La ventola del dissipatore va al massimo senza motivo

Pubblicità
Il radiatore da 240 in top non puoi metterlo e frontale è tappato il case, quindi se non vuoi cambiare il case opterei per il dissi ad aria. Ma il case è veramente pessimo per quanto riguarda l'airflow. Se vuoi mettere l'aio che ti ho consigliato (thermalright Frozen), puoi dare un'occhiata a questo case, la spesa totale tra case e aio sarebbe intorno ai 125€. Se hai un budget da investire, credo che sarebbe la soluzione migliore.
si anche secondo me sarebbe la soluzione migliore però non vorrei rimetterci troppo anche perché lo sto usando molto poco ultimamente soprattutto adesso che ha questo problema.
Che macello in questo pc.... va cambiato il dissipatore, perchè il liqmax 2 240 è una schifezza colossale dato che ce l'avevo, figuriamoci quello da 120, per di più 1 delle 2 ventole non gliel'hai nemmeno messa. Case da cambiare. 8700k da deliddare. Insomma, non è una situazione rosea
Perché dovrei deliddare se fino a settimana scorsa le temperature non andavano sopra i 70 gradi mentre ero in gioco? Che il dissipatore faccia cagare potrei dirti di si ma fino ad ora le temperature erano sempre ottime da quando mi avete fatto cambiare la pasta termica sono salite alle stelle. Le ventole ho quella del dissipatore poi un altra enermax in top e 2 in front del case non so quante ce ne fossero in dotazione con il dissipatore.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
io sopra il mio 8700K ho un Dark-Rock pro 4 e sono sereno, il tuo case, perdonami ma è tappato
hai dovuto deliddare? quindi per non cambiare case mi consigliate un dissipatore ad aria? come il thermalright che parlano bene? Riprovare con un aio da 120? ripeto fin ora non mi aveva mai dato problemi non dico mi deve durare all infinito ma comunque da febbraio 2019 ad oggi questo dissipatore ha fatto il suo
 
si anche secondo me sarebbe la soluzione migliore però non vorrei rimetterci troppo anche perché lo sto usando molto poco ultimamente soprattutto adesso che ha questo problema.

Perché dovrei deliddare se fino a settimana scorsa le temperature non andavano sopra i 70 gradi mentre ero in gioco? Che il dissipatore faccia cagare potrei dirti di si ma fino ad ora le temperature erano sempre ottime da quando mi avete fatto cambiare la pasta termica sono salite alle stelle. Le ventole ho quella del dissipatore poi un altra enermax in top e 2 in front del case non so quante ce ne fossero in dotazione con il dissipatore.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

hai dovuto deliddare? quindi per non cambiare case mi consigliate un dissipatore ad aria? come il thermalright che parlano bene? Riprovare con un aio da 120? ripeto fin ora non mi aveva mai dato problemi non dico mi deve durare all infinito ma comunque da febbraio 2019 ad oggi questo dissipatore ha fatto il suo
no non ho scoperchiato la cpu
 
si anche secondo me sarebbe la soluzione migliore però non vorrei rimetterci troppo anche perché lo sto usando molto poco ultimamente soprattutto adesso che ha questo problema.

Perché dovrei deliddare se fino a settimana scorsa le temperature non andavano sopra i 70 gradi mentre ero in gioco? Che il dissipatore faccia cagare potrei dirti di si ma fino ad ora le temperature erano sempre ottime da quando mi avete fatto cambiare la pasta termica sono salite alle stelle. Le ventole ho quella del dissipatore poi un altra enermax in top e 2 in front del case non so quante ce ne fossero in dotazione con il dissipatore.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

hai dovuto deliddare? quindi per non cambiare case mi consigliate un dissipatore ad aria? come il thermalright che parlano bene? Riprovare con un aio da 120? ripeto fin ora non mi aveva mai dato problemi non dico mi deve durare all infinito ma comunque da febbraio 2019 ad oggi questo dissipatore ha fatto il suo
E ti sembrano pochi 70° in game? Un i7 8700k stock in game, per quanto assorbe, dovrebbe stare intorno i 50/60°.
 
@Antonioo.
Le soluzioni ti sono state date con tanti consigli, scusa non ti offendere ma è inutile ripetere sempre le stesse cose.
L'aio da 120 è da non prendere in considerazione, se non vuoi cambiare il case prendi il dissi ad aria, la soluzione più sensata sarebbe quella che ti ho scritto al post 44. Poi ognuno è libero di fare le scelte che vuole e spendere i propri soldi come meglio crede.
 
E ti sembrano pochi 70° in game? Un i7 8700k stock in game, per quanto assorbe, dovrebbe stare intorno i 50/60°.
ah non lo sapevo, considerando le medie generali pensavo fossero giusti 70 gradi di massima anche se difficilmente ci arrivava a 70. L ultima volta che l ho acceso in idle da appena uscito dal bios 100 gradi molto traballanti passava da 100 a 80/70 in un attimo non era una temperatura costante. Quindi devo iniziare con il prendere un dissipatore? ditemi voi cosa prendere il budget è 65 circa
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Eh appunto, con il thermalright che si è consigliato si riuscirà a stare al disotto dei 70°. Gli AiO da 120 no vanno MAI presi in considerazione
io dicevo quello ad aria della thermalright di cui si parla bene
E ti sembrano pochi 70° in game? Un i7 8700k stock in game, per quanto assorbe, dovrebbe stare intorno i 50/60°.
io comunque di mio non l ho overcloccato ma comunque nel bios è impostato in auto e va a 4,4ghz
 
ah non lo sapevo, considerando le medie generali pensavo fossero giusti 70 gradi di massima anche se difficilmente ci arrivava a 70. L ultima volta che l ho acceso in idle da appena uscito dal bios 100 gradi molto traballanti passava da 100 a 80/70 in un attimo non era una temperatura costante. Quindi devo iniziare con il prendere un dissipatore? ditemi voi cosa prendere il budget è 65 circa
--- i due messaggi sono stati uniti ---

io dicevo quello ad aria della thermalright di cui si parla bene

io comunque di mio non l ho overcloccato ma comunque nel bios è impostato in auto e va a 4,4ghz
Il thermalright consigliato al post16 va benissimo!
 
@Antonioo.
Le soluzioni ti sono state date con tanti consigli, scusa non ti offendere ma è inutile ripetere sempre le stesse cose.
L'aio da 120 è da non prendere in considerazione, se non vuoi cambiare il case prendi il dissi ad aria, la soluzione più sensata sarebbe quella che ti ho scritto al post 44. Poi ognuno è libero di fare le scelte che vuole e spendere i propri soldi come meglio crede.
con il dissipatore ad aria tipo questo dite che le temperature saranno giuste e anche migliori di quelle che avevo prima di questi problemi?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Il thermalright consigliato al post16 va benissimo!
ok quindi inizio con ordinare quello e poi vi aggiorno?
 
con il dissipatore ad aria tipo questo dite che le temperature saranno giuste e anche migliori di quelle che avevo prima di questi problemi?
--- i due messaggi sono stati uniti ---

ok quindi inizio con ordinare quello e poi vi aggiorno?
Si esatto. Vedrai che tonfo di temperature! Mi raccomando l'assemblaggio del dissipatore, deve essere fatto nella maniera corretta senza creare bolle di aria nella pasta termica. Segui questi step

-pulisci bene la cpu utilizzando l'alcool rosa.
-applica un bel chicco di TIM al centro della cpu più altri 4 piccoli ai lati senza spalmarla; non aver paura di mettere troppa pasta termica, abbi paura di metterne troppa poca
-non far passare più di 1min da quando applichi la TIM a quando appoggi il dissipatore, altrimenti si secca e perde le proprietà termoconduttive
-una volta appoggiato il dissipatore sulla cpu non devi rialzarlo, nemmeno di mezzo millimetro, altrimenti si creano bolle di aria nella TIM e la temp sale.
-accertati di stringere bene le viti di fissaggio, ma senza esagerare!

P.s. TIM = thermal interface material (pasta termica)
 
Si esatto. Vedrai che tonfo di temperature! Mi raccomando l'assemblaggio del dissipatore, deve essere fatto nella maniera corretta senza creare bolle di aria nella pasta termica. Segui questi step

-pulisci bene la cpu utilizzando l'alcool rosa.
-applica un bel chicco di TIM al centro della cpu più altri 4 piccoli ai lati senza spalmarla; non aver paura di mettere troppa pasta termica, abbi paura di metterne troppa poca
-non far passare più di 1min da quando applichi la TIM a quando appoggi il dissipatore, altrimenti si secca e perde le proprietà termoconduttive
-una volta appoggiato il dissipatore sulla cpu non devi rialzarlo, nemmeno di mezzo millimetro, altrimenti si creano bolle di aria nella TIM e la temp sale.
-accertati di stringere bene le viti di fissaggio, ma senza esagerare!

P.s. TIM = thermal interface material (pasta termica)
riguardo la pasta termica io ho della artic mx4 a casa che la comprai quando assemblai il pc va bene?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top