Mini-ITX: questo piccolo grande form-factor

Pubblicità
:asd:

Sei sicuro??? Lo slot di espansione è alto forse 5 cm :shock:...in casa ho un 8400 gs low profile e purtroppo non penso ci stia perchè lo slot dietro (dove ci sono le uscite) è troppo alto...Purtroppo non riesco a vederle le immagini della prima pagina, ne vedo solo due:boh:

Certo che sono sicuro...io ho montato la gt220prima ed ora ho una 4650...
Questa la foto con gt220:

p1011889.jpg


Lo slot ossia il bracket dietro lo devi levare...esistono bracket low profile appositi ma se non lo hai o trovi allora puoi lasciare tranquillamente la scheda senza :ok:!

bt66thwcwkkgrhqihdevo1j.jpg
 
Certo che sono sicuro...io ho montato la gt220prima ed ora ho una 4650...
Questa la foto con gt220:

p1011889.jpg


Lo slot ossia il bracket dietro lo devi levare...esistono bracket low profile appositi ma se non lo hai o trovi allora puoi lasciare tranquillamente la scheda senza :ok:!

Grazie mille!!!:inchino: :lol: Per curiosità...un ultima domanda...:blush:
Questo mini case potrebbe ospitare un i3 2100? (intendo per le temperature)...grazie ancora
 
Grazie mille!!!:inchino: :lol: Per curiosità...un ultima domanda...:blush:
Questo mini case potrebbe ospitare un i3 2100? (intendo per le temperature)...grazie ancora

Assolutamente :ok:! L'i3 è uno dei proci più freddi in assoluto. Addirittura un mio amico ha montato un i5 (sostituendo, però, l'ali pico dell'antec con il fortron fsp flex-atx da 270watt.
 
ciao Gidamic complimeti, questo è veramente il tuo topic :asd: comunque io è da un po' che pensa a una mod del tipo... avere un connettore che permetta di mettere in un sistema mini ITX una scheda video o altre schede in modo che stiamo parallele alla MB.. praticamente una prolunga.. :lol: il punto è che non saprei come collegare i piedini... non mi sono mai messo a cercare i datasheet... se riesco a fare qualcosa ti faccio sapere, se riesci te beh fammi sapere :D ciao ciao
 
ciao Gidamic complimeti, questo è veramente il tuo topic :asd: comunque io è da un po' che pensa a una mod del tipo... avere un connettore che permetta di mettere in un sistema mini ITX una scheda video o altre schede in modo che stiamo parallele alla MB.. praticamente una prolunga.. :lol: il punto è che non saprei come collegare i piedini... non mi sono mai messo a cercare i datasheet... se riesco a fare qualcosa ti faccio sapere, se riesci te beh fammi sapere :D ciao ciao
Ciao Deve se ho capito bene ti serve una "prolunga" per la pici-ex, giusto?
Mi sembra esista qualcosa del genere, però ora non mi ricordo come si chiama... vedo cosa mi dice google :).

Dunque mi ricordavo bene, si chiama Riser Card ed eccola qui:

images


riser%20card%20002-1024.jpg
 
ciao Gidamic complimeti, questo è veramente il tuo topic :asd: comunque io è da un po' che pensa a una mod del tipo... avere un connettore che permetta di mettere in un sistema mini ITX una scheda video o altre schede in modo che stiamo parallele alla MB.. praticamente una prolunga.. :lol: il punto è che non saprei come collegare i piedini... non mi sono mai messo a cercare i datasheet... se riesco a fare qualcosa ti faccio sapere, se riesci te beh fammi sapere :D ciao ciao

Ciao Deve se ho capito bene ti serve una "prolunga" per la pici-ex, giusto?
Mi sembra esista qualcosa del genere, però ora non mi ricordo come si chiama... vedo cosa mi dice google :).

Dunque mi ricordavo bene, si chiama Riser Card ed eccola qui:

Ciao Deve e graze dei complimenti. Come anche il buon vecchio Mad ti ha detto, le "prolunghe" son chiamate riser card. Esistono sia per pci-ex x16 che pci-ex x1 che pci normali. Inoltre esistono rigide e flessibili (per la verità io ho rigide e flessibili sia della pci-ex x16 che della pci).
In Italia son difficili da trovare e in europa costano care. Infatti io le ho mandate a prendere tutte in Cina direttamente spendendo una sciocchezza.
Un mio vecchio lavoro con riser card è quello fatto con un aplus cupi2 con picopsu da 80watt, micro-atx con sk am3, sempron le-1240, 2gb di ram, hd da 2,5 pollici samsung da 160gb e radeon hd4350 low-profile inserita nel case con riser pci-ex x16 rigida!
Ecco le foto:




Questa è la pci-ex x16 flessibile:

pcie-ribbon-cable-1.JPG
 
Seasonic flex-atx 250watt 80+ bronze

Finalmente disponibile l'alimentatore seasonic flex da 250watt 80+ bronze:

!CFk9vZQEGk~$(KGrHqF,!g8E0fNF(UZsBNVnI4!N,g~~0_12.JPG


Prezzo € 48,00 circa...
non male davvero!
 
Sugo 870k 8gb alimentatore

Un saluto a tutti e scusate la brutale intromissione.
mi è venuto un dubbio atroce sulla sequente configurazione
Case: SUGO Sg-05 450W
MB: Gigabyte H55N
Cpu: i7 870 (o std o k)
Ram KIngston 1600, 4gx2 (8GB totali)
HD1 (OS) Intel SSD 80GB
Hd2: (data) Hitachi 7200 1 GB
Scheda video: Gigabyte -N560OC-1GI
IL masterizzatore (a questo punto) dovrebbe essere esterno(vedi sotto)

Uso previsto: VideoEditing

Il dubbio chiaramente riguarda i consumi, non penso di impegnare la scheda video come in uso GAME (anche se uso Sony Vegas Pro 10 che utilizza in alcune istanze la potenza di calcolo della GPU).

Farei forse meglio a scalare in basso la CPU (i5 655k), mal che vada (consumi elevati della scheda video) in quel caso potrei sempre impiegare la capacità grafica del chipset+cpu?:boh:

Grazie a tutti in anticipo....
 
Un saluto a tutti e scusate la brutale intromissione.
mi è venuto un dubbio atroce sulla sequente configurazione
Case: SUGO Sg-05 450W
MB: Gigabyte H55N
Cpu: i7 870 (o std o k)
Ram KIngston 1600, 4gx2 (8GB totali)
HD1 (OS) Intel SSD 80GB
Hd2: (data) Hitachi 7200 1 GB
Scheda video: Gigabyte -N560OC-1GI
IL masterizzatore (a questo punto) dovrebbe essere esterno(vedi sotto)

Uso previsto: VideoEditing

Il dubbio chiaramente riguarda i consumi, non penso di impegnare la scheda video come in uso GAME (anche se uso Sony Vegas Pro 10 che utilizza in alcune istanze la potenza di calcolo della GPU).

Farei forse meglio a scalare in basso la CPU (i5 655k), mal che vada (consumi elevati della scheda video) in quel caso potrei sempre impiegare la capacità grafica del chipset+cpu?:boh:

Grazie a tutti in anticipo....

Per quanto riguarda l'uso di i7 e gtx560 con l'alimentatore da 450watt non dovresti avere problemi. Ora non so quanti ampere ha l'ali del sugo (quello da 450watt) ma, con una configurazione simile alla tua (Processore: Intel Core i7 975 Extreme, clock 3,33 GHz con tecnologia Turbo Mode attiva;
memoria RAM: 3x2 Gbytes Corsair TR3X6G1600C8D; frequenza di clock 1.600 MHz con timings pari a 8-8-8-24; Hard disk: Western Digital WD7500AAKS, 750 Gbytes SATA 7.200 rpm; Scheda madre: MSI Eclipse SLI, chipset Intel X58) i consumi sono:

IDLE

consumi_idle.png


FULL

consumi_full.png


La scheda dovrebbe essere lunga circa 22,8 cm per cui non avrai problemi ad inserirla.

560_ti_frontale.jpg


Per quanto riguarda il masterizzatore, invece, puoi tranquillamente inserlo visto che il sugo prevede lettore,un hd da 3,5 e uno da 2,5 interni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top