La ventola del dissipatore va al massimo senza motivo

Pubblicità
allora ragazzi ho montato il dissipatore ma il pc parte fa i 5 beep e si spegne ho provato allentando le viti del dissipatore quasi a svitarle del tutto e comunque non va ho tolto la pila del bios e comunque non va non vorrei che ho stretto troppo dove c'è l adattatore del socket quello dove successivamente vanno le 2 viti del dissipatore
 
adesso ho allentato anche le viti del supporto e ho provato ad avviare il pc anche senza dissipatore ma comunque non ne vuole sapere 5 beep e si riavvia ovviamente lo spengo appena dopo il 5 beep cosa dovrei provare ancora?
 
se mi dai un contatto telegram o qualcosa possiamo fare una video chiamata e vediamo insieme comunque si credo siano corti quello lungo non so quanto sia lungo
Do supporto qui sul forum, non altrpve. Comunque 5 beep secondo il beepcode gigabyte segnalano un problema alla cpu
 
C'è ben poco da fare in questi casi. Puoi provare a smontare dissipatore e cpu...pulire delicatamente i contatti della CPU e riprovare.
Se non va, CPU o motherboard sono andati.
 
C'è ben poco da fare in questi casi. Puoi provare a smontare dissipatore e cpu...pulire delicatamente i contatti della CPU e riprovare.
Se non va, CPU o motherboard sono andati.
sai qual è il fatto che è successo anche quando ho cambiato la pasta termica qualche giorno fa e togliendo la batteria del bios e allentando le viti del dissipatore e togliendo un banco di ram devo riprovare perché spesso aspettando riparte come successo nei giorni scorsi
 
In ogni caso non mi sembra molto normale. Qualcosa decisamente non va... ti stai praticamente affidando al caso.
Di CPU rotte nel corso di diversi anni ne ho viste forse un paio...per me la motherboard se ne sta andando.
 
ha raffreddato un i7-10700k per 2-3 anni con un AIO da 120mm pessimo già di suo, a lungo termine qualche effetto ha avuto sui componenti
 
Domanda, la pasta termica l'hai rimessa nuova? Smonta la cpu e controlla i pin
ovvio ho messo quella in dotazione
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ha raffreddato un i7-10700k per 2-3 anni con un AIO da 120mm pessimo già di suo, a lungo termine qualche effetto ha avuto sui componenti
i7 8700k non penso che si è fuso superando mai i 70 gradi ammeno che non si è fuso l altro giorno per provare hwinfo64 e in 3 minuti in idle è arrivato ai 100 gradi e l ho spento
--- i due messaggi sono stati uniti ---
 
Ultima modifica:
ha raffreddato un i7-10700k per 2-3 anni con un AIO da 120mm pessimo già di suo, a lungo termine qualche effetto ha avuto sui componenti
Ci può stare, contando anche gli spike di temp che ci potrebbero essere stati

ovvio ho messo quella in dotazione
--- i due messaggi sono stati uniti ---

i7 8700k non penso che si è fuso superando mai i 70 gradi ammeno che non si è fuso l altro giorno per provare hwinfo64 e in 3 minuti in idle è arrivato ai 100 gradi e l ho spento
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Probabilmente l'altro giorno gli hai dato il colpo di grazia. Non voglio portarti sfiga ma sta difatto che la scheda madre ti sta segnalando un'anomalia alla cpu
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top