UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
E' un ormai vecchio Dell S3220DGF, ma credo che con le statisciche nvidia non conti il monitor usato.
ok devo un attimo verdere se c'è un altro modo di vedere la latenza utilizzavo framewiew
ma a me le latenze me le segna tutte N/A vediamo se qualcuno funziona
 
Ultima modifica:
il pattern che ho trovato è questo

Se la latenza di base non è fastidiosa per te non lo sarà attivando il FG o il MFG perchè queste tecnologie non immettono una latenza tale da poter risultare fastidiosa
Se invece la latenza è già un problema con il frame di base lo sarà ancor di più con un FG o MFG

In parole povere devi raggiungere un frame tale che per te la latenza non sia già un problema

Per iul discorso "mi bastano 60 fps " è un discorso che ci può anche stare e che ero convinto anche io avesse "senso" ma ho cambiato opinione dopo avere visto quello che riesce a fare
Se giochi ad esempio ad AW2 e lo maxi raggiungendo i famosi 60 cambia totalmente se lo porti a frame elevati come proprio fluidità percepita
Devo provare il MFG, attualmente con l’attuale FG anche raggiungendo sempre i 60fps ho sempre notato sensazione di poca fluidità, d’altronde conosci la 4080 i 60 fps li prende sempre a qualsiasi risoluzione!😁 Da 80 fps in su era per me attivabile. Poi un altro difetto che il FG mi ha sempre fatto è lo sfarfallio degli HUD quando ti muovi rapidamente! Mamma mia che fastidio!😅
 
Devo provare il MFG, attualmente con l’attuale FG anche raggiungendo sempre i 60fps ho sempre notato sensazione di poca fluidità, d’altronde conosci la 4080 i 60 fps li prende sempre a qualsiasi risoluzione!😁 Da 80 fps in su era per me attivabile. Poi un altro difetto che il FG mi ha sempre fatto è lo sfarfallio degli HUD quando ti muovi rapidamente! Mamma mia che fastidio!😅
quelli erano tutti difetti che c'erano all'inizio ma con blackwell è cambiato proprio il mdoo di gestire il FG in quanto usa 2 tipi di IA, una sull OFA una per la gen di frame
Inoltre hanno introdotto quello che è chiamato "flip metring Hardware) ossia si è spostato la coda di distribuzione dalla CPU che adesso viene gestita direttamente dalla GPU in modo che i fotogrammi vengono interpolati poco prima dello scanout

§Questo garantisce un flusso motlo più omogeno

@Er Barabba
Ho trovato mi fa misurare 2 latenze PC latency e la latenza di rendering, buono, melgio di frame-view quindi posso usarlo.

Ci sono altre latenze ma per quello ci vuole un monitor reflex
 
@Er Barabba
Ho trovato mi fa misurare 2 latenze PC latency e la latenza di rendering, buono, melgio di frame-view quindi posso usarlo.

Ci sono altre latenze ma per quello ci vuole un monitor reflex
Hai provato ad utilizzare g-assist? A desktop é ok ma in game mi satura pure la ram del vicino di casa e si inchiodano i pc di tutta la palazzina 🤣
 
Hai provato ad utilizzare g-assist? A desktop é ok ma in game mi satura pure la ram del vicino di casa e si inchiodano i pc di tutta la palazzina 🤣
Normale, è un SLM. Non per niente non è utilizzabile sulle schede sotto i 12GB di vRam, ma verosimilmente ìo lo utilizzerei solo con una 4090 o 5090. Purtroppo è così, o ci giochi o ci fai girare l'IA su quelle schede. Tutte e due insieme non ce la fanno
 
Normale, è un SLM. Non per niente non è utilizzabile sulle schede sotto i 12GB di vRam, ma verosimilmente ìo lo utilizzerei solo con una 4090 o 5090. Purtroppo è così, o ci giochi o ci fai girare l'IA su quelle schede. Tutte e due insieme non ce la fanno
Anche questo è un altro aspetto che mette in evidenza come la vram attualmente Nvidia sia stata abbastanza tirchia! Una 5080 idealmente dovrebbe averne 20GB mentre la serie 5070 16!
 
Anche questo è un altro aspetto che mette in evidenza come la vram attualmente Nvidia sia stata abbastanza tirchia! Una 5080 idealmente dovrebbe averne 20GB mentre la serie 5070 16!
Però vedi, io questo lo trovo un motivo per sparare a zero gratuitamente su Nvidia. Quelle sono schede per giocare, per l'AI fanno altri prodotti, a partire da 48 GB di vRam se non sbaglio. Poi certo, costano l'ira di Dio ma quello è un altro discorso
 
Anche questo è un altro aspetto che mette in evidenza come la vram attualmente Nvidia sia stata abbastanza tirchia! Una 5080 idealmente dovrebbe averne 20GB mentre la serie 5070 16!
nvidia è stata sempre taccagna di VRAM questo però non significa che non ti basta per giocare

1) dai tempi delle RTX 2000 che sento "8 GB sono pochi per il full hd non basteranno"
Prove alla mano sono passate 3 generazioni di schede e 8GB ancora bastano per gestire quella risoluzione
2) Vi darei ragione se il mercato dei videogiochi andasse nella direzione dell'aumento di VRAM invece le tecnologie vanno nella esatta direzione opposta ossia nelle diminuzione dell'uso della VRAM in futuro anche in maniera massiccia

Tutte le tecnolgie messe a punto da Nvidia puntano all'efficienza e alla diminuzioen dell'utilizzo di VRAM

Inoltre non ha alcun senso parlare di sola quantità di VRAM se non si guarda tutto il resto come se 16GB di GDDR6 di GDDR5 fosse la stessa cosa che avere 16GB di GDDr7
nn si parla minimamente del fatto che la cache L3 rispetto a Pascal è aumentata di 16 volte
 
Domanda da incompetente
Ma se io locko i frame a 60fps posso riversare la potenza "risparmiata sui frame" su rt o pt oppure vanno per vie completamente separate e quindi diversamente indipendenti?
 
Domanda da incompetente
Ma se io locko i frame a 60fps posso riversare la potenza "risparmiata sui frame" su rt o pt oppure vanno per vie completamente separate e quindi diversamente indipendenti?
non c'entra se blocchi il frame atre semplicemente la scheda lavora meno non puoi riversare nulla CUDA RT core e TC svolgono funzioni diverse

Quello che milgiroa blackwell è spiegato qui al livello di architettura

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top