UFFICIALE Intel Rocket Lake (11th generazione)

Pubblicità
Ciao a tutti,
sono rimasto un po' indietro sull'argomento, ma non erano usciti gli intel 11th gen, e avevo visto che c'era disponibilità all'inizio, a prezzi buoni. Ora avevo pianificato di prendere una MSI z490-Apro per metterci un i7 10700K, ma ho dovuto rimandare l'acquisto e stavo valutando di passare ad una MSI z590-Apro per metterci un I5 11th e sfruttare la nuova GPU integrata.
Ma non ci son già più sti i5 11th gen? Che cos'è successo?
Su questo sito mi dicono che arrivano settimana prossima ?
 
Ciao a tutti,
sono rimasto un po' indietro sull'argomento, ma non erano usciti gli intel 11th gen, e avevo visto che c'era disponibilità all'inizio, a prezzi buoni. Ora avevo pianificato di prendere una MSI z490-Apro per metterci un i7 10700K, ma ho dovuto rimandare l'acquisto e stavo valutando di passare ad una MSI z590-Apro per metterci un I5 11th e sfruttare la nuova GPU integrata.
Ma non ci son già più sti i5 11th gen? Che cos'è successo?
Su questo sito mi dicono che arrivano settimana prossima ?
La disponibilità varia da settimana a settimana...
ma perché stai passando da un i7 ad un i5 ? Il 11600K è più lento del 10700K
 
Era per avere una GPU integrata che mi permettesse di far girare qualche gioco in più, visto che non sono riuscito a trovare la GPU, e poi costa anche meno dell'i7.
 
Era per avere una GPU integrata che mi permettesse di far girare qualche gioco in più, visto che non sono riuscito a trovare la GPU, e poi costa anche meno dell'i7.
Non credere che la GPU integrata dei Rocket Lake sia sto fulmine di guerra eh...
 
L'integrata di Rocket Lake non fa miracoli, ma effettivamente qualcosa in più ci combini: Intel dice che fa +50% rispetto a Comet Lake e più o meno ci siamo.


Se guardassi alle prestazioni della sola CPU, anche io ti direi di rimanere sull'i7 10700k o sull'i5 10600k per giocare, visto che Rocket Lake in gaming porta miglioramenti piccoli (in alcuni giochi fa addirittura peggio della generazione precedente), però vista la situazione, se non hai una scheda grafica, potrebbe avere senso l'i5 11600k per avere un po' di potenza in più, almeno qualche gioco leggero a dettagli medio-bassi gira (vedi video precedente).
A livello di prezzi l'11600k adesso si colloca più o meno a metà tra 10600k e 10700k, quindi comunque non è piazzato male.
 
L'integrata di Rocket Lake non fa miracoli, ma effettivamente qualcosa in più ci combini: Intel dice che fa +50% rispetto a Comet Lake e più o meno ci siamo.


Se guardassi alle prestazioni della sola CPU, anche io ti direi di rimanere sull'i7 10700k o sull'i5 10600k per giocare, visto che Rocket Lake in gaming porta miglioramenti piccoli (in alcuni giochi fa addirittura peggio della generazione precedente), però vista la situazione, se non hai una scheda grafica, potrebbe avere senso l'i5 11600k per avere un po' di potenza in più, almeno qualche gioco leggero a dettagli medio-bassi gira (vedi video precedente).
A livello di prezzi l'11600k adesso si colloca più o meno a metà tra 10600k e 10700k, quindi comunque non è piazzato male.
Si si, la UHD750 va un pò meglio ma quando parliamo di numeri simili mi viene da ridere:

Tomb raider:
UHD630 12 FPS
UHD730 15 FPS
UHD750 19 FPS

vero, percentualmente c’è un miglioramento notevole, ma in soldoni non si gioca ??‍♂️
Su titoli più vecchi e leggeri su Low qualcosa in effetti si può fare, ma io continuo a pensare che con l’integrata ad oggi non si gioca proprio.
 
Si si, la UHD750 va un pò meglio ma quando parliamo di numeri simili mi viene da ridere:

Tomb raider:
UHD630 12 FPS
UHD730 15 FPS
UHD750 19 FPS

vero, percentualmente c’è un miglioramento notevole, ma in soldoni non si gioca ??‍♂️
Su titoli più vecchi e leggeri su Low qualcosa in effetti si può fare, ma io continuo a pensare che con l’integrata ad oggi non si gioca proprio.

In altre situazioni però la differenza potrebbe essere tra 30 e 45 o tra 40 e 60 e in quel caso effettivamente con la UHD750 si gioca meglio.
Comunque Tomb Raider evidenzia bene il fatto che ci sono ugualmente dei limiti abbastanza vincolanti: di sicuro non ci giochi i tripla A moderni. Oppure, se ci vuoi giocare, devi scegliere tra "posso contare i pixel" e "mi godo lo slideshow".
 
Infatti non è l'integrata che mi fa scegliere l'I5 11600k, tanto per giocare o non giocare senza VGA e giocarci un po' meglio per un'integrata migliore cambia niente, è più che altro dovuto alla differenza di prezzo, che ad ora sta sui 94 €. Se avessi già la scheda video prenderei l'i7. A me interessa poi mettere la VR, quindi dell'integrata me frega poco, ciò che conta realmente sarà la scheda video, quando la troverò.
 
Infatti non è l'integrata che mi fa scegliere l'I5 11600k, tanto per giocare o non giocare senza VGA e giocarci un po' meglio per un'integrata migliore cambia niente, è più che altro dovuto alla differenza di prezzo, che ad ora sta sui 94 €. Se avessi già la scheda video prenderei l'i7. A me interessa poi mettere la VR, quindi dell'integrata me frega poco, ciò che conta realmente sarà la scheda video, quando la troverò.
eh si, per il VR serve una buona scheda video.
 
Per dovrebbe fare il PC adesso più che serie 10 o 11 il problema è se risparmiare e prendere una Z490 oppure andare su una Z590 anche se si prende un 10xxxk o non k. Anche in considerazione del fatto che vista l'uscita a fine anno di Alder, forse non conviene spenderci troppo adesso.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
Per dovrebbe fare il PC adesso più che serie 10 o 11 il problema è se risparmiare e prendere una Z490 oppure andare su una Z590 anche se si prende un 10xxxk o non k. Anche in considerazione del fatto che vista l'uscita a fine anno di Alder, forse non conviene spenderci troppo adesso.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
La scelta o meno dubito che riguardi ALder Lake.
Mi spiego meglio: in ogni caso se compri un PC oggi, come minimo guardi ad un orizzonte temporale di 3/5 anni, quindi vuoi il meglio delle prestazioni che il tuo budget ti permette adesso, indipendentemente dal fatto che tra 6 mesi esca una piattaforma migliore (è sempre così).
Se prendi un Rocket Lake ora, il tuo upgrade non sarà mai Alder Lake in ogni caso, ma una piattaforma che uscirà tra qualche anno.
 
La scelta o meno dubito che riguardi ALder Lake.
Mi spiego meglio: in ogni caso se compri un PC oggi, come minimo guardi ad un orizzonte temporale di 3/5 anni, quindi vuoi il meglio delle prestazioni che il tuo budget ti permette adesso, indipendentemente dal fatto che tra 6 mesi esca una piattaforma migliore (è sempre così).
Se prendi un Rocket Lake ora, il tuo upgrade non sarà mai Alder Lake in ogni caso, ma una piattaforma che uscirà tra qualche anno.
Anche no, chi mi impedirebbe di cambiare mb e CPU tra un anno?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
Anche no, chi mi impedirebbe di cambiare mb e CPU tra un anno?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk

Nessuno te lo impedirebbe, ma il punto è: ne varrà la pena? Probabilmente no, a livello razionale: se poi è la scimmia che comanda allora è un altro conto ?
Poi vabbè, bisogna valutare caso per caso: magari col PC ci lavori e anche solo il 20% di potenza in più per te sono fondamentali tanto da giustificare la spesa. Può essere, ma non è un caso tipico.
 
Nessuno te lo impedirebbe, ma il punto è: ne varrà la pena? Probabilmente no, a livello razionale: se poi è la scimmia che comanda allora è un altro conto ?
Poi vabbè, bisogna valutare caso per caso: magari col PC ci lavori e anche solo il 20% di potenza in più per te sono fondamentali tanto da giustificare la spesa. Può essere, ma non è un caso tipico.
Beh questo è logico, il guadagno in termini di prestazioni ne deve valer la pena, questo non succede spesso tra una generazione e l'altra ma finchè non esce la nuova non si può mai dire. Poi è vero che dipende anche dalle esigenze. Ad esempio io fino a poco tempo fa ho lavorato con la grafica 3D e rendering fotorealistici e qui le pretsazioni non bastano mai
 
Anche no, chi mi impedirebbe di cambiare mb e CPU tra un anno?

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
La logica ?‍♂️

Sia chiaro, anche io quando ho voglia per sfizio lo faccio, ma non ha alcun senso logico cambiare CPU e mobo ogni anno.
è una cosa che faccio cosciente del fatto che sia una sciocchezza (e non credo farò sempre).
Un PC dura anni, ed al massimo ne aggiorni alcuni componenti (come la scheda grafica) ogni paio di anni.

Nessuno te lo impedirebbe, ma il punto è: ne varrà la pena? Probabilmente no, a livello razionale: se poi è la scimmia che comanda allora è un altro conto ?
Poi vabbè, bisogna valutare caso per caso: magari col PC ci lavori e anche solo il 20% di potenza in più per te sono fondamentali tanto da giustificare la spesa. Può essere, ma non è un caso tipico.
20% ? Sei generoso...
Siamo andati avanti per oltre un lustro a botte del 5%, mascherate da benchmark che mostravano il migliore caso possibile millantando incrementi che realmente non ci sono (e Rocket Lake stesso ne è un esempio... pur essendo stato il primo vero cambiamento di architettura Intel).
Zen 3 ha un po' cambiato i giochi, ma anche qui non in tutte le situazioni.

L'upgrade annuale è solo scimmia, ed io come sai sono il primo "malato", ma non definiamolo altro.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top