UFFICIALE Legion y540

Pubblicità
Secondo voi per un gaming occasionale, sebbene pesante come Hitman o Watch Dogs, e raro uso di Sony Vegas e frequente di Photoshop, può bastare l'i5? Sono molto tentata di prendere questo pc ma con l'i5 e la 1650 con il buono del 10%... mi verrebbe sugli 870 euro e dato che vorrei restare sotto i mille mi sembra ottimo. Però sono incerta sulla scelta del processore. Temo che l'i7 sia troppo potente e scaldi troppo, mentre io intendo far durare il pc almeno 4-5 anni :D ma non so se l'i5 può bastare.
 
Secondo voi per un gaming occasionale, sebbene pesante come Hitman o Watch Dogs, e raro uso di Sony Vegas e frequente di Photoshop, può bastare l'i5? Sono molto tentata di prendere questo pc ma con l'i5 e la 1650 con il buono del 10%... mi verrebbe sugli 870 euro e dato che vorrei restare sotto i mille mi sembra ottimo. Però sono incerta sulla scelta del processore. Temo che l'i7 sia troppo potente e scaldi troppo, mentre io intendo far durare il pc almeno 4-5 anni :D ma non so se l'i5 può bastare.
solo per il gioco l'i5 basta e avanza.
 
344943


Anche io sono interessato a questo portatile.
Questa configurazione mi costerebbe 1125 euro circa grazie allo sconto del 10%. Poi ci metterei su Windows 10 con una key presa da ebay.

Che ne pensate come qualità/prezzo?
Ma è vero che ci mettono tanto per arrivare i Lenovo? Il sito ufficiale dice addirittura 3-4 settimane... :/
 
Super tentatissima pure io, sicuramente lo prenderò. Sono indecisa sulla scheda grafica. La versione con i5-1650 viene 780, sono indecisa, come al solito, se spendere quell'extra cifra in più per la 1660ti. Sicuramente migliore, sicuramente più durevole, ma mi serve davvero? Non mi interessano i settaggi, mi basta anche giocare a low. Che fatica scegliere :D
 
Ultima modifica:
Io ci sto ripensando un po’ @Dia4lit
Ciò che mi perplime sono i tempi di spedizione (3-4 settimane) e le recensioni pessime che ho letto sull’assistenza Lenovo, ovvero lentezza nell’assistere telefonicamente e via email e tempi eterni (1-2 mesi) se malauguratamente devi mandare il portatile ad un loro centro di assistenza per una riparazione.
 
Mettendolo sul carrello però mi dice che la spedizione sarebbe prevista giorno 9, ovvero la settimana prossima. Mettendoci un'altra settimana per attenderlo si arriverebbe a 2. Non è così tanto.
Io devo dire che in chat ho ricevuto subito aiuto e offerte, ovviamente per l'assistenza non saprei dire, bisognerebbe sentire chi ha avuto esperienza diretta con l'azienda. Io finora ho avuto solo HP e in 7 anni non ho dovuto mandarlo in assistenza nemmeno una volta, quindi non saprei riconoscere la differenza, eppure c'è chi con HP si è trovato malissimo. Alla fine se guardi le recensioni sull'assistenza di qualsiasi marca, sembra facciano tutte schifo, quindi non dovremmo comprare più nulla...
Io invece mi chiedo, in caso di problemi, conviene comprare in negozio o si riceve la stessa assistenza anche comprando online direttamente dal produttore? Ammetto che mi hai fatto venire un po' di ansietta. :D
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma più che altro mi è venuto un altro dubbio. Data la lunga spedizione, mi pare evidente che il pc debba essere ancora assemblato e dunque arrivi dalla Cina, a differenza degli altri con spedizione in 1 settimana. E' possibile incorrere in spese doganali? Stando al sito (https://checkout.lenovo.com/store/lenovoeu/it_IT/DisplayShippingInformationPage) pare proprio di sì. Conviene comprare, allora? Stavo per ultimare l'acquisto ma questo rischio non me lo prendo. Ormai, data l'ora, aspetto domani che riapra il servizio clienti e vedo che mi dicono.
 
Ultima modifica:
Mettendolo sul carrello però mi dice che la spedizione sarebbe prevista giorno 9, ovvero la settimana prossima. Mettendoci un'altra settimana per attenderlo si arriverebbe a 2. Non è così tanto.
Io devo dire che in chat ho ricevuto subito aiuto e offerte, ovviamente per l'assistenza non saprei dire, bisognerebbe sentire chi ha avuto esperienza diretta con l'azienda. Io finora ho avuto solo HP e in 7 anni non ho dovuto mandarlo in assistenza nemmeno una volta, quindi non saprei riconoscere la differenza, eppure c'è chi con HP si è trovato malissimo. Alla fine se guardi le recensioni sull'assistenza di qualsiasi marca, sembra facciano tutte schifo, quindi non dovremmo comprare più nulla...
Io invece mi chiedo, in caso di problemi, conviene comprare in negozio o si riceve la stessa assistenza anche comprando online direttamente dal produttore? Ammetto che mi hai fatto venire un po' di ansietta. :D
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma più che altro mi è venuto un altro dubbio. Data la lunga spedizione, mi pare evidente che il pc debba essere ancora assemblato e dunque arrivi dalla Cina, a differenza degli altri con spedizione in 1 settimana. E' possibile incorrere in spese doganali? Stando al sito (https://checkout.lenovo.com/store/lenovoeu/it_IT/DisplayShippingInformationPage) pare proprio di sì. Conviene comprare, allora? Stavo per ultimare l'acquisto ma questo rischio non me lo prendo. Ormai, data l'ora, aspetto domani che riapra il servizio clienti e vedo che mi dicono.
non ci sono spese doganali, almeno io non le ho avute
 
Eh ma stando al link che ho messo c'è la possibilità. Forse dipende dal peso, forse è solo questione di fattore C, non ho idea. Devo vedere cosa mi dicono al servizio clienti.
 
Secondo me non ci sono, se guardi bene e compreso di iva il totale.
Se leggi il sito che ho messo io c'è scritto che eventuali spese doganali sono a carico del cliente. Il servizio clienti, però, mi ha assicurato di no. Boh. Mi ha anche assicurato che la consegna sarà entro 15 giorni, e visto che qui c'è chi l'ha ricevuto dopo 3 settimane, a questo punto non so quanto sia affidabile il servizio clienti :hihi:

EDIT: alla fine avevo sbagliato link, quello in cui si parla delle eventuali spese è questo: https://checkout.lenovo.com/DRHM/st...E&eCommerceProvider=Digital River Ireland Ltd.

Gli articoli importati nel territorio dello Spazio Economico Europeo (S.E.E.) che superino un certo valore saranno soggetti a dazi doganali (in particolare quando i costi eccedano i Suoi limiti personali di esenzione all'importazione). Potrà essere sottoposto a dazi doganali, tasse sull'importazione e imposte, riscosse quando il Prodotto raggiungerà le destinazioni da Lei indicate. Qualsiasi ulteriore costo per lo sdoganamento o per le tasse sull'importazione o le relative imposte dovrà essere sostenuto da Lei in quanto non possiamo esercitare alcun controllo su questo tipo di imposizioni. Lei dovrà pertanto contattare gli uffici doganali delle diverse giurisdizioni per ricevere ulteriori informazioni sui regolamenti ed i dazi doganali di specifico interesse.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Oggi ho parlato con uno del servizio clienti che mi ha poi infine contattato via email con un preventivo. Fin qui tutto ok. Poi però mi ha detto che l'unico modo per procedere, dato che aveva fatto lui il preventivo, è tramite email. Devo mandargli tutti i miei dati e la carta di credito. Tra l'altro il servizio clienti chiude alle 17 e lui mi ha risposto intorno alle 19, dunque fuori servizio. Quindi mi chiedevo, ma è normale che debba fornire tutti questi dati a una persona singola, tra l'altro via email? Io non intendo proseguire così, anche perché volevo pagare con Paypal, ma mi chiedevo se fosse normale una cosa del genere.
 
Ultima modifica:
Chi l'ha ricevuto il notebook, parte dalla cina o dall'irlanda?
Secondo me fa, cina irlanda (qui c'e l'ho sdoganamento).
Poi dall'irlanda smistano hai vari paesi, per quello sono necessari 2/3 settimane.
Pero questa e una mia idea..
 
Chi l'ha ricevuto il notebook, parte dalla cina o dall'irlanda?
Secondo me fa, cina irlanda (qui c'e l'ho sdoganamento).
Poi dall'irlanda smistano hai vari paesi, per quello sono necessari 2/3 settimane.
Pero questa e una mia idea..
Cina, Corea, Germania e poi Italia
L ho acquistato anche io, arrivato ieri dopo circa 2 settimane e mezzo. Confermo Cina-Corea-Germania-Italia. Non ho avuto spese doganali.
Una domanda, siccome l ho preso Freedos sapreste indicarmi dove prendere una licenza W10 pro?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top