L' inutile overvoltaggio dei Ryzen 3xxx

Pubblicità
il fatto è che a stock sembra impostare voltaggi troppo alti, come hai visto nel test di prima che ci hai messo 1,275 ma poi te l'ha portato ugualmente a 1,344
sei in linea con questi 2
4400@1,232 https://hwbot.org/submission/4475435_krimsonz_cinebench___r20_ryzen_5_3600_3980_marks

4400@1,225 https://hwbot.org/submission/4404525_gcosmin_cinebench___r20_ryzen_5_3600_3972_marks


altri sembrano meno fortunati, o i voltaggi sono letti male
https://hwbot.org/submission/4459125_r1thy_cinebench___r20_ryzen_5_3600_3944_marks
4300 a 1,350 ma temp sempre a 80 gradi max

4300@1,380 https://hwbot.org/submission/4350912_fklokz_cinebench___r20_ryzen_5_3600_3892_marks




se vuoi un buon settaggio a questo punto lasciala a 4300mhz (che è comunque meglio del PB da 4,200)
e scendi di voltaggio finchè non si pianta con 3 bench consecutivi al cine B
appena si pianta dai un po d voltaggio in più (0,025) e stressi con aida

cpuz il voltaggio ti riporta quello impostato sul bios giusto?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ecco qua uno screen di cinebench a stock (come prima) ma con C&Q disabilitato... risparmio energetico Ryzen Master impostato da "impostazioni" su windows
c'è troppa incongruenza in qeusto test a stok sulle letture del vcore tra ryzen master e hwinfo, ma rm era aperto per tutto il tempo? (il risparmio energetico andava settato su prestazioni elevate per questa prova)
picco di RM 1,21
hwinfo 1,38...con un minimo di 1,25
 
Ultima modifica:
Ok adeso vedo il da farsi... Poi aggiorno appena ho fatto!

Ma a proposito come si fa a fare più test consecutivi al cinebench?

EDIT: comunque le temperature sono comunque alte... anche a 1.2V dopo 90 min di prime95 sono arrivate a 93°... troppo, decisamente troppo.
 

Allegati

  • 2020.06.18-18.32.webp
    2020.06.18-18.32.webp
    96.9 KB · Visualizzazioni: 15
Ultima modifica:
Scusate se intevengo, al limite ignorate questo messaggio.

Non so se sia ancora cosi ma l'op faceva 95°C in questo test su occt dove io con lo stesso test (1.325v, small data, avx2, 12 threads) non supero gli 86°C gradi !
E se non bastasse, io ho un mini tower da 90mm, lui un AIO da 240mm.

Altro test a 4.3Ghz con 1.2v e 73.6°C.
Io a 1.28v circa con 4.2Ghz arrivo a 67°C.
Certo ho 100mhz in meno, ma ho anche 1.28v invece di 1.20v e sto comunque quasi 7 gradi sotto nonostante ripeto la differenza di dissipatori.

Altro test a 4.45Ghz con 1.25v e 78°C.

1- La temperatura è difficile che sia rilevata in modo errato.
2- La frequenza è verificata dal punteggio.
3- Sia frequenza che temperatura si spiegherebbero con un voltaggio molto più elevato di 1.2v.
4- Si sa che prova ad alzare i voltaggi indipendentemente dai limiti impostati se li ritiene insufficenti.


Secondo me sia frequenze raggiunte che temperature indicano che operi a voltaggi superiori a 1.4v.

Oppure hai un aio installato male (per le temperature) ed una cpu estremamente fortunata fuori da ogni immaginazione (per le frequenze a 1.25v e 78gradi che certo non aiutano in stabilità). Cosa improbabile ma non impossibile, lo ammetto.

Vabbe la mia l'ho detta, poi magari dico cavolate :)
 
Scusate se intevengo, al limite ignorate questo messaggio.

Non so se sia ancora cosi ma l'op faceva 95°C in questo test su occt dove io con lo stesso test (1.325v, small data, avx2, 12 threads) non supero gli 86°C gradi !
E se non bastasse, io ho un mini tower da 90mm, lui un AIO da 240mm.

Altro test a 4.3Ghz con 1.2v e 73.6°C.
Io a 1.28v circa con 4.2Ghz arrivo a 67°C.
Certo ho 100mhz in meno, ma ho anche 1.28v invece di 1.20v e sto comunque quasi 7 gradi sotto nonostante ripeto la differenza di dissipatori.

Altro test a 4.45Ghz con 1.25v e 78°C.

1- La temperatura è difficile che sia rilevata in modo errato.
2- La frequenza è verificata dal punteggio.
3- Sia frequenza che temperatura si spiegherebbero con un voltaggio molto più elevato di 1.2v.
4- Si sa che prova ad alzare i voltaggi indipendentemente dai limiti impostati se li ritiene insufficenti.


Secondo me sia frequenze raggiunte che temperature indicano che operi a voltaggi superiori a 1.4v.

Oppure hai un aio installato male (per le temperature) ed una cpu estremamente fortunata fuori da ogni immaginazione (per le frequenze a 1.25v e 78gradi che certo non aiutano in stabilità). Cosa improbabile ma non impossibile, lo ammetto.

Vabbe la mia l'ho detta, poi magari dico cavolate :)

No beh devo ricredermi... pure io credo che mi vengano rilevate male i voltaggi; anche perchè non avrebbe senso 90 gradi in prime a 1.2V... Non ho sinceramente idea se sia la scheda madre o il dissipatore...
 
@Avets, quanto registri in cpu package power come picco massimo durante il test di cinebench? (con la tua impostazione massima all core tutti uguali, che non ricordo quanto è 4.200?)
e al Power Reporting Deviation?

confrontate pure il consumo di quei 2 valori

@Ste88x
se stressi con prime e istruzioni avx dovrebbero iniziare i picchi di temp, cosa che con cineb non succede, ovviamente cineb è un test più leggero, se lo usi per gaming puoi "ignorare" le temp di prime95 XD
 
Ultima modifica:
@Avets, quanto registri in cpu package power come picco massimo durante il test di cinebench? (con la tua impostazione massima all core tutti uguali, che non ricordo quanto è 4.200?)
e al Power Reporting Deviation?

confrontate pure il consumo di quei 2 valori

@Ste88x
se stressi con prime e istruzioni avx dovrebbero iniziare i picchi di temp, cosa che con cineb non succede, ovviamente cineb è un test più leggero, se lo usi per gaming puoi "ignorare" le temp di prime95 XD
Non sapevo avessi un sito! HW SIRIO Aggiunto ai preferiti! :D

Comunque massimo package power 85.8w.

Mentre il power reporting deviation, io non lo trovo :look:

Ho scaricato l'ultima versione disponibile ma non sembra esserci, se vuoi provare a cercarlo tu qua sotto ci sono quasi tutte le schermate (manca gpu e "driver") :search:
Annotazione 2020-06-18 213534.png

Ps. Lo screen l'ho fatto dopo aver provato a mettere anche 4.250Ghz (è crashato). Per quello ci sono quelle frequenze. Il test l'ho fatto a 4.225Ghz.
 
Ultima modifica:
@SiRiO (aggiunta pagina ai preferiti! :D)

@Avets

Io vi dico questo... non uccidetemi, e fatevi una risata: ditemi cosa notate...
 

Allegati

  • 2020.06.18-23.22.webp
    2020.06.18-23.22.webp
    147.5 KB · Visualizzazioni: 16
si , l'ho aperto 2 giorni fa :), infatti è vuoto, grazie!
strano che tu non abbia quella voce, dovrebbe stare subito dopo cpu ppt.
prova a vedere se c'è la voce nascosta su setting--->layout
a me lo da con quella tua stessa versione (serve la beta) https://www.fosshub.com/HWiNFO.html?dwl=hwi_627_4195.zip

deviation_stock_nollc-bil.png
108% (ma su zen+ non sarà tanto preciso soprattuto con una cpu "strana" come la mia)
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Io vi dico questo... non uccidetemi, e fatevi una risata: ditemi cosa notate...

che hai aumentato il vcore a 1,350, ma a 4450 hai un punteggio più basso dello stock, e le temp sono migliori...stai comunque consumando di più con un punteggio più basso rispetto a prima, perchè?
 
Ultima modifica:
che hai aumentato il vcore a 1,350, ma a 4450 hai un punteggio più basso dello stock, e le temp sono migliori...stai comunque consumando di più con un punteggio più basso rispetto a prima perrchè?

Sul test ci lavoro e poi ti posto i risultati... è appunto sulle temperature che volevo far notare la cosa... ahah avevo montato le ventole del dissipatore in modo errato! :asd::asd: O meglio, non è che le ho montate sbagliate perchè non sapevo come si facesse, ma perchè leggevo che andava bene anche come le ho messe io; in sostanze le avevo come in figura 1 mentre montandole come in figura 3 le cose sono a dir poco migliorate di boh... una 15ina di gradi; ora è una cosa che ho fatto qualche ora fa, non l'ho ancora testato, ma la differenza è abissale. Oltretutto inizialmente l'avevo provato con le ventole proprie di deepcool ed a 2000rpm (era una turbina) con 1,235V non saliva oltre i 70 gradi... :\ Prima con 1,8 ci arrivavo tranquillamente. Con queste della Arctic scalda un pò di più dovuto al fatto probabilmente che hanno un max di rpm inferiore (sui 1650)...

Però ora provo un po' di test...
 
figura1 e figura3 di quale file? :D
ho capito comunque, mi sa che avevi messo le ventole che soffiavano l'aria all'interno del case al posto di aspirarla.
quale arctic di preciso stai usando?
non facevi prima a limitare gli i 2000rpm delle fan standard del dissipatore?
 
Ultima modifica:
Power deviation non pervenuto. Sarà perché è ancora in beta.

Mille milioni di test ed il dissipatore era montato male :cav: non lo avessi detto tipo una trentina di messaggi e quattro discussioni aperte fa! :grrr:

Vabbe almeno il mistero è stato risolto. :ok:

Adesso però che avrai temperature bassissime (sotto i 70 sicuramente con cinebench) ti consiglio di mettere 1.325v per fare le prove. Anche per avere riferimenti più precisi visto che è il voltaggio usato dal 90% degli utenti che overcloccano.

Poi al limite diminuisci, ma non ne vedrei proprio il motivo, specie con un aio come il tuo.


Ps.
Sarei curioso di capire come avevi montato le ventole, che io sappia non c'è un modo errato di montarle (a meno che non le monti in push pull una contro l'altra)
 
figura1 e figura3 di quale file? :D
ho capito comunque, mi sa che avevi messo le ventole che soffiavano l'aria all'interno del case al posto di aspirarla.
quale arctic di preciso stai usando?
non facevi prima a limitare gli i 2000rpm delle fan standard del dissipatore?

Esatto, tralasciando che il mio macube anteriormente ha un PESSIMO airflow, avevo montato il radiatore e le ventole erano all'interno, e buttavano il calore generato dal radiatore all'interno... il problema è che il radiatore cosi non viene raffreddato... ecco perchè; ti dirò però che sugli alti voltaggi ora va benino (tipo a 1.4V a 4.4ghz mi arriva a 80°) ma ai bassi tipo 1.2V resta comunque sui 75°... non so perchè, però mi pare anche che l'overclock fatto da BIOS scaldi di più... forse impressione mia.

Per le ventole eh diciamo che quelle del dissipatore sono RGB e le arctic no... quindi ho messo quelle perchè comunque rimangono nascoste... sfruttare 2 ventole della deepcool RGB sul radiatore mi sembrava di sprecarle... :D

Comunque adesso faccio un po' di test poi vediamo come va :D
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Mille milioni di test ed il dissipatore era montato male :cav: non lo avessi detto tipo una trentina di messaggi e quattro discussioni aperte fa! :grrr:

Vabbe almeno il mistero è stato risolto. :ok:

Adesso però che avrai temperature bassissime (sotto i 70 sicuramente con cinebench) ti consiglio di mettere 1.325v per fare le prove. Anche per avere riferimenti più precisi visto che è il voltaggio usato dal 90% degli utenti che overcloccano.

Poi al limite diminuisci, ma non ne vedrei proprio il motivo, specie con un aio come il tuo.


Ps.
Sarei curioso di capire come avevi montato le ventole, che io sappia non c'è un modo errato di montarle (a meno che non le monti in push pull una contro l'altra)

Molto probabile fosse quello; ti dirò, non ho temperature miracolose (per me 2 cose fondamentalmente: ventole un po' "deboli" per overclock visto che sono solo 1650RPM e frontale pessimo per l'airflow... il mio case è un deepcool macube 310p se vuoi darci un occhiata) ma sicuramente meglio di prima... ora almeno con 1,325V arrivo a toccare al massimo i 74 gradi, cosa che prima era impensabile (mi arrivava a quasi 90...) .

ps= non so per quale caspita di motivo, ad overcloccare col sofrtware di AMD le temperature sono più basse rispetto da BIOS... e su BIOS non tocco chissà cosa, anzi...
 
Ultima modifica:
Fai un test. Bios RESETTATO e solo XMP attivato. Da ryzen master metti 1.325v e 4.2Ghz. Fai un test chinebench r20.

Così vediamo una volta per tutte se le temperature adesso sono corrette. Non mettere llc, offset, voltaggi bassi, ecc...
 
Ok! :D
ahaha a 4450 tiene a 1,25V
@Avets ma se la sua cpu tiene 1,25v a 4450mhz perchè deve sparargli 1,325? (guarda lo screen del mex quotato) puo' provare a fare record su hwbot :D
aveva un problema di raffreddamento ma lo si era notato dai primi test, rimane il "mistero" dei suoi voltaggi bassi, ma anche con il dissipatore messo male sa che per la sua mobo e la sua cpu a1,250 è già un buon voltaggio per quelle frequenze da 4450 e 4k punti al cineb

@Ste88x
ma in che senso nascoste? cosi vanno installate! che poi illuminano il fondo del case e la scheda madre
1592524583534.png
09.jpg
 
Ultima modifica:
@Avets ma se la sua cpu tiene 1,25v a 4450mhz perchè deve sparargli 1,325? puo provare a fare record su hwbot :D
aveva un problema di raffreddamento ma lo si era notato dai primi test, rimane il "mistero" dei suoi voltaggi bassi, ma anche con il dissipatore messo male sa che per la sua mobo e la sua cpu a1,250 è già un buon voltaggio per quelle frequenze da 4450 e 4k punti al cineb

@Ste88x
ma in che senso nascoste? cosi vanno installate! che poi illuminano il fondo del case e la scheda madre
Visualizza allegato 378032

Si ma finche non si vede la cpu in condizioni standard, non si puo essere "sicuri".
Cioè probabilmente si potrebbe fare a meno, ma cosi ci si toglie il dubbio una volta per tutte.

Poi sarei anche curioso di vedere dove arriva con 1.325v.... 5Ghz ? :look:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top