UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Il passaggio da CNN a Transformers ottima cosa. Per quanto riguarda il MFG, io l'ho provato solo ora, perche la povera 3080 non era degna. Ed a parte il fatto che non introduce latenza percettibile se usato bene, in alcuni giochi fa la differenza fra il giorno e la notte.

Io parlo per la 5070, ossia una fascia media , e ti faccio 2 esempi:

Stalker 2 -> QHD maxato con DLAA fa 55/60 fps con latenza buona, ma per i miei occhi questo framerate equivale ad una spuzzata di tabasco. Attivo il FG del gioco (che sembra un x2) e fa dai 90 ai 110 fps con latenza praticamente inalterata. Ecco ora e' giocabile 🎮

Alan Wake 2 -> Sempre QHD. Qui la povera 5070 viene messa proprio all'angolo. Impostazioni grafiche praticamente al massimo, RT su medio PT su basso, DLSSQ, fa una roba come 40fps con latenza cmq accettabile per il tipo di gioco. Su questo ci attivo il MFG x4 e diventano magicamente 130fps con latenza aumentata in maniera ininfluente, ma anche qui ora il gioco e' godibile.
La sensibilità alla latenza è personale, io con la 4080 su Alan Wake 2 ho sparato tutto al max con dlss quality se giocavo sul UWQHD mentre in bilanciato in 4K ed in entrambi i casi il frame gen l’ho tenuto spento anche se qui era implementato abbastanza bene ma ecco arrivavo a fare i 60fps perché mai dovrei aumentarmi la latenza per farne di più su un gioco di storia come AW2? Su Indiana Jones invece il FG era probabilmente buggato, oltre a non attivarsi sempre era praticamente inattivabile in quanto creava degli artefatti a tutto l’HUD. Come dicevo il frame gen diventerà ottimo quando diminuirà la latenza percepita, nel mio caso preferisco giocare mille volte a 60fps reali che a 120 “finti” perché sento proprio una poca reattività nei movimenti. Ripeto io sono molto sensibile alla latenza quindi magari anche dove era effettivamente attivabile AW2 ho preferito tenerlo spento, ma su Indy almeno al lancio perché poi finendo il gioco non l’ho più ripreso per testare era inutilizzabile!
 
La sensibilità alla latenza è personale, io con la 4080 su Alan Wake 2 ho sparato tutto al max con dlss quality se giocavo sul UWQHD mentre in bilanciato in 4K ed in entrambi i casi il frame gen l’ho tenuto spento anche se qui era implementato abbastanza bene ma ecco arrivavo a fare i 60fps perché mai dovrei aumentarmi la latenza per farne di più su un gioco di storia come AW2? Su Indiana Jones invece il FG era probabilmente buggato, oltre a non attivarsi sempre era praticamente inattivabile in quanto creava degli artefatti a tutto l’HUD. Come dicevo il frame gen diventerà ottimo quando diminuirà la latenza percepita, nel mio caso preferisco giocare mille volte a 60fps reali che a 120 “finti” perché sento proprio una poca reattività nei movimenti. Ripeto io sono molto sensibile alla latenza quindi magari anche dove era effettivamente attivabile AW2 ho preferito tenerlo spento, ma su Indy almeno al lancio perché poi finendo il gioco non l’ho più ripreso per testare era inutilizzabile!
Si pero' sensibilita al framerate e' un conto... Alla latenza mica tanto. Se i comandi vengono percepiti in ritado impossibile non accorgersene.
Hai visto le foto del post poco piu su ? FG x4 con 6 ms aggiunti di latenza ...
Non l'hai piu la 4080 ? Attiva l'overlay delle statistiche e controlla, magari sulla tua configurazione c'e' un risultato diverso, anche se mi pare strano.
 
Ti metto due foto perche la cattura schermo non include le statistiche nvidia
Quelli sono numeri che vogliono dire poco, nel senso che, come diceva il ragazzo sopra, quello che percepisci non viene trasmesso da questi numeri. Il numero che per me ha più importanza è il 1% low del frame di base, se quello è alto hai una buona esperienza anche con soli 60 fps, viceversa più averne 300 ma se cala una volta a 50 me ne accorgo immediatamente.
 
Quelli sono numeri che vogliono dire poco, nel senso che, come diceva il ragazzo sopra, quello che percepisci non viene trasmesso da questi numeri. Il numero che per me ha più importanza è il 1% low del frame di base, se quello è alto hai una buona esperienza anche con soli 60 fps, viceversa più averne 300 ma se cala una volta a 50 me ne accorgo immediatamente.
Sulla fluidita' non ci piove, pero non c'azzecca nulla con la latenza... casomai col mantenimento della latenza
Mo vedo se riesco a fare un video con l'1%, ma cmq rimane piuttosto stabile ed alto, non c'e' stuttering o schifezze simili, altrimenti non lo attivavo.
 
Ultima modifica:
Come dicevo il frame gen diventerà ottimo quando diminuirà la latenza percepita, nel mio caso preferisco giocare mille volte a 60fps reali che a 120 “finti”
E' quello che fa il MFG
Se la latenza a 60 fps non è un problema per te non lo sarà attivando il MFG

Quelli sono numeri che vogliono dire poco, nel senso che, come diceva il ragazzo sopra, quello che percepisci non viene trasmesso da questi numeri. Il numero che per me ha più importanza è il 1% low del frame di base, se quello è alto hai una buona esperienza anche con soli 60 fps, viceversa più averne 300 ma se cala una volta a 50 me ne accorgo immediatamente.
una delle cose che va a milgiorare il MFG è prioprio il frame patching ossia la consistenza del framerate anche sui minimi
 
Ultima modifica:
Si pero' sensibilita al framerate e' un conto... Alla latenza mica tanto. Se i comandi vengono percepiti in ritado impossibile non accorgersene.
Hai visto le foto del post poco piu su ? FG x4 con 6 ms aggiunti di latenza ...
Non l'hai piu la 4080 ? Attiva l'overlay delle statistiche e controlla, magari sulla tua configurazione c'e' un risultato diverso, anche se mi pare strano.
Sì c’è l’ho ancora devo fare qualche prova, avrò la 4080 fino a martedì giorno in cui Amazon speriamo mi consegni la 5080.😉

E' quello che fa il MFG
Se la latenza a 60 fps non è un problema per te non lo sarà attivando il MFG perchè il FG e il MFG va a diminuire proprio la latenza


una delle cose che va a milgiorare il MFG è prioprio il frame patching ossia la consistenza del framerate anche sui minimi
Dovrò provarlo con la 5080, attualmente non avendo ancora la scheda non posso giudicare, posso parlare solo del FG della 4080 che almeno per me è stato disastroso infatti non l’ho mai attivato “grazie comunque alla potenza della 4080 non ne ho sentito mai la mancanza”. I giochi peggiori dove l’ho testato sono stati Indy e Black Myth Wookong, mentre già in Alan Wake 2 era gestibile, anche se come sopra ho detto facendo comunque tanti frame alla fine l’ho tenuto comunque disattivato. C’è da dire anche che questi giochi li ho tutti giocati al lancio, quindi potrebbe benissimo essere stato una mal implementazione nei giochi eh.
 
Ma uno che scrive una roba del genere '' la mia ex 4090 teneva 2920mhz a 0.95v.'', può esser preso seriamente secondo te?
Nessun AD-102 fa tanto, per favore ragazzi sono il primo a scherzare, ma se si vogliono dire FESSERIE, c'è la sezione apposita nel forum, qui le persone leggono e se meno esperte credono anche a ciò che scrivete, quindi restiamo sulla ''terra'' con le affermazioni.
Se cerchi conferma reale della tua 5080, mi spiace, ma è inferiore alla 4090, fattene una ragione e goditi la gpu per quella è, una buona ''scheda'' senza alcun dubbio, con il prezzo un po' troppo in alto.

@Andre00 Mi faresti vedere dove sono queste Rtx 4090 con voltaggi entro i 1.100mV che salgono a 3300MHz???sono curioso ;) grazieee
Sei proprio irrecuperabile.
Quale sezione?
Hai mai frequentato forum esteri? Dalla tua scarsissima competenza tecnica in materia mia sa di no.
Tu sei il calssico tizio che trolla sotto ai commenti delle testate come hdblog, etc..
Ci sono tanti AD102 che prendono 0.975v a 2920, e pochi che prendono 0.95v a 2920.

Il tuo chip è nella media, se tirato non prende nemmeno i 3150 che crasha al 99%.

E non consideri nemmeno le release driver, lo sai si che tra un driver e un altro ci possono essere discrepanze e nerf di performance?
Non sai nemmeno argomentare, quei voltaggi e quelle frequenze sono stati possibili ANCHE grazie a dei driver ottimi.

Difatti ora come ora con gli ultimi, c'è un nerf imbarazzante.

No, la 5080 è superiore in ambito gaming, giochi meglio, una custom è già il 96% di performance di una 4090, ma può aggiungere MFG.
In undervolt è un bagno di sangue, per fare 10000 punti (punteggio 4090 stock) alla mia 5080 bastano 0.95v. Senza sforzare nulla e senzs degradare nulla come tu sostieni facendo disinformazione.

BASTA ADESSO altrimenti ne esci male.
 
Dovrò provarlo con la 5080, attualmente non avendo ancora la scheda non posso giudicare, posso parlare solo del FG della 4080 che almeno per me è stato disastroso infatti non l’ho mai attivato “grazie comunque alla potenza della 4080 non ne ho sentito mai la mancanza”. I giochi peggiori dove l’ho testato sono stati Indy e Black Myth Wookong, mentre già in Alan Wake 2 era gestibile, anche se come sopra ho detto facendo comunque tanti frame alla fine l’ho tenuto comunque disattivato. C’è da dire anche che questi giochi li ho tutti giocati al lancio, quindi potrebbe benissimo essere stato una mal implementazione nei giochi eh.
il pattern che ho trovato è questo

Se la latenza di base non è fastidiosa per te non lo sarà attivando il FG o il MFG perchè queste tecnologie non immettono una latenza tale da poter risultare fastidiosa
Se invece la latenza è già un problema con il frame di base lo sarà ancor di più con un FG o MFG

In parole povere devi raggiungere un frame tale che per te la latenza non sia già un problema

Per iul discorso "mi bastano 60 fps " è un discorso che ci può anche stare e che ero convinto anche io avesse "senso" ma ho cambiato opinione dopo avere visto quello che riesce a fare
Se giochi ad esempio ad AW2 e lo maxi raggiungendo i famosi 60 cambia totalmente se lo porti a frame elevati come proprio fluidità percepita
 
Guarda cosi a naso, dallo screen che ha postato ieri su indiana, è già molto se regge 2760mhz a 0.975v, ma non lo so eh..altro che bin

Ma da uno che cita come ''istituzioni'' hwunboxed, jayz e gamernexus piuttosto che l'influencer medio non c'è da aspettarsi altro.
Probabilmente vede W1zzard di TPU come Dio sceso in terra, quando Wizzard stesso è sempre stato umile, ha sempre detto che lui al massimo è un buon recensore, pur essendo il portale con più review e info, quindi molto comodo e veloce.
Le eccellenze sono altre in questo campo, vedasi Jhonny Guru (corsair alla fine l'ha dovuto assumere) Igor Wallosek, il testone di Hardwareluxx, Aris di hwbuster, questi sono tutti ingegneri e non overclocker della domenica, non sono degli improvvisati influencer wannabe come gli altri, nati dalle ceneri di alcuni fan elemosinando visual e senza avere nessun titolo.

Derbauer un altro ingegnere che si è dimostrato anche un abile imprenditore.

E con questo non dico che GN o HWunboxed non siano capaci di tirare fuori due benchmark, visto che ci riesce pure mia nonna, ma ognuno trasmette il proprio BIAS e ti fa vedere quello che ti vuol far vedere, sempre restando oggettivi con i dati, quindi non dicono bugie, almeno quello.
 
Quelli sono numeri che vogliono dire poco, nel senso che, come diceva il ragazzo sopra, quello che percepisci non viene trasmesso da questi numeri. Il numero che per me ha più importanza è il 1% low del frame di base, se quello è alto hai una buona esperienza anche con soli 60 fps, viceversa più averne 300 ma se cala una volta a 50 me ne accorgo immediatamente.
A me sembra buono...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top