UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Finalmente, un parere serio e non di parte, aggiungerei una cosa se mi permetti @dany9107, a parità di fg quindi 2x vs 2x, ti sembra meglio per via degli fps base maggiori generati dalla 5080 rispetto alla 4080, quei 5-10 fps(indicativi) nativi fanno la differenza nella qualità finale con fg abilitato.
Fai una prova se vuoi, fai fare alla tua 5080 lo stesso frame rate nativo che facevi con la 4080, e poi attiva il 2x :)

Comunque ragazzi, una mia piccola osservazione, forzare vBios di altri AiB, spingere con questi OC, soprattutto sulle memorie, non la trovo una cosa da consigliare a chi compra una gpu nuova, io ad esempio, non forzerei mai il vBios della mia gpu, cioè, dovete esser consapevoli che state tirando la gpu(non ne capisco il perché), con la possibilità di fare danni, soprattutto quando si bypassa il power limit della casa madre con vBios terzi; se avesse voluto prestazioni vicine a quelle di una 4090 stock, potevate prendere una 4090 e non tirare per il collo una gpu nuova.

Se una 5080 porta un PL da 450W significa che ha fasi e dissipazione adatte per gestire quel assorbimento, un'altra 5080 con PL da 360W invece, avrà sicuramente un PCB inferiore, e sarà meno capace di gestire quell'assorbimento(450W con vBios forzato), con il rischio di far danni.
In merito al voltaggio non mi preoccuperei, il ''controller'' fa 0.8-1.1V, quindi state sereni.
Io ho installato il bios mod della Aorus Master 450w, ma la scheda mi boosta sempre al massimo a 1.020v e mai supero i 400w, quindi non credo di star spingendo sulla scheda oltre il dovuto, lo lascio perché sto bios almeno sulla mia lavora veramente bene come rendimento/temperature
 
Io ho installato il bios mod della Aorus Master 450w, ma la scheda mi boosta sempre al massimo a 1.020v e mai supero i 400w, quindi non credo di star spingendo sulla scheda oltre il dovuto, lo lascio perché sto bios almeno sulla mia lavora veramente bene come rendimento/temperature
non dipende dal bios dipende dal chip che hai e da come è costruito il sample
 
Allora prime impressioni dopo aver utilizzato la scheda da ieri, partiamo dal fatto che ho testato i seguenti giochi: AW2 Wookong Indiana Jones e Cyberpunk. Lato performance ci sono due punti di vista, per chi viene come me da una 4080 si ritrova praticamente la stessa scheda con un piccolo boost di performance in più ma con un prezzo attualmente di +300€ rispetto a quando si trovava la vecchia 4080 Super. Per chi invece viene da schede meno recenti si troverà una potenza sufficiente per qualsiasi gioco attualmente disponibile. Altra nota dolente la vram, premetto che 16GB sono attualmente sufficienti in tutti i giochi ma giocando in 4K "cosa che chiunque prenda una scheda da 1500€ presumibilmente voglia fare" i giochi che ho testato arrivano a saturare completamente i 16GB, e parliamo di giochi comunque passati, noi prendiamo la scheda ora per i giochi che usciranno, non oso immaginare un The Witcher 4 o un GTA 6 se attualmente in 4K saturiamo i 16GB che richieste potrebbero avere. Parliamo di MFG, piacevole sorpresa rispetto al Frame Generation che sulla mia vecchia 4080 tenevo sempre disabilitato perché semplicemente rovinava qualsiasi esperienza con un input lag ed uno sfarfallio costante in ogni situazione. La nuova tech ha ridotto gli artefatti grafici quasi del tutto ed anche l'input lag ora anche se un briciolo c'è è accettabile. Lato DLSS 4 vale anche per le vecchie schede RTX ho notato un miglioramento che permette di poter utilizzare anche il preset bilanciato come il vecchio qualità, mentre l'attuale qualità è praticamente quasi identico al nativo. Ora un giudizio vero e proprio non è facile da dare, attualmente alla luce di quello che abbiamo sul mercato si può con certezza dire che le RTX 5000 sia il peggior lancio Nvidia di sempre, ma questa opinione potrebbe essere smentita con l'avvenire del Neural Rendering. Se la Neural Texture Compression risolverà il problema Vram per i giochi futuri e tutto ciò ovviamente dovrà funzionare in maniera decisamente migliore sulle 5000 rispetto alle 4000 dove il Neural Rendering comunque è previsto, queste schede da poco convenienti attualmente potranno essere un buon punto di partenza per sviluppare le tecnologie future. Ovviamente un deciso calo di prezzo è necessario.
un appunto che un gioco "saturi" 16Gb di vram non significa che quella ram serva

E' normale oggi che se metti un gioco in 4K satura tutta la VRAM perchè la VRAM serve al gioco e il gioco alloca tutta la vram che ha a disposizione.

cvhe saturi la VRAM non significa che la VRAM "non basta" oggi i giochi più pesanti allocano tutta la VRAM disponibile a meno che non ne trovino un quantitativo talmente esagerato che proprio non serve un allocazione così elevata..

Per spigarlo in parole semplici mettiamo il caso che prenoti un ristorante, per 300 persone il ristoratore però ti affitta l'intero locale da 600 eprsone perchè in quel giorno sa che verrete solo voi e vi affitta tutto il locale
 
Ultima modifica:
su Amazon tedesco c'è una 5070 ti a 879€. solo che è la Msi shadow 3x, che se non sbaglio è proprio la più base di tutte.
magari anche le altre si trovassero a quel prezzo
 
Che ti devo dire... Io mi trovo meglio rispetto al bios stock che avevo🤷
non sto dicendo questo probabilmente il bios che hai messo gestisce melgio al tua scheda ma il fatto che il tuo chip non superi un certo voltaggio è dipeso proprio dal salmle della scheda che hai

su Amazon tedesco c'è una 5070 ti a 879€. solo che è la Msi shadow 3x, che se non sbaglio è proprio la più base di tutte.
magari anche le altre si trovassero a quel prezzo
le shadow sono molto basiche però
 
Allora prime impressioni dopo aver utilizzato la scheda da ieri, partiamo dal fatto che ho testato i seguenti giochi: AW2 Wookong Indiana Jones e Cyberpunk. Lato performance ci sono due punti di vista, per chi viene come me da una 4080 si ritrova praticamente la stessa scheda con un piccolo boost di performance in più ma con un prezzo attualmente di +300€ rispetto a quando si trovava la vecchia 4080 Super. Per chi invece viene da schede meno recenti si troverà una potenza sufficiente per qualsiasi gioco attualmente disponibile. Altra nota dolente la vram, premetto che 16GB sono attualmente sufficienti in tutti i giochi ma giocando in 4K "cosa che chiunque prenda una scheda da 1500€ presumibilmente voglia fare" i giochi che ho testato arrivano a saturare completamente i 16GB, e parliamo di giochi comunque passati, noi prendiamo la scheda ora per i giochi che usciranno, non oso immaginare un The Witcher 4 o un GTA 6 se attualmente in 4K saturiamo i 16GB che richieste potrebbero avere. Parliamo di MFG, piacevole sorpresa rispetto al Frame Generation che sulla mia vecchia 4080 tenevo sempre disabilitato perché semplicemente rovinava qualsiasi esperienza con un input lag ed uno sfarfallio costante in ogni situazione. La nuova tech ha ridotto gli artefatti grafici quasi del tutto ed anche l'input lag ora anche se un briciolo c'è è accettabile. Lato DLSS 4 vale anche per le vecchie schede RTX ho notato un miglioramento che permette di poter utilizzare anche il preset bilanciato come il vecchio qualità, mentre l'attuale qualità è praticamente quasi identico al nativo. Ora un giudizio vero e proprio non è facile da dare, attualmente alla luce di quello che abbiamo sul mercato si può con certezza dire che le RTX 5000 sia il peggior lancio Nvidia di sempre, ma questa opinione potrebbe essere smentita con l'avvenire del Neural Rendering. Se la Neural Texture Compression risolverà il problema Vram per i giochi futuri e tutto ciò ovviamente dovrà funzionare in maniera decisamente migliore sulle 5000 rispetto alle 4000 dove il Neural Rendering comunque è previsto, queste schede da poco convenienti attualmente potranno essere un buon punto di partenza per sviluppare le tecnologie future. Ovviamente un deciso calo di prezzo è necessario.
Quello che ho sempre detto fondamentalmente insieme a Kal EL. Io ho provato la scheda con la convinzione che avrei avuto per le mani una scheda quasi identica alla 4080 Super ( che avevo in formato FE). Ho acquistato consapevole di questo e per provare con mano mia la nuova Nvidia. D'altra parte, anche se resto scontento della VRAM e condivido il tuo punto di vista, credo che sul FG abbiano fatto un buon lavoro. Soprasttutto sul 3X, visto con i miei occhi è davvero ottimo. Vale questo per l'acquisto della scheda? Secondo me assolutamente no. Lasciate perdere me che ormai Vetusto ho solo questo Hobby, avendone lsciati altri perchè non ho più il fisico 😁 , e quindi mi diverto a provare queste diavolerie, a comprare e rivendere quasi da nuovo come molti sanno. Ma per il resto è una scheda che si può sorvolare. Resta comunque l'ottima cosa che con un piccolo OC si hanno prestazione effettivamente da 4090, l'ho provato io stesso da ex possesore di una 4090. MA ovviamente non ha i 24GB della 4090. Anche se in 4k al momento non ci son differenze per questo.
Il mio progetto , arrivata la Aorus MAster 5080 è provarla, decidere quale tenere se Zotac AMp o Aorus, e rivenderne una.... sapete già cosa ci farò con il ricavato aggiungendo un'altra metà.... così proverò anche questi 32gb di VRAM e pace
ps: perdonate le lettere mancanti ma vado di corsa e ho la tastiera difettosa....
 
Quello che ho sempre detto fondamentalmente insieme a Kal EL. Io ho provato la scheda con la convinzione che avrei avuto per le mani una scheda quasi identica alla 4080 Super ( che avevo in formato FE). Ho acquistato consapevole di questo e per provare con mano mia la nuova Nvidia. D'altra parte, anche se resto scontento della VRAM e condivido il tuo punto di vista, credo che sul FG abbiano fatto un buon lavoro. Soprasttutto sul 3X, visto con i miei occhi è davvero ottimo. Vale questo per l'acquisto della scheda? Secondo me assolutamente no. Lasciate perdere me che ormai Vetusto ho solo questo Hobby, avendone lsciati altri perchè non ho più il fisico 😁 , e quindi mi diverto a provare queste diavolerie, a comprare e rivendere quasi da nuovo come molti sanno. Ma per il resto è una scheda che si può sorvolare. Resta comunque l'ottima cosa che con un piccolo OC si hanno prestazione effettivamente da 4090, l'ho provato io stesso da ex possesore di una 4090. MA ovviamente non ha i 24GB della 4090. Anche se in 4k al momento non ci son differenze per questo.
Il mio progetto , arrivata la Aorus MAster 5080 è provarla, decidere quale tenere se Zotac AMp o Aorus, e rivenderne una.... sapete già cosa ci farò con il ricavato aggiungendo un'altra metà.... così proverò anche questi 32gb di VRAM e pace
spetta che il passaggio dalle 4000 alle 5000 fosse un passaggio probabilmente anche superfluo lo dico dal primo posto

Ma qua si dice un altra cosa, che ste tecnolgie non sono "monnezza" come qualcuno vuole far credere e che il MFG non è il FG che era nelle 4000 sono due cose completamente differenti

Il MFG è una figata e sfido chiunque a dire che non è così
Questo porta a fare anche alcune riflessioni sull'utilità della forza bruta

La VRam aggiuntiva te lo dico io a cosa serve, a nulla a meno che non la usi per scopi che sono oltre il gioco ( LMM ecc quello che ti pare)
 
spetta che il passaggio dalle 4000 alle 5000 fosse un passaggio probabilmente anche superfluo lo dico dal primo posto

Ma qua si dice un altra cosa, che ste tecnolgie non sono "monnezza" come qualcuno vuole far credere e che il MFG non è il FG che era nelle 4000 sono due cose completamente differenti
No non è una monnezza, il 4x però va valutato da titolo a titolo, secondo me. Il 3x è fantastico lo ammetto
 
No non è una monnezza, il 4x però va valutato da titolo a titolo, secondo me. Il 3x è fantastico lo ammetto
perchè per il 4x devi avere un monitor che ti regge il 4x (cioè 240hz 360hz)

Se hai un 180 devi "accontentarti" 😀

Ma il MFG è un altre cosa su queste schede sia come qualità delle immagini sia come latenza

Ad esempio sto giocando a shadows

DLAA anche su QHD maxato con ray tracing MFG 3x su 180hz va da dio e maxa precisamente il monitor
 
Io ho installato il bios mod della Aorus Master 450w, ma la scheda mi boosta sempre al massimo a 1.020v e mai supero i 400w, quindi non credo di star spingendo sulla scheda oltre il dovuto, lo lascio perché sto bios almeno sulla mia lavora veramente bene come rendimento/temperature
Che gpu (5080) hai?

Sto leggendo nel forum e la situazione è molto strana in merito alla gestione del voltaggio, come se fosse gestito via driver.
Vi faccio notare una cosa, i chip meglio binnati boostano a parità di frequenza, con voltaggi minori, quindi in questo caso se è bloccato in basso ma prende alte frequenze significa che il chip è binnato bene.
Persone con chip rtx 5080 binnati a regola d'arte non gli sale sopra gli 1.020mV, ora leggerò meglio, se lo stanno chiedendo tutti del perché il voltaggio si comporta così su queste gpu.

Fate una prova, così per curiosità, controllate se la vostra gpu è stabile ai valori di undervolt di @antoniot2.

@crimescene FGx2 su 4000 e 5000, non cambia nulla, stessa latenza e qualità d'immagine.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top