UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Ok, e un passo lo abbiamo fatto😄, adesso da qui come sto adesso, posso aprire il grafico AB e abbassare il voltaggio ? No perchè non me lo fa fare. Se io da come sono ora apro il grafico unisco appunto per seguire il tuo, 0,975 e tro su fino a 3200 o 3150 , e poi con shift creo la retta, la retta non me la fa, la fa solo in parte mentre i seguito della curva prosegue la curva, invece dovrebbe darmi una linea retta dall'unione dei due punti Volt e MHz, Spero di essermi spiegato
Una volta che col tasto maiuscolo della tastiera + tasto sinistro del mouse evidenzi la zona a destra della curva dopo 0.980v, poi premi col mouse in un qualunque punto della curva evidenziata a destra e la porti tutta giù e poi fai applica con afterburner
 
Metti il voltaggio a schermo nell'overlay di afterburner:
-Afterburner-Generale-sblocca monitoraggio VOLTAGGIO
-Grafici-Gpu Voltaggio Monitoraggio- clicca su visto e seleziona mostra informazioni su schermo in tempo reale
-Salva e chiude
Vedrai nell'overlay di afterburner anche il voltaggio della gpu da adesso.

Con questo settings il voltaggio max misurato quanto è?

@Aralee Conta il chip, se lui con la zotac uguale alla mia boosta a 1.02v a stock il comportamento è abbastanza diverso dalla mia che fa 1.06v e arriva a 1.1v maxando lo slider.

Non esiste questa cosa, se la tua ha più voltaggio max è perché la stai tirando con la frequenza, se beex la tira, i voltaggi saranno identici ai tuoi, stesso chip, stessa gpu, voltaggio max identico.
Per questo motivo non si fanno mai OC automatici, perché poi ci si ritrova a non capirci nulla sul comportamento della gpu, tutto sempre in manuale.

Questa è una 5080FE, 17:20, il cap massimo è sempre quello.
 
Ultima modifica:
Metti il voltaggio a schermo nell'overlay di afterburner:
-Afterburner-Generale-sblocca monitoraggio VOLTAGGIO
-Grafici-Gpu Voltaggio Monitoraggio- clicca su visto e seleziona mostra informazioni su schermo in tempo reale
-Salva e chiude
Vedrai nell'overlay di afterburner anche il voltaggio della gpu da adesso.

Con questo settings il voltaggio max misurato quanto è?



Non esiste questa cosa, se la tua ha più voltaggio max è perché la stai tirando con la frequenza, se beex la tira, i voltaggi saranno identici ai tuoi, stesso chip, stessa gpu, voltaggio max identico.
Per questo motivo non si fanno mai OC automatici, perché poi ci si ritrova a non capirci nulla sul comportamento della gpu, tutto sempre in manuale.
Direi che su CP corer clock a 430 è il masimo che posso raggiungere in 4k con PT. I mhz oscillano tra 3285 e 3300. Alla fine per il consumo stock mi va bene....
 
Ultima modifica:
Metti il voltaggio a schermo nell'overlay di afterburner:
-Afterburner-Generale-sblocca monitoraggio VOLTAGGIO
-Grafici-Gpu Voltaggio Monitoraggio- clicca su visto e seleziona mostra informazioni su schermo in tempo reale
-Salva e chiude
Vedrai nell'overlay di afterburner anche il voltaggio della gpu da adesso.

Con questo settings il voltaggio max misurato quanto è?



Non esiste questa cosa, se la tua ha più voltaggio max è perché la stai tirando con la frequenza, se beex la tira, i voltaggi saranno identici ai tuoi, stesso chip, stessa gpu, voltaggio max identico.
Per questo motivo non si fanno mai OC automatici, perché poi ci si ritrova a non capirci nulla sul comportamento della gpu, tutto sempre in manuale.
Invece esiste, perchè dipende dal chip e 2000000..
A 3300 dovrebbe salire a 1.07v in auto, e non sale, si limita a 1.02v come quella di Antonio.

Quella di antonio arriva a 1.02v con voltaggi sparati al massivo e frequenze a 3.2.
La mia arriva a 1.1v se maxo lo slider.

Non c'entra un cavolo che siano entrambe zotac amp extreme e siano identiche.
 
Invece esiste, perchè dipende dal chip e 2000000..
A 3300 dovrebbe salire a 1.07v in auto, e non sale, si limita a 1.02v come quella di Antonio.

Quella di antonio arriva a 1.02v con voltaggi sparati al massivo e frequenze a 3.2.
La mia arriva a 1.1v se maxo lo slider.

Non c'entra un cavolo che siano entrambe zotac amp extreme e siano identiche
A me ragazzi, va bene così. Figuriamoci se mi faccio il sangue amaro per una GPU. Sto Ben... 😄 3280/3300 senza undervolt sta a 1,0250. Mi ritiro da fare undervolt. Mi faccio una partita va...😇 e so felice
 
Invece esiste, perchè dipende dal chip e 2000000..
A 3300 dovrebbe salire a 1.07v in auto, e non sale, si limita a 1.02v come quella di Antonio.

Quella di antonio arriva a 1.02v con voltaggi sparati al massivo e frequenze a 3.2.
La mia arriva a 1.1v se maxo lo slider.

Non c'entra un cavolo che siano entrambe zotac amp extreme e siano identiche.
The MSVDD voltage, on the other hand, regulates the operation of the memory chips themselves. This voltage directly influences the speed and stability of the memory, as it meets the electrical requirements of the memory cells and the memory controller logic. MSVDD and FBVDD work closely together, as the memory logic and the frame buffer must communicate with each other in order to exchange image data efficiently between GPU and memory. The separate regulation of MSVDD and FBVDD enables precise adjustment of the voltages to the respective requirements. The board is not witchcraft, but the custom board differs greatly from the reference design of the RTX 5080 and the FE. I see 19 control loops, i.e. 12 x NVVDD (core, 0.8 to 1.1 V) 4x MSVDD (memory, 0.8 to 1.1 V) 3 FBVDD (frame buffer, 0.9 t0 1.24 V) as well as various other voltages. This means that the card has two more voltage converters than most MSRP cards and one more than the RTX 5080 VANGUARD.

The voltage converters for the NVDD as the actual GPU core voltage are nothing new.
0.8 to 1.1 è questo il range di tutte le 5080.


Tutte le restanti sono limitazioni imposte dai produttori o perché utilizzate il voltaggio dinamico automatico ;)


https://www.igorslab.de/en/msi-gefo...he-test-not-much-more-is-actually-possible/3/

A me ragazzi, va bene così. Figuriamoci se mi faccio il sangue amaro per una GPU. Sto Ben... 😄 3280/3300 senza undervolt sta a 1,0250. Mi ritiro da fare undervolt. Mi faccio una partita va...😇 e so felice
EH no ragazzo, ormai sei in ballo e giochi 😂 😂 😂
Metti il voltaggio in overlay, esegui qualche gioco e poi in game sblocca il core voltage al 100% , fai questo lasciando tutto stock(core clock, memorie) e mostraci i valori aumentati del voltaggio.
Poi togli tutto, e fai un bel undervolt :)
 
Ultima modifica:
thiosVisualizza allegato 491160

This is mine a +350 direi che va bene
Ulteriore prova che sono tutte diverse e che dipende dal chip, com'è sempre stato da circa 20-25 anni a sta parte.
La tua è a 1.045v tirando le frequenze, è con voltaggio in auto giusto?
Io se metto quelle frequenze mi spara 1.06v e forza anche 1.07v a volt stock, diciamo che varia da 1.05v a 1.07 a seconda del carico.
Se maxi con lo slider a quanto arrivi?
 
@papo

questo è half life 2 in 4k (quini con risoluzione più alta xdel tuo monitor)

Qualità uiltra DLSS performance MFG 4x

Visualizza allegato 491124

177 fps con 58ms di pc latenmcy

E' impossibile che tu hai quello che hai scritto


DEVI usare IL DLSS non il FG

a 35 FPs non puoi usare il MFG MFG sono due cose diverse non stai usando bene il DLSS a 35 fps è un frame TROPPO BASSO

A quella risolzuione devi usare DLSS prestaizoni su alan wake se vuoi maxarlo e usare in maniera corretta il MFG il frame di base lo devi portare a 60 non a 35

L'hai letta la guida?

@ papo è così che si usa il MFG su AW non come fai tu probabilmente con un 3400x1440 riesci a tenere equilibrato ma non ha senso tenerlo a qualità

Visualizza allegato 491125

Visualizza allegato 491126


Per usare il MFG devi assicurarti che con un preset del DLSS (qualità equilibrato oi prestazioni) arrivi ad un frame di 60 FPS
non meno


Se ne fai 35 non puoi usare nè FG nè tanto meno MFG non è questione di "miracoli" devi capire come si usa la tecnologia il frame di partenza deve essere alto (minimo 50 ma meglio 60)
Lo abbiamo ripetuto in tutti i modi

Lascia perdere quelli che "il DLSS non va messo oltre qualità" il transformer model lo puoi usare pure a prestazioni ultra che è melgio del vecchio FSR3 e a risoluzioni elevete rende benisismo

Per attivare qualsiasi FG devi avere una base di frame di 60 FPS altrimenti il FG non può funzionare bene

i passaggi da fare sono questi in 4k

nativo
Visualizza allegato 491128
hai 29 FPs di base in 4k con una 5080 con la 5070 ti a 3440x1440 sarà simile forse un pò melgio

Visualizza allegato 491129
DLSS prestazioni nel caso hil frame obbiettivo viene raggiuinto con equilibrato va bene ma deve essere ALMENO 60 non 35

e solo adesso puoi attivzare FG o MFG senza avere problemi di latenza

ed è fatto "a posta"

x2 riesci a maxare un 120hz
x3 180hz
x4 240hz

Crime mi sa che ti stai confondendo.
Il mio monitor è un 4k, 3840 x 2160 a 60hz. L'altra risoluzione che citi sarebbe quella di un futuro oled 34" che però non possiedo. Monitor futuro.
Nei miei post poi ho scritto di aver usato il FGx2.
Questo è un multi frame generator o è chiamato semplicemente frame generator?

Certo che ho letto la tua guida ed
ho capito come settare le cose. il mio era solo un test per dire che con la 5070ti avevo quel riscontro con quei settaggi Tant'è che ho anche detto che non notavo le differenze del PT on, off quantomeno in quella location ma senza entrate nel merito delle impostazioni ideali per giocare.
Tutto li.
Ho fatto delle prove.
 
EH no ragazzo, ormai sei in ballo e giochi 😂 😂 😂
Metti il voltaggio in overlay, esegui qualche gioco e poi in game sblocca il core voltage al 100% , fai questo lasciando tutto stock(core clock, memorie) e mostraci i valori aumentati del voltaggio.
Poi togli tutto, e fai un bel undervolt :)
Il voltaggio su AB non esiste, forse perchè ho cambiato scheda e non riconosce. Forse dovrei reinstallarlo da capo. Con la 4090 li visualizzava
 
Ultima modifica:
Crime mi sa che ti stai confondendo.
Il mio monitor è un 4k, 3840 x 2160 a 60hz. L'altra risoluzione che citi sarebbe quella di un futuro oled 34" che però non possiedo. Monitor futuro.
Nei miei post poi ho scritto di aver usato il FGx2.
Questo è un multi frame generator o è chiamato semplicemente frame generator?

Certo che ho letto la tua guida wdnho capito come settare le cose. il mio era solo un test per dire che con la 5070ti avevo quel riscontro con quei settaggi Tant'è che ho anche detto che non notavo le differenze del PT senza entrate nel merito delle impostazioni ideali per giocare.
Tutto li.
ok allora con quel pannello non puoi usare il MFG devi usare solo il DLSS a prestazioni

Pensavo avessi già preso un 21:9
 
Leggete, tutti i chip portano 1.100mV come picco massimo, altrimenti non avrebbe senso, il fatto che uno fa di più dipende, da come i produttori/AiB hanno deciso di regolare il tutto, e dipende in secondo, anche dai setting di OC che fate e dagli algoritmi su cui si basa la gpu per salire di clock.

Le gpu di Arale e Beex essendo identiche, avranno lo stesso range di core voltage che come detto è 0.8-1.1V, stesso Bios, non esistono altre cause, salvo di non aver utilizzato altri bios...

''The new bios give me 1.085 in game, try downloading it from the Asus site. My card doesnt even is an Asus, im on Zotac.''

Non fatelo però voi, è solamente per farvi vedere.


Con vBios da 450W ASUS, si sblocca a 1.100mV, la FE della 5080 ha già lo sblocco a 1.100mV da vBios.

Ad esempio, qui hanno aggiornato Bios ed è andata a 1.100mV.
https://www.overclock.net/threads/official-nvidia-rtx-5080-owners-club.1814247/page-53

N.B. Il fatto che GPU con chip uguali con vBios uguali abbiamo massimi di core voltage diversi, è surreale, in quanto sono limitati e regolati dallo STESSO vBIOS.

@Beex hai messo lo sblocco del controllo del voltaggio su afterburner?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top