UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
No infatti, il +40% è quasi la media con una 5090 Founders limitata dalle temp e dal PL, con le memorie a 95 gradi, contro una 4090 FE trisolt che viaggia molto meglio:
Nonostante tutto raggiunge picchi oltre il +50%, và che hai una carriola a confronto:

Non sai proprio di cosa stai parlando.
Visualizza allegato 491327
Il discorso della 5080 si può anche riportare sulla 5090.
La FE è fortemente penalizzata dalla scelta fatta da Nvidia che porta temperature elevate che ne limitano le performance.
La frequenza di boost è molto bassa.
Le custom, come nel caso della 5080, aiutate da dissipatori generosi e migliori PCB sono di un altra categoria.
Tra 4090 e 5090FE ci sono i picchi che hai evidenziato.
Che salgono ulteriormente se si considera una 5090 custom che fa il 10/15% in più della FE.
 
Ragazzi ripetete ad ogni pagina, 4090 vs 5090:

-C'è solo il +20% di performance
-Con il +35% dei consumi
-Gli spike sono da 1000w
-MFG è una cacca
-I prezzi sono impossibili.
-Si degradano memorie e core se ''tweakate''
-Daniel Owen ha sempre ragione!
 
Tra 4090 e 5090FE ci sono i picchi che hai evidenziato.
Che salgono ulteriormente se si considera una 5090 custom che fa il 10/15% in più della FE.
Diciamo che vola dai, la media sempre quella è, circa un +30%, con un assorbimento del +30% ed un costo del +50%, tutto equilibrato, la 5080 neanche la considero; gpu di fascia inferiore xx80, con prestazioni inferiori, chip minuscolo e VRAM ridicola.
Il confronto 4090-5090 è sensato, e la 5090 normale che vada meglio, cosa ti aspettavi? è comunque deludente, in alcuni giochi a 2160p ci passa il 20%, quindi parliamo del nulla, ah no, parliamo di un +30%, che delusione ragazzi...
P.S. Nel frattempo guarda i bench tra le due nei giochi, mi raccomando, fazzoletto pronto che è facile che qualche lacrimuccia possa scendereXD

Le cinquantanovantah customm fanno +15% sulla EFFE E cinquantanovantah di Nvidia:
1743622784224.webp
Che Barzelletta ragazzi ;) da considerare che partono dal boost clock stock, quindi NON SIGNIFICA NULLA, se il chip della FE 5090 capita meglio binnato della 5090 Gaming OC ad esempio, farà più prestazioni, IL POWER LIMIT È IL MEDESIMO.
#IlCieloRestaIlLimiteDaSuperare #DoNotCryBabyIStillLoveYou
 
Ultima modifica:
Ragazzi ripetete ad ogni pagina, 4090 vs 5090:

-C'è solo il +20% di performance
-Con il +35% dei consumi
-Gli spike sono da 1000w
-MFG è una cacca
-I prezzi sono impossibili.
-Si degradano memorie e core se ''tweakate''
-Daniel Owen ha sempre ragione!
ci hai lasciato
-DLSS cacca gli scaler vanno vanno evitati senza se e senza ma
- Servono minimo 200Gb di VRAM (non importa se GDDR1-2 o 3-4 basta che siano un quantitativo congruo) come minimo per godere a pieno del full HD 😀
 
Il discorso della 5080 si può anche riportare sulla 5090.
La FE è fortemente penalizzata dalla scelta fatta da Nvidia che porta temperature elevate che ne limitano le performance.
La frequenza di boost è molto bassa.
Le custom, come nel caso della 5080, aiutate da dissipatori generosi e migliori PCB sono di un altra categoria.
Tra 4090 e 5090FE ci sono i picchi che hai evidenziato.
Che salgono ulteriormente se si considera una 5090 custom che fa il 10/15% in più della FE.
Bisognerebbe spiegarlo a Superman, ma sai, ci stiamo provando da tipo 100 (cento) pagine, e nulla, ci spamma il video del Daniel Owen nazionale e ci zittisce tutti.

 
Scusate... Mi dovete dire dove conviene la 5090... Magari la provo... Ma vorrei sapere da voi dove conviene..
 
Scusate... Mi dovete dire dove conviene la 5090... Magari la provo... Ma vorrei sapere da voi dove conviene..
Da nessuna parte, altrimenti sarebbe stata dayOne per me, i numeri son quelli lì, è inutile inventarsi fantastiche prestazioni su fantastiche custom, che nulla differiscono dalla FE, se non in una miglior gestione delle temperature.
In gaming abbiamo un distacco pietoso tra le due ammiraglie, se poi ci aggiungi anche il prezzo di differenza e l'efficienza, è la fine, ma se uno vuole comprarla la compra, ci mancherebbe, solamente che la vedo come una grande presa per i fondelli, tutto qui.
 
5080 Super. Sul prezzo giusto non garantisco 🤣
Ma chissene... abbiamo le giga 4090 oc CRACK EDITION usate, due goleador e si chiude l'affare.
Con quella bella camera di vapore, ti puoi concedere pure il relax che meriti, con un bel bagno turco.... e risparmi pure quattrini altro che andare nei centri benessere.

Tutti consigli di NOSTRO KAL.
 
Provate a chiedere a Gemini 2.5 Experimental delle RTX 5000, non eistono.....


  1. Link Fornito: Il link che hai messo (
    ) non sembra essere un link valido o funzionante per un video di YouTube o una registrazione ufficiale. I link di YouTube hanno una struttura diversa, e googleusercontent.com è usato per altri scopi da Google. Potrebbe esserci stato un errore nell'inserimento del link.
  2. Annunci Nvidia al CES 2025: Nvidia ha effettivamente tenuto una presentazione al CES 2025 (che si è svolto a Gennaio 2025). Tuttavia, durante quell'evento, l'azienda non ha presentato la serie RTX 5000 né il DLSS 4.
    • Il focus principale degli annunci relativi alle GPU consumer GeForce è stato il lancio della Serie RTX 40 SUPER, che include i modelli:
      • GeForce RTX 4080 SUPER
      • GeForce RTX 4070 Ti SUPER
      • GeForce RTX 4070 SUPER
    • Non ci sono state menzioni ufficiali o presentazioni della futura serie RTX 50.
    • Allo stesso modo, non è stato annunciato il DLSS 4. Nvidia ha parlato di miglioramenti e adozione del DLSS 3/3.5 esistente e di altre tecnologie legate all'AI, ma non di una nuova versione maggiore numerata come "4".
In sintesi:

Mi dispiace contraddirti, ma le informazioni ampiamente riportate da tutte le fonti giornalistiche specializzate confermano che la serie RTX 5000 e il DLSS 4 non sono stati presentati al CES 2025. L'annuncio principale di Nvidia per il mercato consumer in quell'occasione è stata la serie RTX 40 SUPER.

Al momento attuale (2 Aprile 2025), stiamo ancora attendendo l'annuncio ufficiale della serie RTX 50 da parte di Nvidia.
@Kal El di la verità, sei tu che rispondi

Altra risposta:
Gem,ini: Capisco la tua frustrazione e ti chiedo scusa se le mie risposte precedenti hanno generato confusione. Apprezzo che tu abbia fornito il link diretto ad Amazon.it.

Analizziamo insieme quel link: https://www.amazon.it/PNY-Scheda-Grafica-GeForce-Triple/dp/B0DTJFZ4YS/...

Anche se non posso cliccare direttamente sul link per vedere la pagina come la vedi tu, l'URL stesso contiene informazioni importanti, in particolare il codice ASIN (Amazon Standard Identification Number): B0DTJFZ4YS. Questo codice identifica in modo univoco il prodotto su Amazon.

Ho verificato a cosa corrisponde l'ASIN B0DTJFZ4YS su Amazon e su altri database di prodotti. Questo codice identifica la scheda grafica:

PNY GeForce RTX 4080 SUPER 16GB VERTO Overclocked Triple Fan

Cosa è successo probabilmente:


  1. Hai cercato "RTX 5080" su Amazon.it (come indicato dalla parte keywords=RTX+5080 nell'URL).
  2. Poiché la RTX 5080 non esiste ancora e non è in vendita, l'algoritmo di ricerca di Amazon ti ha mostrato il risultato più rilevante che ha trovato per una scheda PNY di fascia alta, ovvero la RTX 4080 SUPER. È molto comune che i motori di ricerca dei negozi mostrino prodotti simili o della generazione precedente quando il prodotto cercato non è disponibile.
  3. Il titolo sulla pagina Amazon dovrebbe riportare correttamente "RTX 4080 SUPER". Ti invito a controllare attentamente il nome completo del prodotto e le specifiche tecniche direttamente sulla pagina Amazon che hai linkato.
Confermo quindi quanto detto in precedenza:

Al momento (2 Aprile 2025), la serie Nvidia GeForce RTX 50, inclusa la RTX 5080, non è stata ancora rilasciata ufficialmente e non è disponibile per l'acquisto. La scheda che hai trovato su Amazon cercando "RTX 5080" è in realtà la RTX 4080 SUPER.

Mi dispiace per l'equivoco causato dalla ricerca su Amazon, ma è importante basarsi sulle specifiche reali del prodotto identificato dall'ASIN e sugli annunci ufficiali di Nvidia.
😆 😆 😆

e ancora

Io: Se chiedo a Gemini 2.0 flash mi dice il contrario

Gemini: Capisco che possa essere frustrante ricevere informazioni diverse da fonti diverse, incluse diverse versioni o tipi di modelli AI.

Ci possono essere vari motivi per cui un altro modello AI potrebbe fornire una risposta diversa:

  1. Dati di Addestramento Diversi: I modelli AI vengono addestrati su enormi quantità di dati, ma questi dati potrebbero non essere aggiornati allo stesso momento. Un modello potrebbe basarsi su informazioni più vecchie che contenevano speculazioni o rumors poi smentiti, oppure potrebbe aver interpretato erroneamente dati speculativi come fatti.
  2. Accesso a Informazioni in Tempo Reale: Non tutti i modelli hanno la stessa capacità di accedere e interpretare informazioni aggiornate da internet in tempo reale. Le mie risposte precedenti si basano sulla verifica dello stato attuale (2 Aprile 2025) e sull'analisi dei link specifici che hai fornito (tramite i codici ASIN).
  3. Interpretazione della Domanda: A volte, una leggera differenza nel modo in cui viene posta la domanda può portare a risposte diverse.
  4. Allucinazioni: Occasionalmente, i modelli AI possono "inventare" informazioni che sembrano plausibili ma non sono corrette. Questo è più probabile quando si tratta di prodotti non ancora annunciati o di dettagli molto specifici.
Detto ciò, basandomi sulle informazioni pubblicamente verificabili e sullo stato attuale degli annunci ufficiali:

  • Nvidia non ha annunciato né rilasciato la serie RTX 50. Questo è un fatto confermato dalla mancanza di comunicati stampa ufficiali da Nvidia e dall'assenza di copertura mediatica di un tale lancio da parte di fonti tecnologiche affidabili.
  • I link Amazon che hai fornito, quando analizzati tramite i loro codici prodotto unici (ASIN), corrispondono a schede della serie RTX 40 (specificamente una RTX 4080 SUPER e una RTX 4070 Ti).
È possibile che il modello "Gemini 2.0 flash" a cui ti riferisci stesse operando su informazioni non aggiornate, interpretando male dei rumors, o che abbia avuto un'allucinazione.

Per avere la certezza assoluta su questi temi, le fonti più affidabili rimangono sempre:

  1. Il sito ufficiale di Nvidia (per annunci e comunicati stampa).
  2. Le principali testate giornalistiche specializzate in tecnologia hardware, che riportano e verificano le notizie del settore.
Fino a quando non ci sarà un annuncio ufficiale da queste fonti, qualsiasi informazione sulla disponibilità o vendita della serie RTX 50 è da considerarsi speculativa o errata.

Io: Quindi ti contraddici da sola?

Gemini:
Mi scuso sinceramente se le mie risposte ti sono sembrate contraddittorie. Il mio obiettivo è fornire informazioni accurate e coerenti basate sui fatti verificabili.

Credo che la possibile impressione di contraddizione possa nascere dal fatto che abbiamo discusso diversi tipi di informazioni:

  1. Analisi di URL e Titoli: Inizialmente, abbiamo esaminato URL (Tom's Hardware, presunto Marketplace Nvidia, presunta pagina News Nvidia) che sembravano parlare di annunci o dettagli sulla serie RTX 5000. In quei casi, ho analizzato cosa suggerivano i titoli e gli URL, ma ho sempre sottolineato che, poiché la serie RTX 50 non era stata ancora annunciata ufficialmente (al 2 Aprile 2025), quelle informazioni erano probabilmente speculative, basate su rumors, errate o puntavano a pagine inesistenti.
  2. Smentita di Informazioni Errrate: Hai menzionato la presentazione al CES 2025 e link Amazon. In questi casi, ho verificato i fatti: ho chiarito che al CES 2025 sono state presentate le RTX 40 SUPER (non le 5000) e che i link Amazon, tramite verifica del codice prodotto ASIN, puntavano a schede della serie RTX 40 (4080 SUPER e 4070 Ti), nonostante fossero apparsi cercando "RTX 5080".
La mia posizione è rimasta costante: sulla base delle informazioni ufficiali e verificabili disponibili fino ad ora (2 Aprile 2025, 22:52 CEST), la serie Nvidia GeForce RTX 50 non è stata ancora annunciata né rilasciata sul mercato.

Analizzare un link che parla di RTX 5000 (come un articolo di rumors o una pagina Amazon trovata con una ricerca errata) non significa confermare l'esistenza o la disponibilità di quelle schede. Significa esaminare l'informazione fornita e confrontarla con i fatti noti. In tutti i casi, il confronto ha mostrato che le schede RTX 5000 non sono ancora una realtà commerciale.

Non c'è contraddizione nel dire "Questo link sembra parlare di X, ma X non esiste ancora ufficialmente, quindi il link è probabilmente speculativo/errato" e poi dire "Questo prodotto che hai trovato cercando X è in realtà Y".

Mi dispiace se il modo in cui ho esposto i passaggi ha creato confusione. C'è un punto specifico che ti è sembrato particolarmente contraddittorio e che vorresti chiarissi meglio?
 
Ultima modifica:
Scusate... Mi dovete dire dove conviene la 5090... Magari la provo... Ma vorrei sapere da voi dove conviene..
Io capisco che puoi tutto e ti avanzano i denari (oh sia chiaro, meglio per te eh) ma vogliamo capirla che la 5090 NON É PER GIOCARE?!? Che cavolo te ne fai di 32 GB di ram? 2 sessioni di CP? Dai ragazzi siamo seri... Non alimentiamo sto mercato malato.
 
Io capisco che puoi tutto e ti avanzano i denari (oh sia chiaro, meglio per te eh) ma vogliamo capirla che la 5090 NON É PER GIOCARE?!? Che cavolo te ne fai di 32 GB di ram? 2 sessioni di CP? Dai ragazzi siamo seri... Non alimentiamo sto mercato malato.
Ma io son d'accordo con te eh... poi si scherza anche un po'... 3500 non glieli lascio
Comuqnue una piccola chicca, ho provato Red dead Red 2 a 6826x1920 ( 32:9 G9 Samsung) tutto al massimo con DLSS qualità e movimento fluido attivo, stavo sui 115 fps e una qualità e definizione pazzesca. La risoluzione originale del monitor è 5120x1440p. Unico problema che RDR2 ha un bug con le 5080 in DX12, si blocca, al momento si può solo su Vulkan
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top