UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Ho bloccato gli fps a 165, per non far alzare i consumi(per testare la stabilità del chip non serve far alzare i consumi), qui ho messo 1.100mV@3110MHz, ho eseguito il bench 5-6 minuti con hw info aperto, può salire ancora di più, è la prima volta che porto il voltaggio a 1.100mV.
Prima che facciate storie sulla cpu, attendevo i nuovi 3d, deve arrivarmi il blocco mobo/cpu/ram nuovo :)
#AnotheDayAnotherGoldenChip
Ma che test imbarazzante stai facendo?
Ti sei preparato cosi prima di lanciarlo?
1743364616564.webp
Blocchi gli FPS e usi Unigine Heaven che è un test ormai superato.
In questo modo carichi la GPU al 70% lo vedi anche da HWINFO.
La stabilità si prova al 100% del carico.
Fai lo steso test senza limitazioni di FPS e con Steel Nomad che carica per bene la scheda.
Poi possiamo parlarne seriamente.
 
Perché offendere non capisco, sarà anche sbagliato, io non ho le competenze per giudicare.. ad ogni modo non è la prima volta che sento parlare di instabilità a carichi inferiori al 100%
 
Si certo, ma non lo visualizza proprio nelle opzioni del grafico, li ha già fatto una volta in passato. Significa che devo aggiornare
Per avere il voltaggio della 5080 con osd di afterburner, devi prenderlo dai sensori di hardware info

Leggete, tutti i chip portano 1.100mV come picco massimo, altrimenti non avrebbe senso, il fatto che uno fa di più dipende, da come i produttori/AiB hanno deciso di regolare il tutto, e dipende in secondo, anche dai setting di OC che fate e dagli algoritmi su cui si basa la gpu per salire di clock.

Le gpu di Arale e Beex essendo identiche, avranno lo stesso range di core voltage che come detto è 0.8-1.1V, stesso Bios, non esistono altre cause, salvo di non aver utilizzato altri bios...

''The new bios give me 1.085 in game, try downloading it from the Asus site. My card doesnt even is an Asus, im on Zotac.''

Non fatelo però voi, è solamente per farvi vedere.


Con vBios da 450W ASUS, si sblocca a 1.100mV, la FE della 5080 ha già lo sblocco a 1.100mV da vBios.

Ad esempio, qui hanno aggiornato Bios ed è andata a 1.100mV.
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-5080-owners-club.1814247/page-53

N.B. Il fatto che GPU con chip uguali con vBios uguali abbiamo massimi di core voltage diversi, è surreale, in quanto sono limitati e regolati dallo STESSO vBIOS.

@Beex hai messo lo sblocco del controllo del voltaggio su afterburner?
Io ho messo bios Aorus master 450w ma sempre a 1.020v sono inchiodato, dipende dal chip🤷😄

Ps
Quel bios Asus Astral 450w l'ho anche provato, stessa cosa

Pps
Il bios mod può essere utile se la gpu boosta con un voltaggio alto, ma è limitata dal PL del bios stock. Se la gpu boosta es 1.020v non arriva a sfruttare i 450w, crasha prima per via delle frequenze alte
 
Perché offendere non capisco, sarà anche sbagliato, io non ho le competenze per giudicare.. ad ogni modo non è la prima volta che sento parlare di instabilità a carichi inferiori al 100%
Non si offende si scherza anche nelle battute più pungenti 😊
Sta di fatto che se critichi i test fatti dagli altri in modo irreprensibile poi ti presenti con uno tuo eseguito con quei criteri non puoi ricevere altro che questo.
Mi piacerebbe che andasse a presentare lo stesso test nel thread dedicato alla 4090 del forum overclock.net per vedere le risposte 😅
Avevo anche io una 4090 e se limitavo gli fps ad esempio a 150 senza farle mai raggiungere il power limit avrei potuto raggiungere frequenze stratosferiche.
L'instabilità ci può essere a carichi inferiori al 100% ma la cosiddetta prova "rock solid" si fa con il carico al 100%.
 
Ultima modifica:
Non ho capirto ma ve bene così... grazie
Bisogna attivare il sensore del voltaggio della 5080 nell on screen display di hardware info64, una volta fatto ciò, viene visto anche nell osd di afterburner, magari domani faccio una spiegazione più precisa con delle foto
Ps. In questo menù...
 
Ultima modifica:
Allora, riprendo la tabella boost clock/volt della mia amp extreme zotac.
Con quella di Wizzard non mi trovo con gli stessi voltaggi, dove lui in game e su cp2077 becca max 1.045v la mia fa 1.06/1.07v a stock, l'altra amp qui sul forum pare si fermi a 1.025v, quindi si riconferma la cosa.
Anche salendo con le temp, rimane sempre a 1.06v, quindi non è nemmeno questione di Temperature TARGET, usa proprio VDDC diverso, come accade con le cpu, ogni cpu ha un VID diverso e da li ogni mobo (in auto) setta i voltaggi consoni.
Quindi si, ancora una volta dipende dal chip.

Altrimenti anche quella di wizzard con gli stessi clock e stessi applicativi bossterebbe come la mia a 1.06-1.07v, ciò non accade:
Screenshot_20250330_225145_Samsung Internet.webp

Ovviamente se aprite le altre review delle altre custom noterete voltaggi tutti diversi, a causa degli stadi volt/clock diversi, dati dai bios differenti di ogni AIB.

Ciò non toglie che il limite di voltaggio dipende da scheda a scheda, se flashate altri bios e siete e rimanete sempre inchiodati a 1.02v (esempio) è perchè avete il chip che mura li a quel voltaggio.


Eppure in termini di punteggi, vado paro paro a quella di WIZZARD, solo che io passo i 3427 mhz di picco, se non fosse per il PL a 400w che mi castra, supererei:

Ecco il post:
 
Ultima modifica:
Ragazzi una domanda ho visto che su Amazon è sempre disponibile anche la 5080 Inspire di msi, come è come custom? Basica ma accettabile? Io ho preferito di andare di PNY ovviamente per quella poca differenza di prezzo, però per curiosità vorrei sapere la vostra.
 
Ragazzi una domanda ho visto che su Amazon è sempre disponibile anche la 5080 Inspire di msi, come è come custom? Basica ma accettabile? Io ho preferito di andare di PNY ovviamente per quella poca differenza di prezzo, però per curiosità vorrei sapere la vostra.

E' meglio la PNY la MSI è una SFF più calda con un dissi più piccolo
 
Ragazzi una domanda ho visto che su Amazon è sempre disponibile anche la 5080 Inspire di msi, come è come custom? Basica ma accettabile? Io ho preferito di andare di PNY ovviamente per quella poca differenza di prezzo, però per curiosità vorrei sapere la vostra.
Prendi la PNY senza lucine inutile costa 1450 euro. Qui una recensione in coreano usa google traduttore:
 
E' meglio la PNY la MSI è una SFF più calda con un dissi più piccolo
Sisi infatti ho scelto PNY, ero solo curioso di sapere questo modello come andava, di solito la fascia bassa di msi era la Ventus, ora hanno tirato fuori anche questo nuovo modello probabilmente per il SFF anche se dalle foto non mi sembra poi così sottile.
 
Sisi infatti ho scelto PNY, ero solo curioso di sapere questo modello come andava, di solito la fascia bassa di msi era la Ventus, ora hanno tirato fuori anche questo nuovo modello probabilmente per il SFF anche se dalle foto non mi sembra poi così sottile.
Questo è il modello SFF di fascia alta con ventole dual ball bearing, ecc.. Superiore a Ventus e a Shadow però parliamo sempre di una 2,5 slot
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top