UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Un esempio pratico, IPOTETICO, dato che non conosco i clock base:

-Zotac AMP 5080 boost clock stock 2800MHz
-Pny 5080 boost clock 2850MHz

Facendo+350MHz sullo slider di Afterburner così alla casualone dell'OC (riferimento casuale sia chiaro) si avrà:

-Zotac Amp 5080 che passa da 2800 + 350 = 3150MHz di boost clock massimi
-Pny 5080 boost clock che passa da 2850MHz +350= 3200MHz di boost massimi
Questa cosa mi pare l'abbia detta anche la professoressa "graziarca..." 😁
 
Ho provato Stalker 2 attivando dalle opzioni App nvidia FG 3x. Bloccato a 120 hz il gioco, li ho stabili portato tutto al massimo con DLSS DLLA... 120 costanti, ottima qualità immagine devo dire... risoluzione 5120x1440p
 
Beh è un ottimo settaggio rapporto prestazioni consumi temperature 👍
Mi pare di si... al momento. Ora non so se quando si aggiornano i driver possa cambiare qualcosa. La Aorus è stata spedita , ma penso ci vorrà un po' per arrivare... almeno 5 giorni. Con quella dovrò rifare tutto
 
Ultima modifica:
Mi pare di si... al momento. Ora non so se quando si aggiornano i driver possa cambiare qualcosa. La Aorus è stata spedita , ma penso ci vorrà un po' per arrivare... almeno 5 giorni. Con quella dovrò rifare tutto
Si sono curioso di vedere che risultati avrai con quella scheda 👍

Io al momento, sotto consiglio di @Aralee, ho trovato questo setting 0.980v @3150 Mhz/+2000
 
Ultima modifica:
Allora prime impressioni dopo aver utilizzato la scheda da ieri, partiamo dal fatto che ho testato i seguenti giochi: AW2 Wookong Indiana Jones e Cyberpunk. Lato performance ci sono due punti di vista, per chi viene come me da una 4080 si ritrova praticamente la stessa scheda con un piccolo boost di performance in più ma con un prezzo attualmente di +300€ rispetto a quando si trovava la vecchia 4080 Super. Per chi invece viene da schede meno recenti si troverà una potenza sufficiente per qualsiasi gioco attualmente disponibile. Altra nota dolente la vram, premetto che 16GB sono attualmente sufficienti in tutti i giochi ma giocando in 4K "cosa che chiunque prenda una scheda da 1500€ presumibilmente voglia fare" i giochi che ho testato arrivano a saturare completamente i 16GB, e parliamo di giochi comunque passati, noi prendiamo la scheda ora per i giochi che usciranno, non oso immaginare un The Witcher 4 o un GTA 6 se attualmente in 4K saturiamo i 16GB che richieste potrebbero avere. Parliamo di MFG, piacevole sorpresa rispetto al Frame Generation che sulla mia vecchia 4080 tenevo sempre disabilitato perché semplicemente rovinava qualsiasi esperienza con un input lag ed uno sfarfallio costante in ogni situazione. La nuova tech ha ridotto gli artefatti grafici quasi del tutto ed anche l'input lag ora anche se un briciolo c'è è accettabile. Lato DLSS 4 vale anche per le vecchie schede RTX ho notato un miglioramento che permette di poter utilizzare anche il preset bilanciato come il vecchio qualità, mentre l'attuale qualità è praticamente quasi identico al nativo. Ora un giudizio vero e proprio non è facile da dare, attualmente alla luce di quello che abbiamo sul mercato si può con certezza dire che le RTX 5000 sia il peggior lancio Nvidia di sempre, ma questa opinione potrebbe essere smentita con l'avvenire del Neural Rendering. Se la Neural Texture Compression risolverà il problema Vram per i giochi futuri e tutto ciò ovviamente dovrà funzionare in maniera decisamente migliore sulle 5000 rispetto alle 4000 dove il Neural Rendering comunque è previsto, queste schede da poco convenienti attualmente potranno essere un buon punto di partenza per sviluppare le tecnologie future. Ovviamente un deciso calo di prezzo è necessario.
 
bella e buona tutte le tuf
a quanto l'hai trovata?
1052,83 euro da Amazon Spagna
Avevo preso inizialmente una 9070XT Taichi a 837 euro da LDLC. Scheda arrivata il 12 Marzo ma affetta da terribile coil whine , rimandata indietro nel frattempo avevo venduto la 4070 e sono rimasto 2 settimane senza GPU
Sto scaricando 3DMark 2 minuti e vedo se anche questa ha problemi o meno
Da Febbraio ad oggi ho speso 1789 euro per cambia scheda video, blocco cpu+ram+mobo e alimentatore🤣🤣
Ancora mancano monitor oled, ventole noctua(ne devo comprare 10 quindi altri 300 euro) e forse il 9800X3D
 
Allora prime impressioni dopo aver utilizzato la scheda da ieri, partiamo dal fatto che ho testato i seguenti giochi: AW2 Wookong Indiana Jones e Cyberpunk. Lato performance ci sono due punti di vista, per chi viene come me da una 4080 si ritrova praticamente la stessa scheda con un piccolo boost di performance in più ma con un prezzo attualmente di +300€ rispetto a quando si trovava la vecchia 4080 Super. Per chi invece viene da schede meno recenti si troverà una potenza sufficiente per qualsiasi gioco attualmente disponibile. Altra nota dolente la vram, premetto che 16GB sono attualmente sufficienti in tutti i giochi ma giocando in 4K "cosa che chiunque prenda una scheda da 1500€ presumibilmente voglia fare" i giochi che ho testato arrivano a saturare completamente i 16GB, e parliamo di giochi comunque passati, noi prendiamo la scheda ora per i giochi che usciranno, non oso immaginare un The Witcher 4 o un GTA 6 se attualmente in 4K saturiamo i 16GB che richieste potrebbero avere. Parliamo di MFG, piacevole sorpresa rispetto al Frame Generation che sulla mia vecchia 4080 tenevo sempre disabilitato perché semplicemente rovinava qualsiasi esperienza con un input lag ed uno sfarfallio costante in ogni situazione. La nuova tech ha ridotto gli artefatti grafici quasi del tutto ed anche l'input lag ora anche se un briciolo c'è è accettabile. Lato DLSS 4 vale anche per le vecchie schede RTX ho notato un miglioramento che permette di poter utilizzare anche il preset bilanciato come il vecchio qualità, mentre l'attuale qualità è praticamente quasi identico al nativo. Ora un giudizio vero e proprio non è facile da dare, attualmente alla luce di quello che abbiamo sul mercato si può con certezza dire che le RTX 5000 sia il peggior lancio Nvidia di sempre, ma questa opinione potrebbe essere smentita con l'avvenire del Neural Rendering. Se la Neural Texture Compression risolverà il problema Vram per i giochi futuri e tutto ciò ovviamente dovrà funzionare in maniera decisamente migliore sulle 5000 rispetto alle 4000 dove il Neural Rendering comunque è previsto, queste schede da poco convenienti attualmente potranno essere un buon punto di partenza per sviluppare le tecnologie future. Ovviamente un deciso calo di prezzo è necessario.
Finalmente, un parere serio e non di parte, aggiungerei una cosa se mi permetti @dany9107, a parità di fg quindi 2x vs 2x, ti sembra meglio per via degli fps base maggiori generati dalla 5080 rispetto alla 4080, quei 5-10 fps(indicativi) nativi fanno la differenza nella qualità finale con fg abilitato.
Fai una prova se vuoi, fai fare alla tua 5080 lo stesso frame rate nativo che facevi con la 4080, e poi attiva il 2x :)

Comunque ragazzi, una mia piccola osservazione, forzare vBios di altri AiB, spingere con questi OC, soprattutto sulle memorie, non la trovo una cosa da consigliare a chi compra una gpu nuova, io ad esempio, non forzerei mai il vBios della mia gpu, cioè, dovete esser consapevoli che state tirando la gpu(non ne capisco il perché), con la possibilità di fare danni, soprattutto quando si bypassa il power limit della casa madre con vBios terzi; se avesse voluto prestazioni vicine a quelle di una 4090 stock, potevate prendere una 4090 e non tirare per il collo una gpu nuova.

Se una 5080 porta un PL da 450W significa che ha fasi e dissipazione adatte per gestire quel assorbimento, un'altra 5080 con PL da 360W invece, avrà sicuramente un PCB inferiore, e sarà meno capace di gestire quell'assorbimento(450W con vBios forzato), con il rischio di far danni.
In merito al voltaggio non mi preoccuperei, il ''controller'' fa 0.8-1.1V, quindi state sereni.
 
Ultima modifica:
Finalmente, un parere serio e non di parte, aggiungerei una cosa se mi permetti @dany9107, a parità di fg quindi 2x vs 2x, ti sembra meglio per via degli fps base maggiori generati dalla 5080 rispetto alla 4080, quei 5-10 fps(indicativi) nativi fanno la differenza nella qualità finale con fg abilitato.
Fai una prova se vuoi, fai fare alla tua 5080 lo stesso frame rate nativo che facevi con la 4080, e poi attiva il 2x :)

Comunque ragazzi, una mia piccola osservazione, forzare vBios di altri AiB, spingere con questi OC, soprattutto sulle memorie, non la trovo una cosa da consigliare a chi compra una gpu nuova, io ad esempio, non forzerei mai il vBios della mia gpu, cioè, dovete esser consapevoli che state tirando la gpu(non ne capisco il perché), con la possibilità di fare danni, soprattutto quando si bypassa il power limit della casa madre con vBios terzi; se avesse voluto prestazioni vicine a quelle di una 4090 stock, potevate prendere una 4090 e non tirare per il collo una gpu nuova.

Se una 5080 porta un PL da 450W significa che ha fasi e dissipazione adatte per gestire quel assorbimento, un'altra 5080 con PL da 360W invece, avrà sicuramente un PCB inferiore, e sarà meno capace di gestire quell'assorbimento(450W con vBios forzato), con il rischio di far danni.
In merito al voltaggio non mi preoccuperei, il ''controller'' fa 0.8-1.1V, quindi state sereni.
ma se praticamente ha contraddetto tutto quello che dicevi 😀

L'unico neo di questa generazione è il prezoz che nessuno dice che non sia eccessivo ma se consideri l'OC che ti porta la scheda al livello della 4090....

1052,83 euro da Amazon Spagna
Avevo preso inizialmente una 9070XT Taichi a 837 euro da LDLC. Scheda arrivata il 12 Marzo ma affetta da terribile coil whine , rimandata indietro nel frattempo avevo venduto la 4070 e sono rimasto 2 settimane senza GPU
Sto scaricando 3DMark 2 minuti e vedo se anche questa ha problemi o meno
Da Febbraio ad oggi ho speso 1789 euro per cambia scheda video, blocco cpu+ram+mobo e alimentatore🤣🤣
Ancora mancano monitor oled, ventole noctua(ne devo comprare 10 quindi altri 300 euro) e forse il 9800X3D
vai con liscio 😀
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top