GUIDA Le Migliori Distribuzioni Linux del 2020 (per ogni utilizzo)

Pubblicità
In base a quali dati dici che Ubuntu è la più utilizzata?

Qualsiasi software rilasciato su Linux, supportano solo Ubuntu in molti casi(Steam, unity3D etc...):
Unity Technologies is providing official support for Ubuntu 12.04 or newer. People are welcome to use other distributions with the understanding that we do not guarantee support.

  • Run on 64-bit Linux (just like with our player, the ‘official’ support will be for Ubuntu due to its market share, and just like with our player, it should run on most modern Linux distributions); the earliest version of Ubuntu supported will be 12.04 (which is what our build/test farm is running).

NVIDIA fa una presentazione con Ubuntu al CES2016 NVIDIA usa Ubuntu nella presentazione di NVIDIA DriveWorks al CES 2016 DELL rilascia portatili con Ubuntu preinstallato: l'XPS developer edition e altri modelli workstation.

Poi al 100% sapere qual'è la più utilizzata, secondo me è impossibile, ma se vedi Ubuntu praticamente ovunque quando si tratta di distro GNU/Linux, allora penso proprio che è la più utilizzata.

Ecco una statistica basata sul traffico: Wikimedia Traffic Analysis Report - Operating Systems
 
Se si contano i vari kubuntu, xubuntu, ubuntu mate ecc... anche distrowatch dà ubuntu prima di tutti.
Subito dopo mint e debian.
Le distro debian based superano di gran lunga le altre.
@e_ale92 non far partire la guerra dei DE, tu saresti il primo ad essere fatto fuori! Verresti considerato traditore della patria o spia, ad ogni modo non la passeresti liscia.
E che dio benedica KDE.
 
Credo anch'io ubuntu sia più usato a livello desktop ma a livello server forse RHEL è il più usato (tra l'altro lo usa anche l'NSA :D NSA's XKEYSCORE Surveillance Is Running on Hundreds of Red Hat Linux Servers ).

Anche a livello server, Debian e Ubuntu sono le più utilizzate :asd:

his diagram shows the percentages of websites using various subcategories of Linux.
How to read the diagram:
Debian is used by 32.6% of all the websites who use Linux.

[TABLE="class: bars, width: 1"]
[TR]
[TH="align: right"]Debian[/TH]
[TD][TABLE="class: bar"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]32.6%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="align: right"]Ubuntu[/TH]
[TD][TABLE="class: bar"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]31.1%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="align: right"]CentOS[/TH]
[TD][TABLE="class: bar"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]20.3%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="align: right"]Red Hat[/TH]
[TD][TABLE="class: bar"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]3.9%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="align: right"]Gentoo[/TH]
[TD][TABLE="class: bar"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]2.6%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="align: right"]Fedora[/TH]
[TD][TABLE="class: bar"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]1.1%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="align: right"]SuSE[/TH]
[TD][TABLE="class: bar"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]1.0%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="align: right"]Scientific Linux[/TH]
[TD][TABLE="class: bar"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]0.1%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="align: right"]Turbolinux[/TH]
[TD][TABLE="class: bar"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]0.1%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="align: right"]Mandriva[/TH]
[TD][TABLE="class: bar"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]0.1%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="align: right"]CloudLinux[/TH]
[TD][TABLE="class: bar"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]less than 0.1%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="align: right"]Asianux[/TH]
[TD][TABLE="class: bar"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]less than 0.1%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="align: right"]Mageia[/TH]
[TD][TABLE="class: bar"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]less than 0.1%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="align: right"]PLD Linux[/TH]
[TD][TABLE="class: bar"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]less than 0.1%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="align: right"]StartCom Linux[/TH]
[TD][TABLE="class: bar"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]less than 0.1%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="align: right"]Unknown[/TH]
[TD][TABLE="class: bar"]
[TR]
[TD][/TD]
[TD]7.1%[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
[/TD]
[/TR]
[TR]
[TH="class: cap1"][/TH]
[TD="class: cap1, align: right"]W3Techs.com, 26 February 2016[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: cap2, colspan: 2, align: center"]Percentages of websites using various subcategories of Linux[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Fonte: http://w3techs.com/technologies/details/os-linux/all/all
 
Si ma in ogni caso la voce non è "le distro desktop e server più popolari" bensì "quelle che IMHO reputo migliori in certi casi".
Sul piano Enterprise Red Hat non ha storia ma su quello server (soprattutto quello low-mid business) debian domina in ogni dove, centos diciamo che è per gli affezionati...
 
Beh a sto punto Ubuntu è Debian based, quindi Debian piscia in c^lo a tutti XD
Quoto in pieno Debian rulez:blah:

- - - Updated - - -

Qualsiasi software rilasciato su Linux, supportano solo Ubuntu in molti casi(Steam, unity3D etc...):
Molti software che funzionano su Ubuntu girano tranquillamente sotto Mint essendo la stessa famiglia



NVIDIA fa una presentazione con Ubuntu al CES2016 NVIDIA usa Ubuntu nella presentazione di NVIDIA DriveWorks al CES 2016 DELL rilascia portatili con Ubuntu preinstallato: l'XPS developer edition e altri modelli workstation.

Poi al 100% sapere qual'è la più utilizzata, secondo me è impossibile, ma se vedi Ubuntu praticamente ovunque quando si tratta di distro GNU/Linux, allora penso proprio che è la più utilizzata.

Ecco una statistica basata sul traffico: Wikimedia Traffic Analysis Report - Operating Systems
Non so quanto sia attendibile la statistica, perchè in rete una Mint può anche essere scambiata x una Ubuntu

- - - Updated - - -

Se si contano i vari kubuntu, xubuntu, ubuntu mate ecc... anche distrowatch dà ubuntu prima di tutti.
Subito dopo mint e debian.
Le distro debian based superano di gran lunga le altre.
@e_ale92 non far partire la guerra dei DE, tu saresti il primo ad essere fatto fuori! Verresti considerato traditore della patria o spia, ad ogni modo non la passeresti liscia.
E che dio benedica KDE.
Mi sembrava che Distrowatch desse Mint prima di tutti, dopo Debian e Ubuntu; credo che da quando c'è Unity Ubuntu ha subito un calo. Mettiamola così sul breve termine ritengo Mint la più usata, sul lungo termine la battaglia è tra Debian e Ubuntu
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sembrava che Distrowatch desse Mint prima di tutti, dopo Debian e Ubuntu; credo che da quando c'è Unity Ubuntu ha subito un calo. Mettiamola così sul breve termine ritengo Mint la più usata, sul lungo termine la battaglia è tra Debian e Ubuntu
Sì, dà Mint prima di tutti, ma considera ubuntu separatamente da kubuntu, xubuntu ecc... Che noi consideriamo invece una solo distro, che infatti è così. Ma basta sommare i vari valori per vedere ubuntu svettare.

Alla fine è ubuntu la distro che ha portato linux nei pc di tantissima gente. Tanti di noi hanno iniziato con ubuntu, io non la uso da anni, ma quando mi serve gparted live e metto il disco della 10.04 o 9.10, mi vengono in mente tantissimi bei ricordi. Tra l'altro la 10.04 è una release d'acciaio, veramente cazzuta.
 
Sì, dà Mint prima di tutti, ma considera ubuntu separatamente da kubuntu, xubuntu ecc... Che noi consideriamo invece una solo distro, che infatti è così. Ma basta sommare i vari valori per vedere ubuntu svettare.

Alla fine è ubuntu la distro che ha portato linux nei pc di tantissima gente. Tanti di noi hanno iniziato con ubuntu, io non la uso da anni, ma quando mi serve gparted live e metto il disco della 10.04 o 9.10, mi vengono in mente tantissimi bei ricordi. Tra l'altro la 10.04 è una release d'acciaio, veramente cazzuta.
Sì è vero Ubuntu ha fatto entrare Linux in molte case; dicamo che Mint è un Ubuntu a prova di utonto; ma sono l'unico ad avere cominciato con mamma Debian?:vv: Adesso voglio sapere se qualcuno ha cominciato con Gentoo:lol:
 
Se si contano i vari kubuntu, xubuntu, ubuntu mate ecc... anche distrowatch dà ubuntu prima di tutti.
Subito dopo mint e debian.
Le distro debian based superano di gran lunga le altre.
@e_ale92 non far partire la guerra dei DE, tu saresti il primo ad essere fatto fuori! Verresti considerato traditore della patria o spia, ad ogni modo non la passeresti liscia.
E che dio benedica KDE.
LOLavevo motivazioni valide, però xD
 
@Stefano Novelli: archlinux 10/10 a facilità di installazione e d'uso? decisamente no :asd: arch è considerata la seconda in ordine di difficoltà nell'installazione... seconda solo a gentoo... 10 mi sembra un voto folle :asd:
Ciao, se mi permetti, Arch non è poi così tanto difficile da installare, se ci son riuscito io... Semmai può essere ostica nella configurazione se non hai le idee chiare; poi una volta configurata risulta facile da utilizzare e gestire.
 
Ciao, se mi permetti, Arch non è poi così tanto difficile da installare, se ci son riuscito io... Semmai può essere ostica nella configurazione se non hai le idee chiare; poi una volta configurata risulta facile da utilizzare e gestire.

Il fatto che non sia poi così difficile da installare (soprattutto se segui il wiki), non la rende di certo semplice/consigliabile per un utente alle prime armi con il mondo linux.
Una volta configurata, non ti sembra ostica da gestire solo perchè, già installandola e configurandola, hai già letto/imparato un bel po di cose..
Di certo non è come ubuntu che si installa quasi da sola.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top