GUIDA Monitor da Gaming, perchè oggi è più importante che mai?

Pubblicità
Ho appena verificato e la differenza si nota anche tra 90 e 180 fps. Ma il philips in caso ha una finitura lucida o opaca?
La differenza si noterà fino a 1000hz (che ancora non esistono)

A 360 hz comunque diventa molto buona tanto da farti strabuzzare gli occhiù

Gli studi hanno dimostrato che il blur si annullerà a 1000hz/1000FPS, ma che da 360hz in su già di ha una riduzione del nlur molto significativa, a 480hz è+ già del 90%

il Philips è lucido
 
Ultima modifica:
Ho cercato sul forum ma la guida all'acquisto dei monitor mi sembra vecchiotta, alla luce di tutto questo non si potrebbe aggiornare? Mi sembra di capire che grazie alle nuove tech ormai le scelte tra i vari pannelli sono drasticamente diminuite, almeno un utente inesperto come me riesce a districarsi e a farsi un'idea da dover partire
 
Ho cercato sul forum ma la guida all'acquisto dei monitor mi sembra vecchiotta, alla luce di tutto questo non si potrebbe aggiornare? Mi sembra di capire che grazie alle nuove tech ormai le scelte tra i vari pannelli sono drasticamente diminuite, almeno un utente inesperto come me riesce a districarsi e a farsi un'idea da dover partire
Purtroppo non gestisco io quella giuda ma un mio collega.
Se vuoi posso darti un consiglio io, alcuni pannelli sono consigliati anche in questa giuda ed è aggiornata.

Se cerchio un pannello da gioco oggi si dovrebbe puntare ad un OLED, la tecnologia LCD è praticamente al tramonto.
 
Stai a vedere che in questo thread uscirà che non vedono l'ora di giocare a 500hz xD

La differenza si noterà fino a 1000hz (che ancora non esistono)

Non siamo poi cosi' distanti... a quanto pare:


P.S.
Una volta si diceva: compro un monitor "buono" che tanto mi durera' alcuni anni... con questa (relativamente) recente rivoluzione del "refresh rate", quello che compri oggi, invece, e' praticamente gia' vecchio!
 
Ultima modifica:
Non siamo poi cosi' distanti... a quanto pare:


P.S.
Una volta si diceva: compro un monitor "buono" che tanto mi durera' alcuni anni... con questa (relativamente) recente rivoluzione del "refresh rate", quello che compri oggi, invece, e' praticamente gia' vecchio!
allora non è proprio così ma l'innovazione che c'è stata con gli schermio QD oled / OLEd ha fatto fare al settore passi da gigante

Ti posso dire che già con 360hz il blur causato dalla persistenza è quasi nullo

Per annullarlo del tutto servono 1000hz-1000fps ma il cero salto che si fa al livello di motion clarity lo si fa da 144hz a 360hz

Si può vedere anche in questa locandina

motion_blur_from_persistence_on_sample-and-hold-displays (1).webp

A 240 hz gà il motion clarity diventa molto buono a 360hz si inizia a stare a meno di 3 pixel che fa rimanere il blur solo negli oggetti davvero piccoli, a 1000 hz il blur scompare del tutto, ma il gran salto si fa molto prima
 
allora non è proprio così ma l'innovazione che c'è stata con gli schermio QD oled / OLEd ha fatto fare al settore passi da gigante

Ti posso dire che già con 360hz il blur causato dalla persistenza è quasi nullo

Per annullarlo del tutto servono 1000hz-1000fps ma il cero salto che si fa al livello di motion clarity lo si fa da 144hz a 360hz

Si può vedere anche in questa locandina

Visualizza allegato 497215

A 240 hz gà il motion clarity diventa molto buono a 360hz si inizia a stare a meno di 3 pixel che fa rimanere il blur solo negli oggetti davvero piccoli, a 1000 hz il blur scompare del tutto, ma il gran salto si fa molto prima
ciao scusami, tra una settimana mi deve arrivare la 5070 ti e sto esplorando un po' le varie offerte sui monitor oled. Recentemente era uscito a 600 euro su Amazon questo monitor LG da 480 Hz: https://www.ldlc.com/it-it/scheda/PB00674388.html
Non so se sia stato un errore di prezzo o meno ma ad occhio mi sembrava un'offerta abbastanza importante 😅 nel caso non trovo nulla andrò sul philips probabilmente
 
ciao scusami, tra una settimana mi deve arrivare la 5070 ti e sto esplorando un po' le varie offerte sui monitor oled. Recentemente era uscito a 600 euro su Amazon questo monitor LG da 480 Hz: https://www.ldlc.com/it-it/scheda/PB00674388.html
Non so se sia stato un errore di prezzo o meno ma ad occhio mi sembrava un'offerta abbastanza importante 😅 nel caso non trovo nulla andrò sul philips probabilmente
io preferisco al tencologia QD oled che tende a rendere run pò melgio i colori, si tratta comunque id ottimi monitor quindi va bene
 
allora non è proprio così ma l'innovazione che c'è stata con gli schermio QD oled / OLEd ha fatto fare al settore passi da gigante

Ti posso dire che già con 360hz il blur causato dalla persistenza è quasi nullo

Per annullarlo del tutto servono 1000hz-1000fps ma il cero salto che si fa al livello di motion clarity lo si fa da 144hz a 360hz

Si può vedere anche in questa locandina



A 240 hz gà il motion clarity diventa molto buono a 360hz si inizia a stare a meno di 3 pixel che fa rimanere il blur solo negli oggetti davvero piccoli, a 1000 hz il blur scompare del tutto, ma il gran salto si fa molto prima
A-ehmmm ... il mio post voleva essere piu' che altro ironico (sulla ditriba tra te e @techsaskia) .
Ed era in relazione alla presentazione del monitor LG che "arriva" fino a 720Hz ... quindi in un certo senso avvaloravo la tua di tesi 😉
Anche se la corsa alle frequenze fa, di fatto, diventare "lenti" i monitor che solo fino allo scorso anno venivano additati come "velocissimi" .
 
A-ehmmm ... il mio post voleva essere piu' che altro ironico (sulla ditriba tra te e @techsaskia) .
Ed era in relazione alla presentazione del monitor LG che "arriva" fino a 720Hz ... quindi in un certo senso avvaloravo la tua di tesi 😉
Anche se la corsa alle frequenze fa, di fatto, diventare "lenti" i monitor che solo fino allo scorso anno venivano additati come "velocissimi"

non bisogna cadere nel tranello dei numeri e capire quale è l'entità dei vantaggi

Certamente se si vuole arrivare all'annullamento del blur dovuto alla persistenza bisogna arrivare ai 1000Hz, non è una "teoria" è proprio una legge, una teoria non è provata, mentre quelsta lo è orami da tempo.

Si deve considerare che a 480hz il blur che rimane è solo del 10% (a 360hz sarà poco di più), quindi andare a rincorrere i 1000hz per un utente che ha già (acnhe un 240hz ) avrebbe poco senso perchè quasi la totalità dle blur l'ha già tolta senza considerare che serve anche che fai 1000FPS, cosa non ancora possibile nemmeno con le tecnologie di MFG
Come tutte le cose prima o poi ci si arriverà ma per adesso chi ha un OLED nche a 240hz può stare "tranquillo" perchè già a 240hz il blur si è ridotto sensibilmente (del 70%)

Lo si può vedere dall'immagine di sopra di blur buster

Il gran salto si fa già con i 240hz perchè la persistenza dei pixel diventa di soli 4 pixel ma a 120hz raddoppia a 8 pixel che è decisamente visibile
A 360hz diventa di 3 e a 480hz di 2
Per diventare di 1 devi raddoppiare la freq e portare a 1000 , ma qui entra in campo poi il rapporto prezzi benefici.

Per quello eh riguarda gli LCD erano considerati "veloci" in rapporto alla loro tecnologia, che però era limitata da sempre, questo lo sapevano tutti che un LCDS porta a dei compromessi invalicabili
Un IPS con un contrasto da 1500:1 è considerato "fantastico" ma è in rapporto alla sua tecnologia rispetto ad un VA il contrasto dell'IPs lascia a desiderare, e rispetto ad un OLED fa letteralmente schifo, anche se arriva a 1500 e non si ferma a 1000.

La freq di aggiornamento alta come spiegato nella guida sugli LCD viene in gran parte vanificata per via del GtG che non può essere 0 come su un OLED ma piuttosto è verosimilmente più vicina a 4-5ms nei pannelli più veloci
Questo significa che anche se porti un pannello LCD a 500hz il ghosting risultante dal GTG sovrasterà l'MPRT, avrai sì un immagine leggermente più nitida ma questa viene in aprte vanificata dai tempi di risposta GtG che non potranno mai essere quelli di un appennello OLED
Solo per questa ragione aumentare la freq sugli LCD non era molto utile, per evitare l'effetto ghosting si ricorreva a tecnologie ULMB ELMB ecc queste tecnolgie funzionano benissimo, ma portano molti svantaggi per il giocatore medio, compreso il poco confort visivo.

Come ho già detto con gli OLEd cambia tutto ma bisogna anche capire che già a 240hz hai tolto una larghissima parte di blur, non sarà il 100% ma sarà maggiore di un LCD per via del fatto che non c'è nessuna traccia di ghosting

per farvi capire la persistenza è semplice

A 60 FPS c'è una persistenza di ben 16 pixel cioè un immagine piccola si impasta tutto
a 120 FPs sono 8 pixel (meno ma comunque male)
a 240hz diventano solo 4 pixel (inizia a diventare nitido)
a 480 hz sono 2 pixel (è totto quasi tutto il blut)
a 960hz e di 1 pixel (cioè non eiste più persistenza)

Sottointeso che devi fare quel numero di FPS ovviamente
 
L'ho appena comprato a 454 euro su Amazon, direi una grande offerta :)
Lascia perdere invece gli hz, una volta lo compravi punto perché i crt erano una tech perfetta oggi no.... Ma un oled a 60 fps già è un bel vedere...

La ti non la comprendo invece.... Le nvidia sono schede oggi come oggi mediocri e prezzate 30% in più di ciò che è giusto (parlo del prezzo di 800 euro per la ti non i 1000 eh)

Ps questo grafico è senua hellblade 2 enanched 1440p max
 

Allegati

  • Screenshot_2025-08-14-09-57-52-79_cbf47468f7ecfbd8ebcc46bf9cc626da.webp
    Screenshot_2025-08-14-09-57-52-79_cbf47468f7ecfbd8ebcc46bf9cc626da.webp
    65.4 KB · Visualizzazioni: 2
Lascia perdere invece gli hz, una volta lo compravi punto perché i crt erano una tech perfetta oggi no.... Ma un oled a 60 fps già è un bel vedere...

La ti non la comprendo invece.... Le nvidia sono schede oggi come oggi mediocri e prezzate 30% in più di ciò che è giusto (parlo del prezzo di 800 euro per la ti non i 1000 eh)

Ps questo grafico è senua hellblade 2 enanched 1440p max
ieri l'ho testata su exp 33 e cyberpunk, mi ha dato un'ottima impressione, ma vabbè che quest'ultimo è un titolo che ha nvidia stampato in fronte giustamente 😂. La 5070 liscia onestamente non mi convinceva per il qhd, con 12 GB di VRAM è una scheda che diventerà "obsoleta" in poco tempo. Ah, riguardo la scelta del monitor, ieri ho fatto il reso del ktc ips da 180 Hz perché mi son detto "ha senso giocare su un monitor del genere con una GPU da 800 euro?"
 
Nono, l'ho preso nuovo da Amazon france ahahah
No ma non sono nuovi. Usato sempre

Intendo dire perché nvidia? Amd è enormemente migliore questa gen soprattutto.

Mi sono perso qualcosa, avevi prwso il ktc? Concordo il problema è sentire litanie su Ray tracing e idiozie del genere per poi la maggior parte giocare su roba da 180 euro piena di difetti. Un oled è eccelso pure su gpu da 50 euro, sempre. Un altro mondo è
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top