Motherboard msi k8mm3, impossibile installare windows

Pubblicità

Albetm

Utente Attivo
Messaggi
4
Reazioni
0
Punteggio
24
Salve, chiedo consiglio su un acquisto fatto di componenti usati e dichiarati perfettamente funzionanti, che sono:
scheda madre msi k8mm3 con semprom 3000 e 512 mb ram 400 mhz

il problema è che quando vado ad installare windows da dvd per poi fare la formattazione funziona tutto fino al termine del carricamento iniziale dei file, dopo di che compare la schermata blu con l'indicazione di arresto per evitare danni al pc e in fondo c'è la seguente scritta:
STOP: 0x0000007b(0xfafa7524,0xc0000034,0x00000000,0x00000000)

Ho provato con tre harddisc, due sata e uno eide che sono funzionanti sul mio pc, ho provato a sostituire i banchi di ram con altri funzionanti, ho provato a togliere la batteria tampone per oltre 30 minuti, ho pure lasciato dal menu avvio boot solo l'opzione dvd, niente da fare mi da la possibilita di avviare tramite cdrom, parte la schermata blu di carricamento file di windows e poi dopo un paio di minuti si ferma e appare il messaggio di errore che ho descritto sopra,
secondo voi è la piastramadre non funzionante? o mi sfugge un passaggio ?
grazie delle risposte

 
Salve a tutti ripropongo un mio problema simile a quello dell'utente Albetm:
Io ho dovuto cambiare la mobo (quella di prima era fritta)....Ora il pc è attualmente composto da:
- Scheda madre PM8M2-V
- Bios Phoenix AwardBios V2.2
- CPU Intel Pentium 4 - 3 Ghz
- 2 Moduli RAM da 512 Mb ciascuno
- HD Sata da 500 Gb, Western Digital (disco dati)
- HD Pata da 160 Gb western digital
- Lettre Cdrom LG (Sata)

Il problema è che non riesco ad installare WinXp sp3 sul disco Pata.....l'installazione arriva ad un certo punto (dopo il download di gran parte dei files di sistema) e poi si bloccacon schermata blu con questo messaggio:

Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere com segue:
Verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere tutti i dischi rigidi o i controller dei dischi rigidi di nuova installazione.
Controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori.
Eseguire CHKDSK /F per verificare che il disco rigido non sia danneggiato, quindi riavviare il computer.
Informazioni tecniche:

STOP 0x0000007B (0xF79C5524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)


Ho provato tutte le combinazioni da Bios (credo), ma non cambia nulla: non riesco a formattare l'HD, partizionarlo, e installare il S.O.
Altre anomalie ricontrate:
- Nei settaggi bios non vedo la voce per Sata / AHCI
- Se metto il jumper nell'HD Ide in posizione Master o Slave, non riesco ad accedere al bios, mentre se lo tolgo, allora si.
- Il floppy pur essendo collegato e impostato nel bios, nella schermata di avvio mi da errore
Floppy Disk(s) Fail (40) e quindi mi risulta inutilizzabile
Qualcuno ha qualche idea ? se servono altre informazioni fate pure sapere.
Grazie
 
Salve a tutti ripropongo un mio problema simile a quello dell'utente Albetm:
Io ho dovuto cambiare la mobo (quella di prima era fritta)....Ora il pc è attualmente composto da:
- Scheda madre PM8M2-V
- Bios Phoenix AwardBios V2.2
- CPU Intel Pentium 4 - 3 Ghz
- 2 Moduli RAM da 512 Mb ciascuno
- HD Sata da 500 Gb, Western Digital (disco dati)
- HD Pata da 160 Gb western digital
- Lettre Cdrom LG (Sata)

Il problema è che non riesco ad installare WinXp sp3 sul disco Pata.....l'installazione arriva ad un certo punto (dopo il download di gran parte dei files di sistema) e poi si bloccacon schermata blu con questo messaggio:

Si è verificato un problema e windows è stato arrestato per impedire danni al computer.
Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all'arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere com segue:
Verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere tutti i dischi rigidi o i controller dei dischi rigidi di nuova installazione.
Controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori.
Eseguire CHKDSK /F per verificare che il disco rigido non sia danneggiato, quindi riavviare il computer.
Informazioni tecniche:

STOP 0x0000007B (0xF79C5524, 0xC0000034, 0x00000000, 0x00000000)


Ho provato tutte le combinazioni da Bios (credo), ma non cambia nulla: non riesco a formattare l'HD, partizionarlo, e installare il S.O.
Altre anomalie ricontrate:
- Nei settaggi bios non vedo la voce per Sata / AHCI
- Se metto il jumper nell'HD Ide in posizione Master o Slave, non riesco ad accedere al bios, mentre se lo tolgo, allora si.
- Il floppy pur essendo collegato e impostato nel bios, nella schermata di avvio mi da errore
Floppy Disk(s) Fail (40) e quindi mi risulta inutilizzabile
Qualcuno ha qualche idea ? se servono altre informazioni fate pure sapere.
Grazie
Molto semplicemente, l'hard disk potrebbe essere difettoso. Le unità IDE parallele devono essere impostate in qualche modo, Master, Slave oppure Cable Select, potresti provare quest'ultima impostazione. Suggerisco di fare un bel backup all'hard disk da 500 GB e usare questo sia per il sistema operativo che per i dati. La modalità AHCI è stata implementata nel protocollo sata 2, le porte di questa scheda madre sono di tipo sata 1 e quindi non prevedono la possibilità di impostare questa modalità; poco male, perché con Windows XP l'impostazione migliore per le porte sata in ogni caso è "IDE compatibile", la modalità AHCI è consigliabile solo da Windows 7 in avanti.

P.S. La discussione è stata aperta più di 6 anni fa, sarebbe stato meglio aprirne una nuova.
 
Prova con una Live di Linux, tipo la LUBUNTU 14.04 a 32bit e guarda se il sistema carica. Poi puoi anche provare ad installarla, così vedi, se prima girava, se il problema è il supporto magnetico (HD) o le impostazioni da bios.
Saluti.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top