Miniguida: overclock sandy bridge (valida anche per ivy)

Pubblicità
ah ok visto scusa, il clock sta a 3.3, e le temperature a 55 gradi, vcore 1.23, sembra nella norma.
hai fatto cmos?
 
Adesso sei ok comunque

Inviato dal mio E5823 utilizzando Tapatalk

Grazie!
Ora che di default è tutto ok, si potrebbe fare qualcosa per spingerlo un po' di più senza rischiare?
Prima stava a 4GHz, e considerato che non toccavo il BIOS da una vita è rimasto a quella frequenza per molto tempo, anni. Ma non ricordo nemmeno quando modificai quei parametri...
Come dissipatore ho un Arctic Freezer 13
 
Hai un 2500 liscio o versione K?
Se è k ti posso aiutare perché io avevo un 2700k, se è liscio non saprei di preciso come fare oc, forse via bclk? Non so se la mobo ti permette di overcloccare i non k


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Hai un 2500 liscio o versione K?
Se è k ti posso aiutare perché io avevo un 2700k, se è liscio non saprei di preciso come fare oc, forse via bclk? Non so se la mobo ti permette di overcloccare i non k


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Versione liscia!
Non ne ho idea sinceramente :D

Inviato dal mio H30-U10 utilizzando Tapatalk
 
Entra nel bios, vai in oc tweaxker e prova a cambiare il core ratio, parti dalla frequenza di boost,37, con il vcore massimo che vedi in hwmonitor mente facevi lo stress test di Aida


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Entra nel bios, vai in oc tweaxker e prova a cambiare il core ratio, parti dalla frequenza di boost,37, con il vcore massimo che vedi in hwmonitor mente facevi lo stress test di Aida

Sarebbe il CPU VCORE (nella parte relativa alla scheda madre) o il VID (nella parte relativa alla cpu) ?

Screenshot_2017_03_15_17_02_30.png


Che nel bios dovrebbe corrispondere al CPU Core Voltage.
Invece la frequenza dove la cambio? (screen del bios sotto spoiler)
170315170817.png

170315170905.png

170315170759.png
 
Ultima modifica:
Sarebbe il CPU VCORE (nella parte relativa alla scheda madre) o il VID (nella parte relativa alla cpu) ?

Screenshot_2017_03_15_17_02_30.png


Che nel bios dovrebbe corrispondere al CPU Core Voltage.
Invece la frequenza dove la cambio? (screen del bios sotto spoiler)
170315170817.png

170315170905.png

170315170759.png
allora, su hwmonitor devi guardare il vcore nelle voci mobo, ti è arrivato a massimo 1.23v
quindi su cpu core voltage nel bios metti "fixed" e poi nella riga sotto che ti apparirà imposti 1.23v
cpu load line calibration metti livello 1 mi raccomando, sennò ti diminusce il vcore sotto carico e crasha
cpu ratio metti all core e nella riga che ti apparirà sotto imposti 37
fai salva ed esci, poi fai un test tipo aida un paio d'ore e verifichi se regge
se sei stabile sali a 38 sul core ratio e rifai il test, se è stabile alzi ancora, se crasha cominci ad alzare il vcore di 0,01 alla volta finchè non sei stabile, fino a 1.35 se non hai problemi di temperatura puoi andare tranquillo in daily
 
edit. non so se ti funzionerà perchè la tua cpu non è K quindi boh prova, sennò ti serve consigli da piu esperti
 
allora, su hwmonitor devi guardare il vcore nelle voci mobo, ti è arrivato a massimo 1.23v
quindi su cpu core voltage nel bios metti "fixed" e poi nella riga sotto che ti apparirà imposti 1.23v
cpu load line calibration metti livello 1 mi raccomando, sennò ti diminusce il vcore sotto carico e crasha
cpu ratio metti all core e nella riga che ti apparirà sotto imposti 37
fai salva ed esci, poi fai un test tipo aida un paio d'ore e verifichi se regge
se sei stabile sali a 38 sul core ratio e rifai il test, se è stabile alzi ancora, se crasha cominci ad alzare il vcore di 0,01 alla volta finchè non sei stabile, fino a 1.35 se non hai problemi di temperatura puoi andare tranquillo in daily

Perfetto, ho impostato tutto come mi hai suggerito, l'unica cosa è che nel cpu core voltage posso mettere o 1.20 o 1.25 . Nel dubbio ho messo 1.20. O posso anche salire a 1.25?

Test fatto al volo con aida, il cpu vcore non sale più di 1.136 V
Screenshot_2017_03_15_19_35_08.png
 
Perfetto, ho impostato tutto come mi hai suggerito, l'unica cosa è che nel cpu core voltage posso mettere o 1.20 o 1.25 . Nel dubbio ho messo 1.20. O posso anche salire a 1.25?

Test fatto al volo con aida, il cpu vcore non sale più di 1.136 V
Screenshot_2017_03_15_19_35_08.png

nono, 1.25 non è un problema xD non so se la limitazione è la cpu non K
il vcore rimane bassino prova a mettere cpu load line calibration a 5 invece di 1 e vedere se aumenta il voltaggio sotto carico
@scannick puoi illuminarci? io avevo il 2700k quindi non avevo problemi di sto tipo..
 
nono, 1.25 non è un problema xD non so se la limitazione è la cpu non K
il vcore rimane bassino prova a mettere cpu load line calibration a 5 invece di 1 e vedere se aumenta il voltaggio sotto carico
@scannick puoi illuminarci? io avevo il 2700k quindi non avevo problemi di sto tipo..

Avevo sbagliato... avevo messo 1.125 anzichè 1.23 :asd:
Questo ti fa capire il mio livello di competenza in merito a voltaggi e overclock :lol:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top