La ventola del dissipatore va al massimo senza motivo

Pubblicità
Come qualcuno ha già detto, comincerei a sospettare nella non più perfetta efficenza del tuo aio.
lo sostituirei con questo dissipatore ad aria che è davvero notevole:
 
Come qualcuno ha già detto, comincerei a sospettare nella non più perfetta efficenza del tuo aio.
lo sostituirei con questo dissipatore ad aria che è davvero notevole:
ma assolutamente no non metto un dissipatore ad aria si lo potrei cambiare ma sempre con uno a liquido
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Comunque mi sono fatto una partita a rainbow six siege per provare anche con grafica bassa e la temperatura del processore è arrivata addirittura a 94 gradi che sono arrivato al punto di togliere il pannello e comunque rimaneva sugli 80 gradi, la ventola del dissipatore nonostante la temperatura fosse di 90 gradi rimaneva comunque alla velocità minima, è andata al massimo solo una volta prima di aprire il gioco quindi credo sia andato il dissipatore perché anche se avessi messo male la pasta termica i gradi in più sarebbero 5 esagerando non 20.
Voi che dite devo provare a pulire meglio e rimettere la pasta termica e riprovare e in caso non cambia nulla cambiare il dissipatore? Ci sarebbe anche un altra soluzione mettere che la ventola starebbe sempre al massimo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
In che senso scusa?
Perché che cosa ho fatto fino ad ora.
si mi sei stato di aiuto però cambiarlo con uno ad aria anche no
 

Allegati

  • image.webp
    image.webp
    62.1 KB · Visualizzazioni: 10
  • image-1.webp
    image-1.webp
    58.4 KB · Visualizzazioni: 9
Ultima modifica:
Se riguardi il post 14 ti ho consigliato di sostituire l'aio. Ok, non vuoi un dissi ad aria, prendi un aio almeno un 240, considera che hai una cpu con TDP di 95w. Prendi questo è compatibile con socket 1151.
 
Se riguardi il post 14 ti ho consigliato di sostituire l'aio. Ok, non vuoi un dissi ad aria, prendi un aio almeno un 240, considera che hai una cpu con TDP di 95w. Prendi questo è compatibile con socket 1151.
riesci a rimandarmi il link che quello non funziona. Mi consigli di riprovare ad applicare la pasta termica oppure prendere direttamente quello che mi hai linkato? perché ok che funziona bene il dissipatore però mi sembra strano che avendo cambiato la pasta termica rimontandolo siano salite le temperature
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se riguardi il post 14 ti ho consigliato di sostituire l'aio. Ok, non vuoi un dissi ad aria, prendi un aio almeno un 240, considera che hai una cpu con TDP di 95w. Prendi questo è compatibile con socket 1151.
ok è andato il link apposto
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Se riguardi il post 14 ti ho consigliato di sostituire l'aio. Ok, non vuoi un dissi ad aria, prendi un aio almeno un 240, considera che hai una cpu con TDP di 95w. Prendi questo è compatibile con socket 1151.
in caso lo cambiassi con quello che mi hai inviato dovrei spostare la ventola che c'è sopra dove è adesso quella e del dissipatore e mettere sopra quelle nuove dell aio andrebbe bene comunque si?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
tra quello che mi hai inviato e questo cooler master ci sono delle differenze oltre il prezzo? perché ho visto che quello che mi hai inviato tu è poco venduto
 
Ultima modifica:
Il radiatore lo metti in top, la ventola la sposti nella parte posteriore del case e la metti in estrazione.
 
riesci a rimandarmi il link che quello non funziona. Mi consigli di riprovare ad applicare la pasta termica oppure prendere direttamente quello che mi hai linkato? perché ok che funziona bene il dissipatore però mi sembra strano che avendo cambiato la pasta termica rimontandolo siano salite le temperature
--- i due messaggi sono stati uniti ---

ok è andato il link apposto
--- i due messaggi sono stati uniti ---

in caso lo cambiassi con quello che mi hai inviato dovrei spostare la ventola che c'è sopra dove è adesso quella e del dissipatore e mettere sopra quelle nuove dell aio andrebbe bene comunque si?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
tra quello che mi hai inviato e questo cooler master ci sono delle differenze oltre il prezzo? perché ho visto che quello che mi hai inviato tu è poco venduto
Lascia perdere il cooler master.
 
Prima di cambiare dissipatore ho appena riprovato a cambiare la pasta termica e in idle è arrivato ad un picco di 70 gradi, navigando su google addiriturra 94 però sto notando che le temperature oscillano molto esempio adesso da 94 è passato a 70 in un attimo
--- i due messaggi sono stati uniti ---
sono andato nel bios ho messo al massimo tutte le ventole e comunque la temperatura risultava di 89/90 gradi uguali a come erano messe che giravano al minimo esco dal bios vado nel desktop di Windows e senza fare letteralmente nulla in hwid risulta 100 gradi cosa dovrei provare?
 
Ultima modifica:
Hai acquistato il dissi che ti ho consigliato?
Rip. molto probabilmente il problema è da imputare all'aio, è alquanto inutile sparare le ventole a massimo se poi il dissipatore della cpu non fa il suo lavoro.
 
Il radiatore lo metti in top, la ventola la sposti nella parte posteriore del case e la metti in estrazione.
comunque riguardo quel dissipatore che mi hai consigliato non posso montarlo perché il case ha solo un apertura dove prendere aria in top
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Hai acquistato il dissi che ti ho consigliato?
Rip. molto probabilmente il problema è da imputare all'aio, è alquanto inutile sparare le ventole a massimo se poi il dissipatore della cpu non fa il suo lavoro.
no perché non posso montarlo, ho messo tutte le ventole al massimo anche quella dell aio e le temperature non mi sembra affatto normale che in idle arriva a 100 gradi e poi passa a 70 in un attimo insomma come se sparasse numeri a caso
 
Lo puoi montare frontale e lasciare le due ventole in top e posteriore in estrazione, non cambia nulla, altrimenti devi virare su un dissi ad aria. Non puoi fare altrimenti, evita aio da 120.
 
Lo puoi montare frontale e lasciare le due ventole in top e posteriore in estrazione, non cambia nulla, altrimenti devi virare su un dissi ad aria. Non puoi fare altrimenti, evita aio da 120.
perché dovrei evitare aio da 120 se fin ora non aveva mai dato problemi sempre ottime temperature? dite che mi conviene cambiare anche la pasta termica attuale artic mx4 con una Noctua NT-H1? visto che il processore essendo un K viaggia a 4,4ghz in automatico
 
Perché è un 240 ed è più performante di un aio da 120 su una cpu con TDP di 95w e perché il tuo va sostituito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top