Mini-ITX: questo piccolo grande form-factor

Pubblicità
Ok, bel pc anche se avresti tranquillamente potuto prendere la 5770 visto che la differenza di consumi con la 5750 è minima.

Lo sò :sisi: sono stato tentato ma considerando non solo il consumo ma rumore e calore e che la massima risoluzione utilizzabile sarà in hd e non in fullhd ho preferito la 5750...ho visto che tu hai anche la 5750, hai avuto limitazioni particolari nei giochi?
 
Per risparmiare potresti oreintarti sull'Athlon II x3 445 da 3,1 ghz a circa 62-65 euro e mettere solo 2x2gb di ram.
La versione e della cpu scelta da te non è adatta per giocare.
Meglio ancora un x4 640 a 3 ghz a circa 80 euro oppure una cpu della serie phenom.

Ti ringrazio per la risposta. Il PC lo utilizzerò per applicazione da ufficio, è per questo che ho scelto una CPU a basso consumo. La sk madre è compatibile con le RAM e tiene i due monitor entrambi a 1080p, la Zotac mi ha inviato una mail di risposta alle mie domande.
Ho quindi scelto quella configurazione, forse metterò un Samsung F3 da 500GB al posto del WD Caviar Black, ma questi sono cambiamenti minimi. :ok:
 
Lo sò :sisi: sono stato tentato ma considerando non solo il consumo ma rumore e calore e che la massima risoluzione utilizzabile sarà in hd e non in fullhd ho preferito la 5750...ho visto che tu hai anche la 5750, hai avuto limitazioni particolari nei giochi?

Eh eh, oramai giocare è diventato un lusso che difficilmente posso permettermi...
Comunque prima avevo il pc su schermo 19 pollici a risoluzione 1280x1024 e, chiaramente, giocare al max non creava nessun problema. Ora ho il pc collegato su lcd da 37 pollici con risoluzione hd ready ma, da quando ho fatto questo cambio, non ho più giocato per cui non so che dirti...

edit: lo schermo su cui è montanto è da 32 pollici...
 
Ultima modifica:
Eh eh, oramai giocare è diventato un lusso che difficilmente posso permettermi...
Comunque prima avevo il pc su schermo 19 pollici a risoluzione 1280x1024 e, chiaramente, giocare al max non creava nessun problema. Ora ho il pc collegato su lcd da 37 pollici con risoluzione hd ready ma, da quando ho fatto questo cambio, non ho più giocato per cui non so che dirti...

Bhe...il lusso vale anche per me (vedi bambino di tre anni circolante per casa)...ma ogni tanto na partitina veloce ci scappa...
Più che altro spero di non avere particolari problemi con l'assemblaggio dato che è la prima volte che lo faccio da zero e con un case così piccolo...:doh:

presumo debba smontare anche la parte superiore (ossia dove va cd e hd) per lavorare meglio e probabilmente mi servirà un pò di aiuto con qualche connettore...
a presto
 
complimenti davvero x il topic, non conoscevo molto questo formato e dati problemi di spazio stavo x ''buttare soldi'' in un portatile potente a 1600 euri (che mi avrebbe dato al massimo una amd 6970m -> 6850 desk)....ora ho configurato un sistema soprattutto per gioco da farmi fra qualche mese, spendo molto meno rispetto al nb e graficamente il mini itx è molto più avanti


case: il bellissimo sugo 07 con ali da 600w

mb: Asrock H67M-ITX/HT

Intel Core i5-2400 3.10GHz

8GB 1333MHz Dual Channel DDR3

GTX 580 Gainward 1536MB
2xDVI DisplayPort HDMI

Samsung 160GB 7200rpm

Masterizzatore interno slim

Windows 7 64bit



sapete quali masterizzatori slim sono più silenziosi? googlando non ho trovato nulla

conoscete i prezzi usa delle nuove MB mini itx in uscita? (zotac, intel, asus, asrock..)
 
ho comprato l'HP Proliant Microserver.
mi arriverà tra qualche giorno, anche se lo "completerò" con mooolta calma :)
il mio problema di usarlo anche come server per lo squeezebox dovrei averlo risolto optando per Amahi al posto di FreeNAS.
in alternativa (un po' remota a dire il vero) potrei optare per l'HP come puro server storage, magari ritornando al vecchio progetto FreeNAS, e costruire una vortexbox per gli mp3

questo perchè mi sono letteralmente innamorato di questo case, e riuscire a comprarlo per tenerlo vuoto mi sembra assurdo, no? :)

1290512418_31.jpg


produttore habey, praticamente introvabile non solo in Italia ma anche in Europa. tutto in alluminio, costo molto contenuto (64$), può contenere anche un HD da 3,5. Alimentatore esterno incluso da 60W (sufficiente per una atom e uno slimserver) e queste spettacolari dimensioni: 200mm x 225mm x 75mm

qualcuno ha qualche idea/suggerimento su come fare a comprarlo dagli stati uniti? newegg.com lo vende, ma non fuori dagli USA

per i patiti del "very small" c'è anche una versione senza cd rom che è ancora più "bassa". entrambi disponibili sia in grigio che nero come in foto.

 
bene io fossi in te lo prenderei pieno...
poi se ci dovessi riuscire, potresti farmi una consulenza :)
::: (?)??? :::

voglio il modello con l'amd e-350... :love:

:shock:
davvero bellissimo il case che hai postato!! sti coreani sono dei maghi.
Io forse riesco a farmi portare l'habey da un tizio che torna dagli usa...
comunque spendendo un po' si dovrebbe riuscire ad avere grazie ai servizi di re-mail che ti spediscono qualsiasi cosa.
Il tuo case coreano però non saprei dove trovarlo :)

Nel frattempo ho dato una veloce occhiata all'HP Proliant Microserver che mi è appena arrivato. La prima impressione è ottima e devo dire che c'è un sacco di spazio inutilizzato. Ad occhio oltre ai 4 dischi da 3,5 previsti, secondo me se ne riescono ad aggiungere almeno 6 da 2,5 semplicemente ottimizzando i passaggi dei cavi. Il problema diventa riuscire a trovare una scheda pci che ne gestisce altri sei ad un prezzo abbordabile (e verificare se l'alimentatore li tiene).
Il case è solido e ben costruito, nulla sembra lasciato al caso e ci sono persino tutte le viti necessarie per aggiungere i dischi mancanti e relativa brugola per avvitare. Non l'ho ancora acceso, quindi non so se è rumoroso. La porta USB interna è molto comoda e sono indeciso se installare lì il SO, o usare il disco da 160gb in bundle portato sulla porta sata del lettore dvd.

a dire il vero non ho ancora deciso che SO installare :)
 
cut
::: (?)??? :::

voglio il modello con l'amd e-350... :love:

:shock:
davvero bellissimo il case che hai postato!! cut

Concordo...davvero ben realizzato questo Mini Letter SELF!

Nel frattempo ho dato una veloce occhiata all'HP Proliant Microserver che mi è appena arrivato. La prima impressione è ottima e devo dire che c'è un sacco di spazio inutilizzato. Ad occhio oltre ai 4 dischi da 3,5 previsti, secondo me se ne riescono ad aggiungere almeno 6 da 2,5 semplicemente ottimizzando i passaggi dei cavi. Il problema diventa riuscire a trovare una scheda pci che ne gestisce altri sei ad un prezzo abbordabile (e verificare se l'alimentatore li tiene).
Il case è solido e ben costruito, nulla sembra lasciato al caso e ci sono persino tutte le viti necessarie per aggiungere i dischi mancanti e relativa brugola per avvitare. Non l'ho ancora acceso, quindi non so se è rumoroso. La porta USB interna è molto comoda e sono indeciso se installare lì il SO, o usare il disco da 160gb in bundle portato sulla porta sata del lettore dvd.

Foto foto foto :D!
 
Ragazzi già in commercio le radeon 5750 e 5770 single slot della xfx:

575XZMD32354x312.jpg


HD5750 € 92 circa.


XFX-SINGLE-SLOT-5.jpg


HD5770 € 105 circa. Qui una review.

Ottime per sistemi mini-itx in case normal profile single slot come il thermaltake element q, l'aplus cupid 3, lo spire ncube e similari...
 
Torno a rompere le scatole per aiutare un amico:

Le sole ed uniche applicazioni che usa sono Word, Excel e Internet.
Non gli serve altro, solo una sk video abbastanza potente (ma penso che l'integrata basti) che riesca a tenere un monitor da 22" a 1920*1080.
Io avrei pensato ad un Atom, ma non conosco bene i modelli e non so quindi orientarmi.
Il PC comunque non dovrà consumare troppo e se possibile essere anche silenzioso (quindi magari avere un bel dissipatore passivo sulla CPU).
Mi andrebbe bene anche se montasse memorie DDR2 (installerò al massimo 1Gb e le DDR3 costano sicuramente di più).
Il budget non c'è, ma se mi fate spendere il meno possibile è meglio (diciamo che se stiamo sui 250 va bene, ma è meglio 200).
Non so se metterò su ubuntu (e quindi openoffice) oppure se metterò su Seven (dipende dalla capacità di apprendimento del mio amico), però andrebbero considerati anche quei 90€ circa di licenza eventuale windows.

Penso che la nuova soluzione zacate amd e350 sia ottima...sicuramente meglio di un atom dual core con lo stesso consumo (quasi) ed una gpu integrata capace di gestire tranquillamente i video in full hd (comunque la scheda ha lo slot pci-express per cui, volendo, si può sempre installare una video dedicata).
Al momento in italia si trova la Asrock AMD E350 CPU-A50M- 2xDDR3 4XSATA3 a meno di 100 euro.
La scheda è molto silenziosa e, con 1 barra di ram da 2gb o, anche meglio, con 2 barre da1gb ddr3 a circa 35 euro, hd da 2,5 pollici da 500gb a 40 euro e case ultrasottile tipo questo:

caseverticale.jpg


internotutto.jpg


che sta 28 euro ed un lettore slim da 30 euro arrivi a spendere meno di 250 euro (e meno di 200 euro senza considerare il lettore).
Il case ha l'ali pico da 65watt più che sufficienti per alimentare il sitema e che ha il vantaggio di essere muto.
Misure del case in cm: 20 x 6.8 X 31

Caratteristiche della scheda madre AMD Dual-Core Zacate E350 APU

- Solid Capacitor for CPU power
- Supports DDR3 1066, 2 DIMM slots, Max. capacity up to 16GB
- Integrated AMD Radeon HD 6310 graphics, DX11 class iGPU, Pixel Shader 5.0
- 1 x PCI Express 2.0 x16 slot
- Multi VGA Output options: D-Sub, DVI-D and HDMI
- 4 x SATA3 connectors
- 7.1 CH HD Audio with Content Protection (Realtek ALC892 Audio Codec), Premium Blu-ray audio support
- Supports ASRock Instant Boot, Instant Flash, Multi-Speed Fan Control, APP Charger, SmartView
 
Penso che la nuova soluzione zacate amd e350 sia ottima...sicuramente meglio di un atom dual core con lo stesso consumo (quasi) ed una gpu integrata capace di gestire tranquillamente i video in full hd (comunque la scheda ha lo slot pci-express per cui, volendo, si può sempre installare una video dedicata).
Al momento in italia si trova la Asrock AMD E350 CPU-A50M- 2xDDR3 4XSATA3 a meno di 100 euro.
La scheda è molto silenziosa e, con 1 barra di ram da 2gb o, anche meglio, con 2 barre da1gb ddr3 a circa 35 euro, hd da 2,5 pollici da 500gb a 40 euro e case ultrasottile tipo questo:

caseverticale.jpg


internotutto.jpg


che sta 28 euro ed un lettore slim da 30 euro arrivi a spendere meno di 250 euro (e meno di 200 euro senza considerare il lettore).
Il case ha l'ali pico da 65watt più che sufficienti per alimentare il sitema e che ha il vantaggio di essere muto.
Misure del case in cm: 20 x 6.8 X 31

Caratteristiche della scheda madre AMD Dual-Core Zacate E350 APU

- Solid Capacitor for CPU power
- Supports DDR3 1066, 2 DIMM slots, Max. capacity up to 16GB
- Integrated AMD Radeon HD 6310 graphics, DX11 class iGPU, Pixel Shader 5.0
- 1 x PCI Express 2.0 x16 slot
- Multi VGA Output options: D-Sub, DVI-D and HDMI
- 4 x SATA3 connectors
- 7.1 CH HD Audio with Content Protection (Realtek ALC892 Audio Codec), Premium Blu-ray audio support
- Supports ASRock Instant Boot, Instant Flash, Multi-Speed Fan Control, APP Charger, SmartView

Mi fai gentilmente un elenco dei singoli componenti che mi consigli così me li segno e poi vado a comprarli? Grazie mille.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top