Libanese06
Utente Attivo
- Messaggi
- 1,070
- Reazioni
- 696
- Punteggio
- 73
per la serie: io ce l`ho piu grosso, ma non lo uso
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
MA ti mostra le temperature GPU... mi sembra.... e sono molto buone vista la poca ruimorosità
Ma voi a quanto avete undervoltato?si si certo, noi parlavamo delle immagini termine del PCB.. :)
le temperature GPU (e relativo Hotspot) e Mem sono molto buone, e considera che sono ottenute con scheda in condizione originale...
non appena l'avrai nel case, sicuramente la ottimizzerei come giusto che sia (sia lato frequenze/tensione e sia in quanto a curva ventole), vedrai quindi temperature ancora inferiori a quelle per via della sensibile riduzione dei consumi...
con la 4090, alla fine, tolte eventuali sessioni con bench sintetici che magari all'inizio vorrai fare per verificarne le performance massime, non ti servirà praticamente mai spostare la slide del PL per raggiungere i 500W, ottimizzando per bene tutto già i 450W di base saranno pure troppi nella maggior parte dei titoli...
da quello che ho potuto capire le schede sono molto efficienti, e non servirebbe nemmeno l'undervolt, non se si guarda la cosa da un punto di vista delle temperature.Ma voi a quanto avete undervoltato?
Eh si, per i consumi intendevoda quello che ho potuto capire le schede sono molto efficienti, e non servirebbe nemmeno l'undervolt, non se si guarda la cosa da un punto di vista delle temperature.
Però la 4090 ha diciamo dei bei consumi, anche se indubbiamente il rapporto prestazioni/efficienza è elevato ( più della precedente generazione)
Quindi l'undervolt in questo caso sarebbe utile per avere semplicemente ancora una migliore efficienza sui consumi, ma a patto di rinunciare un poco alle prestazioni
beh puoi farlo, la scheda consumerà menoEh si, per i consumi intendevo
Ma voi a quanto avete undervoltato?
ma ti arriva oggi la scheda? :)Come già detto ho preso la 4080 non per necessità ma per sfizio perché attualmente posso permettermelo e perché sono ormai più di 10 anni che cambio scheda ad ogni generazione che esce, non mi vergogno a dire che ho speso un sacco di soldi e che almeno un paio di generazioni avrei potuto saltarle senza avere il minimo fastidio/problema, anzi motlo probabilmente anche più di un paio
Farò come per la 4080. Non tocco il PL, vedo acquanto arriva la scheda e poi lascio quelka frequenza e abbasso il voltaggio a 950 e vedismo...dipende sempre dalla bontà della GPU e da quello che vuoi ottenere, io ad esempio ho optato per un undervolt/overclock in modo da ottenere una frequenza finale di 3GHz con tensione inferiore a quella stock (nel mio caso 1.025v bastano per essere completamente stabile in ogni titolo o test sintetico)...
volendo puoi anche optare per mantenerti a frequenza prossima a quella di default (attorno a 2.8GHz) e ridurre maggiormente la tensione di alimentazione, sensibilmente sotto 1V (diciamo 0.9/0.95V), o anche agire direttamente sul PL massimo in modo che la GPU si regolerà automaticamente per non sforare il valore imposto...
le VRAM non si overvoltano/undervoltano invece, direi che un +1000 (23Gbps finali) alla fine è perfetto per un daily e praticamente manterranno la temperatura del default o quasi...
le vie sono praticamente infinite, poi con AB ti potrai creare dei comodi profili da usare all'occorrenza...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ma ti arriva oggi la scheda? :)
Farò come per la 4080. Non tocco il PL, vedo acquanto arriva la scheda e poi lascio quelka frequenza e abbasso il voltaggio a 950 e vedismo...
E' in consegna dovrebbe ,ma ancora non è tra le mie mani, è ancora tra le mani del corriere, se mi va bene la fregano pure stavoltadipende sempre dalla bontà della GPU e da quello che vuoi ottenere, io ad esempio ho optato per un undervolt/overclock in modo da ottenere una frequenza finale di 3GHz con tensione inferiore a quella stock (nel mio caso 1.025v bastano per essere completamente stabile in ogni titolo o test sintetico)...
volendo puoi anche optare per mantenerti a frequenza prossima a quella di default (attorno a 2.8GHz) e ridurre maggiormente la tensione di alimentazione, sensibilmente sotto 1V (diciamo 0.9/0.95V), o anche agire direttamente sul PL massimo in modo che la GPU si regolerà automaticamente per non sforare il valore imposto...
le VRAM non si overvoltano/undervoltano invece, direi che un +1000 (23Gbps finali) alla fine è perfetto per un daily e praticamente manterranno la temperatura del default o quasi...
le vie sono praticamente infinite, poi con AB ti potrai creare dei comodi profili da usare all'occorrenza...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ma ti arriva oggi la scheda? :)
A propostito, ma il cavo per il mio PSU assemblato da Moddiy per la 4080 dovrebbe andare bene anche per la 4090?ah già dimenticavo che avevi la 4080, quindi è tutto fondamentalmente uguale...
MA no che non te la fregano....E' in consegna dovrebbe ,ma ancora non è tra le mie mani, è ancora tra le mani del corriere, se mi va bene la fregano pure stavolta
Sicuro? Perchè io su b**-****r ho sempre pagato proprio con PayPal e anzi supportano anche AmazonPay se hai un account Amazon già tutto configurato con le carte, gli indirizzi e non ti vuoi registrare su di loro!Non ho più preso da BPM, troppi giri e comunicazioni per avviare il processo, non puoi pagare con pay pal ma devi ricaricare la loro poste pay, poi devi comunicargli la ricevuta e poi loro controllano, e poi cominciano il prcesso di elaborazione. Onerstamente per tutti quei soldi non mi fa stare tranquillo tutta questa macchinosità della cosa. Presa su ebay Garanzia cliente ebay, a 60 E in più, ma va bene , sto più tranquillo.
Macchè, anzi grazieSe non ti offendi ti rispondo io, non è che lo fanno a posta lacuni produttori alle volte fanno cazzate
Su questo ne potremmo discutere per un decennio, senza arrivare ad una soluzione univoca, specialmente nel mondo PC, ma oggigiorno l'obsolescenza programmata sta diventando sempre più aggressiva...MA non non ci sta una "volonta" di farti durare la scheda "di meno", questo ragionamento è semplicemente folle, in quanto sarebbe a dir poco controproducente per il produttore stesso!
C'è un bell'articolo del buon Igor Walloseek che consiglio di leggere sulle 4070 low price e su quali sono le priorità per i costruttori di GPU nel 2023:
GeForce RTX 4070 brought to the price point: When the compulsion of the MSRP defeats reason | igor´sLAB
Actually, I wanted to digest yesterday’s launch of the GeForce RTX 4070 and the associated additional load first and then dive into the individual reviews of the various cards, but there are really…www.igorslab.de
Quella 4070 Ventus sta proprio a rappresentare la fascia minima di MSI: deve funzionare e basta e l'unico fattore importante è che deve comunque garantire un profitto per il produttore stando il più possibile in prossimità dell'MSRP.
NoMi prendi per il culo?
Appunto! Non ho scelto la facoltà di elettronica ma l'ho studiata alla scuole superiori e la mia professoressa, parlando di temperature e tolleranze nominali dei valori elettrici, ci ha spiegato la differenza fra le varie classi, tipo i componenti di classe militare, e persino lei sosteneva che far lavorare i componenti vicini ai limiti, compresa la temperatura (sia inferiore sia superiore) ma era molto meglio stare nel mezzo.4 soli punti di fissaggio che non riescono a stabilizzare bene il dissipatore, quindi lui sostiene ci sia anche un problema di pressione, che ovviamente ad occhio non si vede ma ci fidiamo. In ogni caso, già a colpo d'occhio si vede un raffreddamento carente sui VRM, con un solo pad, spesso, appoggiato su una microscopica piastra metallica che dovrebbe raffreddare i DrMOS: manca totalmente il raffreddamento sugli induttori. I risultati sono quelli che vedi e riporto per praticità:
106 gradi sul retro del PCB sono troppi: la TjMax dei DrMOs è solitamente 125 quindi dovremmo esere dentro, ma comunque operare così vicino al limite non è una buona cosa per la longevità dei componenti, senza considerare i componenti di contorno comunque soffrono altrettanto. Non tanto gli induttori, ma lì vicino ci sono dei condensatori che saranno sempre esposti a 100 gradi o giù di li. Magari non succede nulla e la scheda dura comunque anni, ma se possibile mi orienterei su schede fatte meglio, visto che ce ne sono e non costano nemmeno tanto di più.
Sicuro, perchè accettano pay pal solo fino a 500, oltre solo bonifico, ricarica poste pay o amazonpay.Sicuro? Perchè io su b**-****r ho sempre pagato proprio con PayPal e anzi supportano anche AmazonPay se hai un account Amazon già tutto configurato con le carte, gli indirizzi e non ti vuoi registrare su di loro!
Macchè, anzi grazie
Su questo ne potremmo discutere per un decennio, senza arrivare ad una soluzione univoca, specialmente nel mondo PC, ma oggigiorno l'obsolescenza programmata sta diventando sempre più aggressiva...
No
Appunto! Non ho scelto la facoltà di elettronica ma l'ho studiata alla scuole superiori e la mia professoressa, parlando di temperature e tolleranze nominali dei valori elettrici, ci ha spiegato la differenza fra le varie classi, tipo i componenti di classe militare, e persino lei sosteneva che far lavorare i componenti vicini ai limiti, compresa la temperatura (sia inferiore sia superiore) ma era molto meglio stare nel mezzo.
Sinceramente ho sempre pensato che le cose stanno come scrive @wulff73 ovvero che nel particolare modello Ventus della 4070, sia stato assemblato giusto per accendersi e funzionicchiare, non la vedo una scelta da considerare per una scheda video che costa 700€ Una scheda costruita in economia si può optare per una classe *30 o *50 dove la potenza è minima e si vuole a risparmiare al massimo, ma piuttosto che optare per una 4070 di fascia superiore rispetto alla Ventus, preferisco scegliere una 4070 TI economica (o meglio ancora la founders).
A propostito, ma il cavo per il mio PSU assemblato da Moddiy per la 4080 dovrebbe andare bene anche per la 4090?