non supero i 155FPS...
raramente arrivo a 170 e quindi ho attivato anche il CAP del framerate a 156 visto che il mio monitor è 160...
se metto la gestione dell'alimentazione a preferisci prestazioni massime non ho quel fastidioso stutter e va alla grande.

sto facendo ancora difficoltà a credere quando questo MFG possa essere incredibile quando funziona bene... pare magia...
Dipende anche come gli sviluppatori implementano il tutto, la frame generation come tecnologia non saranno mai come i frame reali! Certamente 150fps reali saranno sempre meglio rispetto a quelli generati artificialmente. Io penso che la MFG sia semplicemente un contentino per avere qualcosa di esclusivo sulle 5000, la Vera killer app sarà la Neural Rendering!
 
no avevo controllato, la scheda spingeva la frequenza massima ma avevo un pò di stutter senza quell'impostazione di tanto in tanto. cmq si uso Ubisoft connect...
io cmq è da quando gioco AC che ho problemi con quel settaggio. ho perso il conto degli AC che avevano problemi con quel settaggio.
poco male gran titolo Shadows, mi sta piacendo moltissimo.
Appena finisco The Last Of Us 2 lo prendo anche io ma da Steam! Non sopporto Ubisoft Connect inoltre se mai dovessi essere fuori casa posso continuare la partita su Steam Deck senza dover armeggiare con client esterni!😉
 
no avevo controllato, la scheda spingeva la frequenza massima ma avevo un pò di stutter senza quell'impostazione di tanto in tanto. cmq si uso Ubisoft connect...
io cmq è da quando gioco AC che ho problemi con quel settaggio. ho perso il conto degli AC che avevano problemi con quel settaggio.
poco male gran titolo Shadows, mi sta piacendo moltissimo.
Comunque stanno segnalando in molti problemini che sono legati a connect con le schede nvidia, si tratta proabilmente del driver che non è ancora perfetto.

ma le 5000 hanno tutte memorie Samsung o ci sono esemplari con altri tipi di memorie?

Inizialmente Samsung aveva un esclusiva con Nvidia se non vado errato ultimamente si parlava di alcuni esemplari che avevano esemplari di GDDr7 Hynix ma non so quanto sia vera la notizia
 
Dipende anche come gli sviluppatori implementano il tutto, la frame generation come tecnologia non saranno mai come i frame reali! Certamente 150fps reali saranno sempre meglio rispetto a quelli generati artificialmente. Io penso che la MFG sia semplicemente un contentino per avere qualcosa di esclusivo sulle 5000, la Vera killer app sarà la Neural Rendering!
non è un contentino è la volontà di andare verso un altra direzione, e ti sbagli per quello che riguarda il fatto che non "saranno mai come i frame reali" le intelligenze artificiali sono in grado di renderli indistinguibili, non dipende da come viene implementato, ma dall'hardware di cui si dispone e dagli algoritmi avanzati che ci sono alla base

Attualmente l'unico ostacolo reale è la latenza se si riesce a ridurla ancora (ed in parte già lo si è fatto) non avrà davvero più senso considerare la potenza "bruta"

La sfida è questa

Se io oggi riesco a generare 150 FPS con l'Ia che siano graficamente equiparabili al nativo e con una latenza che non sia un problema per quale motivo dovrei impiegare risorse per un qualcosa che impiegherà moltissimo tempo risorse ed energia per arrivare ad un risalutato che molto probabilmente l'IA sarà perfettamente in grado di svolgere tra qualche anno con una frazione dei costi

Per avere i cosiddetti "frame veri" è una strada semplicissima che piace tantissimo ai nostalgici, basta riempire il chip di cuda

Il problema è che se si usa questo tipo di approccio i risultati nel medio e lungo periodo saranno scarsissimi si moltiplicheranno i costi dei chip grafici con aumenti che saranno sempre più marginali e costi che diventeranno man mano insostenibili per tutti anche per chi produce.

Dietro il MFG non è una semplice funzione che hanno messo lì e che potevano mettere anche nelle 5000, hanno cambiato l'intero sistema di generazione del frame anche quando si ha il semplice 2x, se avessero usato il vecchio sistema la latenza in un 4x sarebbe stata di 5 volte superiore
 
Ultima modifica:
Comunque stanno segnalando in molti problemini che sono legati a connect con le schede nvidia, si tratta proabilmente del driver che non è ancora perfetto.



Inizialmente Samsung aveva un esclusiva con Nvidia se non vado errato ultimamente si parlava di alcuni esemplari che avevano esemplari di GDDr7 Hynix ma non so quanto sia vera la notizia
Da GPUZ si vede la marca delle memorie vedo? Devo controllare lunedì che torno a casa per curiosità!
 
non è un contentino è la volontà di andare verso un altra direzione, e ti sbagli per quello che riguarda il fatto che non "saranno mai come i frame reali" le intelligenze artificiali sono in grado di renderli indistinguibili, non dipende da come viene implementato, ma dall'hardware di cui si dispone e dagli algoritmi avanzati che ci sono alla base

Attualmente l'unico ostacolo reale è la latenza se si riesce a ridurla ancora (ed in parte già lo si è fatto) non avrà davvero più senso considerare la potenza "bruta"

La sfida è questa

Se io oggi riesco a generare 150 FPS con l'Ia che siano graficamente equiparabili al nativo e con una latenza che non sia un problema per quale motivo dovrei impiegare risorse per un qualcosa che impiegherà moltissimo tempo risorse ed energia per arrivare ad un risalutato che molto probabilmente l'IA sarà perfettamente in grado di svolgere tra qualche anno con una frazione dei costi

Per avere i cosiddetti "frame veri" è una strada semplicissima che piace tantissimo ai nostalgici, basta riempire il chip di cuda

Il problema è che se si usa questo tipo di approccio i risultati nel medio e lungo periodo saranno scarsissimi si moltiplicheranno i costi dei chip grafici con aumenti che saranno sempre più marginali e costi che diventeranno man mano insostenibili per tutti anche per chi produce.

Dietro il MFG non è una semplice funzione che hanno messo lì e che potevano mettere anche nelle 5000, hanno cambiato l'intero sistema di generazione del frame anche quando si ha il semplice 2x, se avessero usato il vecchio sistema la latenza in un 4x sarebbe stata di 5 volte superiore
Sisi ma io sono favorevole alle tecnologie, il problema è che è ancora troppo presto secondo me! Se per il DLSS siamo alla perfezione secondo me il frame generation è ancora da perfezionare! Purtroppo ancora sono troppi i giochi dove il frame gen peggiora le cose. Tipo su The Last Of Us 2 l’ho provato ad usare e qui più che la latenza è inutilizzabile per via degli artefatti! L’erba esce tutta seghettata! Il DLSS invece parlando anche del vecchio cnn i difetti grafici erano minuscoli che li notavi solo con un compare sul nativo. Ora con i transformer per me non c’è differenza con il nativo, escludendo implementazioni pessime da parte degli sviluppatori.
 
Sisi ma io sono favorevole alle tecnologie, il problema è che è ancora troppo presto secondo me! Se per il DLSS siamo alla perfezione secondo me il frame generation è ancora da perfezionare! Purtroppo ancora sono troppi i giochi dove il frame gen peggiora le cose. Tipo su The Last Of Us 2 l’ho provato ad usare e qui più che la latenza è inutilizzabile per via degli artefatti! L’erba esce tutta seghettata! Il DLSS invece parlando anche del vecchio cnn i difetti grafici erano minuscoli che li notavi solo con un compare sul nativo. Ora con i transformer per me non c’è differenza con il nativo, escludendo implementazioni pessime da parte degli sviluppatori.
sbalgi qualche impostazione o usi il FG accoppiato male perchè io l'ho provato in TLOU2 e non crera nessun artefatto ovviamente è inutile metterlo perché vai fuori range

Ma ad esempio ho notato che il alcuni giochi l'accoppiata con il DLAA o il DLDSR può creare cose strane e fenomeni come ghosting specie i giochi ps5 come silent hill mentre non ci sono problemi quando si usa il DLSS
 
Ultima modifica:
sbalgi qualche impostazione o usi il FG accoppiato male perchè io l'ho provato in TLOU2 e non crera nessun artefatto
Sono partito da una base di 100fps appena lo attivo si smarmella tutto! Cosa che non succede su altri giochi dove però la latenza li rende ingiocabili. È da dire che tutti questi giochi però sono con il frame gen e non MFG che ho trovato migliore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top