Miniguida: overclock sandy bridge (valida anche per ivy)

Pubblicità
Una cosa non ho ben chiara :(: i software di burn test li devo utilizzare anche prima dell'OC per avere un idea della qualità della cpu e quanto spingermi in là?! e se non è stabile che significa, che il computer mi si spegne o crasha qualcosa?

ultima domanda: posso fare varie prove aumentando mano a mano il moltiplicatore, ma come calibro di conseguenza il voltaggio? lasciarlo in auto va bene?

Grazie!
 
la stabilità andrebbe testata ad ogni modifica del bios per essere sempre sicuro di non perdere stabilità;)

potresti avere semplicementi freeze oppure il test si blocca, oppure ancora bsod, oppure perdita di GFlops, dipende dai casi:sisi:

ogni cpu è diversa, devi trovare te il voltaggio che le piace;)
 
Ho provato ad aprire un topic riguardo a un mio oc ma mi è stato chiuso... mi spiegate perchè? scusate ma non sapevo dove altro chiedere.
 
Arrivato il PC nuovo, subito ad overclockare tutto. E' la prima volta con questo nuovo modo di fare OC, provengo da 860 e non sono abituato a tutto questo..Comunque dopo qualche BSOD sono riuscito a fare questo:

bclk: 100mhz
asus mulicore enhancement: enabled
turbo ratio manual
ratio synchronizing control: enabled
core ratio limit: tutti a 45
internal pll overvoltage: disabled
epu power saving mode: enabled
vcore offset: -0,005v
cpu pll voltage: 1.65v
spread spectrum: disabled


Intel speedstep technology: enabled
Turbo mode: enabled
Long duration power limit: 255
Long duration maintened: auto
Short duration power limit: 255
Primary plane current limit: 255
Secondary plane current limit: 255


Cpu loadline calibration: Ultra High
Vrm spread spectrum: disabled
Cpu power phase control: extreme
Cpu current capability: 130%


Limit CPUID maximum: disabled
Intel virtualization tech: disabled

Cpu C3 report: enabled
Cpu C6 report enabled

ecco qua dopo 40min di Linx e 20min di prime95 stabile a 4,5 con circa 1,15v - 1,16v



Temperature massime sui 73°C con Linx, anche 77°C con prime...sui 30/35 in idle (navigazione internet, video, musica)
Il mio 860 faceva 20°C in idle a 3,4 con un NH U12P asd

Ecco i risultati..non mi pare siano soddisfacenti imho:

Unigine Heaven Benchmark 4.0

FPS: 34.4
Score: 866
Min FPS: 18.0
Max FPS: 76.3

System
Platform: Windows NT 6.2 (build 9200) 64bit
CPU model: Intel(R) Core(TM) i7-3770K CPU @ 3.50GHz (3499MHz) x4
GPU model: AMD Radeon HD 7900 Series 9.12.0.0 (3072MB) x1

Settings
Render: Direct3D11
Mode: 1920x1080 8xAA fullscreen
Preset Custom
Quality Ultra
Tessellation: Extreme

Powered by UNIGINE Engine
Unigine Corp. © 2005-2013


Facevo di più con l'860 a 3,8 e anche a 3,4 mi sa

Questo è 3d mark, quello nuovo
AMD Radeon HD 7950 video card benchmark result - Intel Core i7-3770K Processor,ASUSTeK COMPUTER INC. P8Z77-V DELUXE score: P6948 3DMarks
AMD Radeon HD 7950 video card benchmark result - Intel Core i7-3770K Processor,ASUSTeK COMPUTER INC. P8Z77-V DELUXE score: P167220 3DMarks
AMD Radeon HD 7950 video card benchmark result - Intel Core i7-3770K Processor,ASUSTeK COMPUTER INC. P8Z77-V DELUXE score: P23771 3DMarks

3dmark 11

ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Qua la Cpu ha fatto parecchio in più del veccio 860 ma la gpu 1000 punti in meno.. com'è possibile?!

wPrime fa tipo 8,544 a 4,5 quando con l'i7 860 ci metteva sui 9sec a 3,4ghz

Ho visto che sia con IBT che con Linx, entrambi aggiornati, giro sui 101GFlops..non so quanti siano e cosa dovrei dedurne però..

PS: Ma quanto era meglio overclockare le vecchie cpu asd
 
Ultima modifica:
ti consiglio di aprire una tua discussione;)
comunque i setting sono molto buoni, io disabiliterei solo l'epu che non serve a una mazza..
se regge con quel voltaggio è una bella cpu comunque;)
 
ti consiglio di aprire una tua discussione;)
comunque i setting sono molto buoni, io disabiliterei solo l'epu che non serve a una mazza..
se regge con quel voltaggio è una bella cpu comunque;)

Bene, aprirò un thread :)
Comunque l'epu potrei anche disabilitarla se davvero non serve a niente e potrebbe migliorare le possibilità di oc...
 
ciao a tutti, ho un 2600k che sta a 4.0 GHz per ora e ho solo aumentato il moltiplicatore ed è rs-du ma vorrei arrivare a 4.5 anche 4.4 mi andrebe alla grande! la mia mb è una gigabyte " Z68X-UD4-B3" se mi date delle dritte un di evitare di smanetare troppo o sbagliare le impostazioni vi ringrazio, non vorrei bruciare qualcosa:D in allegato uno screen dell'atuale situazione.
 

Allegati

  • Hacknet cpuz.webp
    Hacknet cpuz.webp
    97.6 KB · Visualizzazioni: 75
ragazzi voelvo sapere una info veloce. come è possibile che il mio 3570k con raffreddato con un kit precotto a liquido non riesca a tenermi un oc a 4.2 (facendolo overclokkare alla scheda madre in automatico)
dopo mezzora di giocho le temperature sfiorano gli 80° :\.. il chè direi che non è bene...
ora so che la domanda è molto generica e buttata la ma da dove dovrei partire a controllare per ottimizzare il tutto?
le specifiche le trovate sul mio profilo se a qualcuno interessa :)
 
ragazzi voelvo sapere una info veloce. come è possibile che il mio 3570k con raffreddato con un kit precotto a liquido non riesca a tenermi un oc a 4.2 (facendolo overclokkare alla scheda madre in automatico)
dopo mezzora di giocho le temperature sfiorano gli 80° :\.. il chè direi che non è bene...
ora so che la domanda è molto generica e buttata la ma da dove dovrei partire a controllare per ottimizzare il tutto?
le specifiche le trovate sul mio profilo se a qualcuno interessa :)
nein, qui solo overclock manuale. niente automatico, probabilmente la mobo ti ha alzato tanto il voltaggio per stare largo e non avere problemi di stabilità e ti fa quelle temperature...
 
quindi dici che mi conviene andare di manuale? il problema è che sono proprio nabbo e conosco veramente poco...ho provato anche a leggere le guide in stick ma non ci ho capito molto :D...
proverò ad aprire un topic :) e vediamo cosa succede :)
 
Ciao un paio di domande: con la mia Mobo non riesco a trovare SpreadSpectrum da nessuna parte serve assolutamente?
Dopo molte prove e BSOD ho trovato la stabilita a x43 con vcore a 1.300, ma CPUZ rileva 1.308 -1.320 in idle e 1.284-1.248 sotto carico, sono un po preoccupato x le oscillazioni del vcore, è normale? soprattutto i picchi di meno di un secondo a 1.320 in idle
Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top