UFFICIALE Lords of the Fallen (2023)

Pubblicità
Notavo che è ottima l'idea della lanterna. Devi ragionare su percorsi possibili accessibili solo alternando i due mondi. Alcune zone sono toste perchè ci son molti nemici, ma secondo me chi lo ha criticato non è entrato bene nel sendo del gioco. In alcuni casi si può evitare la mischia perchè è molto agile il personaggio ( rispetto ai souls che sono ciocchi di legno a replay). Quindi si può giocare molto bene. Muori perchè muori, ma si può fare. Chi ha amato i Ninja gaiden, soprattutto il primo, è abituato alle mischie e si troverà molto meglio. Mi sta davvero piacendo molto questo titolo... è quello che aspettavo da tempo, davvero soddisfatto.
Se fossi andato dietro alle dicerie e alle recensioni ufficiali, me lo sarei perduto stupidamente....
 
Ma infatti i pareri restano pareri, meglio testare sempre con mano. Resta il fatto che LOTF sia stato disegnato nel complesso veramente male. Potevano giocarsela moooolto meglio e mi dispiace di questo, seriamente.
 
Ma infatti i pareri restano pareri, meglio testare sempre con mano. Resta il fatto che LOTF sia stato disegnato nel complesso veramente male. Potevano giocarsela moooolto meglio e mi dispiace di questo, seriamente.
Infondo se ha preso una media di 7, un motivo ci sarà. Per quanto possano valere i voti della stampa, hanno comunque una rilevanza, soprattutto se poi il voto degli utenti e il medesimo, andando a scongiurare qualsiasi complotto di: Stampa/corruzione ecc.

@IoSonoLeggenda Il lag, bug, legnosità ecc di cui parlano questi utenti è la loro ignoranza in materia.
Per questa gente, usare una spada lunga in un corridoio stretto dovrebbe essere possibile, come anche fare capriole veloci con un armatura di 200KG.
 
Ma infatti nel complesso diciamo che si difende discretamente, la grafica è ottima, l'ambientazione pure, alcune idee ripeto sono geniali, ma questo non basta, il core principale del gioco non funziona. Nemici ripetuti allo sfinimento, Umbral na ca**ta, imboscate/mimic/orde ogni angolo, boss ridicoli, personaggio con i rollerblade sotto i piedi e nemici che ti caricano il colpo da fermi e si traslano in avanti per magia, cecchini dappertutto.... Le cose principali le hanno sbagliate TUTTE c'è poco da fare.
Poi mi venite a dire che i Souls di From sono ingiusti o legnosi o fatti male...ma se sto gioco prende ispirazione proprio da loro come è possibile?? Ve lo dico io. Purtroppo gli sviluppatori hanno preso TUTTE le cose che non funzionavano nei vecchi Souls e che poi con l'evoluzione (Dark Souls 1,2,3 ecc ecc) sono state ritoccate e le hanno elevate all'ennesima potenza. Questo a dimostrazione che il team di sviluppo, purtroppo, e lo continuerò a dire, il gioco non l'ha minimamente giocato.
 
Infondo se ha preso una media di 7, un motivo ci sarà. Per quanto possano valere i voti della stampa, hanno comunque una rilevanza, soprattutto se poi il voto degli utenti e il medesimo, andando a scongiurare qualsiasi complotto di: Stampa/corruzione ecc.

@IoSonoLeggenda Il lag, bug, legnosità ecc di cui parlano questi utenti è la loro ignoranza in materia.
Per questa gente, usare una spada lunga in un corridoio stretto dovrebbe essere possibile, come anche fare capriole veloci con un armatura di 200KG.
Certo, se è per questo nella realtà nonm esistono neanche i Draghi o l'anello in questione.... che discorsi ...mah
 
Certo, se è per questo nella realtà nonm esistono neanche i Draghi o l'anello in questione.... che discorsi ...mah
Ma figuriamoci, queste discussioni sono un gioco e un passatempo...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Vabbè ho già discusso fin troppo di un gioco nato morto e dimenticato.
Lords of the Fail.
Ma figuriamoci, queste discussioni sono un gioco e un passatempo...
 
Certo, se è per questo nella realtà nonm esistono neanche i Draghi o l'anello in questione.... che discorsi ...mah
Chi ha parlato di realtà ?! Io parlo di meccaniche di gioco, cosa centra la realtà ?
Va bene cosi, possiamo chiudere altrimenti finisci in caciara.
 
Chi ha parlato di realtà ?! Io parlo di meccaniche di gioco, cosa centra la realtà ?
Va bene cosi, possiamo chiudere altrimenti finisci in caciara.
Basta rileggere quello che hai scritto per chiarirti il perché parlo di realtà. Sei tu che l'hai posta in questione in modo implicito con le tue frasi. Comunque Vabbè... non mi offendo mica eh. Poi in caciara io non ci vado per queste cose 😂
 
Basta rileggere quello che hai scritto per chiarirti il perché parlo di realtà. Sei tu che l'hai posta in questione in modo implicito con le tue frasi. Comunque Vabbè... non mi offendo mica eh. Poi in caciara io non ci vado per queste cose 😂
Ma di che diavolo parli ?! Lo spadone si incastra nei corridoi stretti non per realismo ( anche volendo ), ma per game designe. Il gioco vuole che in quelle situazioni tu usi gli affondi ( se l'arma ha quei move sets ) o che cambi arma, come l'armatura pesante, che ti da tantissima difesa ed equilibrio ma a discapito della mobilità, questo non è solo realismo, ma in un videogioco si chiama game designe.
Se non avete neanche le basi, evitate di fare figure barbine.
 
Vedo che qui come altrove è pesantemente criticato il gioco, motivo per cui non l'ho acquistato subito.

Farmi coraggio e comprarlo però è stata la scelta giusta alla fine. Non ho avuto un singolo problema di crash, lag, bug o qualsiasi diavoleria possibile, e lo giocavo con una rx570. Il gioco mi ha divertito tantissimo, non vedevo l'ora di potermici dedicare qualche ora.

Sono molto criticati i "cecchini" e le capriole. Ho sofferto in una singola situazione per i primi, e sarò morto 3-4 volte in tutto rollando e cadendo di sotto. Quando sono morto cosi come una pera cotta non ho mai pensato "gioco di m***a fatto male", ho sempre detto "sono un nabbo".

Ti maledice un basilisco di DS1 per cui giocherai per un bel pezzo con mezza vita (sarà successo a migliaia di persone alla prima run) o comunque perderai tempo a fare avanti indietro: figo. Ti silura un mob dalla distanza su LOTF: brutto, difficoltà artificiale. Questo è un esempio.

I boss sono facili qui, ma i vari percorsi per andare avanti con la storia sono molto più difficili di DS, secondo me si compensano le cose. Anzi, per una volta è stato piacevole dover studiare il percorso per procedere piuttosto che doversi imparare a memoria il moveset del boss di turno.

I giochi From Software sono tra i miei preferiti e li ho giocati più e più volte, però mi sono divertito molto anche su LOTF, è stata una bella avventura che consiglio a tutti.
 
Ma di che diavolo parli ?! Lo spadone si incastra nei corridoi stretti non per realismo ( anche volendo ), ma per game designe. Il gioco vuole che in quelle situazioni tu usi gli affondi ( se l'arma ha quei move sets ) o che cambi arma, come l'armatura pesante, che ti da tantissima difesa ed equilibrio ma a discapito della mobilità, questo non è solo realismo, ma in un videogioco si chiama game designe.
Se non avete neanche le basi, evitate di fare figure barbine.
Ma per favore... le basi...
Comunque torniamo a parlare del gioco per chi lo sta giocando.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Vedo che qui come altrove è pesantemente criticato il gioco, motivo per cui non l'ho acquistato subito.

Farmi coraggio e comprarlo però è stata la scelta giusta alla fine. Non ho avuto un singolo problema di crash, lag, bug o qualsiasi diavoleria possibile, e lo giocavo con una rx570. Il gioco mi ha divertito tantissimo, non vedevo l'ora di potermici dedicare qualche ora.

Sono molto criticati i "cecchini" e le capriole. Ho sofferto in una singola situazione per i primi, e sarò morto 3-4 volte in tutto rollando e cadendo di sotto. Quando sono morto cosi come una pera cotta non ho mai pensato "gioco di m***a fatto male", ho sempre detto "sono un nabbo".

Ti maledice un basilisco di DS1 per cui giocherai per un bel pezzo con mezza vita (sarà successo a migliaia di persone alla prima run) o comunque perderai tempo a fare avanti indietro: figo. Ti silura un mob dalla distanza su LOTF: brutto, difficoltà artificiale. Questo è un esempio.

I boss sono facili qui, ma i vari percorsi per andare avanti con la storia sono molto più difficili di DS, secondo me si compensano le cose. Anzi, per una volta è stato piacevole dover studiare il percorso per procedere piuttosto che doversi imparare a memoria il moveset del boss di turno.

I giochi From Software sono tra i miei preferiti e li ho giocati più e più volte, però mi sono divertito molto anche su LOTF, è stata una bella avventura che consiglio a tutti.
Concordo pienamente.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma per favore... le basi...
Comunque torniamo a parlare del gioco per chi lo sta giocando.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Concordo pienamente.
Infatti ho notato che è molto importante studiarsi bene i percorsi, morendo anche ovviamente, per capire quando attivare la lanterna per evitare siuazioni che potrebbero essere fatali o per giungere in luoghi altrimenti inaccessibili. Questa tecnica di gioco è stata ripresa un po' da Legacy of Kain : Soul reaver uscito nel 1999 e poi anche da Prince of Persia Spirito Guerriero intorno al 2005, se quanlcuno era già abbastanza grande da giocarli. E devo dire che come è stato applicato a TLOF è davvero stimolante.
 
Ultima modifica:
Secondo me si sta un pò esagerando in negativo verso i souls di From, li ho giocati e finiti tutti, tranne che Sekiro (che comunque non è propriamente un Souls) che ancora non ho affrontato e e Demon souls per mancanza della console, i DS, Bloodborne ed ER li ho finiti e rifiniti. Tolte alcune criticità che rendevano pesanti i primi, ovvero la mancanza di falò vicini al boss senza la presenza di shortcut in certi casi, che costringeva a doversi rifare tutta l'area, cosa che onsestamente mi risultava orribile e pesante in quanto cattiveria gratuita, corrette queste cose sono rimasti giochi si ostici ma gestibili. Il problema che ho denotato in molti detrattori (lo vedo anche dagli amici al di fuori di internet che li evitano come la peste) è che non hanno evidentemente una pazienza tale da mettersi a cercare di attuare delle strategie di combattimento e difensive. Se in DS non capisci che devi un pochettino cercare di sfruttare le debolezze e le azioni dell'avversario dove tende a scoprirsi, quindi osservarlo e l'unica cosa che fai è andarci frontale a muso duro con rotolata frenetica (cosa che ho visto fare a decine di persone che poi ne uscivano frustrate e ne parlavano male), chiaro che si entra in un loop di morti a pressioni, però serve che si giochi da conscious gamers, bisogna che si impari a capire le finestre nei nemici e capire quando tendono a scoprirsi in base al loro moveset, poi diventa molto più semplice di quel che è, anzi, oserei dire che la il 95% dei mob diventano semplicissimi da abbattere se si spende un pò di tempo a capirne i limiti. ER, a parte alcuni boss devastanti, non l'ho onestamente sofferto per gran parte dell'avventura, qualche area ostica ma ostica non vuol dire impossibile, bisogna però togliersi la fretta di andare avanti e prenderla con calma.

Altro discorso invece quando questo non lo puoi fare perchè ti vengono messi 10 mob con arcieri cecchini imprendibili che bishottano, come nel caso di LOtF, in questo caso si inizia a parlare di difficoltà artificiale, perchè si è veramente impotenti, in DS non si è impotenti, basta guardare senza correre come pazzi per arrivare il prima posibile alla meta, se si va guardinghi si va avanti lisci, in questi giochi FS si finisce in imboscate se non si osserva l'area di gioco ma si torna al discorso di prima, non sono giochi che vanno giocati frettolosamente, ti mettono davanti tutti gli indizi per capire a cosa vai incontro, ma devi entrare nel mood che ti viene richiesto e guardarti intorno altrimenti finisci punito male ed e fatto apposta, è questa la punitività dei souls di FS, puniscono il giocare frettolosamente senza guardare a dovere.
 
Ultima modifica:
I boss sono facili qui, ma i vari percorsi per andare avanti con la storia sono molto più difficili di DS, secondo me si compensano le cose.
Lo capisci che questa cosa non ha assolutamente senso?!
Non si compensano le cose perché se in DS il level design è a livelli sopraffini in LOTF non si capisce una mazza nella mappa e le vestigia sono messe a caxxo di cane, ed il fatto che i percorsi siano più difficili per LA QUANTITÀ DEI MENICI e non per la loro QUALITÀ non ti fa sorgere alcune domande?!
I boss si chiamano boss perché devono essere difficili. Sono il culmine ultimo del combat system, in Lords fanno vomitare. Tutti.

Contenti voi comunque. Vi accontentate della mediocrità assoluta 😅
 
Io sono arrivato a lower calrath, quindi non so se i cecchini arrivino dopo, comunque finora il gioco è molto meglio di quello che mi aspettassi dopo aver letto certe cose.
Si c'è del trash che fa girare le palle e che ti tira fireball da 2km (mi sembra siano i trapper) però tutto sommato non sono così insopportabili. Invece c'è una brutta gestione delle quest, troppo facile rovinarle se non si sa esattamente cosa fare (è un problema anche dei giochi della FROM però là almeno sono un pò più chiare).
Poi certo rispetto ad Elden Ring o BB non c'è paragone per quanto riguarda i dettagli e anche la cura dei mondi, però in una scala dove elden ring e BB sono un 10, e lies of p 9, un 8.5 a questo lo darei, almeno finora.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top