Nuova RAM e crash del pc

xanteron

Utente Attivo
41
0
CPU
Intel P4
Scheda Madre
ASRock 775V88+
HDD
80gb
RAM
DDR 1024 dual channel
GPU
ati radeon x1650 512mb
Audio
c-media audio device
Monitor
philips lcd 19"
PSU
600
Case
bello ma cadente XD
OS
windows xp professional
Ciao a tutti, avrei un problema che spero possiate aiutarmi a risolvere.
Ho acquistato un blocco di RAM da 1024mb da aggiungere ai 2 blocchi da 512mb che ho già, purtroppo dopo un po' il pc va in crash (schermata blu di arresto sistema per grave errore e riavvio automatico...). Ho provato a mettere solo il blocco nuovo per vedere se è difettoso ed invece funziona tranquillamente, idem se ci aggiungo 1 blocco da 512mb.
Qualcuno mi sa gentilmente dare un consiglio o qualche suggerimento? Grazie per le eventuali risposte.
La scheda madre è una ASRock 775V88+ montata su un Pentium4, scheda video ati x1650 da 512mb.
 
S

Saival_87

Ospite
controlla sul manuale della mobo qual'è la combinazione di disposizione delle 3 dimm
 

xanteron

Utente Attivo
41
0
CPU
Intel P4
Scheda Madre
ASRock 775V88+
HDD
80gb
RAM
DDR 1024 dual channel
GPU
ati radeon x1650 512mb
Audio
c-media audio device
Monitor
philips lcd 19"
PSU
600
Case
bello ma cadente XD
OS
windows xp professional
Ciao Saival, la combinazione sarebbe per il dual channel (4 slot 2 blu e 2 neri), i due blocchi da 512 li ho lasciati com'erano e quello nuovo l'ho provato in entrambi quelli liberi. Sul libretto della scheda madre non dice che, aggiungendo un blocco diverso, questo crea problemi, ma semplicemente che la funzione diventa single channel.
 
S

Saival_87

Ospite
il banco da 1gb inseriscilo nel primo canale e quelli da 512 nel secondo
 

xanteron

Utente Attivo
41
0
CPU
Intel P4
Scheda Madre
ASRock 775V88+
HDD
80gb
RAM
DDR 1024 dual channel
GPU
ati radeon x1650 512mb
Audio
c-media audio device
Monitor
philips lcd 19"
PSU
600
Case
bello ma cadente XD
OS
windows xp professional
Se intendi quello da 1 gb nello slot 1 e gli altri nel 3 e 4 provo e poi ti faccio sapere, grazie.
 

xanteron

Utente Attivo
41
0
CPU
Intel P4
Scheda Madre
ASRock 775V88+
HDD
80gb
RAM
DDR 1024 dual channel
GPU
ati radeon x1650 512mb
Audio
c-media audio device
Monitor
philips lcd 19"
PSU
600
Case
bello ma cadente XD
OS
windows xp professional
Per ora il tuo suggerimento sembra andar bene, anche se in questo modo la frequenza della RAM diminuisce parecchio e le prestazioni non sembrano migliorare granchè rispetto a prima. Vorrei comprare un altro blocco da 1gb in modo da poter sfruttare anche il dual channel, dici che potrebbe funzionare o avrei problemi? Grazie.
 
S

Saival_87

Ospite
Per ora il tuo suggerimento sembra andar bene, anche se in questo modo la frequenza della RAM diminuisce parecchio e le prestazioni non sembrano migliorare granchè rispetto a prima. Vorrei comprare un altro blocco da 1gb in modo da poter sfruttare anche il dual channel, dici che potrebbe funzionare o avrei problemi? Grazie.

la frequenza della ram è data dal modulo più lento, se vuoi fare le cose fatte bene prendi un'altra dimm identica a quella da 1gb in modo da avere 2gb in dual channel e le altre (512mb x2) riciclale su un altro pc
 

xanteron

Utente Attivo
41
0
CPU
Intel P4
Scheda Madre
ASRock 775V88+
HDD
80gb
RAM
DDR 1024 dual channel
GPU
ati radeon x1650 512mb
Audio
c-media audio device
Monitor
philips lcd 19"
PSU
600
Case
bello ma cadente XD
OS
windows xp professional
In effetti mi sembra la soluzione migliore, molto gentile, grazie.
 

xanteron

Utente Attivo
41
0
CPU
Intel P4
Scheda Madre
ASRock 775V88+
HDD
80gb
RAM
DDR 1024 dual channel
GPU
ati radeon x1650 512mb
Audio
c-media audio device
Monitor
philips lcd 19"
PSU
600
Case
bello ma cadente XD
OS
windows xp professional
Ciao, sono tornato perchè avrei una domanda da fare; ho preso un altro blocco da 1 gb identico a quello precedente, o meglio pensavo fosse identico finchè non ho controllato con cpu-z ed ho notato alcune differenze che non mi danno la possibilità di sfruttare il dual channel.
Le differenze sono le seguenti e si tovano sotto la voce SPD:

1) il RAS to CAS ed il Ras Precharge (nel Jedec 2), in un blocco danno valore 3 e nell'altro 4.
Quello che vorrei sapere è se c'è la possibilità di fare qualcosa per poter sfruttare il dual channel ed aumentare così la frequenza RAM, grazie.
 

serassone

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
29,197
8,578
CPU
Core i5 3570K
Dissipatore
Noctua NH-U9B SE2
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z77X-UD3H
HDD
Crucial MX500 500 GB | Crucial MX500 1 TB | WD Blue 1 TB | 2 x WD Green 3 TB
RAM
2 x 8 GB DDR3 1866 Corsair Vengeance
GPU
nVidia GT 1030
Audio
VIA integrata
Monitor
Asus VW246H 24" 1920x1080
PSU
Enermax MODU87+ 500W
Case
CoolerMaster Stacker
OS
Windows 10 Pro x64
Potresti riportare i timings completi per favore?
Ti suggerirei di tornare al negozio, magari con anche il primo modulo in modo da farglielo vedere, e di cambiare questo secondo modulo con uno uguale al primo.
 

xanteron

Utente Attivo
41
0
CPU
Intel P4
Scheda Madre
ASRock 775V88+
HDD
80gb
RAM
DDR 1024 dual channel
GPU
ati radeon x1650 512mb
Audio
c-media audio device
Monitor
philips lcd 19"
PSU
600
Case
bello ma cadente XD
OS
windows xp professional
In realtà li ho comprati su ebay da due rivenditori differenti, pensavo bastassero i dati identici riportati sull'etichetta, comunque questi sono i timings dei due moduli:


 

serassone

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
29,197
8,578
CPU
Core i5 3570K
Dissipatore
Noctua NH-U9B SE2
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z77X-UD3H
HDD
Crucial MX500 500 GB | Crucial MX500 1 TB | WD Blue 1 TB | 2 x WD Green 3 TB
RAM
2 x 8 GB DDR3 1866 Corsair Vengeance
GPU
nVidia GT 1030
Audio
VIA integrata
Monitor
Asus VW246H 24" 1920x1080
PSU
Enermax MODU87+ 500W
Case
CoolerMaster Stacker
OS
Windows 10 Pro x64
Il bios della scheda madre dovrebbe automaticamente impostare i valori più lenti, in questo caso 3-4-4-8. Nel dubbio entra nel bios e imposta questi valori manualmente, se possibile.
 

xanteron

Utente Attivo
41
0
CPU
Intel P4
Scheda Madre
ASRock 775V88+
HDD
80gb
RAM
DDR 1024 dual channel
GPU
ati radeon x1650 512mb
Audio
c-media audio device
Monitor
philips lcd 19"
PSU
600
Case
bello ma cadente XD
OS
windows xp professional
Di questi valori mi fa impostare solo il Cas Latency, cioè il primo, gli altri non li vedo, come potrei fare?
 

serassone

UTENTE LEGGENDARIO
Utente Èlite
29,197
8,578
CPU
Core i5 3570K
Dissipatore
Noctua NH-U9B SE2
Scheda Madre
Gigabyte GA-Z77X-UD3H
HDD
Crucial MX500 500 GB | Crucial MX500 1 TB | WD Blue 1 TB | 2 x WD Green 3 TB
RAM
2 x 8 GB DDR3 1866 Corsair Vengeance
GPU
nVidia GT 1030
Audio
VIA integrata
Monitor
Asus VW246H 24" 1920x1080
PSU
Enermax MODU87+ 500W
Case
CoolerMaster Stacker
OS
Windows 10 Pro x64
Imposta CAS3 e prova il PC: se non riscontri problemi sei a posto. ;)
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili