UFFICIALE Nvidia RTX 5000: Blackwell

Pubblicità
Questa è una serie per chi viene da schede 3000 o 4000 di fascia più bassa, Credo @argo95 venisse da quelle, per questo aveva preso una 7900xtx, quindi lui il salto di prestazioni lo farà tranquillamente
1080 per esattezza che si è difesa per anni con molto onore 🫡
Poi un mio conoscente voleva iniziare a masticare di pc e L ho ceduta insieme a quasi tutto il pc vecchio :)
ho avuto problemi con la 7900xtx fallata e quindi sono senza scheda da quando ho rifatto il pc (black friday circa)…
 
Io l'ho venduta a 200 o 180 non ricordo. A quello è. A 250 io ci metterei qualcosina sopra e andre sulla 4000, tipo 4060 o 4070, usata intendo, magari ancora in garanzia...
I prezzi della 4060 e 4070 sono molto piu alti dei 300 ma proprio tanto

Domanda:
Ma tra una 2080 ti e una 3060 ti quale converrebbe?
 
Ultima modifica:
Questa è una serie per chi viene da schede 3000 o 4000 di fascia più bassa, Credo @argo95 venisse da quelle, per questo aveva preso una 7900xtx, quindi lui il salto di prestazioni lo farà tranquillamente
Non ne dubito, io rispondevo al suo intervento circa l'uscita dele 9070xt.. ad ogni modo si, io ho una 3070, avessi una 4070 o superiore non farei nessun cambio.
 
Una cosa c
Monitor Unboxed ha scoperto una cosa molto interessante relativa alle gpu RTX 5000 e ai monitor senza DSC (o con DSC disattivato).
Normalmente quando un cavo non soddisfa il requisito di banda, la manifestazione è la totale assenza di segnale o la perdita di segnale dovuta all'instabilità.
Testando dei vecchi cavi certificati HBR3 32.4Gbps, quindi cavi che soddisfano il requisito di banda della Displayport 1.4, su un monitor dotato di interfaccia DP 2.1 80Gbps senza DSC, anziché perdere il segnale, la scheda scalava AUTOMATICAMENTE il settaggio originale del monitor (3840x2160 10bit RGB 68.56Gbps) ad un meno impegnativo 3840x2160 8 bit 4:2:2, per una banda impegnata di 36.56Gbps.

La spiegazione data dal recensore, verosimile, è che la scheda faccia un controllo a monte, una sorta di speedtest, per capire le caratteristiche del cavo e il limite di stabilità del segnale. Se questo da un lato permette all'utente di avere sempre segnale, dall'altro implica la necessità di un controllo attivo dell'utente che non può dare per scontato che il cavo soddisfi i requisiti di banda nativi.

Lascio il video e i link ai cavi DP UHB20 Vesa certified disponibili nel nostro mercato.
1.6m

1.5m

I cavi Silkland S1334 e Cable Matters 102095-2m da 2m non sono ancora arrivati qui.
Posso dire che sul mio monitor, con la 4070 super, usando DP 1.4 con DSC arrivato il QHD 360HZ funziona bene ma il 3840x2160 120hz con HDR abilitato nero diventa grigio che guarda caso a 8 bit non é necessario DSC.

Sarà lo stesso motivo
 
certo se le prestazione saranno del tipo 1% in più in raster e 2% in più in RT il tutto a 350 euro e passa se la potranno tenere

Perchè ci potrebbe essere anche questa eventualità?
Secondo me, fosse anche un 15% in più, conviene sempre la 4060 a 300 euro.
Conviene una 5060 nel momento in cui c'è almeno un 25% rispetto alla 4060.
O no?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top