UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
non sono d'accordo parlare solo della quantità di VRAM oggi non ha senso specie nei giochi e specie nel mercato che sta veendeno

Ti darei ragione se il modo andasse verso un suo più intensivo di vRAM ma sta succedendo l'esatto contrario, quindi non ha assolutamente senso vedeerla che nel futuro GTA5 non gireraà

Prima di tutto GTA 5 none sce nemmeno su pc all'inizio quindi dire che non basterà la VRAM è solo speculazione, seconda
cosa non ha asoslutamente senso parlare di quantità dio VRAM senza uan valutazione di tutto il resto di cose come la cache presente, il tipo d i VRam la larghezza di banda ecc
E che c'entra la cache, il tipo di vram e la larghezza di banda?

un chilo di piume pesa sempre un chilo.

Se ti serve più di 16GB per memorizzare gli asset ti servono più di 16GB indifferentemente da tutto.

Poi che il mondo stia andando nel senso opposto ho i miei dubbi vedi ad esempio il caso attuale di Gassist che pianta con 16gb di vram
 
E che c'entra la cache, il tipo di vram e la larghezza di banda?

un chilo di piume pesa sempre un chilo.

Se ti serve più di 16GB per memorizzare gli asset ti servono più di 16GB indifferentemente da tutto.

Poi che il mondo stia andando nel senso opposto ho i miei dubbi vedi ad esempio il caso attuale di Gassist che pianta con 16gb di vram
tutto c'entra non c'e un gioco che adesso ha mai saturato trutta qualla VRAM

G-assist prova l'esatto contrario ossia che con 12GB ci fai girare pure un IA con SLM sotto in locale (ma come prima non erano pochi solo per giocare?) e parliamo sempre di un applicativo in beta quindi per quanto ne sappiamo in futuro potrebbe girare pure sulle 4060

Ma finiamola co sta storia della VRam che non basta la sento e va avanti dal 1995!
il mercato sta andando nella direzione opposta
 
Ultima modifica:
tutto c'entra non c'e un gioco che adesso ha mai saturato trutta qualla VRAM

G-assist prova l'esatto contrario ossia che con 12GB ci fai girare pure un IA sotto in locale (ma come prima non erano pochi solo per giocare?) e parliamo sempre di un applicativo in beta quindi per quanto ne sappiamo in futuro potrebbe girare pure sulle 4060

Ma finiamola co sta storia della VRam che non basta la sento e va avanti dal 1995!
il mercato sta andando nella direzione opposta
Anche io penso che G-Assist è ancora in beta ed occuperà sicuramente molta meno vram in futuro! E sono d’accordo che in futuro si andrà verso una diminuzione del peso delle texture con la compressione, la vram attualmente però non basta ma non perché non girano i giochi ma perché stiamo notando sempre più i giochi avvicinarsi al limite. Ovvio che se le schede in commercio sono quelle e la maggior parte dell’utenza ha schede con 8GB di VRAM gli sviluppatori fanno dei giochi con questi limiti. Non faranno mai un gioco che non può giocare nessuno se non chi ha 4090 o 5090😅.
 
tutto c'entra non c'e un gioco che adesso ha mai saturato trutta qualla VRAM

G-assist prova l'esatto contrario ossia che con 12GB ci fai girare pure un IA con SLM sotto in locale (ma come prima non erano pochi solo per giocare?) e parliamo sempre di un applicativo in beta quindi per quanto ne sappiamo in futuro potrebbe girare pure sulle 4060

Ma finiamola co sta storia della VRam che non basta la sento e va avanti dal 1995!
il mercato sta andando nella direzione opposta
E infatti io ho sempre cambiato le schede per mancanza di vram. Fino alla 2080ti, poi ho iniziato a prenderle con più vram xD

AMD ha messo 16Gb sulle schede di fascia media, altro che il mercato sta andando nella direzione opposta.

Ricordo che 16GB vengono montati anche sulla 4060 ti e con questo chiudo la mia l'ho detta.
Chi vivrà vedrà.
 
Anche io penso che G-Assist è ancora in beta ed occuperà sicuramente molta meno vram in futuro! E sono d’accordo che in futuro si andrà verso una diminuzione del peso delle texture con la compressione, la vram attualmente però non basta ma non perché non girano i giochi ma perché stiamo notando sempre più i giochi avvicinarsi al limite. Ovvio che se le schede in commercio sono quelle e la maggior parte dell’utenza ha schede con 8GB di VRAM gli sviluppatori fanno dei giochi con questi limiti. Non faranno mai un gioco che non può giocare nessuno se non chi ha 4090 o 5090😅.

Questo è correttissimo ossia che nessun sviluppatore farà un gioco che non riesce a girare sulla maggior parte delle schede in commercio e schede come la xx80 e la xx90 sono la minoranza addirittura oggi hanno il monopolio di mercato su quella fascia, quindi fare uscire giochi che potranno girare solo su schede come le xx90 è un fallimento annunciato

Ma a parte questo si sbaglia proprio il metodo di valutazione nel momento in cui un gioco ALLOCA tutta la VRAM allora inizia il panico perchè la VRAM non basterebbe

DEVE farlo perchè perchè il quantitativo che viene allocato è variabile e più VRAM hai e più il gioco ne allocherà visto che serve solo ed esclusivamente a quello
Che te ne fai di VRAM se poi nemmeno la allochi?
 
La 5080 a mio avviso è la peggiore scheda che potevate comprare. Una scheda 4K pensata per il futuro grazie ai vari MFG ma che in realtà ha poco di futuribile per via di una RAM che sbatterà presto verso limiti naturali.

Se oggi, sui "vecchi" motori 16GB sono necessari, domani non saranno sufficienti soprattutto se si vorranno usare i vari Gassist e via dicendo. Già oggi Gassist gira male con 16GB sui giochi odierni, figuriamoci su un eventuale GTA6 o un prossimo TW4 per citarne qualcuno.

Per come la vedo io la 5080 è la morte del gaming high end PC, costi folli per schede che non valgono il loro prezzo né rispettano il loro target di utilizzo (il 4K).

La serie 80 prima era una scheda intelligente per i gamer enthusiast, oggi è una scheda per chi vorrebbe l'high end ma non può, una scheda che costa come un High end ma con troppi compromessi.

La 5090 è una scheda stupidamente costosa per cui non merita nemmeno menzione.
Sono d'accordo, imho in questa generazione di passaggio l'unica abbastanza sensata è la 5070Ti quando costava entro i 1000 euro o poco più.
 
E infatti io ho sempre cambiato le schede per mancanza di vram. Fino alla 2080ti, poi ho iniziato a prenderle con più vram xD

AMD ha messo 16Gb sulle schede di fascia media, altro che il mercato sta andando nella direzione opposta.

Ricordo che 16GB vengono montati anche sulla 4060 ti e con questo chiudo la mia l'ho detta.
Chi vivrà vedrà.
AMD non ha cacciato nessuna scheda con più di 16GB di RAM poi manco GDDr7

Ma di cosa stiamo parlando?

quindi oggi chi ha una 4060ti può giocare bene in qHD?
La risposta è NO perchè il limite di quella scheda è il chip grafico e con i 16GB ci fai il brodo il solito specchietto per le allodole per venderti una scheda da 300 euro a 500, un affare proprio

La 4060 ti 16GB è il classico esempio di scheda uscita solo per puro marketing, mettiamo 8Gb di VRAM inutili su un chip che gestisce quando va bene il QHD sui giochi più vecchi

 
Ultima modifica:
AMD non ha cacciato nessuna scheda con più di 16GB di RAM poi manco GDDr7

Ma di cosa stiamo parlando?

quindi oggi chi ha una 4060ti può giocare bene in qHD?
La risposta è NO perchè il limite di quella scheda è il chip grafico e con i 16GB ci fai il brodo il solito specchietto per le allodole per venderti una scheda da 300 euro a 500, un affare proprio

La 4060 ti 16GB è il classico esempio di scheda uscita solo per puro marketing, mettiamo 8Gb di VRAM inutili su un chip che gestisce quando va bene il QHD sui giochi più vecchi


Sempre che un chilo di piume pesa un chilo.
Aridaje con le ddr7.

AMD mette 16GB su una fascia media. Stai tranquillo che se è vero che deve tirare fuori ancora una scheda di fascia più alta non avrà solo 16GB.

Il limite della 4060 sono le performance, il limite della 5080 è la vram.
La 5080 è una scheda che costa poco meno della 4090 al lancio, va più o meno uguale dopo due anni, con meno vram, ok supporta la nuove tech.

Mo se ci vogliamo prendere in giro che è una scheda sensata e che 16GB sono abbastanza perché ormai ve la siete comprata, va bene.
.
 
AMD mette 16GB su una fascia media. Stai tranquillo che se è vero che deve tirare fuori ancora una scheda di fascia più alta non avrà solo 16GB.
AMd non tirerà una scheda di fascia più alta lo hanno già annunciato da tempo, la 9070XT è la top gamma di AMD a sto giro e non cacceranno altre scherde

La velocità della VRAM è cruciale invece visto che non è un monolite....

Il limite della 4060 sono le performance, il limite della 5080 è la vram.
Vera la prima da verificare la seconda...
che io ricordi in tutte le occasioni nessuna scheda è "morta" per la mancanza di VRAM ma perchè il chip grafico è stato superato e questo è SEMPRE accaduto.

GTX 980 4GB di VRAM
Morta per poca VRAM? No per il chip grafico
GTX 1080 8GB di VRAM idem 1080 ti 11GB (gli 11 giga sono serviti a qualcosa? NO )
GTX 2080 8 GB di VRAM uguale 2080 ti (11GB come sopra)
GTX 3080 10Gb chip obsoleto (3080 ti 12 GB la VRAM in più è servita? NO)
RTX 4080 16GB ( cacchio quanta poca VRAM non basterà) è bastata
RTX 5080 16GB ( idem come sopra)

tra un anno uscirà la 5080 a 1400 euro con 24GB di VRAM (che epr giocare non servirà a nulla) che andrà esattamente come la 5080 e sarà sostituita dalla 6080 l'anno dopo e diranno che ancora la VRAM non basterà

ed è uno schema che si ripete dal 1995 ma alcuni ancora non lo afferrate.
 
Ultima modifica:
che io ricordi in tutte le occasioni nessuna scheda è "morta" per la mancanza di VRAM ma perchè il chip grafico è stato superato e questo è SEMPRE accaduto
Ti ricordi male, hai sempre giocato a risoluzioni basse.
Io da sempre cambio le schede per mancanza di vram, soprattutto dai tempi dello sli.
La velocità della VRAM è cruciale invece visto che non è un mono
La velocità della vram è importantissima ma non ci azzecca niente con il discorso che stiamo facendo.
ed è uno schema che si ripete dal 1995 ma alcuni ancora non lo afferrate.
Il tuo schema è vero per chi giocava con i monitorini da portatile e da cellulare.
 
La 5080 è una scheda che costa poco meno della 4090 al lancio, va più o meno uguale dopo due anni, con meno vram, ok supporta la nuove tech.
Sta sotto del 20% stock, tanto per dire, può prendere un +10-15% in OC, ma la 4090 ne prende anche lei un +10%( anche di più per modelli da 600W), quindi il distacco c'è, per il resto, continua pure con il tuo discorso, anche a me non piace il taglio di VRAM di nVidia, per niente proprio in realtà ;)
I 16Gb di Vram possono esser limitanti per il 2160p e PT in futuro, ad oggi non lo vedo un problema drastico, già se si scala di preset DLSS la vRam richiesta scende di un bel po', è un compromesso si lo so, ma non posso farci nulla se nVidia nerfa le sue gpu con la VRAM.
Ad esempio, Indiana Jones 5k dlssQ richiede circa 21gb di Vram, ma parliamo di alte risoluzioni, la verità è che le 5000 son piazzate tutte male, e chi più e chi meno hanno il loro nerf.
È comunque chiaro che, una gen così deludente non si vedeva da Turing(portava novità hardware però), ma il pp è quello che è, e nVidia oggi è occupata a far altro, per poco, ma attualmente fa altro!
 
Ultima modifica:
Io da sempre cambio le schede per mancanza di vram, soprattutto dai tempi dello sli

hai sempre sbagliato

LA 1080 ti fu superata dalla 2070
La 2080 ti fu pareggiata da una 3070
la 3080 fu superata dalla 4070 e la 3080 ti è superata dalla 4070 ti

tutte le schede AMD con quantitativi spropositati di VRAM N/P
 
Ultima modifica:
preset DLSS la vRam richiesta scende di un bel po'.
Scalare di preset dlss significa non giocare High end. Il punto è la. Una scheda high end non deve scalare il preset DLSS, almeno non dovrebbe averne bisogno.
Per quei compromessi la ci sono già le 70...

Se iniziamo a mettere compromessi su schede nell'intorno dei 1500€ siamo a posto.
Il gaming diventerà una cosa per pochi che devono pure svenarsi per avere compromessi. Inammissibile per me.

Non capisco come si possa difendere sta roba.
 
Se iniziamo a mettere compromessi su schede nell'intorno dei 1500€ siamo a posto.

Non capisco come si possa difendere sta roba.
Sono d'accordo, nVidia oggi è questa, anche io mi sono battuto per quelli che hanno speso tutti questi soldi per una gpu che viene messa sul mercato(street price) ad un prezzo dell'ex ammiraglia di TRE anni fa, andando meno e con meno vRam.
È anche vero che hanno messo la xx90 ad un prezzo che è fuori da ogni logica, con anche un assorbimento folle per quello che poi è il reale vantaggio in gaming, ma l'importante come fai tu, è esserne consapevoli e non negare, cioè dici, ok son consapevole di quello che è, ma l'ho comprata perché mi piace, fine, ci sta e sono d'accordo con te, io non ce l'ho fatta a prendere una 5090 però, perché l'ho vista e la vedo come una presa in giro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top