UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Bella sta foto... L'hai presa dal web? Di chi è? 🤣
Sai che c'è... Sono stanco di leggere le castronerie che scrivi 👋
Eh.. la 4090 la possiede veramente, troppa fede, troppa "adorazione" quando parla della 4090, troppo damage control appena visti i bench della 5090, non se la prenderebbe così tanto altrimenti, è innamorato della sua scheda e questo si vede.
L'orticaria per il MFG, altro chiaro segnale che lui sia possessore di rtx 4000.
In 20 anni e passa di forum (anche esteri) ho imparato a riconoscere chi mente, chi è fan e chi trolla, ma già dal primo messaggio.

Io penso al 99.9% che quello sia veramente il suo pc, e che quella sia una 4090 gigabyte oc gaming.
Anzi fai anche 100% ci metterei la firma.
 
Io non mi stancherò mai di dirlo ma se per il DLSS è una tech perfetta, perché anche se ricostruisse un immagine dal 360p al 4K la creerebbe quasi come il nativo non ho riscontrato la stessa cosa nel frame generation nelle 4000. Sarà anche perché il DLSS lo puoi attivare sempre mentre là frame gen solo dai 60 frame in su, io sulla 4080 anche raggiungendo su tutti i giochi i 60fps in su ogni qualvolta attivavo la frame gen moltiplicavo gli fps ma non sentivo un aumento di fluidità cioè è strana da spiegare la sensazione la fluidità aumentava ma restava comunque una legnosità che quindi mi faceva rinunciare a quel boost di fluidità per una responsività maggiore. Ora martedì che mi arriva la 5080 testerò il nuovo MFG per vedere sé quella sensazione che mi ha fatto finora la frame gen sulla 4080 sia stata migliorata. Ribadisco inoltre che se si troverà un modo di abbattere il limite dei 60 frame per attivare la frame gen ecco questo cambierà le cose! Perché gestire una quantità piccola di input lag ma passare da 30 fps a magari 60 o più metterebbe sulla bilancia un compromesso molto più semplice da accettare. Ma attualmente se faccio già con il DLSS 80fps su un Alan Wake 2 di turno non ha praticamente senso andare oltre.
 
Io non mi stancherò mai di dirlo ma se per il DLSS è una tech perfetta, perché anche se ricostruisse un immagine dal 360p al 4K la creerebbe quasi come il nativo non ho riscontrato la stessa cosa nel frame generation nelle 4000. Sarà anche perché il DLSS lo puoi attivare sempre mentre là frame gen solo dai 60 frame in su, io sulla 4080 anche raggiungendo su tutti i giochi i 60fps in su ogni qualvolta attivavo la frame gen moltiplicavo gli fps ma non sentivo un aumento di fluidità cioè è strana da spiegare la sensazione la fluidità aumentava ma restava comunque una legnosità che quindi mi faceva rinunciare a quel boost di fluidità per una responsività maggiore. Ora martedì che mi arriva la 5080 testerò il nuovo MFG per vedere sé quella sensazione che mi ha fatto finora la frame gen sulla 4080 sia stata migliorata. Ribadisco inoltre che se si troverà un modo di abbattere il limite dei 60 frame per attivare la frame gen ecco questo cambierà le cose! Perché gestire una quantità piccola di input lag ma passare da 30 fps a magari 60 o più metterebbe sulla bilancia un compromesso molto più semplice da accettare. Ma attualmente se faccio già con il DLSS 80fps su un Alan Wake 2 di turno non ha praticamente senso andare oltre.
Aspetto i commenti dopo la prova 👍
Dipende anche dallo schermo oltre che dalla percezione, fra 80 e 120 per me cambia eccome... A slire sempre meno
 
Eh.. la 4090 la possiede veramente, troppa fede, troppa "adorazione" quando parla della 4090, troppo damage control appena visti i bench della 5090.
Non eravamo diventati amici io e te ?
Seriamente, nessuna orticaria, solamente corretta informazione, se leggi i miei post su come il FG funziona, non troverai alcun errore, entrambi FGx2 e FGX3/X4 richiedono stessa baseline di fps, con la differenza che con il x3 e x4 artefatti a schermo quali ghosting, shimmering aumentano rispetto al x2, la predizione del frame diviene ancora più approssimativa(predizione data da engine di gioco e tensor core su base nvidia) ed è normale dato che ne impila fino a 3 di frame.
A questo devi aggiungere che, ad esempio, avendo un frame rate base di 60, attivi il fg x2, arrivi(dipende da quanto la gpu è in load) non so mettiamo 100fps, stai quindi giocando con reattività di input che corrisponde a 60fps, ma visivamente ne vedi 100.
Ora, poniamo sempre un frame rate base di 60, attiviamo il mfg, NON SO, ne mettiamo 200 di fps totali, stai giocando con reattività ed input di gioco che corrispondo ai 60fps nativi, ma visivamente ne vedi 200.
In questo ultimo caso la percezione è ancor peggiore, perché al frame visivo, alla velocità del frame visivo, non corrisponde un'uguale velocità di input hardware e sensoriale, è scienza, e con questa termino qui, vi ho indottrinati fin troppo oggi, vado a studiare, a dopo ;)
@Aralee Volevo prenderla al day one la 5090, ma la gpu è un presa in giro, è la peggior gpu nVidia mai creata, ed i margini risicati di OC te lo fanno già intuire, prende i 600W come se nulla fosse, con un scarto di performance reali rispetto l'ex ammiraglia ridicoli, volevo di più da questa gen, ma soprattutto VOLEVO CHE NVIDIA FACESSE NVIDIA.
 
Ultima modifica:
con la differenza che con il x3 e x4 artefatti a schermo quali ghosting, shimmering aumentano rispetto al x2, la predizione del frame diviene ancora più approssimativa(predizione data da engine di gioco e tensor core su base nvidia) ed è normale dato che ne impila fino a 3 di frame.
questa non è corretta informazione è disinformazione
tu non hai manco provato il MFG fu8nziona nettamente meglio del FG sotto ogni punto di vista anche quello della qualità dell'imamigne
Non c'è nessuno shimemring
nessun ghostinfg e non ci sono artefatti come già mostrato nei video

Non hai comrpeso che il FG funziona diversamente da ADA a blackwell ed io ho guardato i miei video al rallenty
 
Il video l'ho postato Crime, ci sono le prove lì...
si c'è la porva che il DLSS fa un leggero trmolio ad una lina piccola quanto 3 pixel

Quello è il DLSS4 agressivo a prestazioni su quel test non il FG
Cosa che è semrpe successa in quel test anche quando non esisteva il FG per il semplice antialiasing


e dai su!!!! ma almeno sappiamo di quello che si parla!!!!

Poi ti lamenti per il trmolio di una linea che ci vuole lo zoom a 400x per vederla ma poi consigli losses scaling che è una meraviglia!!!!
 
Ultima modifica:
Ragazzi, guardate l'analisi del MFG nel video, più di così io non posso dirvi, tutto ciò che cercate è nel video, lasciate le vostre convinzioni da parte per un istante, e guardate il video.
Quel ''ghosting'' è ben visibile in gaming, e più oggetti dinamici ci sono e peggiore è.
 
Ahahahahah ma dipende a quanto lo sta utilizzando il fg, lossless scaling arriva fino ad un x20, e non oso immaginare che abominio sia a quel livello.
Guarda il video, piuttosto ;)
 
Non eravamo diventati amici io e te ?
Seriamente, nessuna orticaria, solamente corretta informazione, se leggi i miei post su come il FG funziona, non troverai alcun errore, entrambi FGx2 e FGX3/X4 richiedono stessa baseline di fps, con la differenza che con il x3 e x4 artefatti a schermo quali ghosting, shimmering aumentano rispetto al x2, la predizione del frame diviene ancora più approssimativa(predizione data da engine di gioco e tensor core su base nvidia) ed è normale dato che ne impila fino a 3 di frame.
A questo devi aggiungere che, ad esempio, avendo un frame rate base di 60, attivi il fg x2, arrivi(dipende da quanto la gpu è in load) non so mettiamo 100fps, stai quindi giocando con reattività di input che corrisponde a 60fps, ma visivamente ne vedi 100.
Ora, poniamo sempre un frame rate base di 60, attiviamo il mfg, NON SO, ne mettiamo 200 di fps totali, stai giocando con reattività ed input di gioco che corrispondo ai 60fps nativi, ma visivamente ne vedi 200.
In questo ultimo caso la percezione è ancor peggiore, perché al frame visivo, alla velocità del frame visivo, non corrisponde un'uguale velocità di input hardware e sensoriale, è scienza, e con questa termino qui, vi ho indottrinati fin troppo oggi, vado a studiare, a dopo ;)
Infatti per me la possiedi veramente (sono serio no trolling per una volta)
Già il fatto che sei passato da 3080 a 4090 è un chiaro segnale, leggo tra le righe che quei 10gb di vram della 3080 sono stati un trauma per te, ecco perchè ora pensi che la vram non basti mai.
Questi sono chiari segnali di avvelenamento, sei stato morso dal serpente con la giacca di pelle, e con un tocco da maestro ti ha portato ad acquistare una 4090 applicando il suo teorema: "THE MORE YOU BUY, THE MORE YOU SAVE" e così ti ha preso due volte, prima con la 3080 e poi con la 4090.
Ora tocca a te rifiutare l'acquisto e non cadere ne tranello del TAIWANESE abbronzato, non dovrai comprare mai e poi mai una 5090 se vorrai rimanere coerente.
Ci riuscirai? O ci ricascherai?
Ai posteri l'ardua sentenza.

Eh lo so, JENSEN fa fare dei brutti incubi, gente su oc3d è in terapia da 3 anni, pensavano di tirare avanti a lungo con la 3090 24gb ma Jensen ha spezzato i loro sogni lo stesso, tirando fuori prima 4070ti e poi 4070 super, che anche avendo.meno vram andavano uguali e consumavano molto meno, con sempre dei compromessi (vram) LOL non lo fregherete MAIIII.
 
Già il fatto che sei passato da 3080 a 4090 è un chiaro segnale, leggo tra le righe che quei 10gb di vram della 3080 sono stati un trauma per te, ecco perchè ora
Purtroppo si, lo sono stati ma ne ero consapevole, presi una 3080 FE a €719 durante il mining, la differenza però e che tra una 3080 ed una 4090 ci passava un secco 2x, ma questo è stato reso possibile grazie al passaggio Samsung 8nm e TMSC''5nm''.
Non ci casco, perché non ne vale la pena, è troppo energivora in condizioni di gaming normale, fa +150W sulla 4090, andando non chissà quanto di più, il margine OC è risicato e non mi divertirei, ecco, se ci fosse stata una 5080TI fin da subito, magari non con tutti quei cuda, meno energivora e con più margine di OC forse si, l'avrei presa o la prenderò, sottolineando il fatto, che dal punto di vista del gap in prestazioni non ne vale la pena, ma è soltanto per divertimento e tenuta del mercato dell'usato.
 
Ragazzi, guardate l'analisi del MFG nel video, più di così io non posso dirvi, tutto ciò che cercate è nel video, lasciate le vostre convinzioni da parte per un istante, e guardate il video.
Quel ''ghosting'' è ben visibile in gaming, e più oggetti dinamici ci sono e peggiore è.
Un po' di ghosting l'Ho notato in CP stamattina anche io. Non sempre, solo in alcune zone a ridosso del cemento all'ombra mentre la gente passa. Ma li c'è. In silent hill 2 per nulla. Quindi vero. Però l'immagine è buona. Forse dipende dai titoli. Non è una cosa esagerata comunque. A me non disturba perché alla fine si può sempre scegliere di diminuire il FG e rientrare tranquillamente. Però secondo me anche CP non è il massimo come gioco. Ad esempio in silent hill2 è perfetto e la scheda mi dà molte soddisfazioni.
 
Ultima modifica:
Un po' di ghosting l'Ho notato in CP stamattina anche io. Non sempre, solo in alcune zone a ridosso del cemento all'ombra mentre la gente passa. Ma li c'è. In silent hill 2 per nulla. Quindi vero. Però l'immagine è buona. Forse dipende dai titoli. Non è una cosa esagerata comunque

Quello è il path tracing che ha semrpe creato un minimo di ghosting è pesante

Ma si un minimo di ghosting dell'ombra mentre un sacco di gente passa è insopportabile, meglio aloe senza testa
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top