UFFICIALE Nvidia RTX 4000 (Lovelace)

Pubblicità
Nvidia sta giocando bene (solo per lei) dall'inizio con Lovelace. Ha una fascia alta con la 4090 che comunque ha 16000+ cuda su 18000+ del chippone full che ci stanno bene in quanto gli lasciano pure uno spazio ragionevole per la prossima 4090Ti (+12.5% prestazionale teorico sulla 4090). Il resto dei chip a scendere è stato tagliato e declassato di una fascia: la 3080 che comunque era un chip full è diventato una 4080 chip X70, Ad esempio MSI ora si ritrova una 4070 poco appetibile (per prezzo e prestazioni) che dovrebbe coprire almeno 2 fasce con 3 schede (bassa con Ventus 2X e 3X e media con X Trio) ed avendo Nvidia che gli gioca contro producendo PCB migliori (e grazie al cavolo...se li fa in casa e gli costano meno) e gli fa/farà pure guerra sui prezzi MSRP. Qui l'unica che c'aveva capito qualcosa è stata EVGA e si è tolta di mezzo giusto in tempo.
 
Comunque la Palit di cui si discuteva prima sono sicuro che non raggiunge queste temperature, anche se mi piacerebbe, ovviamente, vedere un test a conferma di questa tesi, ma ormai non vanno più di moda evidentemente.

non si trova molto purtroppo, c'è Guru3D che ha mostrato alcune immagini termiche della "gemella" Gainward Phantom GS, che condivide lo stesso PCB e dissipazione (cover plastica esclusa per una questione estetica), non hanno però rimosso il backplate, ma non si nota nulla di preoccupante, anzi...


come detto più volte non mi farei troppi pensieri negativi, la soluzione di Palit ha un buon PCB, con sezione di alimentazione sovradimensionata come tutte le altre 4090, e sopra troviamo un generoso dissipatore in cui non vengono trascurati i contatti con le componenti più calde...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Qui l'unica che c'aveva capito qualcosa è stata EVGA e si è tolta di mezzo giusto in tempo.

purtroppo si, hanno fatto bene mi sa...
e c'è la possibilità, che se NVIDIA continuerà così perderà altri partner in futuro...
 
era semplicemente per dire che ho stima di Buildzoid
Lo seguivo anch'io, buone competenze tecniche, pessima capacità di comunicazione... che quindi rende inutile qualsiasi competenza (se lo scopo è fare analisi e video su youtube).

Cioè quello per spiegare una resistenza è capace di parlare 5minuti, usando termini tecnici, ragionamenti complicati ecc... Tu lo segui cercando di capire quale sia il suo punto ed alla fine scopri che appunto, parlava di una boiata ma con ragionamenti da "rocket surgery" 🤣 Ho smesso di seguirlo per quello.
 
non si trova molto purtroppo, c'è Guru3D che ha mostrato alcune immagini termiche della "gemella" Gainward Phantom GS, che condivide lo stesso PCB e dissipazione (cover plastica esclusa per una questione estetica), non hanno però rimosso il backplate, ma non si nota nulla di preoccupante, anzi...


come detto più volte non mi farei troppi pensieri negativi, la soluzione di Palit ha un buon PCB, con sezione di alimentazione sovradimensionata come tutte le altre 4090, e sopra troviamo un generoso dissipatore in cui non vengono trascurati i contatti con le componenti più calde...

Sì ma se non tolgono il backplate il test con la camera termica diventa abbastanza inutile, soprattutto se il backplate è di plastica. Sicuramente non c'è niente a 100+ gradi, ma la temperatura esatta non si sa.

Lo seguivo anch'io, buone competenze tecniche, pessima capacità di comunicazione... che quindi rende inutile qualsiasi competenza (se lo scopo è fare analisi e video su youtube).

Cioè quello per spiegare una resistenza è capace di parlare 5minuti, usando termini tecnici, ragionamenti complicati ecc... Tu lo segui cercando di capire quale sia il suo punto ed alla fine scopri che appunto, parlava di una boiata ma con ragionamenti da "rocket surgery" 🤣 Ho smesso di seguirlo per quello.

Non è sicuramente conciso, sul resto non sono proprio d'accordo, ma ci sta una divergenza di idee a tal proposito.
 
Sì ma se non tolgono il backplate il test con la camera termica diventa abbastanza inutile, soprattutto se il backplate è di plastica. Sicuramente non c'è niente a 100+ gradi, ma la temperatura esatta non si sa.
esatto, infatti l'ho scritto, ma è l'unico test che ho trovato in rete... :D
il BP è di metallo, ma non hanno previsto ulteriori pad a contatto con il retro del PCB per coinvolgerlo un pochino più attivamente nella dissipazione, come puoi vedere dall'immagine della review di TPU:

 
esatto, infatti l'ho scritto, ma è l'unico test che ho trovato in rete... :D
il BP è di metallo, ma non hanno previsto ulteriori pad a contatto con il retro del PCB per coinvolgerlo un pochino più attivamente nella dissipazione, come puoi vedere dall'immagine della review di TPU:


Chiaro, quindi comunque il deltaT tra gli hotspot del PCB e il backplate può essere grande. Non so perchè Guru3D testi con il backplate: sarà per tenere la scheda a stock, ma interferisce in modo così evidente con le misure da renderle sostanzialmente inutili.
Infatti ricordo che era un test che controllavo sempre con interesse qualche anno fa, quando i backplate ancora non erano così diffusi, ma ormai non lo guardo più.
 
non si trova molto purtroppo, c'è Guru3D che ha mostrato alcune immagini termiche della "gemella" Gainward Phantom GS, che condivide lo stesso PCB e dissipazione (cover plastica esclusa per una questione estetica), non hanno però rimosso il backplate, ma non si nota nulla di preoccupante, anzi...


come detto più volte non mi farei troppi pensieri negativi, la soluzione di Palit ha un buon PCB, con sezione di alimentazione sovradimensionata come tutte le altre 4090, e sopra troviamo un generoso dissipatore in cui non vengono trascurati i contatti con le componenti più calde...
--- i due messaggi sono stati uniti ---


purtroppo si, hanno fatto bene mi sa...
e c'è la possibilità, che se NVIDIA continuerà così perderà altri partner in futuro...

Eccola....

 
comuqnue non bisogna farsi troppe pippe probabile che non lo fanno perchè lo considerano inutile come abbiamo detto il comparto VRM rimane overkill, i dissipatori sono a dir poco esagerati e viene dissipato tutto

Non ci sta proprio da preoccuparsi in quel senso
 
comuqnue non bisogna farsi troppe pippe probabile che non lo fanno perchè lo considerano inutile come abbiamo detto il comparto VRM rimane overkill, i dissipatori sono a dir poco esagerati e viene dissipato tutto

Non ci sta proprio da preoccuparsi in quel senso

ma certo figurati, sono altre le schede che potrebbero avere potenziali problemi a stock
riguardo al test di Guru3D, non ho idea del perchè non rimuovono il BP originale, una prova fatta in quel modo è abbastanza inutile..

probabilmente perchè non vogliono o non possono aprire i vari sample (magari i produttori non glielo consentono per poi farli girare ad altre testate, ipotizzo), e quindi non rimuovono il BP anche per quello, che nella maggior parte dei casi è fissato anche sul lato anteriore del PCB e quindi obbliga alla rimozione del dissipatore di calore..
 
il 5900x anche a 2160p strozza la 4090, ci vogliono ram adeguate ddr5 e cpu di ultima gen( e non sempre la mandano in full load a 2160p), poi, non è inadeguata per il 1440p con l’hardware in grado di supportarla, soprattutto quando entra in gioco il RT e l’alto refresh, scelte soggettive a parte, il 5900x non è adeguato per una 4090, dal 1080p al 2160p, ce l’ho e posso confermarlo.
Il ryzen 9 5900x regge un frame rate costante di oltre 160fps, non sarà la migliore cpu sul mercato ma è comunque una ottima cpu.
Se ti compri un monitor 3840x2160p difficilmente la tua gpu riuscirà a generare oltre 160fps se giochi a giochi moderni con impostazioni al max, quindi non avrai problemi.
Il dldsr che tu utilizzi NON fa comparire magicamente 8.3 milioni di pixel come nel caso del 4K nativo, stai giocando su un 2560x1440p porca la miseria.

Il dowscaling: Il gioco viene renderizzato a una risoluzione molto più alta di quella effettivamente visualizzabile. L’immagine viene poi riprocessata per ottenere decisi miglioramenti in termini di pulizia e precisione, NON è come giocare in nativo.
Ancora: In pratica una IA viene istruita per riprocessare immagini a partire da una data risoluzione per ottenerne un’altra o per meglio dire, simularne i risultati. Simularne i risultati, ancora, non è come giocare in nativo.

Persino io con la rtx 3080 12GB sto giocando ad una risoluzione superiore alla tua e la mia gpu non è comparabile nemmeno lontanamente alla tua, questo per farti capire quanto sia assurda la tua situazione.
Tu non ti rendi conto delle figure di 💩 che stai facendo sul forum, stai attribuendo la colpa del bottleneck alla tua cpu, persino la mia ragazza ti riderebbe in faccia se sapesse che giochi con quella gpu in QHD.
Probabilmente ignorerai questo commento o come al solito penserai che ti sto attaccando, ma in queste mie parole, anche dure per carità, ce ancora una minima speranza di aiutarti.
Cambia monitor e vedrai che la tua cpu reggerà tranquillamente la rtx 4090.
 
Il ryzen 9 5900x regge un frame rate costante di oltre 160fps, non sarà la migliore cpu sul mercato ma è comunque una ottima cpu.
Se ti compri un monitor 3840x2160p difficilmente la tua gpu riuscirà a generare oltre 160fps se giochi a giochi moderni con impostazioni al max, quindi non avrai problemi.
Il dldsr che tu utilizzi NON fa comparire magicamente 8.3 milioni di pixel come nel caso del 4K nativo, stai giocando su un 2560x1440p porca la miseria.

Il dowscaling: Il gioco viene renderizzato a una risoluzione molto più alta di quella effettivamente visualizzabile. L’immagine viene poi riprocessata per ottenere decisi miglioramenti in termini di pulizia e precisione, NON è come giocare in nativo.
Ancora: In pratica una IA viene istruita per riprocessare immagini a partire da una data risoluzione per ottenerne un’altra o per meglio dire, simularne i risultati. Simularne i risultati, ancora, non è come giocare in nativo.

Persino io con la rtx 3080 12GB sto giocando ad una risoluzione superiore alla tua e la mia gpu non è comparabile nemmeno lontanamente alla tua, questo per farti capire quanto sia assurda la tua situazione.
Tu non ti rendi conto delle figure di 💩 che stai facendo sul forum, stai attribuendo la colpa del bottleneck alla tua cpu, persino la mia ragazza ti riderebbe in faccia se sapesse che giochi con quella gpu in QHD.
Probabilmente ignorerai questo commento o come al solito penserai che ti sto attaccando, ma in queste mie parole, anche dure per carità, ce ancora una minima speranza di aiutarti.
Cambia monitor e vedrai che la tua cpu reggerà tranquillamente la rtx 4090.


Poi un altra cosa il DLDSR non è un esclusiva delle RTX 4000 ma è presente già nelle 3000

Quindi si può benissimo attivare su una rtx 3080 e si hanno gli stessi risultati visivi ovviamente non farai i frame che si fanno con una 4080/4090 ma prima ho sentito commenti assurdi anche su questo

1682246072103.webp
 
Ultima modifica:
Comunque la 4090 anche per me è idonea al QHD abbinandola al giusto monitor (per gli hz) e al gusto hardware. Ci sono tante esigenze diverse e variabili da considerare prima di essere così assolutistici....
E' Può essere idonea persino per il Full-HD, finche hai soldi da buttare nel cesso puoi farci ciò che vuoi.
Persino una Ferrari utilizzata solo per fare la spesa e accompagnare i ragazzi a scuola è idonea, finche ti chiami Mr. Bean.
 
Ultima modifica:
Ma è la solita storia che si pensa che il monitor non è importante, su una 4090 giocare in QHD lo vedo un contro senso assoluto, sia per la spesa della scheda sia per quello che riesce a offrire in termini di performance, perchè a prestazioni si tratta di una scheda che si mangia qualsiasi titolo in 4k.

ovvio che prender una scheda simile e poi rinunciare alla massima risoluzione possibile magari con uno schermo di ultima generazione appare un pochino un contro senso, se uno può permettersi una 4090 può permettersi anche un montor di un certo livello, e non credo che uno compri la 4090 per il framerate o abbassare i dettagli perchè sarebbe ugualmente sballato....
 
TPU non mostra immagini termiche, le uniche che ho trovato sono sulla review di Guru3d, ma non hanno osservato la Palit, solo la Gainward, che in ogni caso è la stessa scheda, escludendo la cover plastica del dissipatore e qualche altro dettaglio estetico trascurabile..
MA ti mostra le temperature GPU... mi sembra.... e sono molto buone vista la poca ruimorosità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top