Mini-ITX: questo piccolo grande form-factor

Pubblicità
Mi fai gentilmente un elenco dei singoli componenti che mi consigli così me li segno e poi vado a comprarli? Grazie mille.

Ecco l'elenco dei componeneti che ho trovato sul sito dove vendono la asrock zacate:
asrock amd e350 € 97,80
Ram ddr3 kingston 2x1gb € 20,24 (le ram sono a 1333mhz cl 9)
Hard disk samsung da 2,5pollici 500gb € 42,98 (5400rmp 8mb sata II)
Spedizione € 10,00
Totale € 171,04

Case come sopra € 28,00 + 12 s.s. = € 40,00

Totale generale 210,00 (manca il lettore slim)

Altra configurazione possibile, prendento tutto dal sito dove vendono la scheda madre è:
asrock amd e350 € 97,80
Ram ddr3 kingston 1gb x2 € 20,24
itek ncube nero € 37,68 (puoi inserire un lettore di tipo normale ed un hard disk da 3,5 pollici anziché da 2,5)
lettore masterizzatore lg ad € 14,28
hard disk seagate 3,5pollici 500 gb € 32,00 (7200rpm 16mb sata II)
spese di spedizione € 10,00

Totale generale € 212,00

Con l'ncube hai anche la possibilità, in futuro, di montare una scheda video normal profile single slot.

Inviati tutti link in pvt :ok:!
Ciao.
 
Ultima modifica:
Una scheda video normal profile single slot molto interessante é
la Sapphire HD 5570 XtendTV con tv tuner incluso

5570_xtend.jpg


Riporto dall'articolo: "la nuova nata in casa Sapphire è dotata di GPU con 400 stream processor con bus di memoria da 128 bit e 1GB di memoria GDDR5. La soluzione sarà commercializzata con layout a singolo slot, uscite DVI e HDMI. A distinguere Sapphire HD 5570 XtendTV sono le tecnologie FlexiTV e FlexiStream firmate Mirics che consentono alla GPU di decifrare il segnale TV.
FlexiStream, secondo le informazioni fornite dall'azienda trasforma il PC in un streaming server con il quale gli utenti possono vedere i programmi televisivi ovunque si trovino nel mondo, semplicemente utilizzando il client XtendTV sul proprio PC portatile o desktop che sia."

Prezzo € 85,00
 
a grande richiesta, ecco le prime foto dell'HP Proliant Microserver



questo è il frontale del case, che come vedete ha dimensioni pittosto contenute e ha uno slot da 5.25 accessibile. Volendo con un apposito cassetto ci stanno 4 dischi da 2.5 da aggiungere ai 4 già previsti

case02u.jpg


il fianco del case: si notano le dimensioni contenute ed è sorprendente la quantità di spazio interna

case03.jpg


Questo è il retro, con il ventolone in evidenza! come potete notare la Motherboard ha 2 slot PCI e oltre all'uscita Lan ci sono due porte USB e una e-sata. quello che serve... per un server!

case04t.jpg


ecco la accessibilità ai vani dei dischi e la motherboard ben posizionata sotto su una slitta scorrevole (basta svitare due viti). si nota in basso a sx una porta USB tradizionale onboard, ottima per chi vuole montare il SO su una chiavetta. Notare la cura con cui sono disposti i cavi, tutti fascettati e ben riposti.
non si vede ma c'è una ulteriore porta sata, che HP prevede che sia dedicata al CD/DVD, ma gira in rete un firmware moddato che consente di abilitare l'AHCI anche su quella porta! quindi ideale per un altro HD, specie per chi vuole metterci un SO come WHS che non può essere installato su chiavetta.

case05.jpg


questo è il case scoperchiato. si vede il vano per il dvd, il ventolone e l'accrocchio di cavi di alimentazione.
ecco questo accrocchio va ad occupare uno spazio che per un paio di mm non è identico ad un vano da 3.5
tenendo conto che i cavi sono beli lunghi, si possono tranquillamente togliere e fare passare in alto, da dove esce il cavo per l'alimentazione del DVD. Così si guadagna spazio per ulteriori due dischi da 2.5. Oppure, segando una barretta di lamiera, ci si alloggia senza problemi anche un 3.5

case06.jpg


questo è un closeup della zona alimentatore (200W) dove in alto si nota lo spazio per spostare i cavi e la cura di assemblaggio.
Si nota lo slot PCI, mentre il secondo è a fianco, qui coperto da un cavo.
C'è tutto lo spazio per metterci una scheda video più potente per chi ne ha la necessità. Io probabilmente metterò solo un controller sata 4 porte aggiuntivo.

case07.jpg


panoramica degli slot degli HD in cui si vede l'HD WD da 160gb incluso. Una nota: questo HD ha un firmware specifico di HP. Non sono a conoscenza degli eventuali vantaggi.

case08.jpg


L'ultima foto è una curiosità: HP fornisce anche una brugoletta Torx per svitare tutte le viti del case e ci da anche tutte le viti per gli altri HD e per il CD/DVD :)

Non l'ho ancora acceso perchè mi manca un po' di materiale per completarlo. Penso, vista la mia pigrizia, di montare WHS e non una distro linux. Voglio qualcosa che funzioni subito, perchè purtroppo io di linux non so una mazza e farei un po' di fatica ad ottimizzare il setup.

comunque riassumendo:
Case, più alimentatore 200W, più Mobo, più 1gb di RAM, più 1 HD 160gb a soli 178 euro IVA inclusa.

io penso di aggiungerci subito:

  • 2 HD Samsung Spinpoint 3.5 da 2Tb: c/a 70 euro x2
  • 1 HD Samsung Spinpoint 2.5 da 250Gb: c/a 30 euro
  • un banco da 4Gb di RAM specifica per questo server di Kingston (perdo il banco da 1Gb): c/a 70 euro
    (ho letto che per i consumi 1 banco è meglio di due, ma se qualcuno sa dirmi se con due banchi da 2gb si guadagna in prestazioni usando il dual channel vi sarei grato)
  • 1 licenza Windows Home Server: c/a 100 euro (sic!)
in futuro, se necessario aggiungerò altri due dischi da 2tb e poi controller, cassettino e 4 dischi da 2.5 di dimensione ancora imprecisata :)

al momento il costo totale del "giochino" inclusa la licenza WHS è di circa 520 euro, però è possibile spendere meno di me...
1gb di RAM è possibile farselo bastare, si tiene buono l'HD fornito di serie e si comprano due dischi di storage un po' più piccoli... oltre a scegliere un SO gratuito, ed ecco che con circa 300 euro secondo me si ha un server molto solido.
 
a grande richiesta, ecco le prime foto dell'HP Proliant Microserver



questo è il frontale del case, che come vedete ha dimensioni pittosto contenute e ha uno slot da 5.25 accessibile. Volendo con un apposito cassetto ci stanno 4 dischi da 2.5 da aggiungere ai 4 già previsti

case02u.jpg


il fianco del case: si notano le dimensioni contenute ed è sorprendente la quantità di spazio interna

case03.jpg


Questo è il retro, con il ventolone in evidenza! come potete notare la Motherboard ha 2 slot PCI e oltre all'uscita Lan ci sono due porte USB e una e-sata. quello che serve... per un server!

case04t.jpg


ecco la accessibilità ai vani dei dischi e la motherboard ben posizionata sotto su una slitta scorrevole (basta svitare due viti). si nota in basso a sx una porta USB tradizionale onboard, ottima per chi vuole montare il SO su una chiavetta. Notare la cura con cui sono disposti i cavi, tutti fascettati e ben riposti.
non si vede ma c'è una ulteriore porta sata, che HP prevede che sia dedicata al CD/DVD, ma gira in rete un firmware moddato che consente di abilitare l'AHCI anche su quella porta! quindi ideale per un altro HD, specie per chi vuole metterci un SO come WHS che non può essere installato su chiavetta.

case05.jpg


questo è il case scoperchiato. si vede il vano per il dvd, il ventolone e l'accrocchio di cavi di alimentazione.
ecco questo accrocchio va ad occupare uno spazio che per un paio di mm non è identico ad un vano da 3.5
tenendo conto che i cavi sono beli lunghi, si possono tranquillamente togliere e fare passare in alto, da dove esce il cavo per l'alimentazione del DVD. Così si guadagna spazio per ulteriori due dischi da 2.5. Oppure, segando una barretta di lamiera, ci si alloggia senza problemi anche un 3.5

case06.jpg


questo è un closeup della zona alimentatore (200W) dove in alto si nota lo spazio per spostare i cavi e la cura di assemblaggio.
Si nota lo slot PCI, mentre il secondo è a fianco, qui coperto da un cavo.
C'è tutto lo spazio per metterci una scheda video più potente per chi ne ha la necessità. Io probabilmente metterò solo un controller sata 4 porte aggiuntivo.

case07.jpg


panoramica degli slot degli HD in cui si vede l'HD WD da 160gb incluso. Una nota: questo HD ha un firmware specifico di HP. Non sono a conoscenza degli eventuali vantaggi.

case08.jpg


L'ultima foto è una curiosità: HP fornisce anche una brugoletta Torx per svitare tutte le viti del case e ci da anche tutte le viti per gli altri HD e per il CD/DVD :)

Non l'ho ancora acceso perchè mi manca un po' di materiale per completarlo. Penso, vista la mia pigrizia, di montare WHS e non una distro linux. Voglio qualcosa che funzioni subito, perchè purtroppo io di linux non so una mazza e farei un po' di fatica ad ottimizzare il setup.

comunque riassumendo:
Case, più alimentatore 200W, più Mobo, più 1gb di RAM, più 1 HD 160gb a soli 178 euro IVA inclusa.

io penso di aggiungerci subito:

  • 2 HD Samsung Spinpoint 3.5 da 2Tb: c/a 70 euro x2
  • 1 HD Samsung Spinpoint 2.5 da 250Gb: c/a 30 euro
  • un banco da 4Gb di RAM specifica per questo server di Kingston (perdo il banco da 1Gb): c/a 70 euro
    (ho letto che per i consumi 1 banco è meglio di due, ma se qualcuno sa dirmi se con due banchi da 2gb si guadagna in prestazioni usando il dual channel vi sarei grato)
  • 1 licenza Windows Home Server: c/a 100 euro (sic!)
in futuro, se necessario aggiungerò altri due dischi da 2tb e poi controller, cassettino e 4 dischi da 2.5 di dimensione ancora imprecisata :)

al momento il costo totale del "giochino" inclusa la licenza WHS è di circa 520 euro, però è possibile spendere meno di me...
1gb di RAM è possibile farselo bastare, si tiene buono l'HD fornito di serie e si comprano due dischi di storage un po' più piccoli... oltre a scegliere un SO gratuito, ed ecco che con circa 300 euro secondo me si ha un server molto solido.

un solo GB di ram è insufficiente il minimo sindacale sono 2GB, e il dual channel si sente quindi se hai possibilita mettine 4GB ora non costano molto 50€
 
Gigabyte GA-H55N-USB3 € 88,09
Intel Core i3 540 Box 1156 € 99,34
Ram DDR3 4GB / 1333Mhz Corsair Dominator DHX [2x2GB] KIT CL9 € 46,58
oppure altro di similare
Silvertone sugo sg05 con ali sfx 300watt 80+ incluso € 88,21
HARD DISK 3,5'' Samsung 3.5" 500GB SATA 7200 16mb € 35,38
LiteOn DVW SATA black iHAS124-19 24x24x/DL8x8x/RAM int € 18,74
Nvidia gtx460 sui 120-130 euro circa oppure radeon hd 5770 sui 110 euro
devi considerare anche il costo di due spedizioni in quanto il case, sul sito dove ho recuperato i prezzi, non era disponibile.

Ciao a tutti sono ancora qua, ho 2-3 domande da fare..
la prima se ce possibilita di creare qualcosa di buono con i nuovi processori usciti, poi se le ram vanno bene tutte oppure ci vogliono modelli particolari?
per ora tralasciando la scheda video è possibile stare nel tetto dei 400€?
con MOBO 1155 con wi-fi integrato, intel CORE I3-2100 3.10GHZ 109€ e mantenendo il sugo e il resto poi se per le ram andassero bene anche delle kingstone 4gb ddr3 normalissime sarebbe perfetto quindi:
  • Mobo 1155 con wi-fi (possibilmente) €?
  • Intel CORE I3-2100 3.10GHZ 109€
  • Sugo 88€
  • ram kingston 4GB (le ho a casa) 0€
  • Hard Disk 35€
  • Masterizzatore 20€
aspetto vostri consigli!


EDIT: ho trovato la scheda madre ma non riesco a trovare un sito dove la vendono... la mobo è questa Zotac H67-ITX WiFi
EDIT2: deve essere x forza Mini-ITX x entrare nel Sugo?
 
un solo GB di ram è insufficiente il minimo sindacale sono 2GB, e il dual channel si sente quindi se hai possibilita mettine 4GB ora non costano molto 50€

quindi secondo te è meglio avere due banchi da 2gb che uno da 4gb?

ho anche scoperto che gli HD Samsung costano meno dei WD Green, ma hanno valori di consumo decisamente superiori. Soprattutto in idle: 5.1W i Samsung contro i 3.7W dei WD. La differenza è notevole e mi spinge ad optare per i WD.
 
quindi secondo te è meglio avere due banchi da 2gb che uno da 4gb?

ho anche scoperto che gli HD Samsung costano meno dei WD Green, ma hanno valori di consumo decisamente superiori. Soprattutto in idle: 5.1W i Samsung contro i 3.7W dei WD. La differenza è notevole e mi spinge ad optare per i WD.

io dico meglio un 2x2gb tranne x usi particolari, potresti metterne 4gb e dopo poco tempo altri 4gb ma 8 gb sono davvero eccessivi..
se devi installarci il sistema operativo vai senza ombra di dubbio su un Samsung e lascia perdere le versione Green.. notevole differenza? 1.4w sono una sciocchezza! perderesti molto in prestazioni, invece se venisse usato come storage non ci sarebbero problemi!
 
io dico meglio un 2x2gb tranne x usi particolari, potresti metterne 4gb e dopo poco tempo altri 4gb ma 8 gb sono davvero eccessivi..
se devi installarci il sistema operativo vai senza ombra di dubbio su un Samsung e lascia perdere le versione Green.. notevole differenza? 1.4w sono una sciocchezza! perderesti molto in prestazioni, invece se venisse usato come storage non ci sarebbero problemi!

8gb di RAM se metto WHS sono anche inutili, visto che non li leggerebbe :asd:

no, il sistema operativo lo installo su un 2.5, questi sono dischi di storage.
1.4W non sono tanto una sciocchezza se pensi che ci sono 4HD da 3.5 (quindi la differenza totale è di 5.6W) e il sistema sarà on 365gg all'anno.
 
...:asd:

guardate questo:shock::inchino::chupachup

HFX Micro M2, vendono pure in Italia: 179€ :muro:

avevo già visto gli HFX, sono tedeschi e costano una cifra.
il vero problema è che son talmente piccoli che richiedono necessariamente un raffreddamento passivo tramite heatpipe.
loro vendono il sistema (che come costo si aggiunge a quello del case), ma non monta su tutte le mobo.
alcune mobo hanno anche problemi di disposizione dei componenti per cui capita che non si possono montare perchè le barrette del raffreddamento passano sopra le porte sata, o sugli slot pci, o peggio le ram rimangono troppo alte e cozzano con i supporti del dvd

PS qualcuno conosce un venditore online italiano (che può quindi fatturare) che vende Windows Home Server? e che lo ha in stock... visto che tra poco dovrebbe uscire il vail, non ce l'ha nessuno :(
 
Ciao a tutti sono ancora qua, ho 2-3 domande da fare..
la prima se ce possibilita di creare qualcosa di buono con i nuovi processori usciti, poi se le ram vanno bene tutte oppure ci vogliono modelli particolari?
per ora tralasciando la scheda video è possibile stare nel tetto dei 400€?
con MOBO 1155 con wi-fi integrato, intel CORE I3-2100 3.10GHZ 109€ e mantenendo il sugo e il resto poi se per le ram andassero bene anche delle kingstone 4gb ddr3 normalissime sarebbe perfetto quindi:
  • Mobo 1155 con wi-fi (possibilmente) €?
  • Intel CORE I3-2100 3.10GHZ 109€
  • Sugo 88€
  • ram kingston 4GB (le ho a casa) 0€
  • Hard Disk 35€
  • Masterizzatore 20€
aspetto vostri consigli!


EDIT: ho trovato la scheda madre ma non riesco a trovare un sito dove la vendono... la mobo è questa Zotac H67-ITX WiFi

Uppete..:rolleyes:
 
Dunque facendo una ricerchina veloce ho scovato queste main:
ZOTAC H67ITX-A-E
AsRock H67M-ITX/HT
Asus P8H67-I DELUXE

Tutte col wi-fi integrato... per le ram mi sembra che ci vogliano voltaggi più bassi del 1156, mi pare :boh:, ma non nè sono certo...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top