Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
non è detto che non sia mai andato oltre in questi mesi, bastava che la pompa si otturasse per brevi periodi, per farti aumentare le temperature senza che te ne accorgessii7 8700k non penso che si è fuso superando mai i 70 gradi ammeno che non si è fuso l altro giorno per provare hwinfo64 e in 3 minuti in idle è arrivato ai 100 gradi e l ho spento
volevo fare il reso e ripenderlo in modo tale da mettere la pasta termica che c'è inclusa che in questo thread avevano detto che era meglio della mx4 e poi a furia di smontarlo e rimontarlo si è anche rovinato, anche se non vorrei tornare a bestemmiare perché non parte, comunque si il pc si avvia, le temperature ti sembrano esatte? Anche io sono della tua stessa idea che la artic è meglio delle altre paste però non so magari mi sbaglio.Non ho capito quale sia la domanda, il PC si avvia?
La pasta artic MX4 è sicuramente migliore di quella inclusa con i dissipatori, perché vuoi fare il reso, a parte l'abominio di cavi sparsi.
Non con con thermalright, perchè viene fornita la tf7 che è migliore della mx4Non ho capito quale sia la domanda, il PC si avvia?
La pasta artic MX4 è sicuramente migliore di quella inclusa con i dissipatori, perché vuoi fare il reso, a parte l'abominio di cavi sparsi.
Ma scherzi? Tutto sto sbatti per aver termjnato la pasta termica? Le temperature sono ottime ora, non devi fare altrovolevo fare il reso e ripenderlo in modo tale da mettere la pasta termica che c'è inclusa che in questo thread avevano detto che era meglio della mx4 e poi a furia di smontarlo e rimontarlo si è anche rovinato, anche se non vorrei tornare a bestemmiare perché non parte, comunque si il pc si avvia, le temperature ti sembrano esatte? Anche io sono della tua stessa idea che la artic è meglio delle altre paste però non so magari mi sbaglio.
Comunque qua, possibile che non ci sono i fori adatti per agganciarci la ventola?? Ma quale bullone, devi solo trovare 4 fori che combaciano, ma devi avere queste vitiTralasciate stare i cavi appesi ma mi sono veramente stancato e credo proprio li lascerò così tanto fin quando non danno fastidio che toccano e non fanno girare le ventole stanno bene cosi, riguardo la ventola enermax che dite mi conviene?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
si i fori ci sono però la ventola dentro dove vanno le viti non è filettata perché prima si avvitava nel radiatore dell aio quindi dovrei mettere la vite dall interno che va all estero e su quel poco di filettatura della vite avvitare il bullone, so che è difficile comprendere quello che ho appena scritto però non trovo modo più semplice per spiegarloComunque qua, possibile che non ci sono i fori adatti per agganciarci la ventola?? Ma quale bullone, devi solo trovare 4 fori che combaciano, ma devi avere queste viti
Visualizza allegato 462588
si è storto un pelo il dissipatore e saltata la pittura nulla di grave se dovevo fare il reso era giusto per cambiare la pasta con quella in dotazione ma le temperature sono giuste e non ho propio voglia di di smontarlo di nuovo con un alta probabilità di bestemmie perché non si avviaTi sbagli l'artic è sicuramente meglio delle paste incluse con i dissipatori. Ma cosa si è rovinato puoi essere più chiaro.
Ma infatti non deve essere filettata, nessuna ventola lo è. Se avessi quelle viti la potresti mettere dietro. Se vai i un negozio di pc te le tirano dietro quelle vitisi i fori ci sono però la ventola dentro dove vanno le viti non è filettata perché prima si avvitava nel radiatore dell aio quindi dovrei mettere la vite dall interno che va all estero e su quel poco di filettatura della vite avvitare il bullone, so che è difficile comprendere quello che ho appena scritto però non trovo modo più semplice per spiegarlo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
si è storto un pelo il dissipatore e saltata la pittura nulla di grave se dovevo fare il reso era giusto per cambiare la pasta con quella in dotazione ma le temperature sono giuste e non ho propio voglia di di smontarlo di nuovo con un alta probabilità di bestemmie perché non si avvia
Le viti che ti ha proposto @BWD87 sono auto filettanti...si i fori ci sono però la ventola dentro dove vanno le viti non è filettata perché prima si avvitava nel radiatore dell aio quindi dovrei mettere la vite dall interno che va all estero e su quel poco di filettatura della vite avvitare il bullone, so che è difficile comprendere quello che ho appena scritto però non trovo modo più semplice per spiegarlo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
si è storto un pelo il dissipatore e saltata la pittura nulla di grave se dovevo fare il reso era giusto per cambiare la pasta con quella in dotazione ma le temperature sono giuste e non ho propio voglia di di smontarlo di nuovo con un alta probabilità di bestemmie perché non si avvia
Che tira fuoriah ok grazie
--- i due messaggi sono stati uniti ---
la ventola la metto che tira fuori l aria o la butta dentro?
i7 8700k non penso che si è fuso superando mai i 70 gradi ammeno che non si è fuso l altro giorno per provare hwinfo64 e in 3 minuti in idle è arrivato ai 100 gradi e l ho spento
--- i due messaggi sono stati uniti ---