Linux da zero: connessione internet, risoluzione, installazioni appl. e wine

  • Autore discussione Autore discussione Simi
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Simi

Utente Attivo
Messaggi
471
Reazioni
0
Punteggio
40
ciao.. dopo mesi di sclero col più blasonato degli OS mi sono decisa ad installare linux, versione ubuntu 6.06. va da sè che non sappia farci nulla.. pensate che ci ho messo circa 2 ore per capire dove fosse il terminale.. :chupachup
in sostanza i primi grossi problemi riscontrati riguardano la risoluzione dello schermo e la connessione.
bene. nel primo caso di default mi offre 3 diverse risoluzioni, nessuna delle quali corrisponde a quella giusta (nel mio caso 1280x800). ho letto che bisogna agire dall'x server o qualcosa del genere. comunque non so come fare in ogni caso.
nel secondo caso, invece, tutto bene con la vecchia connessione adsl, ma da quando, 2 settimane fa, sono passata ad un router wireless, non mi connetto più. chiaramente sono entrata nella finestra apposita (scusate ma ancora non ho imparato i nomi), ho settato i parametri del router ma non mi sono mai più connessa. oggi, dopo qualche giorno di assenza, riaccedo a linux e, nella stessa cartella, non ho più trovato nemmeno la voce 'connessione wireless'. che devo fare scusate? come si ripristina una situazione precedente col pinguino?

altre brevi.. come cavolo si installano i programmi? finora ho provato solo con due applicazioni. con una tutto bene, solo che devo avviarla dalla finestra in cui ho dezippato il file, perchè non risulta installata (parlo di skype per linux), la seconda è la 2.0 di firefox dato che mi dava solo la 1.5 quando ho constatato che la 2.0 è perfettamente integrabile. suggerimenti in merito?
ultima cosa: se riuscissi ad installare wine (ammesso che sia ciò che serve in questo caso) riuscirò anche a scrivere sui file salvati ed elaborati con windows (in ntfs) o è una mera speranza?

mi aiutate a cominciare, pleazzz? :inchino:
 
Ultima modifica:
Prima di tutto installerei Ubuntu 7.04 che è uscita oggi, con la 6.06 sei due versioni indietro e sul fronte wireless hanno fatto tanti miglioramenti.
Per i programmi devi avviare Synaptic, poi ti spiego tutta la storia dei repository, ma prima, come dicevo, farei l'aggiornamento ;)
 
ciao amd. sì stamattina sono entrata sul sito ma non era ancora disponibile.. ora mi scarico la nuova release e poi procediamo (la stavo già aspettando :D ). ho solo un dubbio. la masterizzo e la lancio direttamente come si fa con win? intendo dire se mi va ad installare la nuova versione direttamente su quella precedente, una volta lanciato il setup o se devo cambiare qualcosa. mi mantiene la partizione o devo rifare tutto? anche con la parte riservata ai file di swap? ho solo questo dubbio. comunque nel frattempo ti ringrazio. ora la scarico!
 
Avendo tu la 6.06 non puoi fare l'upgrade diretto, si può fare solo dalla 6.10, quindi devi far partire il cd al boot. La partizione te la ritrovi già, devi solo sovrascriverla, idem per lo swap.
 
e se invece di ubuntu provassi ad usare sabayon? ne ho sentito parlare molto bene ma non trovo grandi informazioni in merito. non dettagliate quanto meno (e non in italiano soprattutto). quali differenze offre, sostanzialmente?
 
bene. ho appena letto. quindi masterizzo e faccio ripartire il pc da cd e poi procedo all'installazione. bene. aspetto solo un consiglio su sabayon. ciao.
 
Sabayon ha gli effetti 3d di default (facilmente attivabili anche su ubuntu).
Per il resto è una gentoo-based, quindi non adatta, imo, ad un principiante.
 
niente da fare!! è da ieri che provo, ma non riesco a portare a termine la masterizzazione. ho scaricato 2 volte a testa sia la versione desktop che quella alternate. non me la masterizza e non capisco perché. ho provato con nero, con burncdcc, con clone cd e con alchool. nulla! no se puede hacer nada. ho anche provato a lanciare solo la distro, senza procedere ad installazione ma non mi si avvia. che posso fare?
 
l'ho masterizzata come immagine.. (con nero, scrivi immagine- con clone cd, scrivi da file immagine.. insomma.. al solito modo). sono certa che sia bootable per il fatto che dopo il boot da cd mi parte la schermata di installazione, controllo memoria, verifica errori cd, etc.., quindi do' per scontato che la procedura sia corretta. solo che non si avvia la procedura di installazione col primo fle scaricato e quindi, sperando che fosse solo un problema di qualità dell'iso scaricata, ho riprovato a scaricare nuovi file dando per scontato che masterizzando un nuovo file l'inconveniente svanisse, ma con questi altri (desk e alternate) non parte proprio l'installazione.. fallisce al primo tentativo, indipendentemente dal masterizzatore, dal supporto o dalla velocità impostata. tra l'altro ho notato che la prima iso scaricata era di 596 MB mentre gli altri di 696. uhmmm.. che cosa strana!
 
Sicuramente non è stata scaricata bene, cancella quelle che hai e riscaricala, magari cambia download manager e soprattutto mirror, non è normale che faccia così.
 
dopo una serie innumerevole di tentativi ce l'ho fatta! ubuntu 7.04 installato. :birra:
ho anche dato un'occhiata agli effetti di emerald.. che belle cose.. accidenti!
va beh.. eiaculatio a parte i problemi relativi al wireless sono un brutto ricordo. navigo che è una meraviglia, anche se il dubbio su come ripristinare una situazione precedente in caso di errore rimane (una sorta di ripristino configurazioni di sistema esiste anche su linux?). per tutto il resto, dopo essermi fatta una bella dormita (me la merito) e dopo la palestra, posterò tutti i dubbi.
ah una cosa, se modifico le barre (ad es. aggiungendo icone o desktop virtuali) come mai mi scompaiono le tab delle finestre in uso?
:nunu:
beh.. sento di doverti ringraziare amd. stavo per cedere al nervoso.. :cav:
ciau
 
Ultima modifica:
Stavo qui ad aspettare proprio te :asd:

Puoi fare backup, ma ripristini no, tanto stai tranquilla non si impalla niente.
Sono felice che con la rete vada tutto ok, ci hanno lavorato tanto in questa release.

Per il fatto della barra, non saprei, non uso gnome.
 
ciao.. no, non fraintendermi. non ho tanto paura che sia linux a fare i capricci quanto io a sbagliare qualcosa nelle varie configurazioni. un po' com'era accaduto la scorsa volta in cui, sbagliando, immagino, a settare i parametri di accesso ad internet, in 'rete' mi ero ritrovata senza più' connessione wireless.. bah..
allora.. partiamo? :chupachup hihihihihi.. innanzitutto come faccio a modificare i valori della risoluzione dello schermo? come inserisco un nuovo valore?
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top