- Messaggi
- 84,214
- Reazioni
- 38,194
- Punteggio
- 253
Sono d'accordo, alla fine con l'ausilio di MFG è come se si innescasse una sorta di ULMB ma senza le limitazioni (cap di hz/fps) è praticamente un win win, su EXP 33 trovo molto netto il movimento e non ha quel fastidiosissimo effetto sfocatura che si vede quando è su OFF, tutto il contrario di quello che dicono certi "influencer" IL MFG dovrebbe "BLURRARE" mah...
Al limite è il DLSS (3/3.5 CNN ed inferiori)che scalando di risoluzione perde dettagli e sfoca un pò.
D'altronde blur buster ci da ragione, ma è anche ovvio, immettendo più frame ci sono più info di conseguenza un 240-360-480-500hz lavora meglio elevando i fps del gioco, che siano generati nativamente o dati dall'IA non importa, poi si sa, gli oled hanno 4-5 marce in più im termini di performance e risposta, anche quando vai sotto il refresh con il g-sync funziona tutto bene, i tempi, il response time sono inarrivabili, overshoot praticamente assente, tutte ste cose fanno la differenza, non solo in ms e tempi ma anche per quanto concerne la fedeltà visiva.
Praticamente è il loro punto di forza, interessante l'articolo di blur buster riguardante l'uso office e l'aspetto PWM, questo non lo sapevo, davvero TOP articolo, me lo leggerò con calma, praticamente si aspettano i 1000hz per fine 2027-2028, questo fa ben capire dove l'industria vuole andare a parare, non mi stupisco alla fine oggi abbiamo già i 500hz 1440p, come l'ultimo msi, procede a ritmo veloce, se penso che 2 anni fa eravamo ancorati al max a 2560x1440 @240hz, abbiamo di fatto più che raddoppiato.
E anche li come dicevamo mesi fà, ci danno ragione che MFG= caldamente consigliato monitor oled alto refresh.
Ma giustamente si viene insultati :)
che ci vuoi fare mi becco gli insulti e tiro avanti.
Si l'obbiettivo è quello di arrivare a 1000hz in modo da togliere completamente il blur per l'effetto persistenza, non si scappa perchè si tratta di un principio fisico.
Di fatto in questi ultimi anni i monitor hanno fatto davvero passi da gigante.
Pensa che c'è un articolo interessantissimo dove si pensa di svincolare l'input del mouse / controller al framerate per rendere appetibile la tecnologia MFG con i giochi competitivi, penso che questa tecnologia sia implementata quando arriverà refex 2 e se funziona bene sarà una rivoluzione totale
ti lascio il link che è molto interessante con l'utilizzo della riprotezione già usato in VR e lo svincolamento del mouse
Frame Generation Essentials: Interpolation, Extrapolation, and Reprojection - Blur Busters
Foreword by Mark Rejhon of Blur Busters: This article is co-written with a new guest writer, William Sokol Erhard, with some editing and section addendums by Mark Rejhon. There will be additional pieces coming out. Let's welcome William aboard! Introduction Advanced image temporal upscaling and...

