Mini-ITX: questo piccolo grande form-factor

Pubblicità
Grazie 1000 della risposta.
Non pensavo di avere problemi di consumi (ero partito ''ispirandomi'' a questa configurazione
Gaming in Tight Spaces v2.0 ? MAX11L (featuring Corsair and Gigabyte) | TechREACTION


Per quanto riguarda l'uso di i7 e gtx560 con l'alimentatore da 450watt non dovresti avere problemi. Ora non so quanti ampere ha l'ali del sugo (quello da 450watt) ma, con una configurazione simile alla tua (Processore: Intel Core i7 975 Extreme, clock 3,33 GHz con tecnologia Turbo Mode attiva;
memoria RAM: 3x2 Gbytes Corsair TR3X6G1600C8D; frequenza di clock 1.600 MHz con timings pari a 8-8-8-24; Hard disk: Western Digital WD7500AAKS, 750 Gbytes SATA 7.200 rpm; Scheda madre: MSI Eclipse SLI, chipset Intel X58) i consumi sono:

IDLE



FULL

consumi_full.png


La scheda dovrebbe essere lunga circa 22,8 cm per cui non avrai problemi ad inserirla.

Per le dimensioni, ero a posto, però la Gigabyte raccomandava un alimentatore almeno da 500 W per questa scheda (proprio leggendo le specifiche mi era venuto il dubbio.
GIGABYTE - Graphics Card - NVIDIA - PCI Express Solution - GeForce 500 Series - GV-N560OC-1GI


Per quanto riguarda il masterizzatore, invece, puoi tranquillamente inserlo visto che il sugo prevede lettore,un hd da 3,5 e uno da 2,5 interni.

NOn era un problema di spazio, c'è lo slot per un lettore slim.
Era un discorso di consumi.....
 
Un saluto a tutti e scusate la brutale intromissione.
mi è venuto un dubbio atroce sulla sequente configurazione
Case: SUGO Sg-05 450W
MB: Gigabyte H55N
Cpu: i7 870 (o std o k)
Ram KIngston 1600, 4gx2 (8GB totali)
HD1 (OS) Intel SSD 80GB
Hd2: (data) Hitachi 7200 1 GB
Scheda video: Gigabyte -N560OC-1GI
IL masterizzatore (a questo punto) dovrebbe essere esterno(vedi sotto)

Uso previsto: VideoEditing

Il dubbio chiaramente riguarda i consumi, non penso di impegnare la scheda video come in uso GAME (anche se uso Sony Vegas Pro 10 che utilizza in alcune istanze la potenza di calcolo della GPU).

Farei forse meglio a scalare in basso la CPU (i5 655k), mal che vada (consumi elevati della scheda video) in quel caso potrei sempre impiegare la capacità grafica del chipset+cpu?:boh:

Grazie a tutti in anticipo....
ciao
ma giocherai anche col pc? (se si a che risoluzione)
altrimenti la scheda video è fin troppo potente
ad oggi l'I7 870 non ha una grnan bel rapporto prezzo-prestazioni (più che altro perchè costa tanto)
la scheda madre è molto economica
come ssd cè di meglio
l'hdd di storage che modello è?
 
ciao
ma giocherai anche col pc? (se si a che risoluzione)
NO

altrimenti la scheda video è fin troppo potente
YEs, sono stato ''alto'' con le specifiche, in quanto il soft di video editing utilizza via CUDA la GPU per fare parte del rendering.

ad oggi l'I7 870 non ha una grnan bel rapporto prezzo-prestazioni (più che altro perchè costa tanto)
idem come sopra, per ridurre i tempi di rendering video sono stato su un processore potente (pagando lo scotto).
Avrei preferito un X6 1055 T (costa la metà), ma per le costrizioni di CASe ->scheda mini-ITX-> sono stato ''obbligato'' ad andare su soluzione intel (in caso di AMD avrei dovuto usare ram sodimm e con il 1055 sono sui 125W invece dei 95 del i870

la scheda madre è molto economica
E' un discorso di ingobri, oltre questo mini case, da Shuttle a Lianli o altri silverstone sugo la differenza rispetto ad un desktop-mini tower non è poi molta (mio parere personale).
Il SG-05 è l'unico su queste dimensioni

come ssd cè di meglio
Yes, anche qui un compromesso (ma come tempi di accesso, scrittura e tutto il resto mi sembrava di aver visto che questo si posizionava non sui valori massimi in tutto ma fosse il + bilanciato)

l'hdd di storage che modello è?
Hitachi 7K3000, 1.5 TB
 
ad oggi l'I7 870 non ha una grnan bel rapporto prezzo-prestazioni (più che altro perchè costa tanto)
la scheda madre è molto economica
come ssd cè di meglio
l'hdd di storage che modello è?

Want, qui parliam di una scheda mini-itx, la scelta non è poi tanto vasta...infatti di h55 itx abbaim solo un modello per casa da: giga, ecs, asus, zotac, J&W (introvabile in Italia) e intel (H57).
Tra queste la giga h55 è l'unica ad avere le porte usb3.
Diciamo che, allo stato attuale, converrebbe aspettare un paio di mesi e prendere le nuove schede con sk 1155 con i proci sandy oppure, come hai fatto presente tu, scegliere un procio diverso.
Secondo me anche un i5 visto che, comunque, per editing video e giocare va più che bene.
 
Want, qui parliam di una scheda mini-itx, la scelta non è poi tanto vasta...infatti di h55 itx abbaim solo un modello per casa da: giga, ecs, asus, zotac, J&W (introvabile in Italia) e intel (H57).
Tra queste la giga h55 è l'unica ad avere le porte usb3.

E come prestazioni & flessibilità meglio delle altre mini-itx , memorie std e non sodimm come altre. A mio modesto parere su questo formato non c'è di meglio


Diciamo che, allo stato attuale, converrebbe aspettare un paio di mesi e prendere le nuove schede con sk 1155 con i proci sandy oppure, come hai fatto presente tu, scegliere un procio diverso.
Secondo me anche un i5 visto che, comunque, per editing video e giocare va più che bene.

Si, vero, ma i core in più si sentono (e la ram è dimensionata di conseguenza adesso con un i7 sono 2 gb x ogni core.....)
 
E come prestazioni & flessibilità meglio delle altre mini-itx , memorie std e non sodimm come altre. A mio modesto parere su questo formato non c'è di meglio

Si, vero, ma i core in più si sentono (e la ram è dimensionata di conseguenza adesso con un i7 sono 2 gb x ogni core.....)

Per quanto riguarda le h55 anche io ritengo che in ambito itx la gigabyte è quanto di meglio offra il mercato!
Comunque parliamo sempre di schede mini-itx che, a mio parere, non dovrebbero essere usate con proci troppo potenti come quello scelto da te. Inoltre queste schede hanno solo 2 slot di ram disponobili.
 
Inserisco, intanto, le foto dell'interno del cas realizzato da Torrent...
23x28 cm fatto in casa partendo dalla base del ms-tech 02 che, oppurtamente moddato, ha dato questo splendido risultato:

5Uz7M.jpg


mLAjt.jpg


vrTtQ.jpg


aoSiz.jpg


Gigabyte h55, core i5, gts250 low profile e alimentatore flex-atx seasonic 250watt 80+
 
Jou Jye NU-0528i Black

Visto che ne avevi parlato qualche post fa metto le foto dell'ultimo arrivo, progettato in modo geniale considerate le diverse opportunità che offre con piccoli spostamenti e tutto sommato, come ti anticipavo anche in pvt, di qualità anche ragionevole.

Molto minimo : 88mm (W) x 254mm (H) x 218.8mm(D)



Questo il supporto per lettore slim e facendo attenzione sotto a destra si scorge il supporto per un hd 2.5.
Probabilmente la piastra reggidisco può esser spostata sul lato sinistro, così come è montata il disco impedirebbe l'uso della scheda video dedicata.



A me il lettore non interessa (ho un funzionale mini usb) e il disco lo posizionerei come in foto (oltretutto corrispondono anche i fori del case con quelli filettati del HD)





L'alimentatore è un SFX FSP220-60PLA da 220 Watt, non sarà un purosangue ma certo è che fa pur sempre piacere leggere Fortron Source e credo che basterà per molte configurazioni destinate a questo case.



Ha una ventola da 80 e questo già promette bene... (non ho ancora provato ad accenderlo)





Avevo già pensato che sostituendolo con un FLEX-ATX e un semplicissimo adattamento forando in corrispondenza delle viti dell'ali da sostituire si sarebbe recuperato quel benedetto doppio slot per le vga low profile di ultima generazione.
E' previsto anche l'utilizzo di scheda video standard con riser card.





A tal proposito vi segnalo che esiste anche una versione del case con alimentatore Flex da 180w oppure addirittura con scheda dc/dc e ali esterno, in entrambi i casi lo spazio in più può essere utilizzato per un ulteriore hd 2.5 (notevole direi)



L'aerazione è assicurata da una griglia in corrispondenza del dissipatore-cpu e da una posta al lato della mother.





Ciao! ;)
 
Per quanto riguarda le h55 anche io ritengo che in ambito itx la gigabyte è quanto di meglio offra il mercato!
Comunque parliamo sempre di schede mini-itx che, a mio parere, non dovrebbero essere usate con proci troppo potenti come quello scelto da te. Inoltre queste schede hanno solo 2 slot di ram disponobili.

Vero....x i 2 slot comunque anche su una MB ''normale'' non sarei (almeno subito) andato oltre gli 8 (regola spannometrica dei 2 gb x core).
Mi scoccia non avere possibilità di espansione, ma oramai avevo abbandonato di avere per casa un desktop.

Questo mini-case è per ingombri la cosa + vicina ad un laptop.

Una volta abbandonato la scelta del portatile (con gli i7 a 2 core), sono andato a sfruttare le massime potenzialità dei processori desktop.
Almeno sfrutto il fatto di vivere a Taiwan......
 
Ciao a tutti...è il primo post che scrivo e volevo inserirmi nella discussione, ho già un mini pc, ma vorrei prenderne un altro...

Il dubbio che però mi era venuto era relativo proprio all'alimentatore...ecco la configurazione:

cpu I5 760
mb gigabyte mini itx h55
ram corsair 4 gb
dvd -rw slim
Hard disk wd caviar green 500mb
ati hd 5750 1024 gb ddr5

Come case vorrei un sugo sg06 300 watt ed è proprio qui il mio dubbio...ossia che l'alimentatore possa non bastare per mantenere il tutto...

Confido nle vostro aiuto...:)

Ciao ancora
 
Ultima modifica:
Ciao e benvenuto, rubo un post al padrone di casa che sarà impegnato....:D
Tranquillissimo, è più che sufficiente alla configurazione, quello è uno dei migliori 300W in circolazione ;)
 
Grazie mille dato il costo e il consumo minore spero sia la soluzione estetica-funzionale ottimale...e dato che lo assemblerò personalmente vi terrò informati...:)
 
Hitachi 7K3000, 1.5 TB
le mie cosniderazioni erano anche legate al passaggio allo standard micro-atx (in fondo ci sono mid e cube case che non sono molto più grandi dell'Sg-05)
perchè altrimenti potresti realmente attendere...
come shceda video metterei sicuramente di meno
SVP 10 non sfrutta neanche al max cuda
una GTS 450 sarebbe sufficiente, già la 460 è anche troppo
sugli ssd metterei un corsair force, ocz vertex II o crucial C300
(dai 60 gb in sù)
 
Ha...guardando in giro ho notato che della gigabyte mini itx c'è la rev 1, in che cosa potrebbe consistere la differenza...non è che potrei avere qualche problema con partite difettose? (vedi prime versioni zotac h55 in cui non funziona il turbo boost:cav:)
 
Ha...guardando in giro ho notato che della gigabyte mini itx c'è la rev 1, in che cosa potrebbe consistere la differenza...non è che potrei avere qualche problema con partite difettose? (vedi prime versioni zotac h55 in cui non funziona il turbo boost:cav:)

E' solo un problema di bios. Il bug, se non erro era sulla pci-express. Comunque gigabyte ha rilasciato un aggiornamento. Aspettiamo commenti dal grande Torrent che ha quella scheda (l'ha presa appena uscì) e cha la conosce meglio delle sue tasche :D!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top