Simi
Utente Attivo
- Messaggi
- 471
- Reazioni
- 0
- Punteggio
- 40
ciao.. dopo mesi di sclero col più blasonato degli OS mi sono decisa ad installare linux, versione ubuntu 6.06. va da sè che non sappia farci nulla.. pensate che ci ho messo circa 2 ore per capire dove fosse il terminale.. :chupachup
in sostanza i primi grossi problemi riscontrati riguardano la risoluzione dello schermo e la connessione.
bene. nel primo caso di default mi offre 3 diverse risoluzioni, nessuna delle quali corrisponde a quella giusta (nel mio caso 1280x800). ho letto che bisogna agire dall'x server o qualcosa del genere. comunque non so come fare in ogni caso.
nel secondo caso, invece, tutto bene con la vecchia connessione adsl, ma da quando, 2 settimane fa, sono passata ad un router wireless, non mi connetto più. chiaramente sono entrata nella finestra apposita (scusate ma ancora non ho imparato i nomi), ho settato i parametri del router ma non mi sono mai più connessa. oggi, dopo qualche giorno di assenza, riaccedo a linux e, nella stessa cartella, non ho più trovato nemmeno la voce 'connessione wireless'. che devo fare scusate? come si ripristina una situazione precedente col pinguino?
altre brevi.. come cavolo si installano i programmi? finora ho provato solo con due applicazioni. con una tutto bene, solo che devo avviarla dalla finestra in cui ho dezippato il file, perchè non risulta installata (parlo di skype per linux), la seconda è la 2.0 di firefox dato che mi dava solo la 1.5 quando ho constatato che la 2.0 è perfettamente integrabile. suggerimenti in merito?
ultima cosa: se riuscissi ad installare wine (ammesso che sia ciò che serve in questo caso) riuscirò anche a scrivere sui file salvati ed elaborati con windows (in ntfs) o è una mera speranza?
mi aiutate a cominciare, pleazzz? :inchino:
in sostanza i primi grossi problemi riscontrati riguardano la risoluzione dello schermo e la connessione.
bene. nel primo caso di default mi offre 3 diverse risoluzioni, nessuna delle quali corrisponde a quella giusta (nel mio caso 1280x800). ho letto che bisogna agire dall'x server o qualcosa del genere. comunque non so come fare in ogni caso.
nel secondo caso, invece, tutto bene con la vecchia connessione adsl, ma da quando, 2 settimane fa, sono passata ad un router wireless, non mi connetto più. chiaramente sono entrata nella finestra apposita (scusate ma ancora non ho imparato i nomi), ho settato i parametri del router ma non mi sono mai più connessa. oggi, dopo qualche giorno di assenza, riaccedo a linux e, nella stessa cartella, non ho più trovato nemmeno la voce 'connessione wireless'. che devo fare scusate? come si ripristina una situazione precedente col pinguino?
altre brevi.. come cavolo si installano i programmi? finora ho provato solo con due applicazioni. con una tutto bene, solo che devo avviarla dalla finestra in cui ho dezippato il file, perchè non risulta installata (parlo di skype per linux), la seconda è la 2.0 di firefox dato che mi dava solo la 1.5 quando ho constatato che la 2.0 è perfettamente integrabile. suggerimenti in merito?
ultima cosa: se riuscissi ad installare wine (ammesso che sia ciò che serve in questo caso) riuscirò anche a scrivere sui file salvati ed elaborati con windows (in ntfs) o è una mera speranza?
mi aiutate a cominciare, pleazzz? :inchino:
Ultima modifica: