Miniguida: overclock sandy bridge (valida anche per ivy)

Pubblicità
non usate questa discussione per i vostri overclock, apritene una vostra o si fa confusione e basta.
usatela solo per chiarimenti
 
Con tutto il materiale che avete messo in piedi, e le ottime spiegazioni oltre alla professionalità, mi state facendo ritornare la voglia dopo l'i7 950 di overcloccare anche questo... La scimmia incombe.. :asd:
 
frizz (se posso permettermi) potresti aggiungere un paragrafetto sul controllo delle fasi e sul system agent voltage che ho notato che mancano e credo a molti interessi;)

io per esempio non so mai che valore settare su SA e nemmeno a cosa serva..:nono:
 
Scusate se disturbo... io ho una p8b75-v e un i5 2500 non k,qualcuno sà dirmi se posso fare un minimo di oc?
Sò che non ho mai scritto prima e non mi sono ancora presentato ma provvederò,se qualcuno umanamente riesce a dirmi qualcosa abbasntanza in fretta a proposito della p8b75-v ve ne sarei molto grato :) così vedo se farmela cambiare piuttosto... ho visto che come Bios è indietro di 3 o 4 nn ricordo magari può centrare con il fatto che non mi dà tipo l'opzione Turbo Ratio e altre cose?
 
Davvero una guida utile, semplice ma completa!! grazie davvero :ok:
mi tornerà molto utile quando mi arriveranno i pezzi per il mio nuovo pc da gaming tra cui i5 3570K e MSI Z77A-G45 che mi avete consigliato qui sul forum!!
aprirò comunque una discussione per chiedervi aiuto per l'assemblaggio e poi per l'overclocking!!
 
frizz una domanda al volo....attivando il pll overvoltage si può diminuire il vcore in modo sensibile oppure la differenza non si nota?
 
in modo sensibile non direi,ma qualche tacca sì...poi ovviamente ogni cpu/mb è diverso e reagirebbe in modo diverso
io per daily lo lascerei disattivato comunque
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top