Miniguida: overclock sandy bridge (valida anche per ivy)

Pubblicità
Questa è la mia prima prova quindi metto di seguito un pò di voci tanto per essere sicuro che vada tutto per il meglio...
Allora, dopo vari tentativi il risultato con LinX è questo:
2 - 2.jpg - Minus

Ho impostato da Bios VCore=1.325V e moltiplicatore 45X con i seguenti settaggi e il resto come nella guida:

-Ai Overclock Tuner = [Profilo1l]
-Bclk Freq = [100]
-Internal PLL OverVoltage = [Enabled]
-Load-Line Calibration =[High]
-Real-Time Ratio Changes In OS = [Enabled]
-Intel(R) Turbo Boost Tech. = [Enabled]
-Turbo Power Limit(Watts) = 200
-Core Current Limit(Amps) = 180
-CPU Cores Enabled = [All]
-CPU Enhanced Halt (C1E) = [Enabled]
-C3/C6 State Support = [Enabled]
-CPU Thermal Monitor = [Disabled]
-CPU EIST Function = [Enabled]
-Bi-Directional PROCHOT = [Disabled]
-CPU ratio = [45]
-Adaptive Thermal Monitor = [Disabled]
-Enhanced Intel SpeedStep Technology = [Enabled]
-Turbo Mode = [Enabled]
-CPU C1E = [Enabled]
-CPU C3 Report = [Enabled]
-CPU C6 Report = [Enabled

CPU-Z mi segna durante i test per un buon lasso di tempo VCore= 1.296V per portarsi ad un massimo di 1.308V...è normale? A riposo sta a 1.320V, ma nel Bios ho impostato 1.325V..
Continuo con i test?
Sono accettabili come valori?
Grazie

------------------------------------------

risultato dopo 50 minuti di LinX
ok forse - ok forse.jpg - Minus

ho alzato il VCore a 1.335V da Bios.
ora sta 1.332V ed eseguendo linX sta il 90% del tempo a 1.308V con picchi fino a massimo di 1.320V.
Meglio?
Come mai nel Bios a sinistra del valore del VCore, è presente un valore che non si può modificare che sta a 1.355V...?
 
Ciao Ragazzi,

in settimana mi sono arrivate le VGA ho quindi montato l'HW su Banchetto 101

EVGA X79 DARK; i7-4960X; 64GB RAM Corsair Platinum; 2 K|NGP|N

ed il SO Windows 8.1

http://www.tomshw.it/forum/worklog/360910-project-900d-extreme-power.html :figo:

ora mi rileggo tutta la discussione, istallo un po' di Sw per OC e poi vado con i test per l'OC Daily.


Credo che seguirò l'ordine OC Procio --> VGA ---> RAM


Suggerimenti in anticipo?

Cito @Chiccolino poiche anche lui aleggia sulla discussione come un Nazgûl and I'm waiting for one of his SCREAM :asd:
 
Ultima modifica:
Invoco @mr.frizz perchè ho seguito sia questa guida che
Nuovo pc appena assemblato, subito problemi. Come risolvere.



Settimana scorsa assemblato banchetto, dopo picccolo intoppo con le RAM subito risolto il tutto è partito istallato SO senza problemi, fatti aggiornamenti istallato Anti-virus e ROME II come prova.

Tutto funzionante.

oggi sono andato a settare le RAM a 2113, nella X79 Dark c'è un profilo interno e dopo un avvio in cui non mi funzionavano le prese usb 3.0 ora il pc si spenge e riaccende senza consentirmi l'accesso al BIOS.

Cosa fare?

:muro:
 
:grrrr:*BESTEMMIA*:grrrr: SONO LE RAMs! :grrrr:*BESTEMMIA*:grrrr:

Se setto il profilo XMP 2133 dal BIOS di EVGA il sistema si blocca e non parte

:grrrr:*BESTEMMIA*:grrrr:

Che vuol dire che queste RAM fanno schifo o sbaglio qualcosa?

- - - Updated - - -

è il profilo XMP 2133 della X79 che non va, settandolo manualmete a 2133 funziona!

Scusate Raga ma in realtà volevo occare il Procio, mettere le RAMs a 2133 lo davo per scontato come primo passo!

Azz* ho smontato e rimontato tutto!
:muro:
 
io sconsiglio sempre di usare xmp, meglio far tutto manualmente.
ma non ho capito, hai risolto i problemi?

Si grazie @Chiccolino Problemi RAM e avvio risolti, ora potrei cominciare ad fare un po' di OC vero, il BIOS di EVGA è tutto suo :patpat:

Come procio ho un i7-4960x e come dissipatore un H320 Swinftech consigli?:figo:
 
Apri una nuova discussione.

Aperta, vi posto solo i primi risultati come specchietto per le allodole: venite a trovarmi:


[h=2] OC i7-4960x; X79 DARK; 2 SLI K|NGP|N; 64GB CORSAIR PLATINUM; Banchetto 101 eXtreme PoWer[/h]
ho fatto un po' di prove preliminari sulla CPU usando il Test OCCT: LINPACK, più impegnativo dell'OCCT CPU, fatto per 20 min.

Ho ottenuto risultati migliori del Test che avevo riportato e preso come riferimento, forse anche merito della Gelid GC Extreme e dell'H320
Ok.gif


Ecco uno schema dei Test Fatti:



Ecco un po' di Screenshot dei BIOS e delle T dopo le prove:

4.0 x

http://i.imgur.com/TorhdrY.png

http://i.imgur.com/qWTYBAk.jpg

4.1 x

http://i.imgur.com/qDaPQy6.png

http://i.imgur.com/1P08Ccr.jpg

4.2 x

http://i.imgur.com/8V0vfhZ.png

http://i.imgur.com/LRuSTJh.jpg

4.3 x

http://i.imgur.com/FhdwydE.png

http://i.imgur.com/m0kLj5D.jpg

4.4

http://i.imgur.com/QRl6EsS.png

http://i.imgur.com/WzRIOEY.jpg

4.5

http://i.imgur.com/TEmOadz.png

http://i.imgur.com/GvBRuHw.jpg

4.6

http://i.imgur.com/rQTeDW4.png

http://i.imgur.com/DjUmmqG.jpg

4.7

http://i.imgur.com/cYAzUjP.png

http://i.imgur.com/zYX3o7q.jpg

a 4.8 crasciava all'avvio
sisi.gif


sono molto graditi suggerimenti!

Comunque secondo me come T ci sto dentro alla grande di Voltaggio sono rimasto dentro valori che reputo accettabili nell'OC Daily
asd.gif
 
programmi utili in overclock e temperature:

coretemp: per leggere le temperature dei core Core Temp

cpu-z: per informazioni su processore,ram e scheda madre CPUID - System & hardware benchmark, monitoring, reporting

hwmonitor: per temperature,voltaggi e velocità ventole del sistema CPUID - System & hardware benchmark, monitoring, reporting

prime95: settato su blend è ottimo per testare la stabilità delle ram Prime95 (32bit) - 25.11 Download - EXTREME Overclocking

intelburntest: per stressare la cpu al massimo verificandone stabilità e temperature estreme (30 run su maximus o 2 serie da 20 run e per me siete a posto come stabilità) download from Guru3D.com

superPi: per verificare il miglioramento delle prestazioni in overclock http://www.techpowerup.com/downloads/366/Super_PI_Mod_v1.5.html

wprime: come sopra ma ottimizzato per i multicore http://www.wprime.net/Download/

queste versioni sono per windows 32bit e non richiedono installazione su disco


evitate di andare a lungo oltre i 75° sui core con programmi come IBT.generalmente con un buon dissipatore,processore a 1,3v si raggiungono i 4,2ghz e non si supera tale soglia
Mr Frizz mi aiuteresti con il mio post ?? l ho appena modificato e messo le immagini e sempre in overclocc generale e c e scritto amd fx 6300
 
Ciao Ragazzi,

ho fatto ulteriori prove con 3DMark, inizialmete con l'i7-4960x a 4.5 (come lo tengo in daily) e le K|NGP|N al 110% con questi risultati (per me ottimi) postati in Classifica ufficiale 3DMARK13:

Luke jab | 19182 | SLI 780ti K|NGP|N @1072/1750 | 4960x@4.5 | 335.23 | VGA Air-CPU H320 | Link

ho provando però a ripompare la CPU come nelle prove precedenti a 4.6 e 4.7 (sopra non ero riuscito ad andare) e voltaggio a 1329, però in questi casi non riuscivo a completare il Test che veniva interrotto, riportando a 4.5 il tutto funzionava nuovamente.....

Secondo voi anche a 4.6 dovrei aumentare il Voltaggio?
 
ragazzi, 3930K+G1 assassin 2, come disabilito (se si può) il throttling dei 61°C?
grazie mille
 
Ciao Ragazzi,

ho fatto ulteriori prove con 3DMark, inizialmete con l'i7-4960x a 4.5 (come lo tengo in daily) e le K|NGP|N al 110% con questi risultati (per me ottimi) postati in Classifica ufficiale 3DMARK13:

Luke jab | 19182 | SLI 780ti K|NGP|N @1072/1750 | 4960x@4.5 | 335.23 | VGA Air-CPU H320 | Link

ho provando però a ripompare la CPU come nelle prove precedenti a 4.6 e 4.7 (sopra non ero riuscito ad andare) e voltaggio a 1329, però in questi casi non riuscivo a completare il Test che veniva interrotto, riportando a 4.5 il tutto funzionava nuovamente.....

Secondo voi anche a 4.6 dovrei aumentare il Voltaggio?
se non riesci a finire il 3d mark è perche non sei stabile di conseguenza devi per forza aumentare il voltaggio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top