UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Ah.. sì sì infatti 👍
la mia ad esempio come clock raggiunge più o meno i risultati della tua forse qualcosa in più ma gli 1.02 li supera

Che gpu (5080) hai?

Sto leggendo nel forum e la situazione è molto strana in merito alla gestione del voltaggio, come se fosse gestito via driver.
Vi faccio notare una cosa, i chip meglio binnati boostano a parità di frequenza, con voltaggi minori, quindi in questo caso se è bloccato in basso ma prende alte frequenze significa che il chip è binnato bene.
Persone con chip rtx 5080 binnati a regola d'arte non gli sale sopra gli 1.020mV, ora leggerò meglio, se lo stanno chiedendo tutti del perché il voltaggio si comporta così su queste gpu.

Fate una prova, così per curiosità, controllate se la vostra gpu è stabile ai valori di undervolt di @antoniot2.

@crimescene FGx2 su 4000 e 5000, non cambia nulla, stessa latenza e qualità d'immagine.
cambia cambia
io stesso il FG2x non riuscivo tanto a digerirlo in molte situazioni
 
cambia cambia
io stesso il FG2x non riuscivo tanto a digerirlo in molte situazioni
Perché hai un frame rate nativo base più elevato con la 5080 rispetto a quello che avevi con la 4080, io con la 4090 lo digerisco il FG, proprio perché la gpu mi permette di utilizzarlo per via del frame base ;)
 
Perché hai un frame rate nativo base più elevato con la 5080 rispetto a quello che avevi con la 4080, io con la 4090 lo digerisco il FG, proprio perché la gpu mi permette di utilizzarlo per via del frame base ;)
guarda no non è epe la questione del frame-rate, 60 usavo prima 60 uso adesso
Con le 5000 come già spiegato cambia il frame pacing è proprio nella gestione dei frame che cambia la questione e da una sensazione di fluidità estremamente maggiore, qualsiasi FG utilizzi (2x 3x o 4x)
 
si sotto heaven che è un test "affidabilissimo" la scheda spinge di più
Pensa che su speedway tira quasi gli stessi Watt (360 watt) ma con la scheda in undervolt a 0.96v 3200, sotto Heaven viaggi a 1,095v e quasi 3,5ghz di picco (non maxa nemmeno a 1,1v poichè troppo leggero) e sono a 378w.
La dice lunga di quanto speedway sia pesante e di come assorba watt a manetta.

 
Pensa che su speedway tira quasi gli stessi Watt (360 watt) ma con la scheda in undervolt a 0.96v 3200, sotto Heaven viaggi a 1,095v e quasi 3,5ghz di picco (non maxa nemmeno a 1,1v poichè troppo leggero) e sono a 378w.
Ti sei risposto da solo, il binning del chip non si testa quando sei in POWER LIMIT o prossimo, altrimenti il limite di assorbimento impone alla gpu/chip di scendere in frequenza e voltaggio, non testando le reali potenzialità del chip.
Io ragazzi se volete vi faccio delle lezioncine da 30 minuti in video, perché così come sto facendo adesso dovrei dedicarvi tutto il giorno, non è sostenibile, mettetevi nei miei panni dai.
#MaÈDelMestiereQuesto?
 
un appunto che un gioco "saturi" 16Gb di vram non significa che quella ram serva

E' normale oggi che se metti un gioco in 4K satura tutta la VRAM perchè la VRAM serve al gioco e il gioco alloca tutta la vram che ha a disposizione.

cvhe saturi la VRAM non significa che la VRAM "non basta" oggi i giochi più pesanti allocano tutta la VRAM disponibile a meno che non ne trovino un quantitativo talmente esagerato che proprio non serve un allocazione così elevata..

Per spigarlo in parole semplici mettiamo il caso che prenoti un ristorante, per 300 persone il ristoratore però ti affitta l'intero locale da 600 eprsone perchè in quel giorno sa che verrete solo voi e vi affitta tutto il locale
Sisi assolutamente 16GB sono abbastanza per il 4K sono pochi solo guardando il prezzo attualmente delle GPU, inoltre io aspetto con ansia il Neural Rendering perché secondo me sarà una rivoluzione quasi quanto quella del DLSS e se non impatterà significativamente sulle performance risolverà finalmente il problema VRAM. Da test molto molto preliminari riesce a comprimere una texture anche oltre il 70%, ciò vorrebbe dire che gli sviluppatori potrebbero spingersi a creare texture sempre più belle “vedi la presentazione del Neural Material” con un uso di vram minore a quello che abbiamo oggi!
 
Ti sei risposto da solo, il binning del chip non si testa quando sei in POWER LIMIT o prossimo, altrimenti il limite di assorbimento impone alla gpu/chip di scendere in frequenza e voltaggio, non testando le reali potenzialità del chip.
#MaÈDelMestiereQuesto?
Io di sta roba non ci capisco NIENTE, sia chiaro.

Ma se tu dici A e TUTTI gli altri dicono B, non ti viene il sospetto che forse dovresti come minimo rivedere la tua posizione e/o informarti meglio e più a fondo?
Per carità, è possibile che sia uno ad avere ragione e TUTTI gli altri torto, ma mi sa tanto di quello contromano in autostrada che pensa "va che scemi, vanno tutti nel senso opposto mentre io sono l'unico ad andare nel verso giusto!".

Senza polemica, naturalmente.
 
Ti sei risposto da solo, il binning del chip non si testa quando sei in POWER LIMIT o prossimo, altrimenti il limite di assorbimento impone alla gpu/chip di scendere in frequenza e voltaggio, non testando le reali potenzialità del chip.
#MaÈDelMestiereQuesto?
E come lo testi? facendo partire heaven e limitando i frame come fai tu?

Il test è per far capire che Heaven è talmente leggero visto l'assorbimento di 378w a 1,095v con la scheda che raggiunge 3,5ghz, su speedway quel wattaggio lo assorbe a 0.96v e 3200 mhz, e 3.5ghz non li vedi manco in cartolina, ma nemmeno 3,4ghz, e questo maxando a 1,1v.
Quindi Heaven non è indicativo, altrimenti avrei una scheda da 3.5ghz, secondo heaven, cosi non è, visto che è già molto se sta poco sotto i 3,4ghz a 1,1v.

Quale binning? volevo dimostrare un altra cosa.
 
spetta che il passaggio dalle 4000 alle 5000 fosse un passaggio probabilmente anche superfluo lo dico dal primo posto

Ma qua si dice un altra cosa, che ste tecnolgie non sono "monnezza" come qualcuno vuole far credere e che il MFG non è il FG che era nelle 4000 sono due cose completamente differenti

Il MFG è una figata e sfido chiunque a dire che non è così
Questo porta a fare anche alcune riflessioni sull'utilità della forza bruta

La VRam aggiuntiva te lo dico io a cosa serve, a nulla a meno che non la usi per scopi che sono oltre il gioco ( LMM ecc quello che ti pare)
Io sono d’accordissimo con te! Secondo me infatti il meglio Nvidia l’ha tirato fuori con le tech più che con l’hardware! Non tanto il MFG che si migliora il FG ma non è rivoluzionaria come tech ed è comunque situazionale, ma il Neural Rendering rivoluzionerà davvero tutto se anche la metà di quello che hanno mostrato verrà applicato quotidianamente nei giochi!
 
Ti sei risposto da solo, il binning del chip non si testa quando sei in POWER LIMIT o prossimo, altrimenti il limite di assorbimento impone alla gpu/chip di scendere in frequenza e voltaggio, non testando le reali potenzialità del chip.
Io ragazzi se volete vi faccio delle lezioncine da 30 minuti in video, perché così come sto facendo adesso dovrei dedicarvi tutto il giorno, non è sostenibile, mettetevi nei miei panni dai.
#MaÈDelMestiereQuesto?
Stai riscrivendo la storia dell'overclock 😱
Quindi i componenti bisogna testarli utilizzando solo una parte delle loro possibilità per permettere il raggiungimento di frequenze elevate?
Tutti i professionisti che in questi anni hanno messo sotto torchio i chip per trovare i parametri "rock solid" hanno quindi sbagliato 🤣
Il binning di un chip lo verifichi guardando come si comporta in una condizione in cui opera al massimo delle sue possibilità dimostrando stabilità.
 
Io sono d’accordissimo con te! Secondo me infatti il meglio Nvidia l’ha tirato fuori con le tech più che con l’hardware! Non tanto il MFG che si migliora il FG ma non è rivoluzionaria come tech ed è comunque situazionale, ma il Neural Rendering rivoluzionerà davvero tutto se anche la metà di quello che hanno mostrato verrà applicato quotidianamente nei giochi!
L'importante è che il Neural Rendering non introduca altri artefatti, perché non se ne può più, cioè, se lato RT migliora la qualità d'immagine, lato tech di supporto al RT, lo peggiorano, queste tech, soprattutto quelle temporali o di predizione, sporcano molto l'immagine, i videogames quando attivi tutto il comparto nVidia, sono molto più ''blurry/sfocati'' che senza tech, prova tu stesso.
@antoniot2 se ti va, potresti fare una diretta su youtube per cercare di capire il comportamento del tuo chip, così tutti possono seguire :)

l binning di un chip lo verifichi guardando come si comporta in una condizione in cui opera al massimo delle sue possibilità dimostrando stabilità.
@andre1, se è in POWER LIMIT non testi alcuna potenzialità massima di binning, potresti in teoria farlo se, prendi due esemplari con stesso PL, esegui lo stesso bench con gli stessi settings, e vedi quale delle due salirà più in frequenza e conseguentemente significa che adotterà un voltaggio minore per raggungere una data frequenza= Chip Binnato meglio.
 
Ultima modifica:
perchè per il 4x devi avere un monitor che ti regge il 4x (cioè 240hz 360hz)

Se hai un 180 devi "accontentarti" 😀

Ma il MFG è un altre cosa su queste schede sia come qualità delle immagini sia come latenza

Ad esempio sto giocando a shadows

DLAA anche su QHD maxato con ray tracing MFG 3x su 180hz va da dio e maxa precisamente il monitor
Ritorno sul thread dopo un po' di assenza ignorando il rumore...

Io non ho ancora avuto tempo di fare molte prove, stai preferendo DLAA + MFG anziché DLSS senza MFG come qualità d'immagine?

Poi posterò qualche risultato ma dai primi test la mia 5090 va dal 40 al 60% in più della mia 4090 sullo stesso PC sia sui vari 3dmark che sui giochi più pesanti senza FG.
Cosa hanno testato i vari recensori che parlavano di al massimo un +30% non saprei, forse avevano driver beta durante i test non saprei ma le recensioni non rispecchiano la realtà del mio PC.

Altra cosa...

Io con i vari MFG supero il refresh rate del monitor.

Supponiamo che io abbia un monitor 160Hz e che io abbia bisogno di un MFG 3X per arrivare a superare i 160Hz che però spingono il tutto a 190FPS.

Per rimanere nel range del gsync mi verrebbe da attivare il frame rate cap nei driver.

Avete provato a capire come si comporta il MFG con il frame rate cap?
 
Ritorno sul thread dopo un po' di assenza ignorando il rumore...

Io non ho ancora avuto tempo di fare molte prove, stai preferendo DLAA + MFG anziché DLSS senza MFG come qualità d'immagine?

Poi posterò qualche risultato ma dai primi test la mia 5090 va dal 40 al 60% in più della mia 4090 sullo stesso PC sia sui vari 3dmark che sui giochi più pesanti senza FG.
Cosa hanno testato i vari recensori che parlavano di al massimo un +30% non saprei, forse avevano driver beta durante i test non saprei ma le recensioni non rispecchiano la realtà del mio PC.
Stesse percentuali.
Sono passato dalla 4090 Strix alla 5090 Astral.
Penso anche io che i recensori abbiano avuto a che fare con driver acerbi il giorno del lancio.
Successivamente le varie rifiniture hanno delineato bene il divario tra le due schede.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top